C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Mail Piaggio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Mail Piaggio  (Letto 6263 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

ciccio79

  • Visitatore
Mail Piaggio
« il: 17 Febbraio , 2010, 13:44:48 »
Oggi stesso ho mandato una mail alla Piaggio invitandoli a rimettere in commercio la "cestinata" PX, facendo presente che la versione 4T non è proprio un progetto impossibile, dato che in giro iniziano ad esserci mezzi simili....

Mi hanno risposto che invieranno al dipartimento competente la mia opinione e che l'intento dell'azienda è produrre mezzi che soddisfino il cliente.

Che sia vero non lo so, ma comunque a questo punto ragazzi vi invito a mandare mail a Piaggio come la mia, dato che più siamo più rumore facciamo, c'è sempre speranza. :'(
Connesso

ANNISETTANTA

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #1 il: 17 Febbraio , 2010, 14:20:20 »
scusa, ma comprati la LML 4 tempi, perche pregare la Piaggio, ha fatto una scelta aziendale, si prenda le sue responsabilita'
punto
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #2 il: 17 Febbraio , 2010, 14:22:54 »
Citazione da: ciccio79 - 17 Febbraio , 2010, 13:44:48

Mi hanno risposto che invieranno al dipartimento competente la mia opinione e che l'intento dell'azienda è produrre mezzi che soddisfino il cliente.


Risposta preconfezionata da chissà quanti anni...  :-\
Connesso

Offline mauro61

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 173
  • Località: palermo
  • Vespe possedute: lml 200 4t chocolate
Mail Piaggio
« Risposta #3 il: 17 Febbraio , 2010, 14:23:58 »
bravo lml 150 4t il gusto italiano tecnologia e produzione indiana ch problema cè
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
Mail Piaggio
« Risposta #4 il: 17 Febbraio , 2010, 15:14:25 »
Dubito che il nostro "rumore" possa interessare....
del resto era scontato che il vespista si sarebbe sentito tradito con l'uscita del PX.
Se guardiamo l'andamento del settore automobilistico, ci rendiamo conto che molti modelli, anche di case diverse hanno gli stessi propulsori, ad esempio il 1.3 turbo diesel della fiat, montato su PANDA, 500, PUNTO, GRANDE PUNTO, CUBO, E DOBLù,  è lo stesso che montano le OPEL AGILA, CORSA e ASTRA, e anche le SUZUKI SPLASH, SWIFT, e JIMNY.
Ci sarebbero anche tanti altri esempi come questo, che ci fanno capire che negli ultimi anni si è cercato di limitare le spese, e un modo molto semplice è quello di non "sprecare" risorse investendo in progettazione e sviluppo di diversi tipi di motore, ma di usarne uno per più modelli.
La stessa cosa succede in Piaggio,  con il motore  4 tempi, ci equipaggiano la VESPA, il LIBERTY, l' MP3 e il BEVERLY, e anche altri mezzi di altre marche, sempre del gruppo PIAGGIO, tipo GILERA, DERBi, e APRILIA.
Sviluppare un motore 4 tempi a 4 marce, da montare sul "nuovo" PX sarebbe stato troppo dispendioso, proprio perchè, un motore del genere non si adatterebbe agli altri scooter del gruppo PIAGGIO, e allora vanno avanti per la loro strada facendo finta di niente, ma sanno molto bene che non basta usare il marchio VESPA per far rivivere un mito. In più ora ci si mettono anche gli indiani che con la loro STAR 4T, affondano il coltello nella ferita.
Secondo me ci sarebbe voluto più coraggio, anche se non conosco la situazione economica del gruppo, ma un progetto che ci invidiano in tutto il mondo (addirittura in Germania), andava rispettato, se non altro perchè è stato quello che li ha fatti diventare quello che sono, infatti nel mondo non conoscono la piaggio, conoscono la VESPA.
Connesso

TIRAX

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #5 il: 17 Febbraio , 2010, 15:15:58 »
TANTO POI SE DECIDESSERO DI RINIZIARE LA PRODUZIONE DELLA VESPA PX A 4 TEMPI LA FAREBBERO COSTRUIRE IN VIETNAM...DOVE LA PIAGGIO - CON UN ACCORDO CON IL GOVERNO LOCALE - INVESTIRA' MOLTI MILIONI DI EURO PER LA  REALIZZAZIONE DI UNA FABBRICA CHE PRODURRA' LE ATTUALI VESPE.....PER TUTTO IL MONDO!!!!!

