C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 26 27 [28] 29 30 31 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille  (Letto 35961 volte)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #270 il: 03 Dicembre , 2009, 00:36:36 »
UHHH, ragazzi.....
sono mancato 3 giorni e dopo essermi riconnesso ritrovo la discussione nuovamente incendiataù? Accidenti, eppure non si sono verificati altri casi, o no?
Il mio pensiero l'ho espresso piu' volte, ma forse e' utile esprimerlo ancora, anche per supportare chi, come Roberto, lucidamente esprime un'analisi in termini di vendite/rotture che colloca il fenomeno in una fascia tollerabile (non giustificabile, attenzione, tollerabile).
Per quanto mi riguarda, se le rotture avessero carattere di regolarita', i mass media ne avrebbero gia' parlato, cosi' come il post dedicato sarebbe infarcito di dati, ed invece......
D'altro canto non si puo' trascurare il fattore psicologico, perche' se si comincia ad andare in giro con un mezzo di cui non ci si sente sicuri, si rischia l'esaurimento nervoso (pero' se qualcuno pensa che una cosa del genere non possa capitare anche ad un mezzo Piaggio, si sbaglia ed anche di grosso. I motori sono costituiti da parti rotanti e quindi soggetti a rottura senza preavviso, sia che siano di marca LML, sia che siano di marca Piaggio, o Ford o Wolksvagen o Ferrari o Porsche). A questo punto cosa dire. Qualsiasi intervento e' superfluo, in quanto nessuno puo' garantire che un mezzo durera' in eterno, piuttosto che no. Ho contattato il mio concessionario di Manerbio che mi ha precisato che a sua conoscenza non ci sono episodi del genere;
A scanso di equivoci, anch'io mi sono informato sul prezzo di un albero piaggio. A Torre del Greco, mi hanno chiesto 188 euro, pero' mi hanno precisato che esiste un simil-piaggio che ne costa 60. Andando un po' piu' a fondo ho chiesto al rivenditore quanti ne ha venduti dell'uno e quanti dell'altro e la risposta e' stata desolante; tutti preferiscono spendere meno e prendere quello da 60 euro, eppure ci stanno ancora camminando sopra (e se costa 1/3 dell'originale, qualcosa di diverso in termini di qualita' ci deve per forza essere, fatto salvo il maggior prezzo del Piaggio in relazione al nome). Allora, forse, iniziare a considerare le rotture come un fatto isolato potrebbe anche essere corretto. Una partita difettosa, un difetto di cementatura (come suggerisce Marben), una cattiva riuscita dei cuscinetti, qualsiasi altra cosa. E. successo, non possiamo negarlo, pero' mi sembra ingeneroso continuare a colpire la Star oltre il dovuto, sottolineando continuamente difetti che sicuramente esistono ma che sono comuni a tanti altri mezzi sia essi italiani, giapponesi, indiani o che.
Ribadisco che l'assistenza della LML puo' e deve migliorare nel post vendita, pero' proprio nel caso degli alberi rotti, non si puo' imputare proprio nulla alla casa che si e' resa disponibilissima in tempi strettissimi sopportandone interamente i costi e quindi dimostrando una certa serieta' nei confronti degli utenti, che altre case produttrici, a volte non dimostrano.
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #271 il: 03 Dicembre , 2009, 02:01:45 »
io ho avuto 2 macchine, una lancia nata male di fabbrica problemi di centralina e quando le girava mi lasciava per strada e non c'era verso di farla smuovere se non spendendo 2000€ circa ogni volta. stando al discorso che si fa il rivenditore o la casa produttrice che avrebbe dovuto fare? richiamarmi e darmi una macchina nuova?
questo non avviene perchè i casi sono di una percentuale talmente bassa che preferiscono perdere un cliente perchè tanti altri invece sono disposti ad acquistarla senza preoccuparsi di quella centralina che ha creato un problema.
la mercedes ha richiamato i compratori della classe A per un difetto meccanico che in procinto di curva si sbilanciava e capovolgeva....non si è rotto un braccetto dell'asse a 5 clienti ma tutte si capovolgevano. era l'unica soluzione
sulle star ci sono stati diversi casi di rottura cuscinetti ma sono casi sporadici e questo non farà mai intervenire la LML in un richiamo di massa. su 5 - 10 - 20 o 50 utenti scontenti della lml, quanti invece continuano ad acquistarla perchè non leggono sui forum o perchè si fanno condizionare dal prezzo o perchè pensano semplicemente "a me non capiter?†".
io stesso quando acquisto su ebay (giusto un esempio) vado a leggere i feedback e compro nonostante il venditore non abbia il 100% perchè penso che sono dei casi quei feedback negativi dovuti a terze parti e non imputabili al venditore stesso.
dunque io consiglio che se si deve salire sulla vespa e fare gli scongiuri è meglio spendere su 2 soldi e togliersi il pensiero 
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #272 il: 03 Dicembre , 2009, 03:44:45 »
OT ma non troppo!
Mi sentivo di dirlo, se c'é una partita di alberi difettosi é 'na sfiga che é successa, a tutto c'é riparo. ;)

