C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Vaschetta miscelatore cosa 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Vaschetta miscelatore cosa 200  (Letto 19081 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Vaschetta miscelatore cosa 200
« Risposta #10 il: 06 Gennaio , 2010, 17:39:45 »
Ottima notizia ed ottima analisi. Vedo che sotto al foro della vite svasata che ferma, in prossimità della valvola, la scatola si vede un piano di alluminio. E' possibile, a vostro giudizio, forare in quel punto (suppongo vi sia la cornice del pacco lamellare) per applicare la suddetta vite? Pongo tale questione perchè, con ogni probabilit?†, l'applicazione di quella vite abbinata a questa scatola potrebbe ridurre in misura consistente i diffusi problemi di trafilaggio dagli accoppiamenti pacco lamellare-scatola. Anche se tali problemi sembrano in effetti risolvibile anche col solo ausilio di ermetico o di guarnizioni più spesse.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mega

  • Visitatore
Vaschetta miscelatore cosa 200
« Risposta #11 il: 06 Gennaio , 2010, 17:43:30 »
Allora ho verificato in questo  momento che i coperchi della gamma sono di uguale altezza si puù mettere la gamma dentro il nostro coperchio, rimane il fatto di verificare la dentatura dei 2 ingranaggi  del 200 quelli che stanno dentro la frizione .
Già di per se con lo stelo del 200 la gamma gira+ veloce ma questo non si puù montare, anche se si taglia non tocca il secondo ingranaggio di rinvio .
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Vaschetta miscelatore cosa 200
« Risposta #12 il: 06 Gennaio , 2010, 17:59:47 »
Citazione da: Marben - 06 Gennaio , 2010, 17:39:45
Ottima notizia ed ottima analisi. Vedo che sotto al foro della vite svasata che ferma, in prossimità della valvola, la scatola si vede un piano di alluminio. E' possibile, a vostro giudizio, forare in quel punto (suppongo vi sia la cornice del pacco lamellare) per applicare la suddetta vite? Pongo tale questione perchè, con ogni probabilit?†, l'applicazione di quella vite abbinata a questa scatola potrebbe ridurre in misura consistente i diffusi problemi di trafilaggio dagli accoppiamenti pacco lamellare-scatola. Anche se tali problemi sembrano in effetti risolvibile anche col solo ausilio di ermetico o di guarnizioni più spesse.

ho valutato gia questa ipotesi la luce del lamellare e romboidale o digonale verso direzione di marcia  e non ti consente un foro con profondità maggiore di 5-7 mm pena rottura base gomma lamellare o di entrare nel foro della luce aspirazione stessa del supporto lamellare.
comunque 5 mm di filetto sono facilmente spanabili a meno che non si inserisca un filetto d'acciaio.

io i trafilamenti li ho risolti cos?¨

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Vaschetta miscelatore cosa 200
« Risposta #13 il: 06 Gennaio , 2010, 18:12:34 »
Citazione da: mega - 06 Gennaio , 2010, 17:43:30
Allora ho verificato in questo  momento che i coperchi della gamma sono di uguale altezza si puù mettere la gamma dentro il nostro coperchio, rimane il fatto di verificare la dentatura dei 2 ingranaggi  del 200 quelli che stanno dentro la frizione .
Già di per se con lo stelo del 200 la gamma gira+ veloce ma questo non si puù montare, anche se si taglia non tocca il secondo ingranaggio di rinvio .

in fin dei conti voglio far entrare un po d'olio in piu rispetto all'originale e modifico solo la camma

penso che il sistema e stato modificato nella lml per far stare il lamellare

la quantità di pompaggio tra un 150lml e un 150 star penso sia  uguale perchè pur aggiungendo il "rinvio" poi tutti gli altri ingranaggi saranno rapportati per
far comunque fare a parità di giri del motore un numero di giri uguali alle pompe dei due motori cos?¨ diversamente concepiti

