C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 24 25 [26] 27 28 ... 31 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille  (Letto 35962 volte)

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #250 il: 02 Dicembre , 2009, 15:27:02 »
Citazione da: Terracan - 02 Dicembre , 2009, 14:11:39
Mi meraviglio che ci sia ancora qualcuno convinto che la Star sia affidabile come una vera Vespa.
Ricordo che anche le ultime PX non erano affidabili come le prime...Con questo non voglio difendere a spada tratta la LML ma soltanto non buttare benzina su un fuoco che verosimilmente credo sia di paglia...
Connesso
Aigor

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #251 il: 02 Dicembre , 2009, 16:44:14 »
Citazione da: Aigor - 02 Dicembre , 2009, 15:27:02
Ricordo che anche le ultime PX non erano affidabili come le prime...

Quoto, e questo è il messaggio che passa attraverso i forum che per ragioni storico-sociali sono arrivati dopo l'arrivo dei PX con freno a disco.
Internet dà ampia visibilità a tutto, e amplifica molto i messaggi, e questa discussione ne è un chiarissimo esempio, dato che il nocciolo della questione specifica si è esaurito tempo fa.
Di fatto non abbiamo modo di valutare in maniera paragonabile le vecchie produzioni Vespa. Negli anni '80, per dire, internet non esisteva e puù essere che tanti messaggi non siano passati. Ad oggi conosciamo solo poche problematiche 'seriali', quali la propensione a creparsi dei telai PX del 1982, di cui abbiamo un discreto numero di informazioni perchè Piaggio ne scrisse nella variante al manuale d'officina del modello.

Intendiamoci, io sono assolutamente convinto che le vecchie PX fossero di granlunga migliori, dal punto di vista qualitativo. Ma abbiamo per forza di cose una visione parziale, e avessimo potuto creare un forum in quegli anni di certo non avremmo letto solo commenti positivi. Ma perchè è normale che sia cos?¨... e nulla toglie alla bontà della produzione Vespa nei suoi sessant'anni di storia.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

rod94

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #252 il: 02 Dicembre , 2009, 16:58:18 »
Che bisogna fà ? Non abbiamo dati a sufficienza per fare una stima , a me sta passando la voglia di pensare  come mio primo 125  la Star ( anche se mi piace un finimondo , ma se le star " italiane " sono più scadenti di quelle americane , inglesi , francesi; direi che c'è da riflettere ) !!!!                                   

  :'(
Connesso

calabrone85

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #253 il: 02 Dicembre , 2009, 17:29:57 »
Citazione da: sberla - 02 Dicembre , 2009, 13:25:37
chi è realmente interessato qualcosa secondo me  concretamente la puo fare, ossia: recarsi dal proprio rivenditore e informarsi se ci sono stati casi di rottura e ad oggi a quanti ammontano...
nessuno ha risposto.. annamo bene!!! :laugh: si apre un'altro post e si inseriscono i dati.
 quindiù
Connesso

giampy

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #254 il: 02 Dicembre , 2009, 17:49:19 »
Sberla io oggi sono andato dal rivenditore il quale candidamente mi hà detto che non sa niente ....ma non è che abbia venduto questo numero imponente di Star , poi non contento sono andato dal miglior meccanico moto e scooter della Mia zona ...gli hù spiegato la cosa e mi hà detto...."Hanno lo stesso motore delle Vespe sono indistruttibili e comunque che io sappia questo problema non c'è" ...e ora a chi credere ? sempre più dubbi ...comunque io sinceramente non mi sento sicuro sopra la Star....il giorno e la sera la lascio aperta sperando che qualcuno la rubi ...prenderei più soldi dall'assicurazione che se la vendessi come privato...lo so è discutibile quello che scrivo ...ma è la verit?†..se insieme poi scopriremo che non è vero niente e che sono motori durevoli allora mi rimangerù quello che hù detto e mi terrù ben stretto la star...ma al momento mi sembra una chimera...io comunque ci sono per qualsiasi azione e quando dovessero servire i miei dati non avrù problemi ad indicarli anche sul forum  
Connesso

Offline raffaele

  • for President
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 3787
  • Località: Brindisi
    • Raffaele
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Vespa PX 2003 - Lambretta DL 1970
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #255 il: 02 Dicembre , 2009, 17:57:37 »
io sono assolutamente convinto che le vecchie PX fossero di granlunga migliori, dal punto di vista qualitativo. Ma abbiamo per forza di cose una visione parziale, e avessimo potuto creare un forum in quegli anni di certo non avremmo letto solo commenti positivi.
[/quote]
d'accordissimo. non possiamo dire con certezza quanti episodi di questo tipo hanno caratterizzato la vespa fin'ora, proprio perchè, 20 anni fa, ci si "stringeva le spalle", come dice sberla, si cambiava il pezzo rotto e si andava avanti. detto questo, anche io sono convinto che la VECCHIA px sia uno dei mezzi più affidabili della storia.
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #256 il: 02 Dicembre , 2009, 18:20:51 »
leggo troppe allarmismi ormai e sta parlando uno a cui si è rotto l'albero ed è finito in terra :furios:
io quando decisi di prendere la star mi sono, in parte, indirizzato su di lei proprio perchè con 2300‚Ǩ l'avrei portata a casa, invece che 3500‚Ǩ o 4000‚Ǩ come certi rivenditori richiedevano solo perchè ormai uscita di produzione.
durante le modifiche, sono stato ingenuo ad aver crduto che l'albero non avrebbe mai dato problemi, anche perchè facevo il conto che per rompere un albero ci vuole veramente tanto (ma facevo conto dell'albero piaggio).
dunque in conclusione ho un telaio arcobaleno (2300€), un gt polini (130€), un albero DRT (100€), kit + guarnizioni + cuscinetti + crociera (circa 50€) e mi ritrovo ad avere una vespa meglio di quella piaggio ufficiale al costo di circa 2600€
ora ho una vespa affidabile di cui non mi pentirù mai dell'acquisto. ho voluto una vespa vendendo plasticoni ed altro e le ho apportato le migliorie a me più consone....alcune di queste migliorie le avrei montate anche se avessi avuto una piaggio....ero consapevole di cosa stavo andando in contro (a livello di spese) ed ora che queste migliorie le ho fatte...tirando le somme sono sempre al di sotto del costo base al quale avrei dovuto metter su ancora qualche soldino.

