C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei  (Letto 13802 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #40 il: 28 Agosto , 2010, 18:12:19 »
Intanto mi hanno portato un po' di pocorn

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

arkikad

  • Visitatore
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #41 il: 28 Agosto , 2010, 18:38:31 »
@ lml -> Wow! La domanda è: ma quanto sarà grande sta pentola? Hh!!
@ Paulei -> Continua cos?¨ che ci si appassiona a queste storie!
Connesso

valerius14

  • Visitatore
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #42 il: 28 Agosto , 2010, 18:57:26 »
pentola?  e  a che serve mettili 2 minuti al sole e so pronti con sto caldo
Connesso

arkikad

  • Visitatore
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #43 il: 28 Agosto , 2010, 19:06:00 »
Eh già 33 gradi in casa. Non oso immaginare fuori.... ù?
Connesso

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #44 il: 29 Agosto , 2010, 23:23:17 »
Ho deciso fondo il NANO fun club... che tipo !!  :)
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #45 il: 31 Agosto , 2010, 13:11:57 »
Citazione da: fanka - 29 Agosto , 2010, 23:23:17
Ho deciso fondo il NANO fun club... che tipo !!  :)
Questa sera dovrei vedere Ezio. Nel caso glielo faccio sapere..... Allora vi racconto come è andato il nostro viaggio sulle dolomiti. A proprlo era stato Ulisse, "il vecchio". Si trattava di stare via qualche giorno e di fare tutti i passi delle dolomiti tra Italia e paese confinante, a seconda del passo. La partenza era fissata per il sabato, e vi ho già detto prima che io non avrei potuto partire quel giorno, per ragioni di lavoro. Vado comunque al ritrovo per la partenza, al sabato mattina. Li ci sono: Ulisse col suo ducati pantah 500, il Lele con la sua ET3 con dipinto (pensate come vedeva lungo il Lele....) sulla fiancata sinistra la faccia di un marines americano che addenta uno scooter (all'epoca non erano i plasticoni, ma tutto cio che era scooter e non era vespa) spezzandolo in 2 e la scritta "send us scooters". Lo aveva dipinto lui per coprire i segni di una caduta....All'epoca ervamo piuttosto tirati coi soldi, e ci si arrangiava come si poteva. Poi c'era Massimo col PX 125, il Mauro sempre col suo morini corsaro 125 da regolarit?†, il nano a scrocco come passeggero che ci si spupazzava a turno, Dario col ducati 450 da regolarita, ed infine Riccardo che sarebbe partito alla notte, come mio passeggero, anche lui impossibiltato a partire al sabto mattina (lui pero per problemi di....donne....). Ci si dà il famoso appuntamento di Canazzei per la mattina seguente, e poi loro partono e noi li rincorriamo per un po agitando il fazzoletto,  e poi via..........CONTINUA...................
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #46 il: 31 Agosto , 2010, 13:29:48 »
............PROSEGUE............. Va detto che nel corso di quel pomeriggio, il tempo cambio e si mise a piovere. Questo è importante, perchè sotto sera, mi chiama il Mauro, e mi dice che loro hanno trovato acqua tutto il giorno (vi ho gia detto che all'epoca, l' attrezzatura disponibile era poca e di scarsa qualit?†, inoltre fuori dalla nostra portata, percui un viaggio sotto l'acqua poteva essere  veramente disagevole....). Che erano a Canazei e che quella notte avrebbero dormito l?¨ (ormai le tende erano piazzate e poi erano stufi di guidare), ma che alla mattina dopo sarebbero tornati e quindi se volevo "buttare dentro" loro non mi avrebbero aspettato. Se per caso avessi avuto qualche dubbio sulla mia partenza (causa pioggia, appunto) quella telefonata me li tolse tutti: SAREI PARTITO ANCHE SOTTO LA NEVE!. Finito il mio turno di lavoro, torno a casa, e Riccardo mi sta aspettando. Il tempo di mettere le nostre cose sui portapacchi, e si parte. Non solo piove, ma fa anche un freddo boia, perchè è mezzanotte e mezza (il capo mi ha lasciato 1 oretta di permesso che grande!) e da parecchio il sole non scalda piu l'aria. Mi ricordo che pioveva tanto che a volte, ci si fermava in una delle numerose gallerie presenti lungo il lago di garda, tanto per riposarci in un posto dove non ci fosse acqua battente. Ricordo anche che verso l'alba, ormai vicino alla nostra destinazione, il nuovo giorno si alzava senza piu acqua dal cielo, ma con radioso sole, che ci scaldava gia solo col suo bel colore. Quando ormai mancava poco alla nostra meta, ci fermiamo a chiedere dove si potesse fare colazione, e il signore al quale stavamo chiedendo, con la scusa che anche lui da giovane aveva avuto una vespa come l'Ameriga, ci invita a casa sua, e ci offre la colazione a base di latte appena munto, pane burro e marmellata tutto fatto in casa....Se pensate che erano le 5,30 della mattina, capirete mai come questa cosa mi sia rimasta dentro il cuore in tutti questi anni.............CONTINUA.....................
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #47 il: 31 Agosto , 2010, 13:47:59 »
..................PROSEGUE............ Dobbiamo perù partire, perchè manca ancora un pù a Canazei (il nostro anfitrione dice un ventina di minuti, ma io voglio stare sul sicuro) e non voglio mancare al mio appuntamento. I piu maliziosi penseranno che è perchè ci tenvo a quel famoso bacio! Naaaaaaaa.....è perchè voglio convincere i ragazzi a proseguire il viaggio, e per farlo devo arrivare prima che loro partano per tornare a casa. Ariiviamo a Canazei quando le campane della chiesa suonano le 6 e in piazza non c'è nessuno e niente, TRANNE IL PANTAH DEL VECCHIO, EL SUO PROPRIETARIO E IL NANO IN VESTE DI FOTORPORTER, si pechè il vecchio, che bene mi conosceva, voleva che il momento fosse immortalato..... E cosi fù. Per i piu perversi, farù notare che dato che è il gesto quello che conta, non mi abbassai i pantaloni, ed il bacio fu dato sul "culo" si ma come gesto simbolico. Faccio il punto della situazione e scopro che il nano era l?¨ perchè nessuno lo aveva voluto in tenda (dato che russava come un gigante!) e Ulisse se lo era portato dietro per lasciare dormire gli altri. Ulisse mi dice anche che un piccolo "manipolo" ha deciso di rientrare. La giornata, perù, è ora chiaramente iniziata e si capisce  che sarà splendida. Forti di ciù, si va al campeggio a svegliare gli altri e a cercare di convincerli a non tornare indietro. A svegliare tutti ci pensa il nano che si prende anche un pù di botte e di insulti, fino a generare un rissone generale (tutto finto, non temete) al termine del quale si comincia a sbaraccare ed a parlare della tappa del giorno, senza nemmeno menzionare la possibilità che qualcuno si stacchi e se ne torni a Piacenza....Il sole e l'amicizia avevano ancora un volta sortito il loro effetto miracoloso....... Ora devo lavorare quindi "sospendo" il racconto, ma state in campana che ne abbiamo combinate diverse durante quel viaggio, e voglio proprio raccontarvele....
Connesso

