C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei  (Letto 13800 volte)

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #10 il: 21 Agosto , 2010, 09:12:58 »
Eccoci qui.... Uno dei primi giorni di luglio 2003, vado giu a Piacenza a ritirare la mia nuova PX. Arrivo in concessionaria, e dopo essermi fatto riconoscere attendo con impazzienza che mi consegnino il mezzo. La vedo gi?†, e veramente bellissima. Finalmente arriva il venditore e me la consegna. Faccio notare che manca la ruota di scorta, e lui bello bello mi dice che è un opzione e che devo pagare a parte, lo stesso dicasi per il tappetino! Non commento, penso che tutti la pensiamo allo stesso modo, pago e aspetto che mi montino la ruota. Per il tappetino, invece, ci sarà da aspettare perchè non ce l'hanno in casa. Il ragazzo che deve montare la ruota di scorta non è veramente capace di fare il meccanico, infatti i prigionieri della carrozzeria non combaciano con i buchi della ruota e lui per centrarli, picchia sulla parte filettata del prigioniero con un martello, al che mi altero, gli prendo il martello dalle mani e finisco io il lavoro (li mi conoscono tutti sempre per il fatto di quando lavoravo in quell'ambiente). Parto. Mi fermo a fare benzina, riparto e dopo 500 metri la vespa si ferma e non si riaccende. Adesso ci sono i cellulari, quindi chiamo il concessionario e parlo con il capo officina. Parte con il furgone e mi viene a recuperare. Si torna in concessionaria e dopo alcune verifiche la vespa riparte, senza che venga trovato un vero motivo. Torno di nuovo verso casa e di nuovo stesso problema! La vespa si comporta come se mancasse benzina, ma la benzina c'è! Solo che non arriva, penso ed infatti quando apro il tappo del serbatio, si sente l'aria che entra nel serbatoio e subito dopo, quando  cerco di avviare, la vespa parte. Praticamente lo sfiato del sebatoio era ostruito e la benzina non riusciva a cadere..... Torno in concessionaria, spiego quanto ho capito E MI RISPONDONO CHE NON HAMMO UN TAPPO IN MAGAZZINO ECHE DEVO ASPETTARE LUNEDI (era sabato) CHE FARANNO UN ORDINE URGENTE. Li mi incavolo sul serio, vado vicino ad un PX rosso in vetrina, alzo la sella, prendo il tappo, lo metto sulla mi vespa, gli lascio il mio tappo sul bancone e me ne vado. Stavo cominciando a ri-vedere il mio punto di vista su quel concessionario e qualche anno piu tardi, avrei avuto la conferma che non mi ero sbagliato (parleremo un'altra volta di sta cosa), ma comunque la mia vespa era finalmente con me e non mi fregava niente del resto..........................CONTIUNA.......................................
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #11 il: 21 Agosto , 2010, 09:32:40 »
.................PROSEGUE.................... Sarà uno di quei casi della vita, sarà cio che volete, ma il primo giro che faccio e a LUNETO (come con l'"Ameriga"). Questa volta oltre che a  a mia moglie (che pero adesso l?¨ fa la cuoca) in colonia ci sono anche i miei 2 figli. Faccio tappa a SanGio e poi parto per Luneto. Che bene che va la vespa. E proprio un PX in tutto e per tutto, ma in piu ha un freneta fantastica. Su  per quelle colline che conosco benissimo e che mi sono vespato miloni di volte, mai come in questo giro ho aprezzato la vespa. Insomma sono veramente felice. Bon vi risparmio i dettagli e le futilit?†, e vi racconto direttamente il primo tagliando (quello dei 1000 KM) che faccio fare al concessionario (qualche giorno dopo la consegna, ero tornato a ritirare il tappetino e la protezione della ruota di scorta, e in quell'occasione, il capo officina per scusarsi mi aveva promesso che mi avrebbe trattato bene in occasione del tagliando). Era la prima volta che lasciavo mettere le mani su un mio  mezzo a qualc'un altro. Ritira la vespa, e si sente che hanno fatto diverse regolazioni: il cambio è bel preciso, la frizione bella scorrevole isomma tutto bene. Parto per raggiungere la famiglia a Finale Ligure (dove si va da sempre). E il primo vero grande viaggio con la "vespuccia" e vi garantisco che me lo sono goduto. Dentro Genova, poi, mi guardano tutti, e mi sentivo tutto fiero. Quando arrivo a Finale, perù, mi accorgo che la vespa è rumorosa di scarico e guardando meglio, vedo che la marmitta ha la fascetta allentata e si sta sfilando dal collettore (non male 250 KM dopo il primo tagliando dove bisogna verificare i serraggi....) Nel ri serrare la marmitta vedo anche che c'è un trafilaggio tra la base de cilindro ed il carter. Decido che a casa ci sarà da ri-fare il tagliando (nel mio garage perù!) e mi godo il weekend con la famiglia. Devo chiudere qui quest'episodio perche il prossimo e un pù lungo (si tratta della marmitta catalizzata ed e veramente curioso) e questo giro non ho spazio a sufficenza.... Intanto mi faccio un giro fino su alla costa a vedere se ci sono i funghi (anche se la luna buona sarebbe il prossimo martedi. A dopo.
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #12 il: 22 Agosto , 2010, 14:21:34 »
Vediamo di andare avanti con la storia della Vespuccia. Tornato a casa dal mare, mi faccio il "tagliando" dei mille per i fatti miei, ed oltre alla marmitta  (che avevo gia tovato e risolto in viaggio), mi trovo un prigioniero del cilindro spanato, la batteria con il cavo del più staccato (non uso mai l'avviamento eltttrico), ovviamente il regolatore partito e le lampade bruciate.... Sistemo il tutto, metto una bella croce sull'officina del concessionario, e mi godo la mia vespa. Alcuni mesi dopo, una sera tornando da allenamento, faccio un curvone e prendo in pieno una pozzanghera (stava piovendo adagio ma da tanto tempo). Come esco dalla pozzanghera, la vespa prende ad andare malissimo. Mi fa strano perchè mai nella vita l'acqua ha dato fastidio alla vespa, ma tant'è. Mi fermo quindi poco piu avanti, sotto alla pensilina di un grosso distributore e do un'occhiata alla candela: perfetta, bella asciutta (il tempo di smontarla el il caldo del motore aveva gia asciugato tutto quello che c'era li in zona sotto chiappa ....) dà pure corrente, quindi da parte dell'impianto elettrico nessuna avaria, eppure la vespa che fino a li era andata veramente male, ma andava,  ora non si accende neppure! O porca miseria, cosa po essere successo? Mi tolgo il casco, perchè comincio ad avere caldo, e provo di nuovo a pedalare. Poi provo anche col motorino, e mi sembra che il rumore che fa quando provo ad avviare sia come soffocato. Come se la marmitta fosse chiusa. Provo a tenere la mano davanti alla marmitta mentre faccio girare il motorino (un'elastico teneva nel frattempo pigiata la leva della frizione) ed efettivamente, non esce un filo d'aria dal silenziatore di scarico. Intuisco che e successo qualcoa al catalizzatore, e penso come fare per andare a casa! CON LA VESPA VAI SEMPRE A CASA, ed infatti, su quella marmitta catalizzata, c'e un grosso tappo esagonale proprio sul collettore (penso che servisse per fare la taratura del CO). Quindi lo svito, e la vespa parte subito, ovviamente facendo un bordello indecrivibile, ma chi se ne frega, intanto posso andare a casa......................CONTINUA.........................
Connesso

