C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • puleggia motorino avviamento

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: puleggia motorino avviamento  (Letto 1869 volte)

Offline lmlperformance

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml 200
puleggia motorino avviamento
« il: 30 Giugno , 2021, 19:48:31 »
Ciao a tutti, sentivo un rumore in accelerazione, guardando in giro ho trovato che il pignone del motorino di avviamento, accelerando il motore, si sposta verso il volano in plastica sfregandoci sopra, originando il rumore.
Ruotandolo a mano in senso orario, senza nessuno sforzo il pignone viene avanti, è normale? Non sapendo leggere né scrivere l'ho  inondato di wd40 facendolo penetrare anche nel motorino, il pignone tende ancora a fare quel movimento ma di meno, infatti non sfrega più.
Cosa posso fare? Sarà il caso di sostituire il motorino di avviamento?
Connesso

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
puleggia motorino avviamento
« Risposta #1 il: 30 Giugno , 2021, 22:27:23 »
ciao proprio oggi anche a me è successo!, sentivo un rumore di ferraglia come se avessi dei bulloni sparsi nel volano, invece è il pignone lento, come il tuo.. domani lo voglio smontare e vedere cosa sia successo!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
puleggia motorino avviamento
« Risposta #2 il: 01 Luglio , 2021, 18:37:56 »
Citazione da: lmlperformance - 30 Giugno , 2021, 19:48:31
Ciao a tutti, sentivo un rumore in accelerazione, guardando in giro ho trovato che il pignone del motorino di avviamento, accelerando il motore, si sposta verso il volano in plastica sfregandoci sopra, originando il rumore.
Ruotandolo a mano in senso orario, senza nessuno sforzo il pignone viene avanti, è normale? Non sapendo leggere né scrivere l'ho  inondato di wd40 facendolo penetrare anche nel motorino, il pignone tende ancora a fare quel movimento ma di meno, infatti non sfrega più.
Cosa posso fare? Sarà il caso di sostituire il motorino di avviamento?
Si girandolo a mano tende a uscire ed e' normale, altrimenti non riuscirebbe ad acchiappare la corona e far partire la Star. Ok il wd40 perche' il motorino si sporca.
Comunque potrebbe essere anche che la guarnizione che c'e' sotto il pignone si sia allentata (ci dovrebbe essere una rondella di gomma). E' successo anche a me e l'ho tolta.
Comunque (2) prima di cambiare il motorino di avviamento, puoi toglierlo dal carter (sul 4T di fa in fretta), poi apri il gomito e lo lubrifichi. E' possibile anche che il grasso all'interno si sia seccato.
Comunque (3) eventualmente esiste anche solo il ricambio del gomito
Comunque (4) nell'eventualita' dovessi sostituire il motorino, prendi un Piaggio
Connesso

Offline lmlperformance

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml 200
puleggia motorino avviamento
« Risposta #3 il: 01 Luglio , 2021, 18:38:34 »
L'hai smontato poi? Io purtroppo non ho tempo e sabato dovrei farci 300 km, speriamo bene :big_sm:
Connesso

Offline lmlperformance

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml 200
puleggia motorino avviamento
« Risposta #4 il: 01 Luglio , 2021, 18:42:40 »
Citazione da: skoppon - 01 Luglio , 2021, 18:37:56
Si girandolo a mano tende a uscire ed e' normale, altrimenti non riuscirebbe ad acchiappare la corona e far partire la Star. Ok il wd40 perche' il motorino si sporca.
Comunque potrebbe essere anche che la guarnizione che c'e' sotto il pignone si sia allentata (ci dovrebbe essere una rondella di gomma). E' successo anche a me e l'ho tolta.
Comunque (2) prima di cambiare il motorino di avviamento, puoi toglierlo dal carter (sul 4T di fa in fretta), poi apri il gomito e lo lubrifichi. E' possibile anche che il grasso all'interno si sia seccato.
Comunque (3) eventualmente esiste anche solo il ricambio del gomito
Comunque (4) nell'eventualita' dovessi sostituire il motorino, prendi un Piaggio

