C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei  (Letto 13804 volte)

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #30 il: 27 Agosto , 2010, 17:33:55 »
Citazione da: Paulei - 27 Agosto , 2010, 14:35:07
Bon, eccoci qui. Finisco con le avventure legate agli acquisti, cosi poi vi posso raccontare le vere avventure: i viaggetti fatti con le varie vespe nel corso degli anni. Il primo episodio che vi racconterù sara quello che capitù durante un viaggio per pasqua quando ancora giravo con l'Ameriga, ma procediamo con ordine. La LML del Beppe. Giuseppe, mio figlio, compie 16 anni (è il 2008), Faccio un salto dal Maia, che sù aver preso una delle ultime PX125 disponibili, ma purtroppo (per me, non certo per lui!) la ha già venduta. Faccio un salto dal concessionario famoso (nonstante avessi giurato che non mi avrebbe piu visto) e mi dice che la PX non la fanno piu e che DEVO comperare una vespa automatica. Io avevo gia avuto un oggetto di quelli, e il mio piano è quello di regalare al Beppe un cosa che si terra per tutta la vita: voglio trovare un PX. Torno a casa, accendo il PC e comincio la ricerca. Scopro cosi che esite sta LML. Approfomdico, e comprendo che è la vespa che fa il caso mio, non ultimo, leggendo un comparativa in inglese (credo porvenisse dal sito "der pallotola") mi accorgo che è piu PX la LML che la mia piaggio del 2003... Guardo quindi dove la posso trovare e scopro che a Parma, il concessionario è un mia vecchia conoscenza. Eccomi partito alla volta di Parma. Una volta li, giro attorno alla Star Deluxe esposta, e ho le conferme che cercavo: freno a tamburo, ma mozzo tipo tamburo, rubinetto benzina con riserva, lamiera della carrozzeria spessa come quelle di una volta..... In somma mi paga l'occhio. Quando poi discuto col venditore, sono addirittura sicuro che la prendo: ruota di scorta di serie (compreso il copri ruota), Portapacchi (tipo pesante) di serie. Il beppe perù la vuole rossa e non è disponibile, quindi la ordino e faccio aggiungere in opzione (questo è un voto in meno a LML) il faro alogeno, perche di serie monta una lampadina come quelle di una volta, ma quando hai guidato con alogena, non ne puoi piu fare a meno.......................CONTINUA......................
FRENO A DISCO.... :killme:
Connesso

