C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?  (Letto 17514 volte)

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« il: 27 Febbraio , 2010, 16:44:07 »
Ciao ragazzi, stavo leggendo su Vol un post sul getto minimo ma mi ha messo più confusione che altro.
Qualcuno sa qual è il funzionamento e l'azione del getto minimo nel circuito di carburazione e quindi quale getto ingrassa, quale smagrisce ecc ecc?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #1 il: 27 Febbraio , 2010, 18:05:43 »
Il circuito del minimo é come un piccolo carburatore all'interno del carburatore. Il getto si preoccupa di miscelare la giusta quantit?° d'aria e benzina, che viene incanalata nel circuito, la vite posteriore svolge la funzione della ghigliottina e in realt?° non ingrassa la carburazione quanto aumenta la portata della miscela aria/benzina per adeguarla alle richieste del motore.
La funzione é quella di sostentare il motore finché la ghigliottina non é aperta quel tanto che basta per far lavorare il getto del massimo con efficacia. A grandi linee fino ad 1/4 di apertura della ghigliottina il getto del massimo non ha nessuna funzione.

Il getto del minimo viene definito da due numeri il primo rappresenta il diametro del foro dove passa la benzina e il secondo quello dell'aria. Ad esempio un 48/160; 48 centesimi di millimetro di benzina contro 160 centesimi di millimetro d'aria. In confronto un 55/160 per esempio lascer?° passare più benzina lasciando invariata la portata d'aria, di conseguenza ingrassando la carburazione.
La vite dell'aria del carburatore serve per regolare ancora più capillarmente.

Per calcolare il valore del getto bisogna dividere il primo numero per il secondo.
Continuiamo con i due gi?° menzionati sopra.

48 diviso 160 = 0.3
55 diviso 160 = 0.348

Dove appunto un valore maggiore corrisponde ad un maggiore importo di benzina rispetto all'aria e quindi carburazione del minimo più grassa.
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #2 il: 27 Febbraio , 2010, 18:22:53 »
 ma quindi un getto 45/140 risulta essere più grasso di un 48/160? giusto?
ovvero se io voglio avere il minimo più grasso lascio il 45/140 invece del 48/160?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #3 il: 27 Febbraio , 2010, 18:35:02 »
48 diviso 160 = 0.3
45 diviso 140 = 0.321

Quindi si, il 45/140 é più grasso del 48/160.
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #4 il: 27 Febbraio , 2010, 18:48:06 »
scusa la domanda stupida ma perchè allora quasi tutti i drizzati montano il 48/160? non si rende il motore un po' più soggetto alle grippate?
Connesso

mega

  • Visitatore
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #5 il: 27 Febbraio , 2010, 19:12:45 »
Citazione da: lineagotica1945 - 27 Febbraio , 2010, 18:48:06
scusa la domanda stupida ma perchè allora quasi tutti i drizzati montano il 48/160? non si rende il motore un po' più soggetto alle grippate?

Poi con la vite di dietro metti a punto perfettamente, con 48-160 hai una erogazione + pulita  e fluida rispetto al 45-140 .
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #6 il: 27 Febbraio , 2010, 19:37:31 »
Citazione da: lineagotica1945 - 27 Febbraio , 2010, 18:22:53
ma quindi un getto 45/140 risulta essere più grasso di un 48/160? giusto?
ovvero se io voglio avere il minimo più grasso lascio il 45/140 invece del 48/160?

Citazione da: lineagotica1945 - 27 Febbraio , 2010, 18:48:06
scusa la domanda stupida ma perchè allora quasi tutti i drizzati montano il 48/160? non si rende il motore un po' più soggetto alle grippate?

Che strano, mi sembrava di averti già risposto a queste domande, tramite un messaggio privato........
Capisco che vuoi sentire più "campane", perù allora potevi farle direttamente a tutti.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #7 il: 27 Febbraio , 2010, 19:38:50 »
Io non sono d'accordo, perù, col classificare i getti mettendo ponendo in rapporto il foro inferiore col freno aria (anche se su SIP viene trascritto il risultato di tale rapporto). Perchè dal foro inferiore passa la miscela aria benzina, non solo la benzina, se è troppo piccolo si avrà sempre uno scompenso nell'erogazione. Se ne parlù a suo tempo anche su Vesparesources.
Infatti sulla mia Bajaj avevo un 38/120 (rapporto 0,31) che comportava dei vuoti in riapertura, indipendemente dalla regolazione della vite miscela aria/benzina, nonostante peraltro la ghigliottina senza unghiata montata di serie. Con un 45/140 il vuoto sparisce, e la differenza nel rapporto non è tale da giustificare le variazioni in termini di erogazione.
E' come se paragoniamo il getto del minimo al getto del massimo: non basta mettere un freno aria più piccolo per stare tranquilli, ed anzi il più delle volte questa via compromette le prestazioni del motore, soffocandolo, e non si rischia di grippare solo perchè si evita al motore di raggiungere condizioni "critiche".

Detto questo, io credo che col DR possa andare anche il 45/140, mi preoccuperei di cambiarlo solo in presenza di anomalie nell'erogazione, avendo cura di 'ingrassare' debitamente attraverso l'apposita vite; certo è che, a mio avviso, un 48/160 o un 50/160 sarebbero getti più adatti.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #8 il: 27 Febbraio , 2010, 19:59:22 »
Quoto Marben, anche se il freno aria + piccolo ingrassa e anche se viene fuori un rapporto aria benzina uguale non significa che il motore andrà allo stesso modo, meglio il 48-160.
Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
« Risposta #9 il: 27 Febbraio , 2010, 20:24:14 »
Citazione da: bruno - 27 Febbraio , 2010, 19:37:31
Che strano, mi sembrava di averti già risposto a queste domande, tramite un messaggio privato........
Capisco che vuoi sentire più "campane", perù allora potevi farle direttamente a tutti.
no bruno scusa, non mi ricordavo di averti fatto la domanda. ultimamente sto impazzendo con sta storia della carburazione. non avevo nemmeno visto la tua risposta in pm, l'ho vista ora che mi ci hai fatto pensare.
chiedo scusa a tutti
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

come si regola il minimo

Aperto da gepime

Risposte: 5
Visite: 3111
Ultimo post 03 Giugno , 2009, 16:28:27
da TIRAX
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 10
Visite: 4828
Ultimo post 22 Settembre , 2010, 00:08:53
da Marben
regolare il gioco dell'acceleratore

Aperto da mex75

Risposte: 7
Visite: 6177
Ultimo post 12 Maggio , 2009, 09:05:01
da deputato
Sotto il sole mi si è incurvata la plastica sopra la lancetta del carburante!!!!

Aperto da ludega

Risposte: 15
Visite: 4159
Ultimo post 24 Giugno , 2009, 15:14:33
da paolo l

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more