C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Informazioni preselettore e frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Informazioni preselettore e frizione  (Letto 3005 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #10 il: 10 Marzo , 2017, 23:33:05 »
Citazione da: simone418 - 10 Marzo , 2017, 23:17:32
Ciao
in questi giorni ho rotto anche io il registro frzione  , l ho tolto svitadandolo  con un piccolo cacciavite dalla parte  opposta (parte filettata ) .
una volta tolto il nuovo fsceva fatica ad avvitarsi ,  ci ho passato un bulone da 5mm da entrambi i lati del carter , e poi rimesso il nuovo.
E tre!!
A questo punto mi sorge veramente il dubbio che i fori fatti nel carter non siano in asse e quindi il fermo del registro non sarà mai parallelo sl carter e tenderà sempre a spezzare il registro stesso... :cann:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #11 il: 11 Marzo , 2017, 14:44:04 »
Citazione da: Aldo79 - 10 Marzo , 2017, 23:33:05
E tre!!
A questo punto mi sorge veramente il dubbio che i fori fatti nel carter non siano in asse e quindi il fermo del registro non sarà mai parallelo sl carter e tenderà sempre a spezzare il registro stesso... :cann:
@Aldo79 Sul 2T non ho rilevato questa anomalia. Comunque, secondo me, il problema si risolve abbastanza in fretta evitando di serrare alla morte il controdado del registro, portandolo appena a battuta anche solo da un lato. Non e' che il registro deve sopportare chissa' cosa da stararsi in continuazione. Personalmente ho agito molto poco su quel registro anche cambiando il filo della frizione. Molto di piu, invece, su quello del freno posteriore.
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #12 il: 13 Marzo , 2017, 11:32:37 »
Citazione da: Tobo - 10 Marzo , 2017, 08:42:29
Ho fatto un video dopo aver ingrassato abbondantemente il preselettore. La frizione è sempre tirata al massimo. Come ha suggerito Untore ho provato a tirarla a 3/4 ma non riuscivo a girare la ruota. dall'audio si sente il rumore che fa l'innesto della marcia, solo che a motore acceso è molto più forte.

! No longer available

Non so se si nota, ma tra la terza e la quarta c'è un momento in cui è come se fossi in folle.


Domani mi consegnano due registri nuovi, ne ho ordinato uno in più per sicurezza  :big_sm: :big_sm:
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #13 il: 17 Marzo , 2017, 09:31:56 »
Ecco qui una foto della mia crociera!

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Dato che ho preso il ricambio la sostituirò.
Ho letto che l'albero su cui si avvita la crociera andrebbe presellato ( cianfrinato ), ma che sul PX tanti si limitano a mettere del frenafiletti. Penso che metterò anche io solo del frenafiletti, tanto il filetto è sinistro e si stringe in corsa no?


Ho un altro dubbio: all'esterno del carter, verso la ruota, c'è un anelo parapolvere che copre un seeger che blocca il cuscinetto su cui si innesta l'albero ( che al mercato mio padre comprò  :big_sm: )
Dove lo trovo quell'anello parapolvere? Visto che sostituirò il cuscinetto e il paraolio pensavo di cambiare anche quello per scrupolo.

Ultima cosa: ho misurato il gioco degli ingranaggi del cambio ed è superiore a 0.4mm. Devo comprare una rondella più grande. Io ho un gioco di 0.40-0.43 mm, tenendo conto che il gioco minimo è 0.15 dovrei aumentare di 0.2-0.25 la rondella spaziatrice, oppure posso vivere tranquillo con questo gioco?
« Ultima modifica: 17 Marzo , 2017, 10:15:56 da Tobo »
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #14 il: 17 Marzo , 2017, 10:26:01 »
La crociera alla fine hai fatto bene a prendere quella nuova visto che avresti smontato tutto. Per il para polvere dici che non è compatibile con quello della PX che forse è più facilmente reperibile?

