C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Mail Piaggio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Mail Piaggio  (Letto 6261 volte)

Offline manittame

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 434
  • Località: Arezzo
  • Vespe possedute: Star cc 125 2T 150 4T
Mail Piaggio
« Risposta #10 il: 17 Febbraio , 2010, 18:29:34 »
Come sono nostalgico, anch'io vorrrei tanto che la piaggio costruisse un'altra volta la vespa. :'(
Connesso

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
Mail Piaggio
« Risposta #11 il: 17 Febbraio , 2010, 20:39:20 »
Citazione da: Marben - 17 Febbraio , 2010, 18:16:02
Questo accresce la mia ammirazione per LML, per la caparbietà con la quale si aggrappa ad una tradizione importante che altri hanno sconfessato. Rinvigorisce la mia fiducia verso gli indiani, e mi fa apprezzare ancora di più la mia Vespa made in India.

Concordo con la tua analisi circa i motivi che hanno spinto Piaggio ad abbandonare la Vespa. Un po' meno con l'affermazione che ho riportato qui sopra: non credo che LML si aggrappi ad una tradizione, ma piuttosto che abbia deciso di rivolgersi ad un mercato meno considerato dagli altri costruttori. E non mi riferisco a quello di nicchia degli aficionados europei o americani o australiani, ma a chi cerca robustezza e basso costo; non a caso i prezzi in Italia sono molto diversi da quelli in India, tanto per fare un esempio. E qualcuno (non ricordo se su questo forum o altrove) diceva che un solo concessionario tunisino vende di piu' di tutta LML Italia (forse il riferimento era antecedente all'espansione europea di LML Italia, o forse no, ma il senso del discorso cambia poco).

D'altra parte e' vero che il variatore di velocita' attira di piu': io sono un riconvertito, per i motivi gia' scritti in altre discussioni, ma dopo tanti anni di cambio manuale, una dozzina di anni fa, avevo preso con entusiasmo un plasticone Peugeot, e poco tempo dopo una ET4: pensavo che l'avviamento elettrico ed il cambio automatico fossero una bella cosa. Mi sono ricreduto, ma ho potuto "cambiare" solo perche' ho trovato la LML EURO 3 (altra esigenza per me imprescindibile); probabilmente se decidessi adesso per uno scooter senza l'esperienza e i confronti che ho avuto modo di fare punterei su uno con variatore, sulla carta molto piu' comodo.

P.S.: lo so che dovrei scrivere qualcosa sul confronto 2T 4T, ma il tempo e' tiranno, sia in senso meteo che non, ed ho fatto pochissimi km. Vabbeh, scrivero' nei prossimi giorni le primissime impressioni e poi, se del caso, integrero'.
Connesso

mroizo

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #12 il: 17 Febbraio , 2010, 21:49:09 »
..ogni volta che si tira in ballo questa storia, mi sale la carogna, e non ce la faccio a stare zitto..... ci tento, ma è più forte di me.....lo so, che questa è ormai l'era in cui la ragione ce l'ha solo chi grida più forte e chi si fa sentire di più, lo so che ormai l'unico  valore presente in società è il macchinone e che se non hai il parquet a casa non sei nessuno....lo so, ma non mi interessa, e faccio finta di niente;non ce la faccio a leggere i soliti discorsi e a stare zitto, anche perchè so di cosa si parla...ho studiato abbastanza economia per capirne un pù;non c'è nessuna giustificazione logica nel comportamento di piaggio, c'è solo una precisa scelta politica e basta;ci sono solo quattro buzzurri  "trend" che giocano a fare gli stilisti e che non andranno molto lontano, ma non interessa a nessuno andare lontano, interessa solo stare a galla per un pù, e poi quando la barca affonda, si scappa;e gi?†, perchè l'imprenditoria italiana, la vecchia gloriosa imprenditoria italiana, fatta di sudore e passione, si è tramutata in questo:4 buzzurri con poca cultura che giocano a monopoli e se si stancano cambiano gioco;produrre il px sarebbe costato molto meno che buttare soldi su plasticoni che vendono poche centinaia di pezzi l'anno:pensate che produrre un mp3 o un gilera fuoco o un nexus sia gratis?e quanti pezzi vendono l'anno? e lo sapete che lo sviluppo dell'mp3 è costato fior di milioni di euro, per non parlare di quello simil-elettrico, quanti ne venderanno?e lo sapete che nell'ultimo anno, la px, senza nessuna pubblicit?†, riusciva a vendere in Italia circa 10.000 pezzi l'anno?che è infatti, guardacaso,  l'obiettivo di vendite massimo prefissato da LML; e davvero pensate che la piaggio non avrebbe trovato le risorse economiche per produrre il motore px euro 27 a 4 tempi, anche turbodiesel? e davvero pensate, se fosse stato cos?¨ costoso, che  ci sarebbe riuscita una fabbrichetta come LML?no, ragazzi, la differenza la vedete subito negli sguardi:qui da qualche parte nel forum, c'è una foto dell'ingegnere pacioccone che ha sviluppato il motore 4 tempi della lml; è un uomo limpido, modesto, raggiante, magari un pù rozzo, vestito alla meno peggio, abituato perù a dire e a fare quello che pensa;gli ingegneri piaggio degli anni sessanta e  settanta erano cos?¨, quelli che hanno sviluppato le nostre vespette;provate adesso a fare un paragone col management piaggio attuale...e qui mi fermo, non vado  oltre...chi vuole intendere intenda.........
Connesso

