C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei  (Letto 13801 volte)

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #50 il: 02 Settembre , 2010, 11:58:49 »
Citazione da: fanka - 31 Agosto , 2010, 17:24:58
:) ..... NANO Fotoreporter  ;D  ;D  ;D .... grandi, certo che qualche foto renderebbe tutto ancora più divertente ....
Domanda da incompetente lo ammetto , ma i Regolarità sarebbero i vecchi Trial o mi sbaglio  ù? 
Complimenti ancora per come scrivi (prometto che sono gli ultimi non vorrei eccedere) .
Per le foto, devo prima di tutto trovare il modo di renderle digitali (le poche che ho io...) poi quando ho acquisito la tecnica, mi faccio dare le foto dagli altri ragazzi....
 :offtopic:
Il regolarità è quello che oggi si chiama enduro. A quell'epoca, un enduro era una moto "mezza lama", che poteva andare fuori strada senza troppe prestese, mentre quella da regolarità era proprio per il fuori strada puro. Diciamo un moto da cross, ma con la targa e fanali (anche se in realta, a quell'epoca, c'erano molte altre differenze tra cross e regolarit?†). Poi la FIM ha cambiato nome alla regolarità e lo ha chiamato enduro :offtopic:
Non ho molto tempo per andare avanti con l'episodio, quindi puntualizzo solo una di delle mie affermazioni precedenti, in merito alla superiorita della LML nei confronti della PX MY(opinione assolutamente PERSONALE). Infatti, del PX preferisco la sella, un pù piu morbida e un pù più alta da terra,  la dimensione degli specchietti, e la qualità della verniciatura, molto resistente. In merito agli specchietti, perù, preferisco il sistema di fissaggio classico della LML, al sistema esteticamente fors piu bello, ma che complica parecchio le operazioni sui cavi e sulle lampade, adottato sul PX.
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #51 il: 02 Settembre , 2010, 15:16:00 »
Andiamo avanti.... Si parte da Canazei, detinazione un certo passo, che di cui non ricordo il nome perchè intanto in quel viaggio ne avremo fatti 50mila (il vecchio era indemoniato quell'anno), e poi perchè più che i luoghi stessi, mi sono rimaste le persone che vi ho incontrato e quelle con le quali li ho visitati. Era comunque un posto magnifico. Durante la salita, si superavano tanti ciclisti, e si incrociavano parecchi motociclisti. All'epoca ci si salutava, e, un'altra cosa che con gli anni si è persa, (ma quello forse perchè oggi io viaggio sempre solo, mentre forse è piu una cosa da gruppo....) ci si salutava anche se si procedeva nella stessa direzione (non erano pochi quelli che ci superavano, dato che la nostra colonna era abbastanza lenta). Dico questo pechè all'epoca, chi viaggiava era quasi sempre un motociclista, ed erano davvero rari quelli che partivano a cavallo di una vespa. Un gruppo di vespe, poi, era veramente una rarit?†, sicchè quelli che durante la salita ci avevano superato, spesso ci aspettavano in vetta e giù domande, foto, scambi di indirizzi. Vi immaginate già che in quei momenti, la parte del leone la faceva sempre il nano. Di parola facile, casinaro a non finire, non erano ancora terminate le presentazioni che lui era gia amicissimo con uno dell'altro gruppo e partiva a fare un giro con la moto del nuovo consciuto.... Insomma portavamo in giro per l'italia e l'europa, il nostro bel modo di vivere l'amicizia. Io dalla mia avevo innazitutto l'ameriga, che mi valeva sempre l'attenzione dei più appassionati di tecnica, e poi parlando diverse lingue, ero spesso al centro del gruppo specie in caso l'altro gruppo fosse straniero. Questa mia facilita con le lingue, tra l'altro, è la causa di uno degli episodi piu divertenti che ci è capitato. Eravamo arrivati in un campeggio (mi pare Bressanone, ma prendetela con le molle) e cominciamo a piazzarci. La giornata era stata lunga e anche andare in moto stanca, quindi non si era lucidissimi. Avete presente quello stato in cui si fanno le cose per inerzia? quando fai qulacosa, solo perchè sai che qualc'un altro si aspetta che tu le faccia? Che se fossi da solo ti butti giù, spegni il cervello e te ne stai li a vegetare per un pù? Bon, quello era lo stato della banda prima di inizziare a piazzare le tende. Molti, nel campeggio, avevano smesso di fare alcun chè, e ci guardavano, perchè efettivamente, valevamo il colpo d'occhio................CONTINUA..............................
« Ultima modifica: 02 Settembre , 2010, 15:52:34 da Paulei »
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #52 il: 02 Settembre , 2010, 15:31:54 »
........PROSEGUE............. Si cominciano a disfare i fagotti (vi risparmio i metodi ed i materiali utilizzati), quando si sente un esclamazione OCIO!!!!!!! e si sente un sibillo che attravesa il gruppo, colpisce la tela di una tenda li vicino, e poi più nulla. Subito dopo, Massimo (che era quello che aveva urlato OCIO!) cominicia ad inveire contro il solito nano, che invece dice che non ha fatto niente, che non è colpa sua, che con lui non ci sale piu, che è stufo..... Mauro, che è anche piuttosto grosso fisicamente, prende in mano la faccenda e riesce a capire (e a far capire a tutti, non solo noi, ma tutti quelli che cistavano guardando, e vi assicuro che erano parecchi....) che nello slegare un fagotto, al nano è scappato un elastico, e che questo ha attraversato tutti con un potenziale pericolo per chiunque (anche se poi nessuno era stato colpito). Mentre mauro tenta di far ragionare massimo, dalla tenda colpita