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #13 il: 22 Agosto , 2010, 14:39:32 »
...........CONTINUA................. Il giorno dopo, mi faccio prestare un padellino dal Maia, e porto la marmitta dal concessionario, che mi dice che il catalizzatore non è coperto da garanzia. Nessun problema, torno a casa, mando una bella lettera raccomandata alla piaggio, e 2 settimane dopo ecco che mi arriva risposta: dovevo inviare la marmitta a Pontedera. Tra l'altro, super fortuna, avrei dovuto andare lavoare proprio a Pontedera il giorno dopo, quindi faccio una telefonata e mi accordo per la cosegna brevimano. Nel frattempo, riporto il padellino del Maia al suo proprietario e ne compero uno nuovo (sito articolo 231 ‚Ǩ29,00!) perchè pur non avendo nulla da chiedere in piu alla Vespuccia in termini di prestazioni, con  il padellino era un'altro andare. Per pura cronaca tecnica, faccio presente che la mia PX è del tipo con il solo catalizzatore sul tubo di scarico finale, e senza il sistema dei aria fresca aggiuntiva. Questo per dire che oltre al padellino, non ho cambiato nulla in termni di getti ed altro. Per chiudere l'episodio della marmitta, 7 MESI DOPO averla portata a Pontedera, la piaggio mi fa avere PER MEZZO DEL SOLITO CONCESSIONARIO un marmitta catalizzata, nuova di fiamma che, oggi, si trova sullo scafale dei ricambi nel mio garage e che monto per le revisioni biennali. La diagnosi della Piaggio, fu che con il catalizzatore caldo, avevo, prendendo la pozzanghera, provocato un brusco raffreddamente del catalizzatore il quale si era temprato ed aveva cambiato stato diventando un solido, non piu attraversabile dai fumi si scarico. In poche parole, siccome sono uno Str...zo, sono passato in una poccia con la marmitta calda,  (invece di spiccare il volo per evitare l'acqua) e ho rovinato il loro perfetto impianto anti-inquinamento. Poi, perù, invece di stare a fare delle storie, loro mi hanno regalato una marmitta, anche se avrei dovuto pagarla visto che era colpa mia se quando passi in una pozzanghera la marmitta si bagna... Va beh anche qui no comment, tanto la vespa andava e avevo la marmitta per la revisione.... Adesso sono indeciso se continuare con A: come mai c'è anche una LML nell'elenco, oppure con B:quale è stato l'episodio che mi ha fatto definitivamente tagliare i ponti col concessionario.... Cosa vorreste leggere per primo? Fatemi sapere ;)
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #14 il: 22 Agosto , 2010, 14:53:38 »
basta che li racconti entrambi che imagino che siamo tutti avidi di racconti!!!  ;D ;D :vampire:
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