Offline luci

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2009
  • Post: 1208
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: star 150-2t. Px 125 ultima serie.
Mail Piaggio
« Risposta #13 il: 17 Febbraio , 2010, 22:13:45 »
Mroizo, non posso che essere d'accordo con te, quello che non capisco, son quelli che continuano a portare in giro il marchio Piaggio taroccando la LML , perchè fare pubblicita' a un marchio che ha di fatto rinnegato il  PX ? il marchio LML in bella vista  ;) altro che occultarlo!!!!! :fanfara: :fanfara: ciao
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #14 il: 18 Febbraio , 2010, 01:10:15 »
Citazione da: mroizo - 17 Febbraio , 2010, 21:49:09
..ogni volta che si tira in ballo questa storia, mi sale la carogna, e non ce la faccio a stare zitto..... ci tento, ma è più forte di me.....lo so, che questa è ormai l'era in cui la ragione ce l'ha solo chi grida più forte e chi si fa sentire di più, lo so che ormai l'unico  valore presente in società  è il macchinone e che se non hai il parquet a casa non sei nessuno....lo so, ma non mi interessa, e faccio finta di niente;non ce la faccio a leggere i soliti discorsi e a stare zitto, anche perchè so di cosa si parla...ho studiato abbastanza economia per capirne un pò;non c'è nessuna giustificazione logica nel comportamento di piaggio, c'è solo una precisa scelta politica e basta;ci sono solo quattro buzzurri  "trend" che giocano a fare gli stilisti e che non andranno molto lontano, ma non interessa a nessuno andare lontano, interessa solo stare a galla per un pò, e poi quando la barca affonda, si scappa;e già , perchè l'imprenditoria italiana, la vecchia gloriosa imprenditoria italiana, fatta di sudore e passione, si è tramutata in questo:4 buzzurri con poca cultura che giocano a monopoli e se si stancano cambiano gioco;produrre il px sarebbe costato molto meno che buttare soldi su plasticoni che vendono poche centinaia di pezzi l'anno:pensate che produrre un mp3 o un gilera fuoco o un nexus sia gratis?e quanti pezzi vendono l'anno? e lo sapete che lo sviluppo dell'mp3 è costato fior di milioni di euro, per non parlare di quello simil-elettrico, quanti ne venderanno?e lo sapete che nell'ultimo anno, la px, senza nessuna pubblicità , riusciva a vendere in Italia circa 10.000 pezzi l'anno?che è infatti, guardacaso,  l'obiettivo di vendite massimo prefissato da LML; e davvero pensate che la piaggio non avrebbe trovato le risorse economiche per produrre il motore px euro 27 a 4 tempi, anche turbodiesel? e davvero pensate, se fosse stato così costoso, che  ci sarebbe riuscita una fabbrichetta come LML?no, ragazzi, la differenza la vedete subito negli sguardi:qui da qualche parte nel forum, c'è una foto dell'ingegnere pacioccone che ha sviluppato il motore 4 tempi della lml; è un uomo limpido, modesto, raggiante, magari un pò rozzo, vestito alla meno peggio, abituato però a dire e a fare quello che pensa;gli ingegneri piaggio degli anni sessanta e  settanta erano così, quelli che hanno sviluppato le nostre vespette;provate adesso a fare un paragone col management piaggio attuale...e qui mi fermo, non vado  oltre...chi vuole intendere intenda.........

