C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • pinza freno ko

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: pinza freno ko  (Letto 1869 volte)

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
pinza freno ko
« il: 01 Aprile , 2019, 19:30:49 »
ciao a tutti ,oggi mi sono deciso dopo mesi e mesi di rimando a vedere di risistemare il freno anteriore ,pastiglie non del tutto consumate ma........ecco il problema ,pinza completamente inchiodata ,la smonto e provo a sostituire i vari componenti ma nn si e mosso di niente i due pistoncini ,messa sottomorsa  e nemmeno sono riuscito a farli rientrare ,non ero da solo avevo tutti i santi del calendario con me in aiuto ,e successo anche a qualcuno di voi ? oltre la pinza originale lml esiste qualche alternativa piu economica ?mi viene una idea malsana di montare un tamburo visto i costi del ricambio sul nuovo  :ohhh: :ohhh:
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
pinza freno ko
« Risposta #1 il: 01 Aprile , 2019, 21:07:24 »
altra piccola domanda la pinza della lml e uguale compatibile sostituibile ) a quella della piaggio px freno a disco?
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
pinza freno ko
« Risposta #2 il: 02 Aprile , 2019, 07:49:50 »
non diciamo fesserie con il tamburo!
compra il kit di revisione della pinza e sostituisci le guarnizioni pulendo i cilindretti.

se è inchiodata usa la pistola termica dopo aver aperto la pinza, per scaldare le sedi dei cilindretti e sbloccarli
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
pinza freno ko
« Risposta #3 il: 02 Aprile , 2019, 14:02:19 »
Strano che non riesci a farli rientrare ... non avrai troppo olio nella vaschetta?
Se non ci hai mai "trafficato" possono essere lavori un po' antipatici, forse non è una cattiva idea cambiarla. Qualcuno ha trovato miglioramenti con quella del PX ultima serie
https://www.ebay.it/itm/Pinza-Freno-Anteriore-Originale-Piaggio-Vespa-Px-Freno-A-Disco-125-150-2007-2018/273526863204
e con una cinquantina di euro te la cavi (anche perchè la serie guarnizione te ne costerebbe 20)
Per smontarle uso le solite tecniche:
- tirare giù la pinza dal disco e pompare bloccando alternativamente un pistoncino o l'altro
- staccare il tubo idraulico e spararci dentro aria compressa con uno spessore di compensato e straccio protettivo  :winking: per evitarmi una doccia ...
- le pinze apposite spesso risolvono, queste per capirci
https://www.ebay.it/itm/ATTREZZO-ESTRATTORE-PISTONCINI-PINZE-FRENO-code-678492/352228362881
- per casi estremi questo
https://www.ebay.co.uk/itm/Motorbike-Brake-Piston-Removal-Tool-12-Universal-Adapters-Frozen-Pistons/282698999842
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
pinza freno ko
« Risposta #4 il: 02 Aprile , 2019, 17:50:39 »
@figaro ieri ci ho provato in tutti i modi possibili ma niente da fare non si muoveva nemmeno pompando con la leva freno (il kit di revisione pinza già l avevo presa 21€) .@zarro quello che dici tu e vero ma dopo 35000 km ho gia cambiato 3 dischi perche storti 4  volte le pastiglie (piu per scrupolo che per necessità)3 volte sostituito l olio (tutto ) due volte i cuscinetti del mozzo , ogni volta fatto il lavoro la star frenava divinamente(per quello che e la star)dopo 20 25 gg di uso ogni volta che frenavo sembrava di stare su un cammello in corsa, poco tempo fa ho dovuto frenare un po bruscamente per evitare un pirla ,conseguenza ruota bloccata ,ho dovuto smontare la pinza togliere le pastiglie a bordo strada e andare al lavoro cosi ,poi miracolosamente si e sbloccata ,ieri sera bloccata completamente nemmeno in morsa sono rientrati ,ora ho ordinato una pinza nuova e poi vediamo ,se devo avere un freno efficente solo 25 30 gg all anno e poi non averlo per niente non credo dopo tutti i soldi spesi ore perse e bestemmie in tutte le lingue possibili non mi sembra tanto una fesseria il tamburo ,lo so che frena poco ,ma poco e meglio di niente ,questa e l ultima volta che butto soldi su sto cesso di freno .(non sono a digiuno di meccanica e la prima volta che mi capita una cosa simile su un freno a disco pure automobilistico ,pasticcio nei motori ormai da 20 anni ,sarà nata storta la mia )adesso sto girando per forza di cose senza freno anteriore pompa vuota niente pastiglie uso tutte le accortezze del caso distanza velocità bassa e spero in bene .ultima alternativa ma dopo tutto non mi convince per niente trovare una forcella completa px o lml freno a disco e tagliare la testa al toro sostituendo tutto (anche perche nn ne vengo a capo dopo tutti i controlli del caso non ho riscontrato niente di anomalo ,mozzo storto o altro tutto sembra in ordine ma evidentemente non lo e )
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
pinza freno ko
« Risposta #5 il: 02 Aprile , 2019, 23:20:37 »
Ciao
La pinza del px e compatibile con quella della star ,il link inserito da @figaro e della pinza ultimo tipo ha pasticche più grandi (quelle del liberty 50 ) rispetto alla star e px prima del.2007,
La monto sulla mia , migliora anche come frenata
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
pinza freno ko
« Risposta #6 il: 03 Aprile , 2019, 04:48:23 »
Citazione da: marco iw1gmd - 01 Aprile , 2019, 21:07:24
altra piccola domanda la pinza della lml e uguale compatibile sostituibile ) a quella della piaggio px freno a disco?
Ciao carissimo stessa identica cosa è successa anche a me: all'inizio ero anche riuscito a sbloccare i pistoncini ma dopodiché si sono inchiodati di nuovo:non c'è stato verso di schiodare quella pinza.

