C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rapporti-pignone

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rapporti-pignone  (Letto 10103 volte)

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Rapporti-pignone
« Risposta #20 il: 24 Giugno , 2010, 06:59:28 »
Verissimo anche questo, basta Vedere Calabrone ed i suoi mezzi preparati per viaggiare.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Rapporti-pignone
« Risposta #21 il: 24 Giugno , 2010, 14:50:17 »
Citazione da: lilletto88 - 23 Giugno , 2010, 20:10:29
LML, mi dispiace ma credo che non abbia capito bene come stanno le cose; la LML 150 puù tenere massimo gli 85km/h di crocera con il motore che inizia a urlare un po..I 104km/h che dici mantenuti per tutto il viaggio o quasi stai tranquillo che non sono per niente veri...Sono sicuro che a quella velocità ci arrivi con un bel rettilineo e al primo falso piano non li tieni più. Ricordati che i conta km possono sfasare la lettura anche solo dopo certe velocità quindi essere quasi precisi a basse velocità e completamente sfasati alle alte velocit?†, vedi i contakm degli ultimi px my. Esistono dei limiti fisici del motore che non è fisicamente possibile superare a meno di modifiche e stai tranquillo che una velocità di crocera di 104km/h è ben al di sopra dei limiti del nostro motore originale o scatalizzato che sia. Detto questo dai come scontato che viaggiando sei massimo sugli 85km/h non credo di più perche altrimenti a quest'ora non avresti più il motore; quindi montare un pignone con più denti e un cilindro maggiore ti permettere di viaggiare a velocità leggermente maggiori o meglio ancora mantenere la stessa velocità anche sulle leggere salite o cose simili.
non sono d'accordo, la mia star (150) scatalizzata e albero piaggio da gps arriva a 105\106 e viaggio sempre sui 100, tornando da Bevagna (500km da casa mia) ci ho messo 6 ore con un paio di fermate per far benza, la star di skoppon (125 scat con albero sostituito) arriva a 100 anche lui provati da gps
credo che non siano tutti uguali i motori basta poco x avere prestazioni differenti ad esempio gia in fase di montaggio una potrebbe esser raccordata meglio di un'altra, la mia è cambiata parecchio dopo averla aperta x l'albero e riassemblata con cura .
ora non dico che si possa viaggiare sempre al limite ma ben sopra gli 85 si senza problemi.
certo è che l'albero piaggio fa tanto il suo dovere
ciao Graziano


Connesso

Offline scintilla

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 91
  • Località: Toscana
Rapporti-pignone
« Risposta #22 il: 24 Giugno , 2010, 18:02:27 »
 :PNon per nulla cerco alcune migliorie non pretendo di volare sarebbe perfetto percorrere i 100 km/h nel tempo che raggiungo ad arrivare attorno gli 80 Km/hcerto bisogna ricordare sempre che è una vespa ma con le possibilità d'oggi e un pù d'esperienza credo che sia tutto possibile :laugh:                                                       .                                                                                                                                                                                                                                                                  6 ORE e 500 Km  Complimenti pr3ghi3ra chissà che natiche!!!! :laugh: :laugh: :laugh:                                                                                          .                          Brutte notizie !!!Avevo ordinato un filtro aria PX 200 alla piaggio ed è arrivato il modello 150/200 che  :schiaffi:!!!!!!
« Ultima modifica: 24 Giugno , 2010, 18:35:25 da scintilla »
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Rapporti-pignone
« Risposta #23 il: 24 Giugno , 2010, 20:29:23 »
Citazione da: Graziano - 23 Giugno , 2010, 16:15:15
lo trovi in molti posti il 22, personalmente ho speso tantissimo 80‚Ǩ ma lo trovi anche a 25\30. l'ho compreato da piaggio è un pezzo nuovo dell'epoca ancora nell'imballo originale.
pazzie che si fanno ogni tanto nella vita
La Nonna merita questo ed altro ;)
Connesso

mega

  • Visitatore
Rapporti-pignone
« Risposta #24 il: 24 Giugno , 2010, 21:50:00 »
Abbiamo su internet il calcolatore dei rapporti delle velocit?†, riporto alcuni dati sulle rapportature.
Per esempio una 21-68 originale star e quarta da 35 a 7000giri arriva a 107kmh (a 10.000 giri 153kmh) quindi i giri totali che farà il motore in quarta marcia  influirà sulla velocità effettiva dei rapporti usati, infatti su motori molto votati ai giri e con marmitte ad espansione non si mettono rapporti troppo lunghi perchè il motore non li riuscirebbe a tirare .
21-68 a 7000 107kmh
22-68 a 7000 112kmh
22-65 a 7000 117 kmh
23-65 a 7000 122 kmh
23-64 a 7000 124 kmh
24-63 a 7000 132 kmh
velocità a 7000 giri rpm con quarta da 35 e gomme 350-10 originali, poi esiste anche la quarta da 36  da 37 oppure da 34 e da 33 extralong
Su una star  177 cc con cilindro polini o pinasco basta una 22-68 o 22-65 andare con rapporti troppo lunghi non si riesce ad avere migliori velocit?†.
ogni dente in più nella quarta marcia accorcia 3kmh  invece ogni dente in meno allunga 3 kmh.
Connesso