TIRAX
Connesso

Xispo

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #6 il: 17 Febbraio , 2010, 15:50:24 »
Ne ho discusso spesso anche col mio amico/meccanico/concessionario Piaggio... Lui ad esempio da venditore mi dice sempre che a parte i pochissimi cultori della vespa vecchio stile con le marce ecc, la GRANDE MASSA di clientela che si rivolge a lui cerca invece ESPRESSAMENTE veicoli SENZA MARCE in quanto più pratici e comodi per tutti. Tutta gente che Vespista non lo è e nemmeno vuole esserlo, semplicemente cerca un automatico e magari quella forma gli piace... Chiaro che se il mercato chiede al 99% veicoli di questo tipo le aziende glieli producono perchè le aziende esistono per VENDERE quanto più possibile e non per assecondare i desideri di una piccola riserva indiana come siamo noi della "vecchia scuola"...
E' assurdo oramai tornare sempre nello stesso argomento, teniamoci le nostre Vespe/LML/Bajaj, curiamole, usiamole con soddisfazione e lasciamo che la Piaggio faccia come crede... state sicuri che il giorno in cui una nuova Vespa a marce, 4 tempi ecc. dovesse rappresentare una GROSSA fetta di mercato probabilmente la produrrebbero senza esitazione...
P.S.= l'anno in cui ho comprato il mio PX MY, questo amico/concessionario in un anno di PX ne ha vendute 2, dico DUEEEE!! contro le decine e decine di automatiche...... dispiace certo, ma è cos?¨.....
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #7 il: 17 Febbraio , 2010, 16:30:21 »
tirax ti prego, non scrivere in mauscolo
Connesso

raffo7517

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #8 il: 17 Febbraio , 2010, 17:39:14 »
E' per questo motivo che non voglo taroccare la mia LML, non voglio fare pubblicità alla Piaggio che ha scaricato la "Vera Vespa"! :killme: :killme: :killme:
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Gennaio , 2025, 14:26:46

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Mail Piaggio
« Risposta #9 il: 17 Febbraio , 2010, 18:16:02 »
  • Annulla miglior risposta
  • Bisogna perù dire che, al di là dell'esperienza del singolo rivenditore, la Vespa PX finchè è rimasta sul mercato ha avuto volumi di vendita più che dignitosi. Per esempio la PX 150 in certi periodi ha venduto di più dell'omologa cubatura carrozzata LX.
    Bruno ha centrato meglio il discorso: sulla PX non si potevano applicare parti comuni al resto della gamma, per cui la si è ritenuta certamente meno "conveniente" da produrre. Comunque, la politica Piaggio ha pensionato la PX per altre ragioni, se vogliamo più astratte. Con la volontà di orientare il marchio Vespa verso un altro target, quello di chi vuole mezzi "griffati", ad elevato contenuto tecnologico e "necessariamente automatici", la PX è stata ritenuta di troppo. Rea, in poche parole, di essere foriera di tutt'altra tradizione (fatta di semplicità ostinata, quasi esasperata, senza automatismi) e di recare malcelate origini proletarie.
    Operazione analoga a quella in corso da qualche anno sul marchio Lancia. Avrete notato che le auto di questo brand (improprio parlare di Lancia come "casa", ormai) sono raccolte in una collezione. Gamma, in effetti è un termine che va stretto a degli oggetti di moda.
    Analogamente, in tempi recenti, la Vespa automatica GTV è stata presentata nella versione "Montenapoleone". Credo sia superfluo spiegarne il significato anche a coloro che non hanno mai visitato l'omonima via del centro di Milano.

    Insomma, il PX era ormai divenuto ingombrante, perchè si meritava una confidenza dai tratti campagnoli e genuini. Cosa detestabile per un marchio che oggi non si rivolge più a operai, giovani squattrinati e onesti padri di famiglia in quanto tali. Oggi si rivolge, perlopiù, a quelli stessi individui che ricercano indumenti firmati e che amano essere al passo con le mode.
    Con buona pace di chi s'era adagiato fiducioso su altre abitudini, benchè consolidate da decenni in mutamento continuo e continuativo.

    Finchè il nuovo corso Vespa avrà un feedback positivo da parte del mercato, difficilmente la Piaggio tornerà sui propri passi. Questo nonostante nell'orbita Piaggio molti abbiano avvertito il contraccolpo derivato dal pensionamento del PX (in particolare in molte zone del mezzogiorno, dove il PX era davvero ancora un best-seller). Solo se i bilanci andranno sempre più peggiorando, allora, potremo sperare in un ritorno alle origini. Chiss?†.
    Intanto il poderoso marketing Piaggio manda avanti la baracca rinfrescando con cadenze annuali una gamma di scooter automatici che altrimenti, secondo dinamiche fisiologiche, accuserebbe rapidamente il passare del tempo.
    Bene cos?¨. Questo accresce la mia ammirazione per LML, per la caparbietà con la quale si aggrappa ad una tradizione importante che altri hanno sconfessato. Rinvigorisce la mia fiducia verso gli indiani, e mi fa apprezzare ancora di più la mia Vespa made in India.

    E guardo al contempo ad un altro dato della realtà attuale: molti concessionari Piaggio hanno affiancato alla gamma del colosso di Pontedera le Star. Siamo sicuri che la PX si sia estinta da sè, come una fiamma debole e consumata?
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Mail Piaggio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    frodi via e-mail

    Aperto da paolo l

    Risposte: 3
    Visite: 1525
    Ultimo post 23 Settembre , 2009, 19:37:16
    da skoppon
    Traditi dalla Piaggio

    Aperto da raffo7517

    Risposte: 23
    Visite: 4132
    Ultimo post 25 Gennaio , 2010, 12:09:33
    da piero150
    Mail dalla LML Italia

    Aperto da ciccio79

    Risposte: 15
    Visite: 4014
    Ultimo post 13 Febbraio , 2010, 20:30:59
    da actarus77
    Mail Eddy Bullet...

    Aperto da ciccio79

    Risposte: 0
    Visite: 1406
    Ultimo post 02 Marzo , 2010, 12:08:33
    da ciccio79

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more