Alla fine l'unica cosa sensata è stato cambiare con una pinza PX
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
pinza freno ko
« Risposta #7 il: 03 Aprile , 2019, 07:36:06 »
Citazione da: marco iw1gmd - 02 Aprile , 2019, 17:50:39
@figaro ieri ci ho provato in tutti i modi possibili ma niente da fare non si muoveva nemmeno pompando con la leva freno (il kit di revisione pinza già l avevo presa 21€) .@zarro quello che dici tu e vero ma dopo 35000 km ho gia cambiato 3 dischi perche storti 4  volte le pastiglie (piu per scrupolo che per necessità)3 volte sostituito l olio (tutto ) due volte i cuscinetti del mozzo , ogni volta fatto il lavoro la star frenava divinamente(per quello che e la star)dopo 20 25 gg di uso ogni volta che frenavo sembrava di stare su un cammello in corsa, poco tempo fa ho dovuto frenare un po bruscamente per evitare un pirla ,conseguenza ruota bloccata ,ho dovuto smontare la pinza togliere le pastiglie a bordo strada e andare al lavoro cosi ,poi miracolosamente si e sbloccata ,ieri sera bloccata completamente nemmeno in morsa sono rientrati ,ora ho ordinato una pinza nuova e poi vediamo ,se devo avere un freno efficente solo 25 30 gg all anno e poi non averlo per niente non credo dopo tutti i soldi spesi ore perse e bestemmie in tutte le lingue possibili non mi sembra tanto una fesseria il tamburo ,lo so che frena poco ,ma poco e meglio di niente ,questa e l ultima volta che butto soldi su sto cesso di freno .(non sono a digiuno di meccanica e la prima volta che mi capita una cosa simile su un freno a disco pure automobilistico ,pasticcio nei motori ormai da 20 anni ,sarà nata storta la mia )adesso sto girando per forza di cose senza freno anteriore pompa vuota niente pastiglie uso tutte le accortezze del caso distanza velocità bassa e spero in bene .ultima alternativa ma dopo tutto non mi convince per niente trovare una forcella completa px o lml freno a disco e tagliare la testa al toro sostituendo tutto (anche perche nn ne vengo a capo dopo tutti i controlli del caso non ho riscontrato niente di anomalo ,mozzo storto o altro tutto sembra in ordine ma evidentemente non lo e )

l'unica cosa che non hai fatto è stato sostituire le guarnizioni dei pistoncini!

sulla pinza di @Marco Adami era successo lo stesso e, dopo la sostituzione delle guarnizioni e del liquido, non ha più avuto problemi!
prima di andare su soluzioni drastiche proverei!

ah.. le guarnizioni erano messe decisamente male..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
pinza freno ko
« Risposta #8 il: 03 Aprile , 2019, 08:49:41 »
Se hai già preso il kit io insisterei  :ahahah: se non altro per non darla vinta ai pistoncini
Conosci qualcuno con un estrattore a massa battente per cuscinetti? Non è l'attrezzo di cui ho messo l'ultimo link ma dovrebbe farcela comunque a tirarli fuori (con quello ho avuto ragione di una veteropinza Girling di una Abarth 600 di un amico (vera eh non tarocca) che avrà avuto 1/2 secolo ed erano inchiodati dalla ruggine!)
Da come descrivi il fenomeno sembrerebbe che l'olio no riesca a tornare nella vaschetta quindi o il pistoncino della pompa copre il forellino di passaggio o qualche schifezza lo ottura (idem per i passaggi olio della pinza). A me è capitato sul freno posteriore di una moto e nel liquido ho trovato pezzetti di gomma "cotta" proveniente dalle guarnizioni
Di sicuro devi fare come dice @lo_zarro e cioè "lavare" bene tutto l'impianto e verificare  che sia tutto libero altrimenti rischi di non risolvere neanche con una pinza nuova
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
pinza freno ko
« Risposta #9 il: 03 Aprile , 2019, 18:17:37 »
adesso ho ordinato la pinza nuova dopo averla montata con quella vecchia nn mollo quei pistoncini devono venire via da li cosi con calma la revisiono e me la tengo di scorta
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • pinza freno ko
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Valvola camera d'aria tocca con pinza freno anteriore

Aperto da miscela3%

Risposte: 13
Visite: 4228
Ultimo post 05 Settembre , 2012, 15:31:19
da miscela3%
freno anteriore (coperchio pinza)

Aperto da simone418

Risposte: 6
Visite: 1636
Ultimo post 28 Maggio , 2016, 21:50:58
da TONY80EP
Freno e frizione: come si registrano?

Aperto da Vispo

Risposte: 5
Visite: 2968
Ultimo post 07 Ottobre , 2013, 20:19:15
da gaetano63
problemi freno e fanaleria posteriori lml 150 4 t

Aperto da fabrus66

Risposte: 6
Visite: 6534
Ultimo post 17 Agosto , 2010, 21:27:02
da mark68

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more