Quoto ogni singola parola

 :applauso: :applauso: :applauso:

Roberto
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #15 il: 18 Febbraio , 2010, 02:04:47 »
Citazione da: manittame - 17 Febbraio , 2010, 18:29:34
Come sono nostalgico, anch'io vorrrei tanto che la piaggio costruisse un'altra volta la vespa. :'(

si ma a che prezzo la pagheresti 4000 4500 euri ....... mi sa di no

il problema dei produttori italiani e il costo , portano le fabbriche all'estero per risparmiare sulla manodopera e poi
fanno pagare il pezzo finito a prezzi spropositati solo per riempirsi le tasche , allora il problema e suo, se vogliono quadagnare devono puntare sulla quantit?†,
e la scusa che devono ammortizzare e fuori luogo , e lo stesso discorso vale per le macchine

se farebbero pagare le automobili o i motoveicoli ad un prezzo di poco superiore al prezzo di produzione e non di progettazione invece di 35.000 ne venderebbero 1 milione di pezzi
la gente non ha soldi da buttare e piuttosto che prendersi un frullovespa si prende un kimco (o come si scrive) per 1600 euri e ti credo che i marchi italiani non vendono

allora marchi italiani se volete sfondare non pensate hai profitti immediati pensate hai profitti a lungo termine altrimenti chiuderete i battenti
qindi pensate di lavorare sulla quantità a basso costo invece di vendere 3000 pezzi a prezzi esorbitanti


rifate il px a marce 4T e lo vendete ad un prezzo ragionevole  e vedrete che riempirete l'italia di  vespe e non di lml

meditate capitalisti il vostro portafoglio siamo noi lavoratori, se non abbiamo soldi siete voi a morire mica noi.

paolo
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Mail Piaggio
« Risposta #16 il: 18 Febbraio , 2010, 05:56:49 »
Forse il motivo più plausibile del cestinamento della px è stato: Ho preso la px, concessionario bene, non ci rivedremo più è indistruttibile, basta vedere che ci sono px e anche vespa più vecchie, che girano da 30 anni e più, alcune pure con il loro motore originale. Una casa vive per i pezzi di ricambio che vengono venduti, un automatico minimo ogni 4000 chilometri rifà una cinghia, ogni 20000 fa una frizione, senza tenere conto dei tagliandi che ci sono, e a 60000 km il mezzo, a volte pure prima, è finito. La vespa durerà anche quando noi non ci saremo più, verrà fermata solo per colpa dell'inquinamento o mancanza di benzina.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Vesponauta

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #17 il: 18 Febbraio , 2010, 08:52:34 »
Citazione da: paolo l - 18 Febbraio , 2010, 02:04:47

il problema dei produttori italiani e il costo , portano le fabbriche all'estero per risparmiare sulla manodopera e poi
fanno pagare il pezzo finito a prezzi spropositati solo per riempirsi le tasche

Basta dire per esempio che nel 1990 la Fiat Uno base, che costava circa 12,5 milioni di lire, per essere costruita alla fabbrica ne costava circa 2 e mezzo...

Hyundai Italia, almeno un bel po' di anni fa, "gonfiava" i prezzi delle sue auto adeguandole molto alla media dei nostri listini delle case concorrenti, per non dare l'idea che un veicolo dal prezzo "reale di mercato" più basso degli altri desse l'idea di una qualità inferiore...  :-\
Connesso

