C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Marce che non si ingranano

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Marce che non si ingranano  (Letto 7848 volte)

ANNISETTANTA

  • Visitatore
Marce che non si ingranano
« Risposta #10 il: 07 Aprile , 2010, 16:39:59 »
SI...quelle da 60 per i tossici sono l ideale
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Marce che non si ingranano
« Risposta #11 il: 07 Aprile , 2010, 16:41:22 »
Citazione da: Andrea Ts - 07 Aprile , 2010, 16:32:28
problema risolvibile con siringhe da 60 cc....credo si trovino in farmacia...io le trovo in ospedale o in ambulanza, ma credo che in una farmacia o sanitaria si trovino... :)

5 pompate circa , non e che devo schiantarmi per averne una gratis  :laugh:

 paolo
Connesso

a_val86

  • Visitatore
Marce che non si ingranano
« Risposta #12 il: 07 Aprile , 2010, 16:45:59 »
Citazione da: paolo l - 07 Aprile , 2010, 16:41:22
5 pompate circa , non e che devo schiantarmi per averne una gratis  :laugh:

 paolo
se vuoi vedo di procuramene un po' e poi ci vediamo e te le consegno...quant'è grande circa il buco per il rabbocco?
altrimenti....siringa "cono catetere" con sondino allegato....cos?¨ dovrebbe risultare più comodo il lavoro...ma per questo mi serve sapere circa il diametro del buchino..cos?¨ da prendere il sodino giusto...:)
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Marce che non si ingranano
« Risposta #13 il: 07 Aprile , 2010, 17:06:53 »
Ciao
siringa da 60 ml comparta in farmacia 5 euro entra nel buco tranquillamente

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Il mio Primo tagliando fai da te

Roberto

« Ultima modifica: 07 Aprile , 2010, 17:14:09 da Roberto »
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Marce che non si ingranano
« Risposta #14 il: 07 Aprile , 2010, 17:09:40 »
Aristag sono quasi certo che il tuo problema sia dovuto alla frizione poco tirata quindi non stacca bene...nel tuo libretto uso e manutenzione ci sono le indicazioni su come tirare la frizione(devi svitare la vitina di regolazione)...poi chiaramente controlla l'olio cambio e il grasso nel selettore...
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
Marce che non si ingranano
« Risposta #15 il: 07 Aprile , 2010, 18:29:21 »
Citazione da: aristag - 07 Aprile , 2010, 15:31:47
L'olio motore c'è, circa 2 sett fa ho fatto un rabbocco di circa 250 ml
 ù? io non sono molto pratico, ma mi piace molto imparare  ;), dunque, cos'è il selettore (non l' ho mai aperto e no so cosa mi ritroverù davanti ma stasera darù un occhiata e vedrù se avrù difficolt?†)?
Il grasso lo si puù acquistare, o lo posso reperire solo dal meccanico?

Ecco il problema dov'è!
Un mio amico tempo f?†, dopo aver fatto fare un cambio dell'olio non riusciva più a mettere le marce, soprattutto a freddo.
Per curiosità con la vespa in piano gli ho svitato il bullone-tappo di entrata, e sono usciti 2 bicchieri abbondanti di olio, e prima ancora che si fermasse ho richiuso, e come per magia le marce sono ritornate ad essere morbide. Questo perchè molti meccanici non hanno mai messo mani su una vespa, e non sanno la quantità di olio che devono mettere (250ml)
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Marce che non si ingranano
« Risposta #16 il: 07 Aprile , 2010, 23:37:40 »
Citazione da: Andrea Ts - 07 Aprile , 2010, 16:45:59
se vuoi vedo di procuramene un po' e poi ci vediamo e te le consegno...quant'è grande circa il buco per il rabbocco?
altrimenti....siringa "cono catetere" con sondino allegato....cos?¨ dovrebbe risultare più comodo il lavoro...ma per questo mi serve sapere circa il diametro del buchino..cos?¨ da prendere il sodino giusto...:)
Investi una decina di euro da un autoricambi e prendi questa. Misura esattamente 250 cc e dura in eterno (la mia ha oltre 20 anni). Fai tutto in un attimo.
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Marce che non si ingranano
« Risposta #17 il: 08 Aprile , 2010, 11:00:04 »
Citazione da: skoppon - 07 Aprile , 2010, 23:37:40
Investi una decina di euro da un autoricambi e prendi questa. Misura esattamente 250 cc e dura in eterno (la mia ha oltre 20 anni). Fai tutto in un attimo.
.
(Link allegato)
Wow grazie mille skoppon, ma il beccuccio riesce ad entrare nel fatidico buco?

Citazione da: Alex - 07 Aprile , 2010, 15:44:12
L'olio motore (da non confondere con l'olio miscela) entra ner carter per una quantità pari circa a quella che tu hai inserito, per cui a meno che non hai sostituito completamente l'olio motore, trovo che ci sia qualcosa di sbagliato nel rabboccare una simile quantit?†.
è vero scusate, per un attimo ho confuso, infatti ho rabboccato 250 ml di olio per miscela. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: l'olio miscela già cambiato a 2200 km ù?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Marce che non si ingranano
« Risposta #18 il: 08 Aprile , 2010, 11:59:15 »
Citazione da: aristag - 08 Aprile , 2010, 11:00:04
Wow grazie mille skoppon, ma il beccuccio riesce ad entrare nel fatidico buco?
è vero scusate, per un attimo ho confuso, infatti ho rabboccato 250 ml di olio per miscela. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: l'olio miscela già cambiato a 2200 km ù?

Pardon, volevo dire l'olio motore!
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Marce che non si ingranano
« Risposta #19 il: 08 Aprile , 2010, 12:03:35 »
Citazione da: aristag - 08 Aprile , 2010, 11:00:04
è vero scusate, per un attimo ho confuso, infatti ho rabboccato 250 ml di olio per miscela. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: l'olio miscela già cambiato a 2200 km ù?

"Già cambiato"ù
Non l'hai cambiato, l'olio viene miscelato alla benzina.. quindi se n'è andato "in fumo"  ;D
A 2200km non è affatto presto.
Tieni presente che col pieno d'olio mix, percorri circa 1000km prima che compaia la bolla nello spioncino; questo è il momento di aggiungere un ulteriore litro.
Dalla comparsa della bolla hai un'autonomia residua di circa 400-500km, dopo di che.... GRIIIIIP!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Marce che non si ingranano
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star che si spegne dopo il rifornimento

Aperto da Poldino71

Risposte: 7
Visite: 2680
Ultimo post 19 Giugno , 2010, 08:28:44
da Anchor
Star Deluxe 125 che si ferma come senza benzina

Aperto da istay

Risposte: 9
Visite: 2150
Ultimo post 13 Agosto , 2010, 02:42:21
da salvo
avvolte penso che questa star si stata una fregatura di quella pazzesca

Aperto da terremoto

Risposte: 68
Visite: 9884
Ultimo post 09 Settembre , 2010, 22:37:30
da mark68
Ma e' normale che si comporti cosi'??

Aperto da Beppe984

Risposte: 39
Visite: 7662
Ultimo post 24 Marzo , 2011, 22:00:02
da Marben

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more