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #48 il: 31 Agosto , 2010, 17:24:58 »
 :) ..... NANO Fotoreporter  ;D  ;D  ;D .... grandi, certo che qualche foto renderebbe tutto ancora più divertente ....
Domanda da incompetente lo ammetto , ma i Regolarità sarebbero i vecchi Trial o mi sbaglio  ù? 
Complimenti ancora per come scrivi (prometto che sono gli ultimi non vorrei eccedere) .
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #49 il: 31 Agosto , 2010, 17:29:28 »
Wow, Paolo (Paulei) leggendo i tuoi post cosi' avvincenti e dettagliati, mi sembra di guardare Beautiful
Ma alla fine Ridge sposera' Booke, Taylor oppure...... il nano? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Continua cosi' che mi fai sentire piu' giovane. Grazie. :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!

Aperto da truztruz

Risposte: 71
Visite: 17479
Ultimo post 29 Agosto , 2010, 11:10:11
da Mickey
Le mie scarpe nuove per l'inverno personalizzate

Aperto da funkeydragon

Risposte: 8
Visite: 1802
Ultimo post 01 Settembre , 2012, 07:04:29
da saruzzu111
Quale Vespa vi ha dato più soddisfazioni?

Aperto da mike1964

Risposte: 12
Visite: 2952
Ultimo post 11 Settembre , 2012, 20:16:51
da mike1964
Le mie frecce tricolore!

Aperto da Oscar

Risposte: 35
Visite: 5457
Ultimo post 19 Gennaio , 2013, 16:14:29
da Graziano

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more