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #31 il: 27 Agosto , 2010, 18:41:32 »
Spero che Beppe sappia di essere fortunato .... che regalo ...!!!!
Connesso
La lentezza è una sfida.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #32 il: 27 Agosto , 2010, 19:56:00 »
E qui si conferma che la lml 2008 era meglio di quello successive, bene bon ora avanti con i viaggi. Su sei lento sei stato pure fermo e qui con i poc corn diniti è un dramma mi alzo o non mi lazo?  ;D
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #33 il: 27 Agosto , 2010, 22:40:01 »
Citazione da: fanka - 27 Agosto , 2010, 18:41:32
Spero che Beppe sappia di essere fortunato .... che regalo ...!!!!
Penso che lo sappia, ad ogni modo non la molla mai. Ha compiuto i 18 lo scorso giugno e non gliene frega niente di dare la patente della macchina. Quando cerchiamo di farlo ragionare di quanto gli possa essere utille la patente, lui riponde: e per far cosa? tanto ho la vespa.... Io non insisto, perchè lo capisco molto bene. Mia moglie fa un po piu fatica a rassegnarsi.
Vi avevo promesso un primo episodio, e mi sa che vado a raccontarvelo. Allora si avvicinano le vacanze di pasqua e Mauro (non lo ho ancora nominato, è un caro amico, con il quale abbiamo fatto delle cose assurde tipo farci l'elefanten treffen del 1983 in morini 50....) dice: cosa ne dite, ragazzi se ci facciamo un giro fino alle 5 terre? Detto fatto. Formazione: Mauro con Morini corsaro da regolarita 125, Io Ameriga, Ezio (detto il nano) passeggero a turno da me o dal Mauro. Partiamo. Primo problema: il non non ha il casco. All'epoca, il casco no era obbligatorio, ma noi lo abbiamo sempre messo. Il Mauro ne trova uno in magazzino, solo che e troppo grande, ma di parecchio. Nessun problema: tiro fuori 2 paia di calzettoni da gioco, uno sopra all'orecchio destro, l'altro soprra l'orecchio sinistro, ed il casco ora calza a pennello. Si parte. Prima tappa il mare. Decidiamo di fare la val d'aveto e quando siamo a Chiavari il nano ci porta a Deiva marina dove conosce un campeggio valido nel senso che si spende poco... Per andare a Deiva, allora (ma forse anche oggi, non ci sono piu tornato) bisognava fare una galleria che era a senso unico altenato, regolato da un semaforo. Inoltre la galleria non era illuminata. Quando tocca a noi, entriamo e .....Porca vacca non si vede nulla: il morini, non fa luce per niente, e l'Ameriga non è il massimo. Tocca fermarci, perchè momenti si va contro il muro..................Continua..............................
« Ultima modifica: 27 Agosto , 2010, 23:00:13 da Paulei »
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #34 il: 27 Agosto , 2010, 22:57:25 »
...........Prosegue.......... Ma non possiamo neanche star fermi, che se arriva qualcuno ci investe. Il nano si mette dietro sulla moto del Mauro, in piedi, con una torcia illumina il muro sulla destra e mi tiene una mano sulla spalla, io sto a sx del mauro e tengo la mano sinistra in fuori a toccar la parete di sinistra, e cosi ci facciamo tutta la galleria fino ad uscire dall'altra parte. Quando usciamo, pila sul nano che ci ha portato in un posto dove sei obbliagato a passare per quella galleria (quindi quando ce ne andremo ci sara da ripassare per di li...)intanto che si fa pila scappano anche un paio  di pugni nelle costole, tanto per le spese di viaggio, e poi continuiamo fino al campeggio. Un volta li, si mette giu la tenda (un casino per colpa del vento) e trascorriamo li la nostra prima serata. Il giorno dopo, ci sono 2 tedeschi che ci aspettano per farci un sacco di domande sulle nostre cavalcature. La vecchia Ameriga fa ancora la sua figura ed io sono fierissimo di aprire la chiappa e mostrare il carburatore innestato sul cilindro al crucco che pensava che la vespa fosse sempre stata ad amissione nel carter.....Questo si fa un rullino di foto, poi dopo aver smontato tutto si parte alla volta delle 5 terre. A quei tempi, il budget era veramente limitato e per pranzo ci fermiamo in un supermercato a comperare qualcosa. Mi ricordo dei sottaceti (poi capirete perchè mi ricordo) e mi ricordo pure qualche etto di affettato (e