Per le cambiate una volta chiuso tutto, ingrassato e registrato bene la frizione avrai bisogno anche di registrare il preselettore con i due registri che si trovano sul davanti. Di solito se hai problemi di innesto e folle tra le marce, come nel tuo caso tra 3a e 4a, dovresti tendere un poco il registro quello verso l'esterno che, se non ricordo male, è quello che innesta le marce dalla 2a in su. Se hai lo stesso problema in scalata devi tendere un po' anche quello verso l'interno, ma ti consiglio di farlo alla fine di tutto. Considera che i registri sono abbastanza sensibili (o sono io troppo pignolo non saprei  :big_sm:) e che riesci a capire come va solo camminandoci un po'.

Tienici aggiornati  :byebye: :byebye:
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #15 il: 17 Marzo , 2017, 11:42:48 »
Citazione da: untore - 17 Marzo , 2017, 10:26:01
La crociera alla fine hai fatto bene a prendere quella nuova visto che avresti smontato tutto. Per il para polvere dici che non è compatibile con quello della PX che forse è più facilmente reperibile?

Visto che albero, cuscinetto, paraolio sono gli stessi del px suppongo che anche il para polvere sia lo stesso. Però non riesco a trovarlo su ebay, ha un nome particolare per caso?


Per il gioco degli ingranaggi sapete qualcosa?
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #16 il: 17 Marzo , 2017, 12:30:55 »
@Tobo è questo per caso? http://www.vespatime.com/it/preselettore-cambio-vespa/3550-pm-247-piaggio-anello-parapolvere-vespa-px-pe-t5.html#
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #17 il: 17 Marzo , 2017, 12:36:34 »
Quello è  :big_sm:
Avevo cercato solo su ebay, colpa mia :big_sm:
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #18 il: 27 Marzo , 2017, 20:59:52 »
Ragazzi ho un dubbio!
Sto per cambiare la crociera, l'albero su cui si avvita la crociera andrebbe presellato ( cianfrinato ), ma ho letto che sul PX tanti si limitano a mettere del frenafiletti.

Il problema è che io uso tanto il freno motore e, montando il 150 con la testa del 125, il motore avrà una bella compressione. In sostanza ho paura che il frenafiletti non basti e che mi si sviti la crociera in corsa :waaaht

Non riesco a trovare una foto dell'attrezzo che si usa per cianfrinare/presellare l'albero del cambio, ho visto solo lo schema sul manuale ma ho qualche dubbio, ha un nome particolare che posso usare per cercare su google?

Grazie a tutti! :byebye:
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
Informazioni preselettore e frizione
« Risposta #19 il: 27 Marzo , 2017, 21:38:58 »
Ciao
per la crocera una volta che hai messo il frena filetti sei apposto , se lo vuoi anche cianfrinare è sufficente che usi un attrezzo in metallo che entra nell albero del cambio  al disopra della crocera  .
metti l albero del cambio in verticale (foto parte in rosso ) in una morsa per avere una solida base,  inserisci attrezzo in ferro ( scalpello per traverso per fare un esempio ) al di sopra della crocera  e dai a qualche colpetto con il martello (foto azzurro) e sei apposto
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Informazioni preselettore e frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

cavo frizione

Aperto da lo_zarro

Risposte: 0
Visite: 2596
Ultimo post 08 Giugno , 2010, 22:49:53
da lo_zarro
Freno e frizione: come si registrano?

Aperto da Vispo

Risposte: 5
Visite: 2969
Ultimo post 07 Ottobre , 2013, 20:19:15
da gaetano63
Cambio guaina frizione

Aperto da berto41

Risposte: 36
Visite: 8152
Ultimo post 05 Ottobre , 2012, 10:26:15
da mariobios
Problemi al cambio e frizione

Aperto da lollo68

Risposte: 5
Visite: 3036
Ultimo post 21 Febbraio , 2011, 20:49:50
da traversoma

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more