C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • il mio Primo tagliando fai da te....a puntate

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: il mio Primo tagliando fai da te....a puntate  (Letto 8631 volte)

Roberto

  • Visitatore
il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
« Risposta #30 il: 02 Marzo , 2010, 16:33:53 »
  • Miglior risposta
  • Grazie 1000 Alex

    Roberto
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #31 il: 21 Aprile , 2010, 01:06:49 »
  • Miglior risposta
  • Ciao a tutti,
    continuano le mie avventure ed esperienze meccaniche...

    Oggi esco prima dal lavoro per sbrigare delle commissioni... accendo la star, parto e dopo 200 m incomincio a sentire un TIC,TIC,TIC,TIC molto forte e metallico provenire dalla ruota anteriore... freno...aaaahhhh... sento un rumore che non mi piace e la sensazione trasmessa dalla leva è quella  di una grattugia.... HO FINITO LE PASTIGLIE NOOOOOOOOO!

    Sostituzione pastiglie freno anteriore

    OK, sapevo di doverlo fare! piano piano vado (frenando il meno possibile con l'anteriore per non rigare il disco) a casa del padre della mia ragazza che oltre ad essere un enciclopedia meccanica ha anche tutti gli attrezzi a portata di mano.

    Prendiamo la sua moto e andiamo a comprare le pastiglie...10 euro marca FERODO (lasciamo stare oggi gioca l'inter a Milano per la Champions che delirio ...in più il tipo di Cislaghi prima ci spedisce all'altro negozio e poi sbaglia pure a darmi le pastiglie... triplo viaggio quindi)

    Devo davvero ringraziare paolo l, proprio stamattina mi sono riguardato il suo Tutorial sostituzione pastiglie (me la sono praticamente gufata) a cui rimando tutti perché chiarissimo, semplice e intuitivo...e poi ero sprovvisto di fotocamera e non ho potuto documentare l'intervento. Unica differenza non ho tolto la pinza del disco per montare le pastiglie nuove e ho utilizzato il sistema adottato da Vesponauta e Marben.

    Già  che c'ero ho controllato ancora il senso di rotazione del disco...la freccia c'è ed è nella direzione giusta, tutti i dubbi fugati quindi.

    Devo dire che lavorare in 2 è tutta un altra cosa... smontare la ruota, prepare gli attrezzi, insomma tutto molto più semplice e, a  parte il tempo speso per recuprare le pastiglie, il tempo impiegato per cambiarle è stato solo di un quarto d'ora

    Allego la foto delle pastiglie originali della mia LML che hanno fatto 12000 km e rotti... Troppi! dovevo cambiarle almeno un migliaio se non 2 di km fa.

    [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

    Sono sempre più contento di avere acquistato una lml e di aver scoperto Stardeluxe.it... lo so questi sono piccoli lavoretti ma mi stanno dando tanta, tanta soddisfazione... sia perché imparo sempre qualche cosa di nuovo, sia perchè risparmio tempo soldi e fregature dai meccanici! Grazie Ragazzi!

    Roberto
    « Ultima modifica: 21 Aprile , 2010, 01:16:45 da Roberto »
    Connesso

    Offline skoppon

    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #32 il: 21 Aprile , 2010, 20:21:05 »
  • Miglior risposta
  • Grande, Roberto
    Sei sempre piu' bravo
     :applauso: :applauso: :applauso:
    Connesso

    ebs6100

    • Visitatore
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #33 il: 21 Aprile , 2010, 21:07:18 »
  • Miglior risposta
  • Bravissimo Roberto, veramente un tutorial da tenere da conto .
    Grazie e buona serata
    Roberto
    Connesso

    Offline webspaghetti

    • Amministratore
    • Rider
    • *
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 2228
    • Località: Roma
      • Anagni
      • Gubbio
      • Stickers auto/moto
    • p.iva: 9767311005
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #34 il: 22 Aprile , 2010, 10:05:35 »
  • Miglior risposta
  • Bravissimo Roberto, ottimo tutorial  ;)
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #35 il: 11 Luglio , 2010, 19:49:32 »
  • Miglior risposta
  • Ciao,
    continuano gli interventi di messa a punto e controllo sulla mia star.... e oggi mi sono cimentato con il maledettissimo DEVIO FRECCE
    Era un bel po' di tempo che le frecce davanti mi avevano abbandonato... oggi dato il caldo mi sono detto che era prorpio la giornata giusta per rifare la saldatura.  :laugh: Questa volta ho fatto le cose per bene (avevo già fatto una saldatura ma un po' sbilenca in realt?†)

    Molto semplicemente ho:
    Svitato la sola vite che tiene il devio frecce alloggiato nella manopola sinistra.
    Estratto il devio frecce.
    Pulito con il saldatore il cavo staccato, sistemato, levato la gomma in eccesso e guadagnato quei 5mm che mi servivano
    Pulito con il saldatore l'alloggio del cavo sul devio frecce
    Saldato il tutto perdendo ben 30 minuti perché volevo fare una saldatura da manuale.

    Risultato: Metto in moto, la saldatura è perfetta e tiene, le frecce davanti e dietro funzionano, il cicalio è regolare, tutto bene insomma....

