C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sondaggio - Olio motore 2 tempi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:

Sondaggio

Quale olio lubrificante preferite? Sia per la Vespa che per la Star Deluxe (pure la Bajaj)

Castrol
Selenia
Agip
Shell
Elf
Total
Silkolene
Repsol
Q8
Ip
Bardahl
Motul
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sondaggio - Olio motore 2 tempi  (Letto 36867 volte)

car14

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #50 il: 17 Agosto , 2009, 12:52:16 »
....ieri alla prima bolla sul indicatore ho aggiunto un olio sintetico elf...sto notando un problema con il minimo...mai avuto prima...e qlcuno mi aveva consigliato di mettere il semisintetico perchè piu adatto al miscelatore delle nostre star...voi che diteùù cioaciao car
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #51 il: 17 Agosto , 2009, 13:30:55 »
lo sapevate che:

non so se questa è una leggenda metropolitana o se corrisponde a verit?†, mi e stata raccontata da un vecchio meccanico.

in tempo di guerra gli americani richiedevano un'olio per lubrificare i motori degli aerei e uno rei requisiti :
in caso di perdita o mancanza dell'olio stesso, il velo d'olio depositato sulle parti meccaniche doveva garantire
un funzionamento di circa 1 ora  portando cos?¨ il mezzo a terra , indovinate che olio era cos?¨ all'avanguardia ù?
vi posso dire che e ancora utilizzato nei motori degli aerei e nelle auto che richiedono alta qualità di lubrificazione.

che sia stato ed e tuttora un olio con una marcia in +

ciao

Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #52 il: 17 Agosto , 2009, 15:59:01 »
Citazione da: Terracan - 17 Agosto , 2009, 11:08:39
Castrol  ... tutta la vita.

Lo pensavo anch'io, prima di scoprire il Selenia Hi Scooter 2 Tech...  ;)
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #53 il: 17 Agosto , 2009, 16:09:52 »
Citazione da: Vesponauta - 17 Agosto , 2009, 15:59:01
Lo pensavo anch'io, prima di scoprire il Selenia Hi Scooter 2 Tech...  ;)

gia il nome e all'avanguardia e se poi se mi dici che e un olio derivato da quello utilizzato dalla ferrari potrei anche provarlo   :laugh:
ma mi pare che la ferrari usi il shell

mi sa che il selenia e derivato da studi fiat, se sarebbe ok la ferrari lo userebbe  testatemuro
io personalmente preferisco altro all'olio selenia , che so l'olio d'oliva  :laugh:  :laugh:  :laugh:

comunque a parte gli scherzi proverù anche questo di serie ho ancora l'agip e posso dirti che fuma molto dopo tirata

SELENIA HI SCOOTER 2 TECH
Fully synthetic lubricant for air or water cooled two-stroke engines (including FAST fuel-injected engines) equipped with any type of mixing system and catalytic converter

lo proverù grazie




ciao
« Ultima modifica: 17 Agosto , 2009, 16:22:13 da paolo l »
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #54 il: 17 Agosto , 2009, 16:25:48 »
Come ho già spiegato altrove, quando nascque il motore F.A.S.T. (Fully Atomized Stratified Turbolence) 50 per la pseudovespa 50 ET2 iniezione , Piaggio fu costretta ad "inventare" con FL Lubrificanti un olio apposito, che servisse a prevenire le incrostazioni, che altrimenti facevano inevitabilmente grippare la valvolina che metteva in comunicazione la cameretta di compressione della miscela aria-benzina con la camera di scoppio.
Il risultato fu, appunto, quest'olio, che "per definizione" non genera incrostazioni.
Peccato che -ovviamente- non tutti seguono le indicazioni della casa, e questo motore fu un flop tecnico, presto levato dalla produzione, dopo alcuni mesi dalla sua presenazione...  :-\
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #55 il: 17 Agosto , 2009, 19:22:24 »
Citazione da: biwazz - 28 Luglio , 2009, 14:07:37
Ho fatto circa 1000km con l'olio di cui posto la foto,
è un sintetico da supermercato a 3,50 euro.
Per ora tutto bene, noto solo una fumosità a freddo, ma quando la star è in temperatura non fuma più!
Qui a Cremona quel tipo di olio e' passato solo per un po' di tempo al market, e l'ho utilizzato senza problemi sui vespini 50. Putroppo ora e' scomparso ed ai market si parte dagli 8 euro a salire.
Sono alla fine convinto che per un uso normale del mezzo (30/40 km giorno) il tipo di olio non sia particolarmente determinante per cui ci si puo' indirizzare su oli di fascia + bassa (sempre sintetici). Naturalmente per altri che utilizzano il mezzo per grandi spostamenti, il discorso e' diverso perche' nelle lunghe percorrenze e' sempre meglio avere l'olio migliore.
Ma poi ,tanto, quando ero giovane (e senza soldi) nel vespino ci ho messo anche l'olio di oliva fregandolo a mia madre. Puzzava un po', pero mai nessun problema :laugh:
Connesso

