C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Acquisto 150 4 tempiò

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Acquisto 150 4 tempiò  (Letto 12081 volte)

traversoma

  • Visitatore
Acquisto 150 4 tempiò
« Risposta #50 il: 15 Febbraio , 2010, 16:57:00 »
  • Miglior risposta
  • riprovo a postare il motore della Star 4T con il fatidico tubo l'altra lho già mandata notate la differenza, ho anche letto su un sito  che in india la stessa moto ha 9,95 Kw che equivalgono a 13,33 Cv Accidenti...... pr3ghi3ra
    Connesso

    Vesponauta

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #51 il: 15 Febbraio , 2010, 17:22:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: traversoma - 15 Febbraio , 2010, 16:25:58
    Ma forse non scrivo in italiano x favore ditemelo se non riesco ad esprimermi, ho specificato che l'ho chiamata EGR perchè non so come si chiama nei motori a benzina ma, funziona nello stesso modo, se mi sono girato una canna non lo so o almeno non me ne sono accorto, la mia LML 150 4T ha sto tubo che nell'immagine che sono riuscito a postare NON C'E, fattostà che tappandolo la moto va meglio.

    Se fosse un EGR (Exaust Gas Recirculation) "arriverebbe" direttamente al collettore d'aspirazione per tutto un gioco di pressioni e depressioni.
    Visto che invece "pesca" direttamente dal filtro dell'aria, vuol dire che da l?¨ attinge aria fresca per "ossigenare" il catalizzatore, esattamente come avviene per le 2T (SAS= Sistema di Aria Secondaria).
    Che poi vada meglio senza, forse lo è per un simile gioco di pressioni (e corrispondente "effetto strozzatura") nel collettore di scarico, ma allora è un altro discorso.  ;)
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #52 il: 15 Febbraio , 2010, 18:00:11 »
  • Miglior risposta
  • No.no i ges di scarico viaggiano in direzione del filtro di questo ne sono sicuro se abiti in zona Genova ti faccio vedere direttamente cosa succede, se guardi le immagini che ho postato puoi vedere la netta la differenza.
    P.S. anche sulla 500 (fiat) di mia suocera ho eliminato tutto e comunque ho passato i fumi la settimana scorsa con successo pieno a riprova che sono tutti fuochi di paglia.
    Di socuro hai ragione tu torno a ripetere che non ne conosco a fondo il funzionamento ù? ma a breve conto di informarmi presso la concessionaria, grazie comunque per le delucidazioni, Mauro.
    Connesso

    Offline fanka

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2010
    • Post: 742
    • Località: Firenze
    • Fedora 150 4T
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #53 il: 15 Febbraio , 2010, 18:22:06 »
  • Miglior risposta
  • ... scusate sarù imbranato e fifone  :-\  ... ma tipo lasciare tutto originale ? invece di mettersi a tappare tubi... a me non piace l idea, e nei viaggi lunghi ? se si scalda troppo...  :neutral:  ... se volevo andare forte  mi tenevo la moto .... scusate.   ;D
    Connesso
    La lentezza è una sfida.

    traversoma

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #54 il: 15 Febbraio , 2010, 19:15:29 »
  • Miglior risposta
  • semmai abbassi le temperature....
    Connesso

    leopoldo

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #55 il: 15 Febbraio , 2010, 23:22:42 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: traversoma - 15 Febbraio , 2010, 16:25:58
    Ma forse non scrivo in italiano x favore ditemelo se non riesco ad esprimermi, ho specificato che l'ho chiamata EGR perchè non so come si chiama nei motori a benzina ma, funziona nello stesso modo, se mi sono girato una canna non lo so o almeno non me ne sono accorto, la mia LML 150 4T ha sto tubo che nell'immagine che sono riuscito a postare NON C'E, fattostà che tappandolo la moto va meglio.
    per quanto riguarda il tiro a dx in frenata con il freno anteriore scusatemi tutti. ma le almeno 15 persone che hanno provato la mia moto hanno riconosciuto che frena molto meglio di un qualsiasi PX (se avessi la possibilita mi ricomprerei il 200 subito su Ebay ci sono a napoli euro 2 macostano 4500 euri) poi non so come si comporta la LML due tempi ma non raccontiamoci che il PX frena meglio PER FAVORE a 50 anni quella dell'uva l'ho gia sentita tante volte non è vero e lo ribadisco, se provate poi le ultime piaggio e ne ho avute due,quelle con il freno a disco sono una rovina allora molto meglio il caro vecchio freno a tamburo.
    Buone strade a tutti, Mauro.
    premetto che io non ho mai portato una 4t ma ho intenzione di rimediare presto.
    mi spieghi come fai a dire che frena meglio il tamburo? io hi ben 3 (tre) px col freno a disco e frenano tutte benissimo, l'unica differenza la fa L'ammortizzatore.
    io ho anche una cosa e se devo dirla tutta ha una frenata meno potente del px col disco ma estremamente più fruibile in quanto è impossibile bloccare le ruote.
    l'impianto frenante della 4t  sembrerebbe in tutto e per tutto quello del px my infatti i ricambi sono gli stessi (bada bene non compatibili, la stessa pinza grimeca)
    domani ho intenzione di provare una 4t ti farù sapere.
    comunque la valvola egr delle auto non funziona come il sas della vespa la prova è che se si blocca l'egr le auto non vanno senza sas la vespa
    va'
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #56 il: 15 Febbraio , 2010, 23:30:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: traversoma - 15 Febbraio , 2010, 18:00:11
    No.no i ges di scarico viaggiano in direzione del filtro di questo ne sono sicuro se abiti in zona Genova ti faccio vedere direttamente cosa succede, se guardi le immagini che ho postato puoi vedere la netta la differenza.