dunque per i puristi del mezzo, dico solo di rimboccarsi le maniche ed affrontare l'azienda LML; la battaglia la devono fare loro perù...non possono prettendere che siano gli altri a farla (e per altri intendo quelli a cui si è rotto l'albero)....a me di esser caduto in terra non mi frega poi tanto....prima o poi chi va sulle 2 ruote l'asfalto lo dovrà toccare (si spera sempre con minori danni possibili). il discorso che poi alcuni fanno, affermando che loro i soldi li hanno dati tutti e subito ed i soldi erano "buoni"...lascia il tempo che trova....la lml, anche se su stampo piaggio, era una novità e non si avevano dei numeri tali da permettere delle statistiche ed anche ora che ci sono un bel pù di esemplari in circolazione, non si puù stabilire proprio nulla.
se avete timore di salire sulla star, non saliteci!
se ogni volta che ci siete sopra dovete fare il rosario, sperando che a voi non succeda nulla durante il sorpasso, le cose sono 2: o vi sbattete contro la lml che vi darà un altro albero lml (e chissà se questo sarà buono o se fa parte dei 10000 alberi sfornati in precedenza) oppure mettete mano al portafoglio e comprate un albero nuovo.
questo è anche un discorso molto estremo che molti possono non accettare ma se lo analizzate per benino le soluzioni più rassicuranti si limiteranno a queste 2 che vi ho riportato....non usarla o venderla oppure adeguarla
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #257 il: 02 Dicembre , 2009, 18:57:26 »
E il saggio cheyenne parlù al popolo...................................parole sante......parole sante.................. pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra pr3ghi3ra
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #258 il: 02 Dicembre , 2009, 19:14:44 »
ragazzi, io alla fine dei conti mi sono fatto due calcoli veloci, sono quasi a 10000km e ho saltato 3 tagliandi, che a cagliari vengono circa 70‚Ǩ l'uno...quindi la bellezza di 210‚Ǩ risparmiati..chiaramente faccio tutto a casa, controlli vari, cambio olio etc etc...questo vuol dire che se ora spendo 200‚Ǩ per l'albero sono comunque vada circa in pari come se avessi fatto i tagliandi, senza contare che ho fatto tutto con le mie manine e ho messo pezzi di ottima qualità cosa che con i tagliandi sono sarebbe avvenuta...quindi ripeto, per una vespa o lml che sia, forse, a parer mio, non conviene tanto tenerla in garanzia..qualsiasi cosa ti possa accadere, intendo rotture di qualsiasi cosa del mezzo, le puoi benissimo aggiustare o comprare il pezzo nuovo restando dentro la spesa che avresti sostenuto con i tagliandi...Fortunatamente nella lml come nella vespa, non c'è tanto che si puù rompere e quello che si rompe lo si cambia con "4soldi"...voi direte "si ma la mia garanzia dove va?" và a farsi benedire, avrai un mezzo molto più affidabile e avrai comunque speso quasi la metà di quanto avresti speso comprando una px nuova di zecca e facendo tutti i tagliandi....per il resto rileggete tante volte quello che ha scritto cheyenne, sono tutti pensieri a parer mio giusti.....Se vi siete comprati una vespa e poi la vendete cos?¨ su due piedi senza farvi due conti in tasca be, allora non dovevate nemmeno comprarla...Detto questo io vado a contemplare la mia Star che stà riposando serena in garage ancora con l'albero lml montato... :laugh:
Connesso

Offline Terracan

  • Organizzatori Starinsieme
  • Centauro
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 1034
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: PX 150 - GS 160
albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
« Risposta #259 il: 02 Dicembre , 2009, 19:22:13 »
Io l'ho pagata quasi 3.000 euro, senza rottamazione, visto che non avevo un "osso" da rottamare.
Se ci aggiungo le spese citate nel post (280 ‚Ǩ) precedente e la manodopera (non tutti sono meccanici), il prezzo si avvicina molto a quello di un PX. Ho acquistato una Star solo perche la Piaggio non la produceva più, altrimenti vorrei vedere quante ne vendevano.
Comunque sto sistemando un vero PX e poi potrù finalmente svendere (purtroppo) la Star.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 24 25 [26] 27 28 ... 31 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • albero bloccato,banco ceduto, palle girate,rabbia a mille
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Freno bloccato (panico)

Aperto da piero150

Risposte: 7
Visite: 3291
Ultimo post 13 Ottobre , 2008, 10:30:21
da piero150
MOTORINO AVVIAMENTO BLOCCATO

Aperto da Aigor

Risposte: 30
Visite: 12671
Ultimo post 09 Maggio , 2011, 21:04:06
da lo_zarro
URGENTE: LML BLOCCATO IN ROMANIA!!!

Aperto da Daniele

Risposte: 44
Visite: 9502
Ultimo post 03 Marzo , 2010, 23:21:40
da paolo l
Prevenire è meglio che curare: Sostituzione dell'albero delle nostre LML

Aperto da Cold Winter

Risposte: 186
Visite: 34481
Ultimo post 20 Agosto , 2017, 20:25:04
da Carmasse

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more