C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6]   Vai giù

Autore Topic: Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta  (Letto 4373 volte)

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #50 il: 03 Novembre , 2020, 14:07:37 »
..e io già lo dissi in tempi  non sospetti ma voi non m'ascoltate!   :booss: :big_sm: Essendo elettronico di professione la ricerca del guasto si fa sempre a ritroso...
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #51 il: 03 Novembre , 2020, 18:53:34 »
Citazione da: JefNiro - 03 Novembre , 2020, 14:07:37
..e io già lo dissi in tempi  non sospetti ma voi non m'ascoltate!   :booss: :big_sm: Essendo elettronico di professione la ricerca del guasto si fa sempre a ritroso...
quello che dici e vero in parte ,se non cambiava lo statore col cavolo che partiva,il dubbio del medesimo e lecito visto che e stata fatta una modifica per adattarlo ,quindi pure io che di elettronica ne mastico abbastanza (perito radiotecnico )avrei comunque continuato dallo statore controllando si l uscita del medesimo per poi risalire verso il regolatore ,visto pero  che la persona in questione e  un po a digiuno su questa materia si e dovuto far consigliare da noi e da  distante dire fai cosi o in un altro modo non e facile ,col tempo ed esperimenti siamo arrivati a capire che lo statore lavora ora io nella mia ignoranza guarderei il regolatore testandolo col tester ,se lo statore fosse stato ciucco generando solo 25 V passando per il regolatore magari avrebbe anche avuto i canonici 12 13  v ma non e etto che potesse avere amper
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #52 il: 04 Novembre , 2020, 09:31:35 »
Citazione da: PXcruccato - 03 Novembre , 2020, 10:23:16
Ieri ho misurato cosa esce dallo statore: al minimo siamo sui 27V, accelerando un po sono usciti pií di 70V ... secondo quello che ha scritto Figaro qualch epost fa lo statore é a posto.
Direi a questo punto che il problema é il regolatore di tensione.
Cosa ne dite?
Direi di sì anche se, come ti dissi, il primo passo è avere la certezza del buono stato della batteria e dei collegamenti (in particolare la terra del regolatore)
Credo che tu possa fare qualche prova "a freddo" con il prova-diodi del tester inserito fra il giallo e il rosso del regolatore per verificare che la corrente passi dal giallo al rosso e non viceversa (se leggi "0" o "1" in entrambe le direzioni è sicuramente fottuto)
Il problema è che se tutto sembra normale non è detto che lo sia in condizioni d'uso  :winking: infatti il manuale se la cava con un consiglio un po' ponziopilatesco  :ahahah: del tipo "stacca il regolatore e mettilo su un'altra Star che funziona regolarmente. Se non va è rotto"  :73-sad:
Se non trovi un ricambio a prezzi accettabili (guarda anche qui sul forum la lista dei ricambi compatibili) fammi sapere ... ne dovrei avere 2 o 3 di scorta (se "saltasse" sulle mie le passerei a corrente continua, ma esiterei a suggerirtelo  :winking: penso che ne hai abbastanza di modifiche e vuoi solo risalire in sella   :lookdow:...)
Connesso

Offline PXcruccato

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2017
  • Post: 29
  • Località: Monaco di Baviera
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #53 il: 05 Novembre , 2020, 12:53:22 »
Aggiornamento: ho cambiato il regolatore... ma il problema persiste.

A questo punto facciamo un riassunto di tutta la vicenda.

Settimane fa la Star mi lascia a piedi (non arriva scintilla alla candela).
Scopro che il problema é lo statore: bobina accensione interrotta.
Sostituisco lo statore con uno per Zip. Lo ricablo (3 volte prima che funzioni come deve).
La Star va in moto e gira benissimo.
Salta peró fuori un problema (che prima non avevo) all´impianto d´illuminazione.
Le luci di posizione e abbagliante vanno benissimo, ma appena si accende qualcos´altro si affievoliscono:
se accendo le frecce, cala ad intermittenza l´intensitá delle luci e le frecce non fanno la luce che dovrebbero, se in piú aziono il freno/luce stop, la luce di stop funziona ma quelle di posizione si abbassano ulteriormente e le frecce non si riescono nemmeno ad accendere.

Ulteriori Info:
- dalle estremitá dei cavi blu e nero dello statore si misurano (al banco) 70 ohm => tutto ok
- batteria cambiata l´anno scorso - continua a misurare 12,6V (anche ieri sera)...direi che é a posto
- regolatore di tensione nuovo cambiato ieri sera
- dallo statore misuro in uscita 70V accelerando (al minimo ~27V)
- ieri sera ho misurato alle frecce 3,9V se il resto é spento, 2,4V con luci accese, 1,1V con luce stop accesa... dire che non ci siamo

Figaro, appena posso controllo il discorso della massa che hai scritto il posto precedente... spero che il problema sia lí perché piano piano non so nemmeno piú dove cercare il problema...
Connesso

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #54 il: 05 Novembre , 2020, 13:13:08 »
Direi di procedere come da Manuale alla verifica delle tensioni e correnti necessarie come illustrato da pagina 32 del Manuale Officina. Solo così potrai individuare il malfunzionamento che potrebbe risiedere a una mancata messa terra o a un corto circuito.
Connesso