anche qui c'è il suo perchè). Si riparte, e all'interno di una bella curva, il Mauro vede una stradina bianca invitante, la prende e ci fermiamo a pranzare nel bosco. Ricordo, appunto, che al secondo giorno di viaggio, senza esserci mai lavati, abbiamo mangiato i sottaceti pescandoli con le mani(e chi ci pensava a prendere su delle posate). Risultato alla fine il resto della salamoia era piuttosto scuro, mentre la punta delle nostre dita erano belle bianche (potenza dell'aceto). L'affettato, invece si avanza, quindi rifaccio il rotolo e lo infilo nella tasca della copertina della ruota di scorta della Ameriga. Ripartiamo e decidiamo di fare il bagno appena possibile, ma ora devo staccare perchè la moglie chiama. Continuo domani mattina, che la parte migliore deve ancora arrivare.
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #35 il: 28 Agosto , 2010, 12:06:25 »
Ouf.... Fatto. Continuo il racconto. Cerchiamo un posto dove fare il bagno. Anche qui il nano sfodera la sua conoscenza dei luoghi e ci porta in un posto bellissimo, sopra ad un roccione dove si possono fare i tuffi. Noi di Piacenza, siamo abituati ad andare a fare il bagno in trebbia, e preferiamo i posti dove ci si puo tuffare (tipo pieve dugliara, per quelli che sanno di cosa parlo) per cui all'epoca un bel posto era dove si potevano fare dei bei tuffi, e dove nessuno rompeva le balle se li facevi, mentre per la maggior parte dei ragazzi con i quali si parlava durante i viaggi, il bel posto era dove c'era sabbia, e molte ragazze che prendevano il sole..... Non capite male, le ragazze piacevano pure a noi, ma quando si è tra amici, meglio fare i coglioni assieme che contendersi i favori della bella di turno.... Almeno noi eravamo organizzati cosi. Allora, viene sera e siamo ancora a fare tuffi, ma bisogna pensare a mettere giù la tenda. Abbiamo quasi finito i soldi e quindi decidiamo di non andare in campeggio, ma di trovare un prato o un bosco che faccia il caso nostro. Già allora non si poteva campeggiarel iberamente, ma lo si faceva lo stesso, e chi doveva controllare era spesso compreensivo con chi veniva pescato a trasgredire. Si parte che calano le prime ombre ed imbocchiamo una strada appena fatta (era una super strada che penso sia quella che ancora adesso collega le 5 terre, non so , onestamente non conosco bene, e non sono piu tornato quindi magari dico fesserie....). Inoltre comincia a piovere: c' è un buio pesto, perchè i lumini dei nostri mezzi non riescono a dipanare lo scurore delle nuvole, e procediamo a passo di lumaca. Ad un certo punto il nano dice: "va bene qui in questo prato, so dove siamo. Qui c''è una siepe dietro la quale saremo tranquilli". Io non vedo niente, e la mia stima, nei confronti del nano, cresce dismisura.............................CONTINUA..............................
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #36 il: 28 Agosto , 2010, 12:20:42 »
..............PROSEGUE................ Sinceramente, io non vedo niente, ma il nano prende in mano il pallino e io e lui cominciamo a montare la tenda, mentre il Mauro, seduto sulla sua moto tiene accellerato anche la mia vespa e punta i fanali nella direzione dove stiamo lavorando. Dopo un tempo circa triplo rispetto a quello normale, riusciamo a finire (all'epoca le tende avevano almeo 2 teli, e non erano poi cosi semplici da mettere in piedi, quindi figuratevi al buio...). Problema il terreno è bagnato e i cavalletti si pioantano e le moto cadono. Provo a cercare la famosa siepe, ma non si vede una mazza e non la trovo, quindi deciamo di mettere i 2 mezzi uno contro l'altro, incrociando le leve del manubrio (nonso se mi sono fatto capire, ma non so come descrivere in altro modo). Finalmente si va a dormire. Vi risparmio gli ultimi scherzi prima di addormentarsi, la scoreggia che appesta l'aria senza che nessuno l'abbia fatta, le piccole risse improvvisate, insomma tutto il repertorio, e finalmente ci si addormenta, Dopo neanche ub secondo, un potente fanale ci illumina a giorno da fuori (in realtà erano le 6 del mattino, ma mi sembrava di aver dormito appena 1 secondo) e un voce autoritari chiede "c'è