Always Look on the Bright Side of Life
 


Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #273 il: 03 Dicembre , 2009, 08:10:53 »
Ma!
Sinceramente alcune considerazioni non mi vanno bene, io quando presi la lml ho pensato che fosse come la vespa, indistruttibile e che poteva portarmi avanti per tempo, avevo messo in conto alcune differenze, ieri ho cambiato le frecce 47 euro e passa la paura, ho immaginato che alcuni componenti potessero avere problemi, ma mai avrei immaginato che il motore potessa darmi noia, durare meno si, ma che potesse rompersi no, avevo gia preventivato infatti di rifarlo intorno ai 25000, anche se non necessario, ora, sperando che non succede nulla prima a gennaio opererù il cambio motore e di tutto il resto che serve, perù con me la lml ha chiuso, il 4 tempi se lo possono tenere, mi cercherù un altra vespa, cosa o px 200, che affiancherù, ma almeno ho un pezzo di vera storia italiana.
A proposito, ultimamente ho un aumento di vibrazioni dalla parte posteriore in fase di rilascio dell'accelleratore, mi pare dietro almeno, ad esempio sto a 60 rallento chiudendo un po' il gas e sento qualcosa che vibra, cosa puù essere? Il bauletto davanti ho messo una guarnizione e non è lui, domani la metto pure al bauletto dietro
Ma Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #274 il: 03 Dicembre , 2009, 11:38:16 »
Citazione da: lml - 03 Dicembre , 2009, 08:10:53
Ma!
Sinceramente alcune considerazioni non mi vanno bene, io quando presi la lml ho pensato che fosse come la vespa, indistruttibile e che poteva portarmi avanti per tempo, avevo messo in conto alcune differenze, ieri ho cambiato le frecce 47 euro e passa la paura, ho immaginato che alcuni componenti potessero avere problemi, ma mai avrei immaginato che il motore potessa darmi noia, durare meno si, ma che potesse rompersi no, avevo gia preventivato infatti di rifarlo intorno ai 25000, anche se non necessario, ora, sperando che non succede nulla prima a gennaio opererù il cambio motore e di tutto il resto che serve, perù con me la lml ha chiuso, il 4 tempi se lo possono tenere, mi cercherù un altra vespa, cosa o px 200, che affiancherù, ma almeno ho un pezzo di vera storia italiana.


Federico, io comincio ad essere un po' disorientato. Un giorno dici che cambi il motore, il giorno successivo dici che hai deciso di lasciarlo cos?¨.
Prima dici che pensavi fosse indistruttibile, poi dici che avevi già preventivato di rifarlo a 25000km. Tutto questo mi sta mandando in confusione.
Dici che non avresti mai immaginato che il motore potesse darti noie. E mi pare proprio che fino ad ora sia stato cos?¨!

Sar?†, ma io penso proprio che la tua Star meccanicamente sia in ottima salute. Nulla lascia presagire il contrario.
Se vuoi stare tranquillo, revisiona pure tutto quanto, ma con la consapevolezza che è cosa arbitraria e non necessaria. Ovvero non hai ragioni effettive per rifarlo. Siamo sempre sul tema del sospetto. La tranquillità val bene il costo della revisione del motore, è ovvio. Ma è un intervento più psicologico che meccanico, evidentemente. La razionalità ci dice che dopo oltre 15000km senza cedimenti 'strutturali' il motore è ampiamente collaudato. La razionalità stessa ci dice che problemi di carattere meccanico potrebbero insorgere senza preavviso su qualsiasi mezzo. Revisionato o meno. A questa strega l'emotività ci dovrebbe portare a non usare più alcun mezzo di trasporto... pure le scarpe perchè, non sia mai, si puù staccare la suola. Ma è evidentemente che sarebbe una reazione folle.