Offline scintilla

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 91
  • Località: Toscana
Rapporti-pignone
« Risposta #25 il: 25 Giugno , 2010, 14:45:06 »
 ;DBene Utili informazioni ,ma il distacco tra 4¬?e 3¬? marcia non vi sembra in origine distante indipendentemente dal cilindro e dalla velocità che vogliamo arrivare?Secondo me aumentare un dente il 4¬? rapporto per ravvicinare la terza non è pensata male ;poi allungo un pochino tutte le marce con il pignone ,sempre se riesco a trovarlo! ;D     Non è male nemmeno un 22/65 :no:no,no!   Nonostante l'operazione al ginochio oggi non ho resistito a presentare il 24  sulla vespa!!!! :laugh: Ci stù lavorando ed ho già appurato la necessità di alcune modifiche ,stù procedendo con documentazioni fotografiche!Poi vedremo! :) :)
Connesso

mega

  • Visitatore
Rapporti-pignone
« Risposta #26 il: 25 Giugno , 2010, 14:51:42 »
Se devi lasciare lml 150 star originale va bene i suoi rapporti.
Per lasciare la lunghezza invariata finale puoi mettere il pignone 22 (lasciare la corona 68 originale)
ed ravvicinare la quarta se metti la 37 avrai circa la stessa cosa come avere la 35 ed il pignone da 21 ma con un salto molto minore per mettere l'ultima marcia.
Connesso

Offline scintilla

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 91
  • Località: Toscana
Rapporti-pignone
« Risposta #27 il: 25 Giugno , 2010, 20:37:22 »
A.A.A.  testatemuro  Assurdo!!! Sono a raccordare il 24 con il supporto del carburatore(o vaschetta che si voglia chiamare)tutto OK ma quando presento il supporto sul gruppo del pacco lamelle (smontate precedentemente)mi accorgo che manca del materiale per far aderire correttamente  i due piani!!!!!Ma è possibile che in tutto questo tempo non l'abbia segnalato mai nessuno!Questa difettosità è grave infatti c'è il rischio di cedimenti ermetici con la conseguenza che il motore tiri giù aria perdipiù sporca! :ko: :ko: :ko:Certo se volevano lasciare la vaschetta originale come idea non era sbagliata(seza apportargli modifiche)Ma almeno il pacco lamelle potevano dimensionarlo meglio!!!Gli mancherà almeno 3 mm !!!Assurdo.Ora proverù ad aggiungere del materiale con una saldature sullla vaschetta sperando non sia una lega particolare tipo zama o giù di l?¨,ad asportarla sembra alluminio,sembra! dev1Che ingegnieri! Complimentoni!Che dite apriamo un'altro blog? :mumble:
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Rapporti-pignone
« Risposta #28 il: 25 Giugno , 2010, 20:46:21 »
Citazione da: scintilla - 25 Giugno , 2010, 20:37:22
A.A.A.  testatemuro  Assurdo!!! Sono a raccordare il 24 con il supporto del carburatore(o vaschetta che si voglia chiamare)tutto OK ma quando presento il supporto sul gruppo del pacco lamelle (smontate precedentemente)mi accorgo che manca del materiale per far aderire correttamente  i due piani!!!!!Ma è possibile che in tutto questo tempo non l'abbia segnalato mai nessuno!Questa difettosità è grave infatti c'è il rischio di cedimenti ermetici con la conseguenza che il motore tiri giù aria perdipiù sporca! :ko: :ko: :ko:Certo se volevano lasciare la vaschetta originale come idea non era sbagliata(seza apportargli modifiche)Ma almeno il pacco lamelle potevano dimensionarlo meglio!!!Gli mancherà almeno 3 mm !!!Assurdo.Ora proverù ad aggiungere del materiale con una saldature sullla vaschetta sperando non sia una lega particolare tipo zama o giù di l?¨,ad asportarla sembra alluminio,sembra! dev1Che ingegnieri! Complimentoni!Che dite apriamo un'altro blog? :mumble:
Forse non riesco a capire perche' sei troppo tecnico, ma se parli della vaschetta che contiene il carburatore (seppur un 24) e quindi quella originale montata di serie, fermo restando che l'accoppiamento non e' proprio perfetto, parlare di 3 mm mi sembra esagerato (per non dire allucinante) e credo che i tanti smanettoni del forum se ne sarebbero accorti ben prima della tua rilevazione (ed anche io, che pur non essendo un grande smanettone, ho sostituito le guarnizioni).
Non e' che per caso hai imbarcato lo scatolotto (vaschetta) e quindi hai una visione distorta degli accoppiamenti?
Naturalmente se parliamo di vaschetta non originale, considera il mio intervento nullo.
Connesso

Offline scintilla

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Giu 2010
  • Post: 91
  • Località: Toscana
Rapporti-pignone
« Risposta #29 il: 25 Giugno , 2010, 21:13:17 »
I tre millimetri che espongo non sono altro che il profilo mancante tra pacco lamellare e supporto carburatore/pompa olio ha provato  a scostare pur di poco i due pezzi ed hai controllato i margini? Purtoppo sono fiscale su certe lavorazioni e miè difficile accettare certe cose ,sono un tecnico BMW pùù essere mi sia spigato male ma qul LML ha fatto una vera cappellata! Sicuramente i problemi usciranno nell'andar del tempo !Non consideriamo il fatto che mi sia già trovato con questi pezzi in mano ma è l'evidenza dei ftti! :)Puù capitare a tutti di eseguire lavori e dare  per scontato certe cose,magari ho avuto fortuna ad accorgemene ma...intanto dato che ci sono io rimedio!Poi fate vobis....
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Rapporti-pignone
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (1)

utopia:allungare un filo i rapporti con pneumatici

Aperto da wuster

Risposte: 0
Visite: 1193
Ultimo post 04 Settembre , 2014, 08:33:49
da wuster

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more