qualcuno?". Giu la zip e davati all'ingresso le gambe stivalate di un carabiniere!. Faccio una carrellata al panorama: sembra un campo nomadi: le moto appoggiatenon avevano retto ed erano cadute. Sparse per il prato tutte le nostre cose, abbandonate dove le avevamo appoggiate, al buio senza senso, Ma soprattutto eravamo in mezzo alla superstrada, SU UN SVICOLO!!!!! :killme: NANO DA F--A. :schiaffi:. I carabinieri chiedono se stiamo bene, se abbiamo avuto qualche incidente, e noi gli spieghiamo come mai siamo li. Romanzina di rito sull'utilizzo dei campeggi, e si riparte.... Ormai il tempo è brutto (mi pare fossero i primi di Aprile) ed i soldi son finiti, quindi si torna verso casa. Per il ritorno il Mauro aveva pensato di fare un passo che si chiama "delle cento croci"....................CONTINUA.....................
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #37 il: 28 Agosto , 2010, 12:36:09 »
........PROSEGUE........... Che ci avrebbe portato oltre gli apennini, ma in provincia di Parma. Vi dico solo che faceva cosi brutto che sul passo abbiamo trovato neve, anzichè acqua: nevicava in aprile!!!!! Che freddo. Vi posso assicurare che all'epoca, l'attrezzatura disponibile sul mercato era veramente scarsa, e comunque fuori dalla nostra portata, per cui ci si arrangiava come si poteva, Il nano si godeva i miei calzettoni soppra le orecchie, ma io stavo gelando. Avevo la faccia congelata (casco jet). Idea: la carta dell'affettato! é cerata!  Dovrebbe tenere l'aria! Mi fermo, ci dividiamo le 2 o 3 fette rimaste, e poi con un pù di nastro isolante,incollo al casco la carta del salume a mo di mascherina. Funzionava divinamente. Tanto che ogni tot ci si fermava e io e Mauro ci scambiavamo il casco. Insomma ci siamo divertiti come dei matti. Ancora oggi, capita che si partli di quel viaggio. Quando cominciamo, le nostre compagne si alzano sbuffando, perchè l'hanno gia sentita milioni di volte, ma noi riviamo quei momenti, e per noi è come se fossimo appena tornati..... Intanto che scrivevo mi è venuto in mente il viaggio sulle dolomiti. Li eravamo un po di pou e siamo stati via qualche giorno in piu. Penso che sarà il prossimo che vi racconterù. Pe3r fissarlo nella memoria, vi dico solo che siamo partiti alla spicciolata, perchè io avevo un lavoretto e non potevo partire al sabato mattino. Ci si da appuntamento a Canazei alla domenica mattina alle 6 (io lavoravo in un pizzeria fino all'una di mattina) e Ulisse (il vecchio) dichiara: "se domenica mattina sei a Canazzei alla 6, ti bacio il culo in piazza" (se non posso dire mi scuso ed autorizzo il moderatore a modificare il post ed a inserire  la parola sedere, ma ulisse aveva proprio detto culo).  A dopo......
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #38 il: 28 Agosto , 2010, 12:53:16 »
ahahah fantastico!!!!! non vedo l'ora di leggere gli altri racconti!!!!!
la tenda sullo svincolo della superstrada è una genialata!!!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #39 il: 28 Agosto , 2010, 17:48:48 »
Citazione da: Paulei - 28 Agosto , 2010, 12:36:09
Ulisse (il vecchio) dichiara: "se domenica mattina sei a Canazzei alla 6, ti bacio il culo in piazza" (se non posso dire mi scuso ed autorizzo il moderatore a modificare il post ed a inserire  la parola sedere, ma ulisse aveva proprio detto culo).  A dopo......
Ma si, nel contesto la parola non assume un carattere volgare.
Comunque, spero per lui, che tu abbia fatto tardi.... altrimenti non deve essere stata una bella scena :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!

Aperto da truztruz

Risposte: 71
Visite: 17487
Ultimo post 29 Agosto , 2010, 11:10:11
da Mickey
Le mie scarpe nuove per l'inverno personalizzate

Aperto da funkeydragon

Risposte: 8
Visite: 1802
Ultimo post 01 Settembre , 2012, 07:04:29
da saruzzu111
Quale Vespa vi ha dato più soddisfazioni?

Aperto da mike1964

Risposte: 12
Visite: 2952
Ultimo post 11 Settembre , 2012, 20:16:51
da mike1964
Le mie frecce tricolore!

Aperto da Oscar

Risposte: 35
Visite: 5459
Ultimo post 19 Gennaio , 2013, 16:14:29
da Graziano

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more