C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Acquisto 150 4 tempiò

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Acquisto 150 4 tempiò  (Letto 12082 volte)

traversoma

  • Visitatore
Acquisto 150 4 tempiò
« Risposta #60 il: 17 Febbraio , 2010, 17:56:17 »
  • Miglior risposta
  • Il cesto di vimini l'ho comprato ma l'ho messo dietro perchè davanti mi oscurava in parte la luce del faro, è bellissima...... :) appena posso vi posto la foto, Bonne Route, Mauro.
    Connesso

    Ste68

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #61 il: 18 Febbraio , 2010, 00:04:27 »
  • Miglior risposta
  • La mia non me l'anno ancora data, ma tanto piove e piove anche qua a Milano! :mumble:
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #62 il: 18 Febbraio , 2010, 00:58:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: traversoma - 16 Febbraio , 2010, 20:49:12
    aridaje... non ho mai detto che frena meglio il tamburo ho detto e confermo che frena meglio il PX tradizionale che il PX  (piaggio) con il freno a disco o almeno le due che ho avuto  (con il disco) facevano veramente pena.
    la LML star 4T invece secondo me frena molto meglio ma a questo punto, vorrei non averlo mai detto anche perchè chi afferma il contrario magari ne è convinto e per me è esattamente la stessa cosa,
    CONTENTO LUI CONTENTI TUTTI. Se vi fa piacere rinnego tutto e nego l'evidenza ma per favore basta!  (due PX 150 disco, 1 PX 200, 1 PX 125 tutto elaborato un primavera ET3 una 50 special 1 Teneree, 1 Kawasaki 550 unitrak un Sizuki Bandit 400 un Benelli SuperSport cilindro orizzontale un beta 125 cross un KTM 125 motore Sachs una lambretta 150, un burgman 250 e un Leonardo 150 queste sono piu o meno le moto che ho avuto nella vita proprio un profano non credo di esserlo......pe quanto riguarda la prova della 4T se abiti in zona genova sarò lieto di farti fare un giro ma, prepara il libretto degli assegni che se la provi te la compri Ciao, Mauro

    Ciao,
    credo sia normale avere tesi diverse...e credo anche che l'obbiettivo del forum sia mettere a disposizione le proprie esperienze  facendo così crescere e ampliare la conoscenza di tutti attraverso un sano scambio di idee...a volte, come è normale, ci si può trovare su posizioni diametralmente opposte ma non per questo bisogna cadere nell'errore di voler convincere a tutti i costi l'altro delle proprie idee. Nessuno mette in dubbio la tua esperienza o quella di un altro e nessuno chiede di rinnegare nulla... Si hanno posizioni diverse dettate da esperienze diverse? La star 4 tempi ha un ottima frenata a tuo giudizio migliore del PX? Bene! non ci vedo nulla di sbagliato...

    Roberto
    « Ultima modifica: 18 Febbraio , 2010, 01:07:43 da Roberto »
    Connesso

    Offline mauro61

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 173
    • Località: palermo
    • Vespe possedute: lml 200 4t chocolate
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #63 il: 18 Febbraio , 2010, 14:03:20 »
  • Miglior risposta
  • molto ma molto migliore del px
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #64 il: 18 Febbraio , 2010, 15:43:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: traversoma - 16 Febbraio , 2010, 20:49:12
    aridaje... non ho mai detto che frena meglio il tamburo ho detto e confermo che frena meglio il PX tradizionale che il PX  (piaggio) con il freno a disco o almeno le due che ho avuto  (con il disco) facevano veramente pena.
    la LML star 4T invece secondo me frena molto meglio ma a questo punto, vorrei non averlo mai detto anche perchè chi afferma il contrario magari ne è convinto e per me è esattamente la stessa cosa,
    CONTENTO LUI CONTENTI TUTTI. Se vi fa piacere rinnego tutto e nego l'evidenza ma per favore basta!  (due PX 150 disco, 1 PX 200, 1 PX 125 tutto elaborato un primavera ET3 una 50 special 1 Teneree, 1 Kawasaki 550 unitrak un Sizuki Bandit 400 un Benelli SuperSport cilindro orizzontale un beta 125 cross un KTM 125 motore Sachs una lambretta 150, un burgman 250 e un Leonardo 150 queste sono piu o meno le moto che ho avuto nella vita proprio un profano non credo di esserlo......pe quanto riguarda la prova della 4T se abiti in zona genova sarù lieto di farti fare un giro ma, prepara il libretto degli assegni che se la provi te la compri Ciao, Mauro

    Io credo che sarebbe indispensabile un po' di serenità nell'interloquire col prossimo. Non siamo tenuti ad omologarci ad un unico pensiero; possiamo dibattere e non variare le nostre posizioni, ma senza scadere darsi alla provocazione, con l'intento d'avere l'ultima parola.
    Io ritengo che la tua esperienza con i due PX con freno a disco sia stata anomala. Nota bene, non sto dicendo che dici bugie, nè sto esigendo (!!) che ti rimangi quanto detto. Non mi permetterei mai, nè mi permetterei di parlare di "convinzioni" o di proporre forzose ritrattazioni che sono un'insulto al buon senso di chi esprime un parere diverso.