godret

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #56 il: 18 Agosto , 2009, 20:57:04 »
Citazione da: skoppon - 17 Agosto , 2009, 19:22:24
Qui a Cremona quel tipo di olio e' passato solo per un po' di tempo al market, e l'ho utilizzato senza problemi sui vespini 50. Putroppo ora e' scomparso ed ai market si parte dagli 8 euro a salire.
Sono alla fine convinto che per un uso normale del mezzo (30/40 km giorno) il tipo di olio non sia particolarmente determinante per cui ci si puo' indirizzare su oli di fascia + bassa (sempre sintetici). Naturalmente per altri che utilizzano il mezzo per grandi spostamenti, il discorso e' diverso perche' nelle lunghe percorrenze e' sempre meglio avere l'olio migliore.
Ma poi ,tanto, quando ero giovane (e senza soldi) nel vespino ci ho messo anche l'olio di oliva fregandolo a mia madre. Puzzava un po', pero mai nessun problema :laugh:
se, veramente hai messo l'olio di olivaù
Connesso

godret

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #57 il: 18 Agosto , 2009, 21:45:06 »
io come olio uso un gulf syntrac 2 tempi. allora le sigle sono: api tc - iso l egd - jaso fd. mi sapete dire di che qualita è questo olio?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #58 il: 18 Agosto , 2009, 23:09:22 »
Citazione da: godret - 18 Agosto , 2009, 21:45:06
io come olio uso un gulf syntrac 2 tempi. allora le sigle sono: api tc - iso l egd - jaso fd. mi sapete dire di che qualita è questo olio?

Specifiche API  ISO

Nel Nord America gli oli per motori a 2 tempi sono classificati con prestazioni definite da
API e  NMMA= National Marine Manufacturers Association
cioè l‚Äôassociazione americana dei costruttori di motori marini che ha sostituito la precedente
BIA = Boating Industry Association.
In allegato sono riportate le classificazioni adottate cos?¨ come le applicazioni sui motori generalmente consigliate.

Specifiche JASO TISI

La JASO = Japanese Automobile Standars Organisation cioè l‚Äôorganizzazione del settore 2 tempi che riunisce i costruttori  moto HONDA SUZUKI YAMAHA, ha emesso del le specifiche che si riferiscono ai motori 2 tempi raffreddati ad aria o ad acqua per uso motociclistico.

Le JASO
considera quattro parametri di valutazione che sono:

    * - potere lubrificante
    * - detergenza
    * - fumosità allo scarico
    * - depositi condotti di scarico


Le prove sono fatte con benzina senza PB = piombo. A secondo del livello di prestazioni si distinguono tre categorie vale a dire:

    * JASO FA =  Qualità media
    * JASO FB =  Qualità buona
    * JASO  FC = Qualità ottima


La qualità ottima riguarda in maggior misura il contenimento della fumosità allo scarico. Le
prestazioni del lubrificante sono confrontate con quelle date da un olio di riferimento che è denominato

JATRE 1.

La sostanziale differenza tra speci fiche API e JASO è che quest‚Äôultime prevedono una prova di fumosità allo scarico, particolarmente severa nella JASO FC, coll‚Äôintento di alleviare il problema dello scarico dei fumi nelle città asiatiche.
L'ente TISI = Thailand Industrial Standard Institute nel 1991, per la Tailandia, ha stabilito delle sue caratteristiche degli oli dei motori 2 tempi.

L’ISO
nel 1996 ha sviluppato delle“Specifiche GLOBALI” che sono il risultato di un lavoro di gruppo con l'intento di collegarsi, a livello mondiale, con le esigenze della prova JASO FC.

