C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • elaborata la Star 200: bene ma.....

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: elaborata la Star 200: bene ma.....  (Letto 4615 volte)

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborata la Star 200: bene ma.....
« il: 30 Dicembre , 2017, 01:42:40 »
ciao a tutti (ed auguri di buon fine anno)
Ho una Star 200 ed ho montato il kit completo Polini: Pistone e cilindro 221, carburatore Polini/Mikuni, pignone, marmitta Polini. La Star e´molto migliorata sia ai bassi che ai medi regimi. Accelerazione perfetta, grintosa e progressiva senza incertezze. A bassa velocita´ la sento sempre pronta ad accellerare con vigore se solo apro il gas, nessuna incertezza e nessun buco di carburazione.
Forse sono cambiati i consumi ma confesso che non li ho nemmeno presi in considerazione perche´ vivo dove la benzina costa proprio poco.    Quella che non e´ cambiata e´  la velocita  massima. Era 105 km (di contaKm) e tale e´ rimasta. Ci arriva piu´ presto di prima, ma poi e´ li, murata.
Spillo alla 5 tacca, vite aria carburatore svitata di 2 giri da tutto chiuso, getto max 100, tolto filtro interno aria (superstite solo la spugna esterna).
La super qui ha 96 ottani, parabrezza basso montato, temperatura costante tra 24 e 30 gradi, ma questi dati erano gli stessi anche prima dell´ intervento.
Secondo voi ho ottenuto tutto cio´ che era giusto aspettarsi oppure c´e´ ancora qualcosa di inespresso? Mi rassegno e mi godo la maggior brillantezza o posso ancora fare qualche prova di taratura della carburazione?
105 Km/ora sono gia´ una bella velocita´ da fare con le ruotine del 10 eppure a 120 mi sarebbe piaciuto avvicinarmi ti tanto in tanto.
Grazie a tutti e ciao.
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #1 il: 30 Dicembre , 2017, 01:51:12 »
" Di tanto in tanto "  mannaggia all´ " errore di "stompa"
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #2 il: 30 Dicembre , 2017, 18:26:49 »
Ciao
il coperchio  (presa aria ) della scatola filtro l hai cambiato con quello del 125/150 o con quello tasso ?, che hanno il foro di entrata piu grande
come carburazione è giusta sulla mia 150 con il carburatore mikuni monto un getto da 108
Connesso

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #3 il: 01 Gennaio , 2018, 18:39:55 »
il coperchio aria l´ho modificato portando il foro alla dimensione di quello del 150, se rammento bene 22 mm.
Ho anche una serie di getti del massimoMikuni  che ho comprato in Aliespress per pochi soldi. Col 110 e col 105 le cose addirittura peggiorano. Va meno veloce.
Se smonto la candela la trovo di un bel color nocciola, esattamente come deve essere.
Ma allora perche´non va la sgualdrina?
Tu a che vel arrivi col 150?
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #4 il: 02 Gennaio , 2018, 23:15:57 »
Ciao
 per informazione collettore e carburatore polini hai eliminato gli spessori originali lml in bachelite  ( che sono montati fra collettore aspirazione e l altro testa o adeguato il foro al diametri del collettore polini).
il foro del tappo aspirazione 150 è da 35 mm .
da un occhio qui ,
https://youtu.be/dFhB-ISZi9U .
La mia 150 con il 165 polini carburatore 22 e altro arrivava  all incirca vicino a 110 di km (ora non lo so dopo aver rifatto il motore)
Connesso

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #5 il: 05 Gennaio , 2018, 00:34:20 »
ti confermo che il foro di entrata dell´air box adesso e´all´incirca 36mm e per mettere il carburatore il meccanico che mi ha fatto il lavoro ha eliminato gli spessori originali.
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline sampey

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1276
  • Località: Fano (Pesaro)
    • Bologna
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: lml 4t 151 verde menta-lml 2t, attuale vespa 50 special'82 e Royal Enfield meteor 350 fireball yellow
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #6 il: 05 Gennaio , 2018, 13:08:05 »
che tipo di marmitta ai su? ..forse è quella che ti strozza!! ..la mia 151 4t originale con marmitta originale scatalizzata e qualche magia del mio meccanico mi segna 105 di tachimetro!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #7 il: 11 Gennaio , 2018, 05:13:21 »
come dicevo hopreso il kit Polini completo percui anche la marmitta e´ Polini , bella voce e piuttosto libera di respirare senza catalizzatori o altre strozzature. In Italia credo non sarebbe omologata ma qui...
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline Robb

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Dic 2015
  • Post: 75
  • Località: Playas
  • Vespe possedute: Lml star 200, vespa cosa 200, vespa 50
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #8 il: 11 Gennaio , 2018, 05:17:49 »
Ho ricontrollato il gioco valvole, cambiato le tre candele citate sul libretto. Cambiato tre tipi di bobina. Niente da fare: sono arrivato come sempre a 105 km/h.
Il colore della candela e´sempre di un bel nocciola che non mi aiuta a capire niente.
Non riesco a capire se mi manca elettricita´o benzina o che altro.
Connesso
Cara Italia, ci provo e ci riprovo ma...non riesco ad avere nostalgia di te

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
elaborata la Star 200: bene ma.....
« Risposta #9 il: 11 Gennaio , 2018, 19:25:39 »
Citazione da: Robb - 11 Gennaio , 2018, 05:17:49
Ho ricontrollato il gioco valvole, cambiato le tre candele citate sul libretto. Cambiato tre tipi di bobina. Niente da fare: sono arrivato come sempre a 105 km/h.
Il colore della candela e´sempre di un bel nocciola che non mi aiuta a capire niente.
Non riesco a capire se mi manca elettricita´o benzina o che altro.
.
  in pratica va tutto ok ma si ferma a 105 ? prima come andava ?

Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: kit polini 221 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • elaborata la Star 200: bene ma.....
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

marmitta star 200 originale, dove la trovo?

Aperto da lusiam

Risposte: 5
Visite: 4700
Ultimo post 14 Febbraio , 2012, 22:31:19
da robertoavio
carburatore polini 22 e marmitta sito leovince per la star 200

Aperto da terzino58

Risposte: 1
Visite: 2515
Ultimo post 30 Giugno , 2014, 13:56:49
da ghido
Star 200: la marmitta tocca la ruota. Soluzione

Aperto da gearbox

Risposte: 8
Visite: 2011
Ultimo post 03 Giugno , 2020, 13:22:11
da danielimo
Luce Stop - Star 200

Aperto da mending

Risposte: 11
Visite: 4645
Ultimo post 13 Settembre , 2015, 19:59:17
da klaus64

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more