arkikad

  • Visitatore
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #15 il: 22 Agosto , 2010, 15:01:01 »
Confermo!!!! ;D
Connesso

Offline fanka

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 742
  • Località: Firenze
  • Fedora 150 4T
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #16 il: 22 Agosto , 2010, 15:26:04 »
Che MERAVIGLIA ...  ;D ..... dai racconta entrambi , vai in ordine cronologico..... 
Connesso
La lentezza è una sfida.

photoframe

  • Visitatore
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #17 il: 22 Agosto , 2010, 15:57:31 »
Ceeeerto tutti e due gli episodi, dai che non aspettiamo altrommm
;)
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #18 il: 22 Agosto , 2010, 22:00:27 »
Ti rispondo cos?¨ vediamo se capisci

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Paulei

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 286
  • Località: Costa Mora (PC)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: LML 125 2T 2008,LML 150 2T 2013.
Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
« Risposta #19 il: 23 Agosto , 2010, 09:08:12 »
Citazione da: fanka - 22 Agosto , 2010, 15:26:04
Che MERAVIGLIA ...  ;D ..... dai racconta entrambi , vai in ordine cronologico..... 
Si, pensavo proprio che l'ordine cronologico il piu crono.....logico! Allora sono al lavorare a Pontedera, siamo nel mese di luglio del 2007. Il lavoro sta andando bene, ed avendo previsto di saltare il pranzo per fare piu in fretta, verso le 12 e 30 mi avanza un po di tempo. Cosa faccio? vado a vedere se il museo piaggio è aperto. Ci sono gia stato un sacco di volte, ma tutte le volte vedo qualcosa di nuovo, e poi i motori a me... Arrivo davanti al museo, c'è parecchia gente, molta piu di quanta ne abbia mai vista le volte precedenti che ci sono andato. Addirittura c'è la TV. Dentro poi ci sono un sacco di tavolini con su della roba da mangiare e da bere. Inoltre, ci sono un sacco di vespini nuovi tutti schierati: stavano presentando la nuova vespa S (un'ET4 con il fanale fatto come quello del 50 special). Intanto che sbocconcello una pizzetta, mi si avvicina la tipa di SKY TV e mi fa qualche domanda sulla nuova vespa...Boh! Mi dirigo verso l'interno del museo, e l?¨ un signore gentilissimo mi ferma e mi chiede l'invito: praticamente, senza volerlo, mi ero intruffolato in una presntazione a porte chiuse di un nuovo modello. Mi accompagnano fuori e mi accorgo che schierati in mezzo alle vespe S, ci sono anche 3 APE bellissime. Sono Blu, fatte come dei piccoli taxi, con una capotte di tela bianca ribaltabile. Ovviamente voglio dare un'occhiata, ma la signorina che mi sta scortando, gentilissima (e anche veramente carina) mi spiega che al momento de sgommare moooooooooooolto velocemente, ma che la sera stessa, posso tornare a visitare e che lei si fara trovare disponibile per mostrami quell' APE particolare..............CONTINUA..............
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Vi racconto le mie esperienze in Vespa - by Paulei
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rodaggio: condividiamo le nostre esperienze ed i nostri traguardi !!!

Aperto da truztruz

Risposte: 71
Visite: 17479
Ultimo post 29 Agosto , 2010, 11:10:11
da Mickey
Le mie scarpe nuove per l'inverno personalizzate

Aperto da funkeydragon

Risposte: 8
Visite: 1802
Ultimo post 01 Settembre , 2012, 07:04:29
da saruzzu111
Quale Vespa vi ha dato più soddisfazioni?

Aperto da mike1964

Risposte: 12
Visite: 2952
Ultimo post 11 Settembre , 2012, 20:16:51
da mike1964
Le mie frecce tricolore!

Aperto da Oscar

Risposte: 35
Visite: 5457
Ultimo post 19 Gennaio , 2013, 16:14:29
da Graziano

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more