quindi in realtà noi dobbiamo solo cambiare la camma della pompa


quindi se si vuole effettivamente verificare i giri della pompa bisognerebbe vedere quanti giri del motore servono per far compiere 1 giro alla camma della pompa
al px 150 rispetto ad un motore star e poi trarre delle conclusioni

paolo
Connesso

mega

  • Visitatore
Vaschetta miscelatore cosa 200
« Risposta #14 il: 06 Gennaio , 2010, 18:26:57 »
Non è meglio che la gamma la prendi pronta anzichè modificare la tua?  Se monti 24 puoi incominciare da 4,22mm di altezza perchè non è certo  la cilindrata 177 o 200 che fa la differenza ma il carburatore 24, anzi  un 200 originale cammina bene con getto 116   un polini 177 richiede 125  e con i travasi fatti 128 di getto quindi ancora + benzina.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 20 Gennaio , 2025, 17:56:02

paolo l

  • Visitatore
Vaschetta miscelatore cosa 200
« Risposta #15 il: 07 Gennaio , 2010, 01:45:13 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: mega - 06 Gennaio , 2010, 18:26:57
    Non è meglio che la gamma la prendi pronta anzichè modificare la tua?  Se monti 24 puoi incominciare da 4,22mm di altezza perchè non è certo  la cilindrata 177 o 200 che fa la differenza ma il carburatore 24, anzi  un 200 originale cammina bene con getto 116   un polini 177 richiede 125  e con i travasi fatti 128 di getto quindi ancora + benzina.
    ho un vassoio lml e utilizzo quello perche ha piu carne  per far coincidere il foro della luce aspirazione
    anche perchè quello che ho a disposizione per px 150 lo voglio lasciare integro e non mi consente di allargarlo verso il percorso olio per adattarlo al foro del
    lamellare.
    ti faccio notare che se poggi la guarnizione della star sul scatolotto px vedrai che la parte quadra  non chiude il condotto olio
    tale foro coincide con la luce quadra del lamellare.
    provare per credere quindi forse ho ragione io nel dire che lo scatolotto px non va bene sulla star ù?


    la camma ne ho una che mi avanza (anzi come hai capito ho un vassoio completo di pompae volevo portare il 20 che ho tagliato  in altezza con filtro t5  a 22 metterci il 177 e portre la camma da  da 5,14 a 4,60 o 4,470 (o una via di mezzo)


    in maniera da bilanciare il tutto

    150 spruzzo 100-102  carburatore 20 camma  5,14
    177 spruzzo 108-110  carburatore 22 camma  4,68
    200 spruzzo 116-118  carburatore 24 camma  4,22

    intendo optare per un motore equilibrato che non consumi molto   ;)

    paolo

    ps complimenti per le macro che macchina usi
    « Ultima modifica: 07 Gennaio , 2010, 02:37:56 da paolo l »
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Vaschetta miscelatore cosa 200
    « Risposta #16 il: 07 Gennaio , 2010, 02:20:34 »
    qui il nostro grande mega si merita una promozzione sul campo  ;)

    no so voi ma io lo straquoto

    paolo

    errata corrige il vassoio che ho a disposizione e della cosa perchè non haveva il foro dell filo aria in quanto la cosa ha l'aria comandata da un solenoide
    e ho dovuto farlo, quindi ho in mano praticamente gli stessi pezzi e ho potuto verificare la luce aspirazione che non coincide con il nostro lamellare  :P

    ps belle macro
    « Ultima modifica: 07 Gennaio , 2010, 03:08:12 da paolo l »
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Vaschetta miscelatore cosa 200
    « Risposta #17 il: 07 Gennaio , 2010, 09:19:51 »
    Grazie Paolo sei un attento osservatore! , Ti dico che hai ragione, ho smontato le lamelle del pacco ed rimane la canaletta scoperta ma proprio un pelino dal lato interno venturi del vassoio , con modifica come hai fatto tu  (TUBO INCASSATO)   si potrebbe montare, il vassoio 2oo ha il buco venturi + largo rispetto a quello del 150 è fatto di casa per il 24.

