C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la mia Army va in Garanzia.....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 15 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: la mia Army va in Garanzia.....  (Letto 15169 volte)

paolo l

  • Visitatore
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #40 il: 21 Gennaio , 2010, 20:59:16 »
Citazione da: ette - 21 Gennaio , 2010, 19:30:11
che io sappia non esistono dei dischi piaggio o altro che da nuovi sono bombati.....si bombano a mano prima di montarli!!!!! è un vecchio trucco che in officina abbiamo sempre usato...soprattutto sui 200 che sono più soggetti allo strappo! se qualcuno li ha comprati già bombati pensando che fosse una mirabolante innovazione....sappia che semplicemente chi glieli ha venduti li ha bombati con le sue manine prima di incartarli.... :laugh:
io lo consiglio comunque per qualsiasi frizione, e di solito basta bombare il primo disco (ovvero l'ultimo che si monta prima di chiudere il tamburo) per ottenere l'effetto desiderato.
per quanto riguarda il post principale, il parastrappi se n'è andato a fare inc....perchè sfrizionando a strappo o facendo le penne tutte le sollecitazioni le becca lui....comunque le vespe vecchie prima di sfondarlo dovevi fare tutta l'adriatica inpennando da comacchio a lecce....
speriamo in bene per la mia nuova.... :neutral:

 :laugh:

questa e bella perchè non ti sei iscritto prima , mannaggia e da 8 mesi che stavo tribolando con la mia frizione e che ho trovato per pura logica questa soluzione
speriamo che le mie molle del mio parastrappi abbiano retto bene perchè a vedere i dischi  hanno preso parecchie sberle sulla campana,
i dischi avevano le orecchie  rosicchiate piu del 30%  dev1

comunque preparati a smontare perchè mi sa che il problema ti si presenter?†
Connesso

Offline ette

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 63
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #41 il: 22 Gennaio , 2010, 10:55:53 »
bhe spero non mi tocci....mica capita sempre! spesso dipende anche da che tipo di olio usi e da quanto le molle tirano...se monti delle molle molto dure puù capitare. comunque per smontare e fare la modifica ci vuole una mezzora scarsa. a chi interessa la tecnica è questa: prendere il disco di metallo che si monta per ultimo e appoggiarlo tenendolo con tutte e due le mani sullo spigolo del banco di lavoro in modo da fare leva sul diametro, premere legermente ma con decisione per arcuarlo...occhio perù a non esagerare!!! se no si piega in due! soprattutto le frizioni iù recenti che hanno i dischi di metallo più tenero.
Comunque sappiate che è un difetto tipico della vespa....mi è capitato di bombare anche i dischi di un bacchetta una volta. sul px 200 o rally era un classico! perchè capiti a volte si e a volte no rimane per me un mistero...anche se l'ho visto capitare su alcuni modelli molto più che su altri...ho fatto con gli anni delle suupposizioni ma tali rimangono. comunque tale tecnica è consigliata anche in un manuale d'officina piaggio anni 80 che ho letto...
Connesso

Offline ette

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 63
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #42 il: 22 Gennaio , 2010, 11:00:25 »
dimenticavo....anche lo stile di guida è importantissimo!!!!!!! io riuscivo a non strappare anche con frizioni durissime e molle della miseria....è un gioco di dita!!!
Connesso

paolo l

  • Visitatore
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #43 il: 22 Gennaio , 2010, 13:00:03 »
Citazione da: ette - 22 Gennaio , 2010, 11:00:25
dimenticavo....anche lo stile di guida è importantissimo!!!!!!! io riuscivo a non strappare anche con frizioni durissime e molle della miseria....è un gioco di dita!!!

 non si parlava degli strappi per impennare o per errori di guida , si parlava del difetto riscontrato alla frizione quando l'olio e ancora freddo e addirittura con il tempo tende
ad accentuare piu km si fanno e piu e frequente.

la frizione a come un slittamento poi attacca di colpo con un rumore indescrivibile , con poi devastanti effetti sui dischi che si rovinano precocemente nella punto di scontro sulla
calettatura della campana e con consequenti contraccolpi al parastrappi.

poi un'altro difetto era  che nel cambio marcia la crocera fa un rumore indescrivibile nell'innesto delle marce, causa incollaggio dei dischi.

tale problema per la frizione 7molle riginale appunto si risolve imbarcando leggermente i controdischi (vedi discussione)
eseguendo tale modifica  la frizione non fa piu il difetto di "strappare" diventa piu modulabile e nei cambi di marcia no ho piu la crocera che sbatte.