dall'elastico, esce un ragazzo. Intanto sembra piuttosto incavolato (sulle prime pensavo che stesse dormendo, poi è uscita anche una tipa, e ho capito che erano belli svegli quando erano nella tenda.....) perchè lo abbiamo disturbato facendo casino quando siamo arrivati, poi con l'elasticata, e poi per finire con la lite, ma in più è veramente grosso.... Fortunatamente la tipa (proprio carina, invece lei), gli dice "allez, laisse tomber!" (dai lascia perdere detto in francese). Dei francesi! forse posso sitemare le cose io " avez vous vu ou est tombè l'elastique?" (avete visto dove è caduto l'elastico?)domando. Lui mi guarda un po male, e in quel mentre i miei amici cominciano a ridere, sempre di più. Scatta quello che noi chiamiamo la "ridarola", che ben presto contagia anche "il pubblico". Nella mia testa passano divesre immagini tipo che il francese, convinto che lo stiamo prendendo per i fondelli me le suoni come ad un tamburo, mentre i miei amici non riescono a fare nulla per me perchè soffocati dalle risate...........CONTINUA..................................
« Ultima modifica: 02 Settembre , 2010, 15:50:46 da Paulei »
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #53 il: 02 Settembre , 2010, 15:50:22 »
.......PROSEGUE.......... Erano tutti in preda al ridere incontrollato, tranne io, e il tipo. Questi mi si avvicina, e mentre fa gli ultimi passi, anche a me comincia a venire da ridere. Sarà stata la debolezza, sarà stato che forse volevo morire ridendo, comunque gli scoppio a ridere in faccia! Sono morto, penso intanto che lo guardo per l'ultima volta, e invece, anche a lui, comincia ad incresparsi la faccia, fino a diventare un riso incontrollato pure per lui. 2 minuti di follia collettiva, e poi si comincia a placare la cosa, anche perchè il padrone del campeggio è venuto a vedere cosa stava succedendo, e senza aver capito nulla, ci spiega che stiamo disturbando i suoi clienti e che visto che non eravamo ancora piazzati, ci avrebbe resituito i soldi e noi avremmo dovuto andarcene... La tipa del francese, a questo punto, si fa paladina delle nostre difese, ed assieme ad altri campeggiatori cerca di convincere il padrone del campeggio, assicurando che non avevamo disturbato nessuno, che sarebbe filato tutto liscio insomma riesce a convincerlo a chiudere un occhio su quanto capitato. Nel frattempo, TUTTO il campeggio era radunato li attorno ed il padrone non poteva non aver l'ultima parola che fu: questa sera festa in campeggio! Incredibile, era venuto a buttarci fuori, e invece ci organizzava una festa! Fantastico. L'orario era già piuttosto avanzato per buttare in piedi delle cose tipo grigliate o simili, ma cosi come era severo, il tipo era anche professionale: riusci a buttare in piedi un insalata di riso gigante ed un sacco di stuzzichini a base di frutta. Musica a palla dagli alto parlanti del campeggio e giù tutti a far chiasso. Nel frattempo io ero diventato amico con il francese, che non mi mollava di una spanna, mentre il solito nano, invece aveva fatto amicia con la tipa! Non si è mai saputo cos'abbia veramente combinato quella notte. I più maliziosi dicono che eravamo d'accordo io e lui e che gli badavo il tipo, ma credeteni se vi dico che non eravamo d'accordo per niente....Io con Marcel (il francese) sono amico a tutt'oggi, e lui non sta più con la tipa dalla mattina dopo la festa in campeggio, ma credetemi se vi dico che non abbiamo mai parlato della cosa. L'unica cosa che so è che la tipa se ne ando in treno la mattina seguente........
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #54 il: 19 Settembre , 2010, 22:28:10 »
Ciao a tutti. Allora, intanto ho dato al NANO la notizia che ha dei fans qui in questo sito, e mi ha detto che veniva a verificare.... In piu, ho un episodio da raccontarvi. Storia recente: sabato scorso! Devo andare a Milano, alla libreria dell'automobile, che hanno solo un esemplare del libro che mi interessa, ed il tipo per telefono mi consiglia di andarlo a prendere piuttosto che ordinarlo on-line, che magari qualcuno lo va a comperare il giorno stesso e a me tocca aspettare. In centro a Milano di sabato pomeriggio? Si va in vespa!. Eccomi partito, la Pippa, fedele passeggera, si va! Prima avventura a Lodi, dove prima un sfigatello (scrivo apposta per provocare, perchè se per caso il tipo mi legge , mi puo mandare un MP che devo dirgli una cosa moooooooolto da vicino) con uno scooter 50 elaborato, e poi uno con una uno mi fanno un pelo che per poco si va a canale. Io la vespa la uso tutti i giorni, ma la Pippa (mia moglie) non è mica piu abituata... Insomma ci si riprende con un caffè' a bar del distributore e si prosegue. A milano, non vi dico il casino....Meno male che siamo venuti in Vespa, che ci si muove un po piu agilmente. Ritirato il libro, si va a fare un giro a piedi, e su consiglio del tipo della libreria, porto la Pippa in "via della Spiga". Quelli sono tutti matti. c'è un negozio che vende delle scarpe di quelle da guidare la macchina, con tutti i "birolini" edi gomma sotto a 1,500 euri!!!!!! Davanti ad un'altro negozio,ovviamente una famosa marca, c'è la fila fuori per entrare, con un tipo che dirige il traffico, e in piu non fa neanche rispettare la fila, perchè arriva una signora che si capisce che è famosa, perchè tutti la guardano passare, e il "dirigente della fila" la fa passare tranquillamente davanti...........CONTINUA..................
Connesso