    Ribadisco, la tua esperienza è stata anomala, diciamo pure sfortunata, clamorosamente sfortunata (visto che nel campione rientrano due PX con freno a disco).
    Dico questo perchè è veramente la prima volta che sento qualcuno lamentarsi della scarsa efficiacia frenante di un PX freno a disco, come se fosse fisiologica. Ovviamente in rapporto alla frenata delle PX più vecchie. Se facciamo paragoni con altri mezzi il discorso non avrebbe senso.
    I PX con freno a tamburo avevano una frenata dignitosa (e più che buona qualora dotati di camma flottante, come sugli Arcobaleno); da qui a poter dire che frenassero sicuramente meglio di quelli con freno a disco, ce ne vuole. Per questo dico che evidentemente qualcosa non andava nei due PX a disco che hai avuto. Potrei dirti tutto questo anche solo sulla base della mia esperienza persona (ho portato tante Vespe, oltre a quelle che ho, e non riscontro quanto tu affermi), ma in fondo peccherei di presunzione; piuttosto è comune e consolidata opinione che il freno a disco sulla PX abbia dato un contributo decisivo ed efficace. Se non fosse stato cos?¨, non potremmo vantare la frenata della Star 4T, che monta lo stesso impianto secondo specifiche Grimeca.
    Vedi, non voglio imporre le mie ragioni (non sono "mie", come detto). Voglio porre tutto da un punto dal punto di vista della ragionevolezza, partendo da dati tecnici. Ciù detto, va da sè che ogni esemplare puù recare differenze più o meno sensibili rispetto alla media, cos?¨ come capitano dei mezzi sfortunati, con qualche problema, ed è cosa assolutamente plausibile.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    traversoma

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #65 il: 18 Febbraio , 2010, 17:14:57 »
  • Miglior risposta
  • quoto al 100% non c'è paragone secondo me gli unici difetti visibili della LML si possono indicare nella scarsa cura alla carrozzeria, di sicuro e sono pronto a scommetterci, la verniciatura non durerà vent'anni come nel mio vecchio PX 200 che ha sempre dormito fuori e quando l'ho venduto  :'((CHE SCEMO) era ancora sano, opaco ma sano! Ciclisticamente la 4T. è molto meglio del PX (non so la 2T)
    Citazione da: mauro61 - 18 Febbraio , 2010, 14:03:20
    molto ma molto migliore del px
    Connesso

    Ste68

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #66 il: 19 Febbraio , 2010, 23:31:13 »
  • Miglior risposta
  • Sulla verniciatura della carrozzeria hai ragione Traversoroma, sono andato ieri a vedere la Star che mi deve immatricolare, sono pignolo eh, ma ho trovato qualche difettino e graffietto sulla carrozzeria, il venditore è bravissimo e mi ha detto che va a prendere un altra 150 4t bianca settimana prossima, una cosa che hanno proprio tutte in un punto sulla ruota stellare anteriore è la vernice completamente consumata, ma è sicuramente dovuto all'imballo di spedizione dall'India avrà un fermo in legno che frega in quel punto. Comunque è il bello del metallo! E se si pensa che è un prodotto in commercio dal 1977 ben 33 anni penso nel mondo motoristico sia l'oggetto più invariato della storia! 8)
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #67 il: 20 Febbraio , 2010, 18:01:06 »
  • Miglior risposta
  • Io se mi prenderù la 4 tempi, sicuramente farù togliere il freno a stella e faccio rimettere il finto tamburo, più bella
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline mauro61

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 173
    • Località: palermo
    • Vespe possedute: lml 200 4t chocolate
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #68 il: 20 Febbraio , 2010, 22:17:54 »
  • Miglior risposta

  • Gioved?¨ 05 Novembre 2009 17:23       | Stampa |
    LML STAR 4 TEMPI: 60 KM CON 1 LITRO.

     119

    Napoli.Riflettori accesi sulla STAR lo scooter che rivoluziona il mondo delle due ruote coniugando innovazione e tradizione. STAR 4 Tempi è il risultato di una realtà industriale e commerciale giovane e dinamica, frutto di un felice sodalizio che unisce il successo imprenditoriale delle economie dei paesi emergenti ai canoni stilistici del migliore design internazionale.

    STAR 4 Tempi, coi motori di 125 cc e 150 cc, è infatti la felice sintesi tra un‚Äôestetica classica, che si impone da 30 anni con straordinaria modernit?†, e le tecnologie più avanzate ed eco-compatibili di oggi. Il nuovo 4 Tempi, che affianca comunque la STAR 2 Tempi, si posiziona tra i veicoli più ecologici al mondo grazie alle basse emissioni inquinanti e ai ridotti consumi. STAR  4 Tempi percorre fino a 60 km con un litro di benzina.*

    Ma con il nuovo scooter LML introduce anche altre importanti novità stilistiche e tecniche nel mercato motociclistico. La nuova STAR 4 tempi, infatti,  si rinnova nel telaio, nella motorizzazione e nei dettagli e conquista cos?¨ nuovi parametri di sicurezza, affidabilità e comfort che permettono di affrontare il traffico cittadino in modo più disinvolto e fluido.Lo stile retrù inconfondibile rende la STAR un oggetto esclusivo, appagando l‚Äôocchio e l‚Äôanimo di chiunque, grazie a qualit?†,  classe, robustezza  e all‚Äôinconfondibile piacere di guida col cambio manuale a 4 marce.                                     