Grazie mille, per togliere il motorino basta sfilarlo da dietro dopo aver svitato le viti davanti o bisogna togliere la puleggia?
Quando ho guardato mi sembrava stretto il foro del carter.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
puleggia motorino avviamento
« Risposta #5 il: 01 Luglio , 2021, 18:44:02 »
Citazione da: lmlperformance - 01 Luglio , 2021, 18:42:40
Grazie mille, per togliere il motorino basta sfilarlo da dietro dopo aver svitato le viti davanti o bisogna togliere la puleggia?
Quando ho guardato mi sembrava stretto il foro del carter.
Tranquillo. Togli i 3 dadi da 13 e il motorino viene via
Connesso

Offline lmlperformance

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2017
  • Post: 53
  • Vespe possedute: lml 200
puleggia motorino avviamento
« Risposta #6 il: 01 Luglio , 2021, 19:05:05 »
Grande, grazie
Connesso

Offline GenioLatenio

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Nov 2019
  • Post: 19
  • Vespe possedute: Ancora nessuna
puleggia motorino avviamento
« Risposta #7 il: 02 Luglio , 2021, 10:02:24 »
Ah, che coincidenza, primo post nella lista dei recenti 😄

Io avevo lo stesso problema e avevo risolto.. ehm.. non usando più il motorino di avviamento ma usando la pedivella.

Da qualche giorno però ha ricominciato a darmi il problema, perciò mi stavo chiedendo: poiché mi sono ormai abituato a usare la pedivella, vorrei togliere il dente per togliere il dolore, ovvero bloccare quel pomellino che causa i problemi (nel mio caso il pomellino fuoriesce e va a grattare sulla ghiera). Inizialmente avevo pensato a mettere dello scotch elettrico e ciao e grazie, ma, leggendo qua, a quanto pare non è difficile rimuovere il motorino di avviamento. In tal caso, potrei rimuoverlo e basta, senza mettere scotch che, nel giro di poco, si staccherebbe?

Grazie!
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
puleggia motorino avviamento
« Risposta #8 il: 02 Luglio , 2021, 11:25:23 »
Citazione da: GenioLatenio - 02 Luglio , 2021, 10:02:24
Ah, che coincidenza, primo post nella lista dei recenti 😄

Io avevo lo stesso problema e avevo risolto.. ehm.. non usando più il motorino di avviamento ma usando la pedivella.

Da qualche giorno però ha ricominciato a darmi il problema, perciò mi stavo chiedendo: poiché mi sono ormai abituato a usare la pedivella, vorrei togliere il dente per togliere il dolore, ovvero bloccare quel pomellino che causa i problemi (nel mio caso il pomellino fuoriesce e va a grattare sulla ghiera). Inizialmente avevo pensato a mettere dello scotch elettrico e ciao e grazie, ma, leggendo qua, a quanto pare non è difficile rimuovere il motorino di avviamento. In tal caso, potrei rimuoverlo e basta, senza mettere scotch che, nel giro di poco, si staccherebbe?

Grazie!

Però ti rimane il "buco" del motorino che ti conviene chiudere, ma non con il nastro isolante, per evitare che sporco etc. imbrattino il volano.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
puleggia motorino avviamento
« Risposta #9 il: 02 Luglio , 2021, 16:18:39 »
Citazione da: clastar - 02 Luglio , 2021, 11:25:23
Però ti rimane il "buco" del motorino che ti conviene chiudere, ma non con il nastro isolante, per evitare che sporco etc. imbrattino il volano.
Una flangia di plastica o lamiera e il problema si risolve
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • puleggia motorino avviamento
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

problema avviamento a freddo

Aperto da niccolo

Risposte: 0
Visite: 2851
Ultimo post 07 Maggio , 2015, 10:34:08
da niccolo
Difficoltà avviamento a freddo

Aperto da txfocus

Risposte: 9
Visite: 4018
Ultimo post 26 Agosto , 2015, 09:50:54
da Sandrino84
avviamento ostico con pedivella

Aperto da lmlperformance

Risposte: 7
Visite: 1295
Ultimo post 11 Febbraio , 2020, 18:28:28
da lmlperformance
avviamento elettronico non va piu'

Aperto da Angelo Mantellini

Risposte: 1
Visite: 708
Ultimo post 22 Gennaio , 2023, 16:21:54
da simone418

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more