Offline bruno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 794
  • Località: roma
Mail Piaggio
« Risposta #18 il: 18 Febbraio , 2010, 10:15:33 »
Citazione da: mroizo - 17 Febbraio , 2010, 21:49:09
..ogni volta che si tira in ballo questa storia, mi sale la carogna, e non ce la faccio a stare zitto..... ci tento, ma è più forte di me.....lo so, che questa è ormai l'era in cui la ragione ce l'ha solo chi grida più forte e chi si fa sentire di più, lo so che ormai l'unico  valore presente in società è il macchinone e che se non hai il parquet a casa non sei nessuno....lo so, ma non mi interessa, e faccio finta di niente;non ce la faccio a leggere i soliti discorsi e a stare zitto, anche perchè so di cosa si parla...ho studiato abbastanza economia per capirne un pù;non c'è nessuna giustificazione logica nel comportamento di piaggio, c'è solo una precisa scelta politica e basta;ci sono solo quattro buzzurri  "trend" che giocano a fare gli stilisti e che non andranno molto lontano, ma non interessa a nessuno andare lontano, interessa solo stare a galla per un pù, e poi quando la barca affonda, si scappa;e gi?†, perchè l'imprenditoria italiana, la vecchia gloriosa imprenditoria italiana, fatta di sudore e passione, si è tramutata in questo:4 buzzurri con poca cultura che giocano a monopoli e se si stancano cambiano gioco;produrre il px sarebbe costato molto meno che buttare soldi su plasticoni che vendono poche centinaia di pezzi l'anno:pensate che produrre un mp3 o un gilera fuoco o un nexus sia gratis?e quanti pezzi vendono l'anno? e lo sapete che lo sviluppo dell'mp3 è costato fior di milioni di euro, per non parlare di quello simil-elettrico, quanti ne venderanno?e lo sapete che nell'ultimo anno, la px, senza nessuna pubblicit?†, riusciva a vendere in Italia circa 10.000 pezzi l'anno?che è infatti, guardacaso,  l'obiettivo di vendite massimo prefissato da LML; e davvero pensate che la piaggio non avrebbe trovato le risorse economiche per produrre il motore px euro 27 a 4 tempi, anche turbodiesel? e davvero pensate, se fosse stato cos?¨ costoso, che  ci sarebbe riuscita una fabbrichetta come LML?no, ragazzi, la differenza la vedete subito negli sguardi:qui da qualche parte nel forum, c'è una foto dell'ingegnere pacioccone che ha sviluppato il motore 4 tempi della lml; è un uomo limpido, modesto, raggiante, magari un pù rozzo, vestito alla meno peggio, abituato perù a dire e a fare quello che pensa;gli ingegneri piaggio degli anni sessanta e  settanta erano cos?¨, quelli che hanno sviluppato le nostre vespette;provate adesso a fare un paragone col management piaggio attuale...e qui mi fermo, non vado  oltre...chi vuole intendere intenda.........

Capisco la rogna che sale, perù non tutti la pensano come noi.....
nel senso che la stragrande maggioranza della gente che usa uno scooter, nella vespa vede solo i difetti, tipo freni a tamburo, ruote piccole, scarse prestazioni, sospensioni poco efficienti, vibrazioni e niente spazio per il casco.
Tutti questi difetti con i nuovi modelli di vespa sono stati superati, e addirittura il cambio al manubrio che noi amiamo tanto, è stato eliminato, dato che c'era chi lo chiamava lo "sloga polso"  (evidentemente senza averlo provato mai).
Negli ultimi 3 anni la classifica delle vendite è stata vinta dall' Honda SH, che in un anno ricopriva addirittura le prime 3 posizioni, nelle diverse cilindrate 300,150,125, che ci piaccia o no è questa la direzione del mercato, e anche una casa come la Honda guarda caso usa un solo propulsore per diversi modelli.
Sono daccordo con Marben quando dice che oggi è cambiato il target. Un tempo il vespista rappresentato nelle pubblicità era una persona "normale" spesso un ragazzo in jeans e maglietta, oggi invece sembra appena sceso da un Porsche Cayenne, e questo la dice lunga sulle mire dei signori della Piaggio, evidentemente a loro e alla stragrande maggioranza della gente interessa e come del macchinone o del parquet.
Lo stesso discorso vale per l'MP3, io non lo comprerei mai, ma alla gente piace essere guardati, piace stupire, e allora come dice Carlo Verdone "famolo strano"
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
Mail Piaggio
« Risposta #19 il: 18 Febbraio , 2010, 10:52:58 »
Citazione da: bruno - 18 Febbraio , 2010, 10:15:33
Un tempo il vespista rappresentato nelle pubblicità era una persona "normale" spesso un ragazzo in jeans e maglietta, oggi invece sembra appena sceso da un Porsche Cayenne

... e Porsche non si sognerebbe mai di levare dal listino la sua 911, cos?¨ come BMW Moto produce sempre i boxer...  :-\
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Mail Piaggio
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

frodi via e-mail

Aperto da paolo l

Risposte: 3
Visite: 1524
Ultimo post 23 Settembre , 2009, 19:37:16
da skoppon
Traditi dalla Piaggio

Aperto da raffo7517

Risposte: 23
Visite: 4131
Ultimo post 25 Gennaio , 2010, 12:09:33
da piero150
Mail dalla LML Italia

Aperto da ciccio79

Risposte: 15
Visite: 4014
Ultimo post 13 Febbraio , 2010, 20:30:59
da actarus77
Mail Eddy Bullet...

Aperto da ciccio79

Risposte: 0
Visite: 1406
Ultimo post 02 Marzo , 2010, 12:08:33
da ciccio79

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more