paolo
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #44 il: 22 Gennaio , 2010, 19:46:33 »
Ragazzi, ho visto da un amico i dischi piaggio per frizione 7 molle della piaggio, proprio quelli che qualcuno di voi ha preso dalla sip, ebbene sono del parere che siano stati piegati leggermente di fabbrica. Dico questo perche anche io ho piegato gia i dischi di 3 frizioni da quanto ho scoperto questa "tecnica" e ne ho visti altri fatti da altri meccanici piaggio e sinceramente si vede benissimo che sono stati piegati a mano. I dischi piegati a mano hanno sono un pundo della sezione dove è avvenuta la deformazione plastica anche perche non abbiamo l'attrezzatura per rendere uniforme questa modifica. I dischi piaggio che vende la sip sono perfettamente arcuati, si nota benissimo che sono fatti a macchina, e sopratutto sono identici l'uno con l'altro cosa alquanto difficile da fare se il lavoro si fa a mano. Certo ce sempre la possibilità che li pieghino li alla sip con un macchinario e non la piaggio direttamente.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #45 il: 23 Gennaio , 2010, 02:08:10 »
Citazione da: lilletto88 - 22 Gennaio , 2010, 19:46:33
Ragazzi, ho visto da un amico i dischi piaggio per frizione 7 molle della piaggio, proprio quelli che qualcuno di voi ha preso dalla sip, ebbene sono del parere che siano stati piegati leggermente di fabbrica. Dico questo perche anche io ho piegato gia i dischi di 3 frizioni da quanto ho scoperto questa "tecnica" e ne ho visti altri fatti da altri meccanici piaggio e sinceramente si vede benissimo che sono stati piegati a mano. I dischi piegati a mano hanno sono un pundo della sezione dove è avvenuta la deformazione plastica anche perche non abbiamo l'attrezzatura per rendere uniforme questa modifica. I dischi piaggio che vende la sip sono perfettamente arcuati, si nota benissimo che sono fatti a macchina, e sopratutto sono identici l'uno con l'altro cosa alquanto difficile da fare se il lavoro si fa a mano. Certo ce sempre la possibilità che li pieghino li alla sip con un macchinario e non la piaggio direttamente.
concordo
i miei presi alla sip in realtà e come se avessero 2 segni del mordente di una morsa  .
puo essere che li pieghino loro.
comunque che li pieghino loro o che li pieghi io , non ho piu problemi

paolo

Connesso

Offline ette

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 63
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #46 il: 25 Gennaio , 2010, 20:32:09 »
io credo che li pieghino comunque loro....certo, visto che li vendono in tutto il mondo non credo che abbiano messo l?¨ un tipo coi capelli a spazzola e il viso paonazzo che tutto il giorno piega dischi a mano...credo proprio che li pieghino con una pressa!!!!!!!!no? ;D della piaggio, se finalmente si è messa a piegarli, dico solo : ERA ORA PER DIANA!!!!!   comunque non crediate che i dischi vengano dalla piaggio.....se va bene li fa la meceur per loro che li imbustano con il loro logo e te li vendono al quadruplo!!! hahah come i pistoni....se qualcuno crede ancora che la piaggio li faccia lei, che vada a farsi un giro alla Pistoni Gol in via clusone a milano e chieda chi è che glieli stampa con il logo piaggio e gieli spedisce a pontedera...con la differenza che un gol costa la met?†!! fossero almeno fatti dalla Asso come una volta, sarebbe un'altra cosa..!!!!
e i cilindri? una volta erano tutti Gilardoni, adesso non so....il materiale elettrico? Società Generale Ricambi, che costa un terzo, imbustati a pontedera hahahaha. e marchionne ride....
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #47 il: 25 Gennaio , 2010, 20:57:07 »
dici che i pistoni marchiati asso non lo siano?
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #48 il: 25 Gennaio , 2010, 22:25:45 »
Citazione da: ette - 25 Gennaio , 2010, 20:32:09

e i cilindri? una volta erano tutti Gilardoni, adesso non so....
Pensate che la Innocenti, ai bei tempi della Lambretta, i cilindri se li produceva in casa, visto che un reparto della stessa Innocenti era specializzato nella produzione di macchine utensili di precisione....
Connesso
Aigor

Vesponauta

  • Visitatore
la mia Army va in Garanzia.....
« Risposta #49 il: 25 Gennaio , 2010, 23:31:51 »
Citazione da: lilletto88 - 25 Gennaio , 2010, 20:57:07
dici che i pistoni marchiati asso non lo siano?

Asso è di Fornacette, a pochissimi km da Pontedera. E se lo dico io che ci abito non lontanissimo...  ;)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 15 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • la mia Army va in Garanzia.....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

la mia star va in letargo.....

Aperto da massimiliano

Risposte: 16
Visite: 2972
Ultimo post 29 Settembre , 2011, 13:39:45
da mending
La mia star 200 Va a singhiozzo

Aperto da danilo200

Risposte: 16
Visite: 5290
Ultimo post 30 Ottobre , 2012, 23:07:31
da danilo200
Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2257
Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
da lml
la mia signorina luccica:D

Aperto da emilio

Risposte: 3
Visite: 1701
Ultimo post 25 Marzo , 2009, 19:08:51
da lmoscatiello

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more