Offline PXcruccato

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2017
  • Post: 29
  • Località: Monaco di Baviera
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #55 il: 06 Novembre , 2020, 16:54:28 »
Ciao JefNiro, perdona la mia ignoranza in materia ma nonostante abbia riletto piú volte quello che c´é scritto a pagina 32, non ho mica capito cosa si deve fare per testare in quel modo le bobine...
Ieri ho controllato le masse (continuitá fra i vari cavi) e sembra essere tutto ok.
A questo punto devo capire se é una questione di amperaggio troppo basso che esce dallo statore. I circa 70V ci sono, ma sono proprio gli Amp. che non ho ancora misurato.
Mi dá comunque l´idea davvero di essere una massa che non ci dovrebbe essere o un cortocircuito a crearmi il problema ... che tormento l´elettronica!  :to_sad:
Connesso

Offline JefNiro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 1163
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T, Vespa 125 Primavera, Vespa PX 125 MY2012, Vespa 125 GTR
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #56 il: 06 Novembre , 2020, 17:25:59 »
Allora, mettendo un morsetto a (nero) sulla parte esterna ferrosa della bobina alterni il morsetto rosso sui due poli (prima uno e poi l'altro) e dovresti misurare le resistenze indicate a pagina 30.

A pagina 32 invece nel disegno B ti dice di impostare il Tester su (A) quindi misurazione della corrente che viene fatta "in serie" quindi immagina che è come prendere un filo dove passa la corrente, tagliarlo, e metterci i due morsetti in in mezzo collegando i due estremi del filo appena tagliato. Chiaramente tu NON dovrai tagliare il filo.. ma dovrai trovare il modo (magari scollegando un filo) per mettere il Tester in mezzo. Nello disegno B il tester è rappresentato con quel cerchietto e la lettera A.

La tensione si prende invece "in parallelo" cioè mettendo i morsetti del tester su due poli di un dispositivo, come mettere per esempio sul + e sul - della batteria. Oppure ai lati opposti di una resistenza.

Nella figura B per misurare la corrente (quindi cerchietto con la A) devi scollegare il filo che va dal regolatore a quell'interruttore indicato (che non so cosa sia, sembra quello d'accensione) e metterti in mezzo con il tester così la corrente passa attraverso il tester invece che attraverso il filo normale e viene misurata.

E' abbastanza semplice, basta sempre trovare il modo giusto per infilarsi nel collegamento (per misurare la corrente) o sopra il collegamento (per misurare i volt).
« Ultima modifica: 06 Novembre , 2020, 17:33:52 da JefNiro »
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #57 il: 02 Dicembre , 2020, 22:15:28 »
@PXcruccato domanda banale ma....... hai provato ad invertire i fili dello statore  nero e blu ?ti dico questo perche su uno statore antemodifica invertendo i fili avevo notato un incremento di luce probabilmente dovuto dal fatto che aveva una massa che azionando frecce o luci andava in corto e abbassava drasticamente tutto ,poi magari sto dicendo castronerie stratosferiche
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline PXcruccato

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2017
  • Post: 29
  • Località: Monaco di Baviera
Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
« Risposta #58 il: 03 Dicembre , 2020, 12:48:42 »
Citazione da: marco iw1gmd - 02 Dicembre , 2020, 22:15:28
@PXcruccato domanda banale ma....... hai provato ad invertire i fili dello statore  nero e blu ?ti dico questo perche su uno statore antemodifica invertendo i fili avevo notato un incremento di luce probabilmente dovuto dal fatto che aveva una massa che azionando frecce o luci andava in corto e abbassava drasticamente tutto ,poi magari sto dicendo castronerie stratosferiche
Ciao, si, avevo provato anche quello ma in quel modo non funzionava proprio nulla.

Alla fine ho comprato uno statore LML nuovo e via ...  adesso funziona tutto, ma mi rimane l´amaro in bocca. L´accensione dello statore ZIP mi sembra funzionasse meglio, soprattutto a freddo.

Ho perso questa battaglia, ma non mi arrendo. Voglio farlo funzionare quel madeletto statore Zip-LML.

Nei prossimi giorni metto un po di foto e video...
Connesso
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: star 125 4t 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Star 125 4t si spegne al minimo e riparte solo a spinta
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

LML Star 125 4T si spegne a motore caldo

Aperto da nicolo17

Risposte: 2
Visite: 1516
Ultimo post 21 Giugno , 2022, 14:45:08
da nicolo17
Tubo filtro aria-carburatore si sta tranciando §(Star 125 4T)

Aperto da LMLtux1979

Risposte: 15
Visite: 5235
Ultimo post 31 Luglio , 2011, 00:30:43
da Aldo79
Consigli: come si riduce al minimo il rischio di grippare il 4T?

Aperto da diegodi

Risposte: 2
Visite: 1967
Ultimo post 26 Giugno , 2013, 21:42:58
da matteo
LML 125 4T SI E' SPENTA E NON RIPARTE PIU'

Aperto da shaunwhite

Risposte: 7
Visite: 1081
Ultimo post 16 Settembre , 2022, 18:05:24
da skoppon

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more