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #55 il: 19 Settembre , 2010, 22:41:20 »
Nano! Nano! Nano! ... pure con le francesi  ;)
... che libro è cos?¨ raro ? Scusa la curiosit?†..
 
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #56 il: 19 Settembre , 2010, 22:43:36 »
.............PROSEGUE........... Insomma tutte cose che interessano piu mia moglie che me. Tranne che un negozio di gastronomia, anche lui con i prezzi inabordabili per un cittadino comune come me, che espone dei piatti meravigliosi che si gustano anche solo con gli occhi. Insomma viene ora di tornare e mi dirigo verso la mia vespa. Quando arrivo li vicino ORRORE: mi hanno fregato la ruota di scorta! hanno alzato la sella, hanno lasciato stare i caschi (io la sella non la chiudo mai, da noi si sta tranquilli) ma mi hanno aperto la chiappa e fregato la ruota di scorta. Porca VACCA!!!!! La Pippa mi fa la solita romanzina sul fatto che mi fido sempre di tutti e che devo imparare a stare al mondo... Io intanto prego di non bucare mentre torno a casa e parto. Fatri neanche 500 metri, vedo una vespa a terra, e un tipo che sta trafficando vicino alla ruota dietro: la sta cambiando. Mi fermo, vi giuro, solo per aiutarlo, ma lui comincia a dire che è stato suo fratello ,che lui non voleva, insomma dice cose senza senso, specie perchè io non ho ancora detto nulla: mi sto ancora tolgiendo il casco. E intanto capisco: è lui che mi fregato la ruota! Che botta di c...fortuna. Onestamente mi viene voglia di sganciarli immediatamente, ma la Pippa che mi conosce bene, mi pizzica adagio il braccio. Il tipo, Massimo (poi ci siamo presentati ) mi spiega che ha forato e che la sua gomma di scorta è buca, e non sapeva come fare, ma che comunque la mia ruota me la da indietro se solo non gli faccio passare un guaio. Non so se sono stato stupido o credulone, ma mi ha convinto. Io (da buon endurista) ho sempre dietro di che pezzare una camera, e quindi gli propongo di rirparare la sua ruota. Detto fatto. Rientro in possesso della mia ruota, e torno a casa felice e contento. Chi non è di Milano e ci va a fare un giro, chiuda sempre sella e bauletto...... Sti magotti.... A presto.
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #57 il: 19 Settembre , 2010, 22:46:23 »
Citazione da: fanka - 19 Settembre , 2010, 22:41:20
Nano! Nano! Nano! ... pure con le francesi  ;)
... che libro è cos?¨ raro ? Scusa la curiosit?†..
 
Mah quello che dico anch'io. E un  manuale d'officina della Haines (editrice tecnica americana  che ha anche un bellissimo volume sulla vespa) che tratta della suzuki sj410 (la piccola jeep)
Connesso

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #58 il: 19 Settembre , 2010, 23:43:07 »
Fregano la ruota di scorta  :o ... o mamma incredibile ?
... è una storia allucinante...  :o ... complimenti a te per lo splendido senso civico che hai dimostrato ... ce ne fossero !!  :)
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #59 il: 25 Settembre , 2010, 21:36:17 »
Paulei che fine hai fatto?
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!

Aperto da truztruz

Risposte: 71
Visite: 17479
Ultimo post 29 Agosto , 2010, 11:10:11
da Mickey
Le mie scarpe nuove per l'inverno personalizzate

Aperto da funkeydragon

Risposte: 8
Visite: 1802
Ultimo post 01 Settembre , 2012, 07:04:29
da saruzzu111
Quale Vespa vi ha dato più soddisfazioni?

Aperto da mike1964

Risposte: 12
Visite: 2952
Ultimo post 11 Settembre , 2012, 20:16:51
da mike1964
Le mie frecce tricolore!

Aperto da Oscar

Risposte: 35
Visite: 5457
Ultimo post 19 Gennaio , 2013, 16:14:29
da Graziano

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more