C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Informazioni preselettore e frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Informazioni preselettore e frizione  (Letto 2998 volte)

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #20 il: 28 Marzo , 2017, 09:18:40 »
Scusate l'ignoranza è un'operazione che non ho mai fatto, ma la croceria non si avvita in senso opposto a quello di rotazione? Questo, insieme al frena filetti, non dovrebbe essere sufficiente a scongiurare lo svitamento?
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #21 il: 28 Marzo , 2017, 10:11:35 »
Citazione da: untore - 28 Marzo , 2017, 09:18:40
Scusate l'ignoranza è un'operazione che non ho mai fatto, ma la croceria non si avvita in senso opposto a quello di rotazione? Questo, insieme al frena filetti, non dovrebbe essere sufficiente a scongiurare lo svitamento?

Esattamente. Il mio dubbio è che: nel momento in cui sono in discesa, chiudo il gas, è la ruota che fa girare il motore, quindi la forza è opposta a quella che chiude la crociera. Quindi tenderebbe a svitarsi, e ho paura che si molli
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #22 il: 28 Marzo , 2017, 18:09:13 »
Non insisto, ma per le volte che mi hanno sostituito la crociera, nessun meccanico ha mai cianfrinato nulla e direi che se dopo oltre 70.000 km non si e' mai smollato nulla......
Poi magari domani perdo la crociera all'interno del motore :choler: ma ne dubito fortemente.
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #23 il: 28 Marzo , 2017, 20:14:33 »
scusate la mia ignoranza ma come puo svitarsi (avvitarsi )viaggiando che e chiusa tra gli ingranaggi e puo solo scorrere avanti e indietro ??????
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #24 il: 28 Marzo , 2017, 20:37:31 »
Citazione da: skoppon - 28 Marzo , 2017, 18:09:13
Non insisto, ma per le volte che mi hanno sostituito la crociera, nessun meccanico ha mai cianfrinato nulla e direi che se dopo oltre 70.000 km non si e' mai smollato nulla......
Poi magari domani perdo la crociera all'interno del motore :choler: ma ne dubito fortemente.

Ah io parlo da ignorante eh  :big_sm: Volevo solo fugare ogni dubbio, e in effetti i vostri commenti mi hanno rassicurato molto! :adore:

Grazie davvero!
È la prima volta che apro un motore e tendo a farmi troppi problemi. Ma prevenire è meglio che curare no?  :big_sm:
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #25 il: 29 Marzo , 2017, 09:12:30 »
Se andassi a marcia indietro si...😁
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Residui metallici nell'albero del cambio
« Risposta #26 il: 01 Aprile , 2017, 13:05:59 »
Come preannunciato ho sostituito la crociera senza cianfrinare e usando del frenafiletti blu.
La paranoia mi era venuta perchè la mia crociera si era mollata  :big_sm: si svitava per circa un quinto di giro, dopodiché grazie alla conicità del filetto si bloccava di nuovo. Ora sembra bella fissa, ho serrato a sensazione, speriamo bene.

Nel rimontare il tutto mi sono accorto della presenza di residui metallici nell'alloggiamento della crociera, ecco alcune foto:
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Nella terza foto si vede un pezzettino, stavo muovendo la crociera nuova avanti e indietro e si è staccato.
Come posso togliere tutti i residui che ci sono? Ho paura che si stacchino e vadano in giro per il motore. Anche se sono abbastanza grandi da essere bloccati dai filtri non mi fido molto!
Grazie a tutti in anticipo!
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #27 il: 02 Aprile , 2017, 12:39:38 »
Ciao
Sei In fase di rimontaggio ,ottimo
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #28 il: 02 Aprile , 2017, 14:29:24 »
Citazione da: simone418 - 02 Aprile , 2017, 12:39:38
Ciao
Sei In fase di rimontaggio ,ottimo

Non esattamente :big_sm:
Manca ancora l'albero motore, intanto revisiono il resto con calma.
Sono fermo all'albero del cambio per colpa di quei residui metallici, non so come sistemarli.
Connesso

Offline mdaino

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 110
  • Località: canneto sull'Oglio (MN)
  • Vespe possedute: L'Evelina (Lml star 151 4t del 2012) , Il Pupone (Honda Silwerwing 400 del 2006), la Grigiona (Transalp 650 del 2002) ed i Pupetti (Ciao SC Arcobaleno del 1974 e Ciao PX del 1983 )
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #29 il: 03 Aprile , 2017, 09:33:52 »
Ciao,
per quanto riguarda i residui metallici controllerei lo stato degli ingranaggi del cambio e dell'albero della primaria (quello in 3 pezzi che ingrana con l'albero ruota).
Ho avuto lo stesso problema tuo col cambio (fosse stato l'unico...) perchè il precedente proprietario non aveva idea di cosa fosse un gioco frizione.
Il filo della frizione era stato lasciato troppo lento, quindi la frizione non era tirata a dovere e in 3500 km si è  macinata la crociera (già di materiale non eccelso). Anche ripristinando il gioco giusto ha continuato a fare il TONC all'inserimento della prima ed in più le altre marce hanno sempre faticato ad entrare.
Visto che hai aperto il tutto ti consiglio di cambiare anche l'albero del cambio con quello del px 200 arcobaleno, non hai idea che differenza nella qualità, te ne accorgi già a vista. Controlla anche il gioco assiale dell'albero primario: se hai già montato i cuscinetti nei carter puoi provare a montare l'asse provvisoriamente chiudendo i carter a mano, ricorda di mettere anche la guarnizione, metti giusto un paio di bulloni per tenerli chiusi senza bisogno di stringerli.
Una volta chiusi i carter puoi provare il gioco assiale dell'asse, se supera 0,1-0,2 mm allora è meglio mettere un rasamento per recuperare il gioco. Nel mio caso c'era un gioco di 0,6 mm quindi ho dovuto mettere un rasamento spesso 0,5 mm.
Questi consigli ovviamente me li hanno dati quì nel forum, non sono mica un meccanico.
A proposito dei residui metallici potrebbero  provenire anche dallo spinotto di biella che stava cominciando a usurarsi.

Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Informazioni preselettore e frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

cavo frizione

Aperto da lo_zarro

Risposte: 0
Visite: 2595
Ultimo post 08 Giugno , 2010, 22:49:53
da lo_zarro
Freno e frizione: come si registrano?

Aperto da Vispo

Risposte: 5
Visite: 2968
Ultimo post 07 Ottobre , 2013, 20:19:15
da gaetano63
Cambio guaina frizione

Aperto da berto41

Risposte: 36
Visite: 8147
Ultimo post 05 Ottobre , 2012, 10:26:15
da mariobios
Problemi al cambio e frizione

Aperto da lollo68

Risposte: 5
Visite: 3034
Ultimo post 21 Febbraio , 2011, 20:49:50
da traversoma

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more