    Simbolo di eccellenza del design internazionale, ecco tutte le novità che caratterizzano la nuova STAR nella versione 4 Tempi.LML entra nel mercato dello scooter con un veicolo che va oltre le mode, sempre attuale, unico ed esclusivo nel suo genere; lo stile retrù inconfondibile in contrapposizione alla modernità della sua nuova struttura, fa di STAR un veicolo unico e un oggetto di desiderio.

    La nuova STAR è caratterizzata da una rivoluzionaria scocca/telaio. E‚Äô stata infatti ideata un‚Äôinedita struttura in tubi di acciaio elettrosaldati che va a rafforzare la preesistente configurazione monoscocca, apportando le seguenti innovazioni:

    -          rigidità torsionale 700 volte superiore a un classico telaio monoscocca, tipico della 2 tempi;

    -          possibilità di alloggiare il motore in posizione più centrale;

    -          adozione di un supporto motore dotato di silent-block come collegamento telaio - motore;

        Dettaglio collegamento telaio motore

    -          maggiore potenza freno con spazio di arresto ridotto del 50%;

    -          nuova taratura delle sospensioni.

    Questa rivoluzionaria struttura migliora notevolmente le caratteristiche di guida del veicolo, grazie ad una notevole stabilit?†, assenza di vibrazioni ed oscillazioni anomale, e garantisce comfort, sicurezza e piacere di guida senza modificare sostanzialmente l‚Äôestetica e lo stile della STAR, unica da oltre 30 anni.

     

    La STAR ha un rivoluzionario motore 4 tempi monocilindrico orizzontale monoalbero con due valvole, un sistema di raffreddamento ad aria forzata ed un cambio manuale a 4 marce con avviamento elettronico e a pedale; queste particolari caratteristiche rendono la guida fluida anche per i più inesperti in quanto il motore è dotato di una buona coppia anche a bassi regimi.

    Le prestazioni sono da primato, con una potenza massima di 6.75 Kw a 6250 Rpm per la variante 150 e 5.84 Kw a 6000 Rpm per la variante 125.

    Interamente progettato e realizzato da LML nelle due motorizzazioni 125cc e150cc, il motore 4 tempi EURO 3 a bassa emissione di CO2, regala agli scooteristi il piacere di poter sfruttare e godere al massimo delle prestazioni con bassi costi di manutenzione e consumi ridotti; la nuova nata in casa LML riesce infatti a percorrere fino a 60 chilometri con 1 litro di benzina.

    Da sempre LML dedica grande attenzione nella cura dei dettagli: la STAR 4 tempi è arricchita da un inedito mozzo anteriore a 5 razze, una presa d‚Äôaria ricavata nella scocca destra, una ruota di scorta, nuova strumentazione in doppia scala (Km e Mph) e una nuova sella rinnovata nello stile e nel comfort.

     Ampia e variegata la nuova gamma colori per la versione 4 tempi; 3 le linee proposte che soddisfano i gusti e le personalità della propria clientela.Linea Classic: per gli amanti della tradizione, nei colori bianco, argento e nero metallizzato;Linea Prestige: per chi vuole esaltare il lato prestigioso e chic di un classico senza tempo, nei colori rosso metallizzato, grafite (grigio scuro), e oceano (blu); Linea Vintage: per i nostalgici del passato, nei colori avorio, avocado, arancio e giallo cab.

    Nel 2010 saranno presentate numerose serie speciali, che permetteranno di personalizzare la propria STAR seguendo il mood del momento,  e facendo della propria passione un vero Star Lifestyle. (redazione)

     

     
    Connesso

    Offline mauro61

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Ago 2009
    • Post: 173
    • Località: palermo
    • Vespe possedute: lml 200 4t chocolate
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #69 il: 20 Febbraio , 2010, 22:23:19 »
  • Miglior risposta
  • ed è tutto vero!!!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Acquisto 150 4 tempiò
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    consiglio acquisto star deluxe 150

    Aperto da mauri78

    Risposte: 1
    Visite: 2150
    Ultimo post 04 Maggio , 2009, 22:45:56
    da Aigor
    consigli per l'acquisto: 150 o 200?

    Aperto da maxmat

    Risposte: 16
    Visite: 8307
    Ultimo post 28 Settembre , 2011, 13:08:42
    da SuperStar80
    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7567
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88
    Domande su prossimo acquisto

    Aperto da fulippo

    Risposte: 10
    Visite: 2915
    Ultimo post 09 Aprile , 2009, 20:52:06
    da Marben

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more