    IL vassoio lml ti conviene perchè già svasato e squadrato di sotto come il pacco lamellare, se metti un carburo + grosso ci puoi dare una limatina.
     I miei consumi col 24 del 200 getto  128    e morosa dietro sono in autostrada mantenendo i 110       35 al litro   girando nel paese circa 22 al litro  sia con rapporti 22-65 che avevo prima sia con rapporti 23- 65 e quarta da 36 denti.  

    Avevo quello del T5 portato a 25,60 mm  dovuto mettere getto minimo 70  e max 128-130 in città mi consumava di + in autostrada quasi lo stesso .
    Le foto anzi non li ho curate scattate di fretta non sono neanche macro, scattate ad un metro di distanza e tagliate con photoshop fatte con nikon D 90  obiettivo 16-85    quelle che sono con la Buell sono fatte con Canon  PRO 1  qualche altra foto che ho messo sul forum con una vecchia nikon  coolpix 5400 .  
    Adesso mi sono fermato da molti anni , ma quando correva l'anno 1995 ho realizzato molti lavori ( Saggi -  book -  foto di nudo - servizi giornalistici ecc ecc)
    con le vecchie macchine che ancora possiedo Hasselblad 500 classic Nikon f801  Nikon f90  Nikon f70 e tutti obiettivi e flash a seguito.
    « Ultima modifica: 07 Gennaio , 2010, 09:25:09 da mega »
    Connesso

    Neropongo

    • Visitatore
    Vaschetta miscelatore cosa 200
    « Risposta #18 il: 07 Gennaio , 2010, 23:04:23 »
    Mega e Paolo l
    mi sono permesso di dividere la discussione perché si stava andando parecchio (ma parecchio) in off topic. Tanto piú che per me 3/4 di quello che avete scritto sembrava una spercazzola prematurata.
    Capisco la passione per la fotografia, per il nipotino, per i luoghi in cui viviamo e decisamente capisco l'amore per la tua ragazza. Stardeluxe non é esattamente il luogo adatto peró. Decisamente non é un argomento per la sezione meccanica
     ;)

    Gli altri messaggi possono essere trovati qui. Se non vi piace il titolo fatemi sapere che lo cambio.
    Buona continuazione.
    « Ultima modifica: 08 Gennaio , 2010, 00:34:32 da Neropongo »
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Vaschetta miscelatore cosa 200
    « Risposta #19 il: 08 Gennaio , 2010, 01:34:45 »
    Citazione da: Neropongo - 07 Gennaio , 2010, 23:04:23
    Mega e Paolo l
    mi sono permesso di dividere la discussione perché si stava andando parecchio (ma parecchio) in off topic. Tanto più che per me 3/4 di quello che avete scritto sembrava una spercazzola prematurata.
    Capisco la passione per la fotografia, per il nipotino, per i luoghi in cui viviamo e decisamente capisco l'amore per la tua ragazza. Stardeluxe non é esattamente il luogo adatto perù. Decisamente non é un argomento per la sezione meccanica
     ;)

    Gli altri messaggi possono essere trovati qui. Se non vi piace il titolo fatemi sapere che lo cambio.
    Buona continuazione.


    va benissimo cos?¨ , infatti ho segnalato

     grazie paolo
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Interventi Tecnici Vespa »
    • Vaschetta miscelatore cosa 200
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    info varie su Cosa 200 1990

    Aperto da Simone_g_r

    Risposte: 4
    Visite: 3844
    Ultimo post 16 Settembre , 2014, 21:04:15
    da Simone_g_r
    Perdita olio PX125 miscelatore

    Aperto da lineagotica1945

    Risposte: 33
    Visite: 15948
    Ultimo post 09 Settembre , 2009, 09:14:57
    da Marben
    Vespa 200 in salita non cammina

    Aperto da lml

    Risposte: 27
    Visite: 11679
    Ultimo post 16 Giugno , 2010, 16:40:22
    da mega
    Px 200 modifica motore senza stravolgerlo

    Aperto da lml

    Risposte: 8
    Visite: 8102
    Ultimo post 12 Agosto , 2010, 18:17:43
    da lml

    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
    [21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more