Nell‚Äôevolversi di queste situazioni sono state utilizzate anche delle sigle non definitive ma indicative per dare una idea delle prestazioni dell‚Äôolio 2 tempi. Esse si riferiscono a specifiche API cioè americane anche se sono da collegare con  pre stazioni richieste per motori di costruzione europea. Un esempio diffuso sono quelle indicate come:

API  TC +  ed  API  TC++

Le varie specifiche internazionali  considerano le prestazioni richieste da API e Jaso (per tale ragione sono dette GLOBALI) e comportano diverse prove d'omologazione sui motori per arrivare a definire un olio con il quale ottenere:

    * ridotta emissione di fumi.
    * evitare grippaggio del motore e formazione d‚Äôincrostazioni all'interno del tubo di scappamento (prova SUZUKI).
    * una buona pulizia dei motori (prova HONDA DIO).

Occorre tuttavia osservare che le specifiche JASO e GLOBALI non sembrano soddisfare pienamente i costruttori europei.

In questa fase di transizione la classifica API puù, in pratica, essere considerata:
 

    * API TA per motori sino a 50 cc;

    * API  TB per motori da 50  125 cc;
    * API TC per motori da 200 500;
    * API TCW, TCW II, TCW 3 per motori fuori bordo di motoscafi e barche.
    * Le API TBTD per taluni sono obsolete.

Da quanto sinora detto risulta evidente che la classificazione degli oli per motori a 2 tempi è complessa e non è ancora arrivata al punto in cui la classificazione è definita e non controversa. Nell‚Äôattesa d'arrivare ad una conclusione generalmente accettata si puù ritenere ugualmente valida la classificazione più semplice e pratica e cioè:

SERVIZIO NORMALE = API TA
Per motori di piccola cilindrata;

SERVIZIO SEVERO = API TC
Per motori d'elevata cilindrata con alti giri  quali le moto pompe fisse, poco raffreddate,e motorini per motoseghe che sono  molto sollecitati.
Le esigenze tecniche dei costruttori di motori inducono di sovente ad indicare la gradazione SAE che, a volte, risulta superflua in quanto esistono degli oli ‚Äúprediluiti‚Äù cioè resi più fluidi per favorirne la miscibilità con il carburante in sistemi ad iniezione.

sunto

API: Gli standard forniti dall’American Petroleum Institute.
API SG, SH,SJ o SL: Uno standard applicato fra i costruttori di motori, che classifica la qualità dell‚Äôolio per motori a 4 tempi a benzina.
API TC: Uno standard applicato fra i costruttori di motori, che classifica la qualità dell‚Äôolio per motori a 2 tempi.
SAE: Gradazione di viscosità fornito dalla Society of Automotive Engineers, USA.
JASO MA/MB: Specifiche giapponesi dell’olio per motori a 4 tempi.
JASO FA, FB, FC, FD: Specifiche giapponesi dell’olio per motori a 2 tempi.
ISO-L-EGB/EGC/EGD: Specifiche internazionali dell’olio per motori a 2 tempi.

risposta : in parole povere da la corrispondenza con i vari standard     americani,europei e giapponesi
« Ultima modifica: 18 Agosto , 2009, 23:40:06 da paolo l »
Connesso

godret

  • Visitatore
Sondaggio - Olio motore 2 tempi
« Risposta #59 il: 18 Agosto , 2009, 23:10:31 »
non sapete rispondere?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sondaggio - Olio motore 2 tempi
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

olio motore 4 tempi... mi hanno parlato benissimo di questo.... lo conoscete?

Aperto da danydany7878

Risposte: 3
Visite: 2110
Ultimo post 21 Aprile , 2011, 03:13:06
da paolo l
Olio Motore

Aperto da Starman

Risposte: 1
Visite: 1958
Ultimo post 13 Luglio , 2009, 16:38:18
da strogoff
motore lml 4 tempi 250cc

Aperto da mega

Risposte: 39
Visite: 12507
Ultimo post 22 Febbraio , 2010, 20:24:38
da piero150
olio per 2 tempi???

Aperto da terremoto

Risposte: 7
Visite: 4126
Ultimo post 07 Marzo , 2011, 02:29:47
da 2tempi

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more