    C'è un piccolo neo perù: mi sono accorto che il devio frecce in sé è un ciofeca da 2 soldi :furios: mannaggia alla componentistica LML... se schiaccio con decisione il lampeggio e il cicalio funzionano correttamente, se invece schiaccio con meno forza, come quando si  scala marcia e ci si prepara a curvare, pigiando con il pollice con meno forza, le frecce dx funzionano normalmente le sx invece no, davanti muta dietro impazzita.

    Per tirare le somme, al momento mi accontento cos?¨, quando mi sarù definitivamente stancato oppure si dissalderanno altri cavi, cambierù il devio frecce e prenderù quello con il lampeggio di emergenza (che tra l'altro non necessita saldature se non sbaglio)

    Roberto
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #36 il: 11 Luglio , 2010, 20:04:45 »
  • Miglior risposta
  • ...e chi ti ferma più pure a te...  ;D
    Complimenti!

    ottima l'idea del devio con le 4 frecce.
    Io, se fossi in te, inizierei già a comprarlo. I tempi di spedizione possono essere piuttosto lunghi talvolta.
    Quando ti sarà arrivato almeno sarà l?¨... pronto per la sostituzione quando ne avrai voglia.
    Il montaggio è decisamente più semplice in quanto i fili non vanno saldati ma si fissano con delle viti.
    Connesso

    mark68

    • Visitatore
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #37 il: 11 Luglio , 2010, 21:13:02 »
  • Miglior risposta
  • qualcuno mette un link per l'acquisto del particolare? pr3ghi3ra
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #38 il: 17 Settembre , 2012, 10:50:58 »
  • Miglior risposta
  • Ciao,
    Riporto in vita il post perché grazie alla domenica a piedi ho trovato il tempo di ri-mettere le mani sulla star...

    Eravamo rimasti a qui http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=11666.msg179349#msg179349 con i problemi dello spillo conico...

    Ho trovato il ricambio, ben 5 Euro per uno spillo conico ammortizzato da Cislaghi. Esattamente come la scorsa volta ho svitato le mie 7 viti, estratto il galleggiante e sostituito lo spillo. Effettivamente avendo i 2 spilli sotto mano (quello vecchio e quello nuovo) ho notato come la molla del primo fosse davvero scarica, praticamente andata. Ho richiuso il tutto e devo dire che adesso (ci ho girato ieri sera e stamattina) la Star ha una bella e fluida accelerazione, niente a che vedere con i vuoti e limiti di prima... spero di aver risolto definitivamente.

    Dopo il passaggio della revisione mi ero anche ripromesso di fare un altro paio di lavoretti... Cambio sella (la vecchia era sventrata) e sostituzione della batteria.

    La sella l'avevo presa tempo fa su e-bay ,grigio ferro, ed era li in garage che non aspettava altro di essere montata. Non ho buttato via la vecchia sella, è li magari potrei farla foderare ma sopratutto ho recuperato la serratura originale (sono 3 bulloni da togliere alla fine)

    La batteria da 12v 9ah anche questa era li che mi aspettava e l'avevo presa da Brico. In questo i tutorial del forum mi sono stati utilissimi...Usate i guanti nel caricare la batteria è fondamentale!!!!

    La cosa invece che non mi aspettavo (piacevolissima sorpresa) è che al cambio della batteria è resuscitato il motorino d'avviamento.... ero sempre stato convinto che si fosse rotta la  "spina del pistoncino" invece era quella maledetta batteria indiana che proprio non ce la faceva manco da nuova... ho sempre fatto partire la star a pedivella e non mi è mai pesato però ancora una volta mi trovo a riflettere su il tipo e la qualità dei componenti indiani...

    Dire che (e spero di non tirarmela dietro dicendolo) adesso la star è a posto...devo verificare soltanto i consumi, le velocità e i tempi di percorrenza sui miei tragitti abituali...per questo dal prossimo pieno inizia un periodo di TEST!!!

    Roberto
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    « Risposta #39 il: 17 Settembre , 2012, 11:15:07 »
  • Miglior risposta
  • Ottimo Roby  :) :) :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: tagliando 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • il mio Primo tagliando fai da te....a puntate
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    primo tagliando fai da te 1200 km

    Aperto da giuseppecris

    Risposte: 11
    Visite: 3209
    Ultimo post 29 Ottobre , 2012, 11:51:49
    da giuseppecris
    tagliando fai da te..... esiste un tutorial .. ?

    Aperto da danydany7878

    Risposte: 9
    Visite: 2554
    Ultimo post 12 Settembre , 2011, 22:10:48
    da matteo
    Post-incidente , è possibile aggiustare il telaio col fai-da te?

    Aperto da aristag

    Risposte: 10
    Visite: 2447
    Ultimo post 07 Ottobre , 2011, 18:13:34
    da ErPiotta
    1 Tagliando fai da te in Australia

    Aperto da piergiorgiolucchini

    Risposte: 5
    Visite: 1804
    Ultimo post 08 Dicembre , 2013, 12:04:40
    da elmoruti

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more