    No, ha ragione Vesponauta. Quel tubo serve ad immettere nello scarico, a monte del pacco catalitico, aria fresca, con lo scopo di ottimizzare l'ossidazione del monossido di carbonio in anidride carbonica.
    E' cos?¨ anche sui 2T, anche PX (se euro2). Te lo posso assicurare.
    Aggiungo che il complesso non preleva aria dal filtro aria dell'aspirazione, ma ha piuttosto un suo filtrino dedicato (in spugna, da pulirsi periodicamente, e di questo sul forum si è già parlato).
    Puù essere che tu abbia osservato, staccando il tubo, qualche reflusso (pur strano) di gas di scarico attraverso il tubo, ma questo non spiega affatto la funzione del complesso.

    Sul fatto che la tua Star frena molto, ci puù anche stare. Puù dipendere dalla mescola delle pastiglie. Non è raro trovare pastiglie dalla mescola estremamente morbida, il che comporta frenate più decise; tuttavia questo puù anche usurare e rigare precocemente il disco.
    Comunque, al di là delle prestazioni della tua Star, io ritengo necessario osservare che la geometria dei freni della 4T è esattamente la stessa della 2T (notare, infatti, che gli ingegneri indiani hanno cercato di non toccare tanti componenti del motore, fra cui il complesso del freno posteriore). Alla luce di questo è assolutamente ragionevole non attendersi variazioni cos?¨ notevoli fra la 2T e la 4T.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mega

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #57 il: 16 Febbraio , 2010, 20:45:30 »
  • Miglior risposta
  • Avendo i dischi buoni e montando tipi diversi di pastiglie si hanno differenti tipi di frenata, con quelle che ho sotto davanti la ruota riesco a fare sbandare frena molto + potente che con le pastiglie di serie, da pensare che sono + morbide ma.. con quelle originali ho fatto 4000km con queste ne ho fatto altri 8000 ed ancora la bolla dell'olio non è scesa troppo, quindi ci sono materiali e materiali.
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #58 il: 16 Febbraio , 2010, 20:49:12 »
  • Miglior risposta
  • aridaje... non ho mai detto che frena meglio il tamburo ho detto e confermo che frena meglio il PX tradizionale che il PX  (piaggio) con il freno a disco o almeno le due che ho avuto  (con il disco) facevano veramente pena.
    la LML star 4T invece secondo me frena molto meglio ma a questo punto, vorrei non averlo mai detto anche perchè chi afferma il contrario magari ne è convinto e per me è esattamente la stessa cosa,
    CONTENTO LUI CONTENTI TUTTI. Se vi fa piacere rinnego tutto e nego l'evidenza ma per favore basta!  (due PX 150 disco, 1 PX 200, 1 PX 125 tutto elaborato un primavera ET3 una 50 special 1 Teneree, 1 Kawasaki 550 unitrak un Sizuki Bandit 400 un Benelli SuperSport cilindro orizzontale un beta 125 cross un KTM 125 motore Sachs una lambretta 150, un burgman 250 e un Leonardo 150 queste sono piu o meno le moto che ho avuto nella vita proprio un profano non credo di esserlo......pe quanto riguarda la prova della 4T se abiti in zona genova sarù lieto di farti fare un giro ma, prepara il libretto degli assegni che se la provi te la compri Ciao, Mauro
    Citazione da: leopoldo - 15 Febbraio , 2010, 23:22:42
    premetto che io non ho mai portato una 4t ma ho intenzione di rimediare presto.
    mi spieghi come fai a dire che frena meglio il tamburo? io hi ben 3 (tre) px col freno a disco e frenano tutte benissimo, l'unica differenza la fa L'ammortizzatore.
    io ho anche una cosa e se devo dirla tutta ha una frenata meno potente del px col disco ma estremamente più fruibile in quanto è impossibile bloccare le ruote.
    l'impianto frenante della 4t  sembrerebbe in tutto e per tutto quello del px my infatti i ricambi sono gli stessi (bada bene non compatibili, la stessa pinza grimeca)
    domani ho intenzione di provare una 4t ti farù sapere.
    comunque la valvola egr delle auto non funziona come il sas della vespa la prova è che se si blocca l'egr le auto non vanno senza sas la vespa
    va'
    « Ultima modifica: 16 Febbraio , 2010, 21:11:55 da traversoma »
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    Acquisto 150 4 tempiò
    « Risposta #59 il: 17 Febbraio , 2010, 11:35:22 »
  • Miglior risposta
  • Questa mattina visto che piove ho montato il portapacchi anteriore cromato, quello originale LML 110 euri mentre quello della FAP che ho montato 45...... nel pomeriggio vado a comprare il cesto di vimini e lo piazzo davanti  :killme: devo essere impazzito, la vecchiaia gioca dei brutti scherzi ma la mia Star è TROPPO BELLA ! ! !  :) :) :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Acquisto 150 4 tempiò
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    consiglio acquisto star deluxe 150

    Aperto da mauri78

    Risposte: 1
    Visite: 2150
    Ultimo post 04 Maggio , 2009, 22:45:56
    da Aigor
    consigli per l'acquisto: 150 o 200?

    Aperto da maxmat

    Risposte: 16
    Visite: 8307
    Ultimo post 28 Settembre , 2011, 13:08:42
    da SuperStar80
    Velocità di crociera Star 150

    Aperto da lilletto88

    Risposte: 20
    Visite: 7567
    Ultimo post 10 Marzo , 2009, 14:44:52
    da lilletto88
    Domande su prossimo acquisto

    Aperto da fulippo

    Risposte: 10
    Visite: 2915
    Ultimo post 09 Aprile , 2009, 20:52:06
    da Marben

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more