Per le vibrazioni possono essere tante cose.. Bisogna indagare bene per capire da dove arrivano.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #275 il: 03 Dicembre , 2009, 11:40:07 »
Ieri ho parlato con un meccanico Piaggio in pensione e mi ha detto che una partita o un numero di cuscinetti difettosi puù capitare su qualunque mezzo. E' capitato qualche volta anche su vecchie Px, ma casi proprio limitatissimi, quindi come ho già detto, accertiamoci il più possibile su queste rotture ma smettiamola di sparare a zero sullo scooter motivo stesso dell'esistenza del forum!!! :furios: Chi è stufo della Star solo perchè magari QUALCUN'ALTRO ha sub?¨to un danno NON E' un Vespista e se vuole passare ad altro mezzo è libero di farlo ma non deve considerarsi un vero Vespista! Mi dispiace ma sto iniziando a perdere la pazienza, scusatemi....
Connesso
Aigor

giampy

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #276 il: 03 Dicembre , 2009, 12:03:04 »
quà non si tratta di perdere la pazienza o meno...solo di capire se c'è effettivamente un problema....eventualmente (dopo aver appurato la causa oggettiva) allora si che si perderebbe la pazienza...ma per ora stiamo cercando di capire ...(parlo per mè) ...mi piacerebbe continuare ad andare in giro con la Star , tanto che mi ero messo in moto per la 4t , ma mi piacerebbe andare in giro con un motore affidabile , tutto puù succedere , io hù visto Porsche Carrera nuove di pacca avere problemi , ma è giusto che nella testa (visto questi ultimi episodi ) si accenda una piccola lucina di allarme , poi se tutto rientrerà ben venga , altrimenti si correrà ai ripari...chi cambiando albero , chi motore o chi mezzo e e marca...ecco ...tutto qu?†
Connesso

Roberto

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #277 il: 03 Dicembre , 2009, 12:06:39 »
Ciao,
ero indeciso se scrivere o meno ancora in questa discussione...ormai l'argomento è veramente esaurito, Graziano ha risolto il problema e la LML si è addossata i costi. Graziano ha espresso chiaramente perché fosse arrabbiato e perché fosse anche contento del mezzo e dell' assistenza ottenuta.

Direi quindi di chiudere la discussione...che ne dite? sopratutto dato il tono che sta prendendo la discussione...mi spiace dirlo così brutalmente ma non vedo altro modo...alla fine avete rotto l'albero e grippato solo in 5 del forum (+7 di cui ci riporta notizia mega credo dal suo concessionario e rimane comunque un passaparola) ma altri no, e si continua a dire che gli alberi LML si romperanno, che non sono affidabili, che bisogna fare qualche cosa.... io capisco che "Mal Comune Mezzo Gaudio" ... ma rimane il fatto che siete in 5 su motori diversi, scatalizzati ed elaborati in alcuni casi, un numero e una casistica troppo esigui. Siete " incazzati" e lo capisco, ma sparare a 0 su un mezzo e far andare in panico persone che probabilmente sono semplicemente facilmente impressionabili e influenzabili non lo trovo corretto... 

Se ci saranno altri e ripetuti casi di alberi rotti allora potremmo tornare a parlarne, altrimenti la chiuderei davvero qui.

Roberto
« Ultima modifica: 03 Dicembre , 2009, 12:12:06 da Roberto »
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #278 il: 03 Dicembre , 2009, 12:17:15 »
In medicina si dice che gli aneddoti non fanno statistica. Anche se è vero che a volte pesano. Io credo che chi crede di non essere sicuro non sia dalla parte della ragione (anche se non ha torto). Casistiche sulla Vespa non ne abbiamo, anche perchè la diffusione è talmente capillare che neanche VOL probabilmente è in grado di catalogare tutte le PX. Che dei cuscinetti possano cedere è cosa risaputa: da' fastidio se succede proprio sulla propria "amata". Controlliamo i livelli nel carter, teniamo il miscelatore in rdine, non pretendiamo prestazioni da F1 e la Star andrà ben oltre i 25000 km. LML, rifare il motore a 25000? Perchè?
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

cheyenne

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #279 il: 03 Dicembre , 2009, 12:21:22 »
io ho rotto l'albero e non ho assolutamente sparato a zero su nessuno...
credo nella lml ed infatti ci sono seduto sopra, non capisco perù chi non ha avuto problemi ed è incavolato nero!!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 26 27 [28] 29 30 31 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Freno bloccato (panico)

Aperto da piero150

Risposte: 7
Visite: 3291
Ultimo post 13 Ottobre , 2008, 10:30:21
da piero150
MOTORINO AVVIAMENTO BLOCCATO

Aperto da Aigor

Risposte: 30
Visite: 12670
Ultimo post 09 Maggio , 2011, 21:04:06
da lo_zarro
URGENTE: LML BLOCCATO IN ROMANIA!!!

Aperto da Daniele

Risposte: 44
Visite: 9500
Ultimo post 03 Marzo , 2010, 23:21:40
da paolo l
Prevenire è meglio che curare: Sostituzione dell'albero delle nostre LML

Aperto da Cold Winter

Risposte: 186
Visite: 34480
Ultimo post 20 Agosto , 2017, 20:25:04
da Carmasse

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more