C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 8 9 [10] 11 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione  (Letto 9733 volte)

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #90 il: 26 Ottobre , 2018, 10:01:42 »
Ragazzi,sto smontando il motore per revisionare tutto.
C'è una morchia incredibile...nemmeno la mia rally dopo 40 anni ne aveva così tanta!!!
Ho scoperto cosa è successo alla mia star 150,si sono spezzate le 2 lamelle in acciaio originali,25000 km e mai cambiate,ho sempre rinviato la cosa...e ben mi sta!!
Per fortuna non sono andate già nella valvola,erano spezzate li...ballerine
Ho la strana impressione che perda olio anche dal serbatoio dell'olio miscelatore..
Comunque a sto punto revisiono tutto.
Cambio albero,cambio pistone e faccio rettificare il cilindro ma sempre a 150cc...
Come lamelle le verdi polini da 0.35 mi sono state consigliate,le avete provate?oppure rimango su quelle in acciaio originali nuove..
Poi come dischi frizione cosa è meglio per la star?
Grazie...
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #91 il: 26 Ottobre , 2018, 18:08:37 »
Citazione da: TONY80EP - 26 Ottobre , 2018, 10:01:42
Ho scoperto cosa è successo alla mia star 150,si sono spezzate le 2 lamelle in acciaio originali,25000 km e mai cambiate,ho sempre rinviato la cosa...e ben mi sta!!
Per fortuna non sono andate già nella valvola,erano spezzate li...ballerine
@TONY80EP Be', tranquillizzati ma neanche tanto. La rottura delle lamelle (qualora con cadano in camera di manovella) puo' giustificare il fatto che la Star si sia spenta e che non si riaccendesse piu' con regolarita', ma non hanno alcuna attinenza con i danni che si sono generati sul pistone.
E comunque.....mi sembra davvero strano una rottura di questo tipo su un motore originale, ma in realta' e' strano anche per un elaborato.
Puoi mettere una foto? Sono curioso di vedere una coppia di lamelle rotte.
Le vitine che le tenevano ferme e quelle dello stopper erano ancora li', oppure sono scappate via?
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #92 il: 26 Ottobre , 2018, 19:58:15 »
Si e' spanata la vitina a croce che tiene il pacco lamellare....domani mattina vedo di smontare tutto...non ho ancora tirato giu' completamente....e poi ti faccio le foto...
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #93 il: 07 Novembre , 2018, 09:42:09 »
Skoppon  ti rispondo per quanto riguarda le lamelle.
Avevi ragione tu,non si sono spezzate,le ho viste ballerine e con un magnete volevo tirarle fuori con ancora il motore montato,ma mentre le tiravo sentivo che erano ancora vincolate alle viti.
Quindi mi sa che si sono svitate le viti in maniera quasi da farle staccare perché ballano tantissimo dentro,si spostano di parecchi millimetri.
Ho scoperto anche come mai tutta quella morchia incredibile.
Con motore smontato ,ho tappato il foro del tubo serbatoio olio miscelatore,ha comunque continuato a perdere tantissimo olio da sotto,a chiazze belle grandi,quindi mi sa che in questi anni il serbatoio olio aveva una grossa perdita.
Mi ritrovo con la lml veramente sporca sotto,dovrei portare anche la scocca con motore smontato a lavare,perché fa veramente schifo...
Adesso appena da tregua sto tempo...porterò il motore a lavare da un autolavaggio.
Cosa usate per sgrassare bene il motore?
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #94 il: 07 Novembre , 2018, 10:37:42 »
Io uso benzina. La applico con pennello tagliato corto, oppure con spazzole tipo quelle per pulire le scarpe. Per i punti più difficili spazzolina per pulire le unghie e spazzolino da denti. Il grosso, però, lo levo prima di mettere la benzina, usando una specie di spatola di plastica.
Ho anche uno sgrassatore molto potente, comprato nel reparto auto di un supermercato. E' meno efficace della benzina, ma lascia un buon profumo.  :big_sm:
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #95 il: 07 Novembre , 2018, 12:04:21 »
ah ma allora sta morchia è una cosa un po' ricorrente nelle star...
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #96 il: 07 Novembre , 2018, 12:57:12 »
Sì. Gran parte dei problemi sono dovuti agli accoppiamenti tra piano del pacco lamellare e vaschetta del carburatore.
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #97 il: 07 Novembre , 2018, 14:21:28 »
Ah ma io ho tolto tutto eppure continua a venir giu un sacco di olio....sicuro che e' il serbatoio
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #98 il: 07 Novembre , 2018, 17:53:06 »
Ricopertura con sgrassatore Chanteclair e poi giu' di freccia (idropulitrice) senza pieta' :ahahah:
Esiste anche un prodotto che si chiama Fulcron, pero' e' molto piu' costoso.
.
La morchia e' un problema comune e ricorrente. Ecco perche' almeno un paio di volte l'anno la Star/Vespa andrebbe lavata. Prova a pensare se ti capita di fermarti per strada e doverci mettere le mani.
Malediresti l'ora e il momento che non hai tenuto il motore pulito.
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #99 il: 13 Novembre , 2018, 22:30:07 »
Skoppon...ti ho fatto le foto delle lamelle,erano spezzate in 2 in mezzo,una è lesionata ed ha una crepa nella parte in mezzo e gli manca anche un pezzo in punta.
E' anche storta di profilo.
Poi ho scoperto che quel pezzettino era finito ed era fermo dove passa l'albero motore dal lato verso il cilindro,si era bloccato li dove le mannaie passano dal foro carter,è stato rimosso....
Le viti erano staccate dal pacco e svitate del tutto,e solo per il fatto che andando a battuta verso il basso non riuscivano a fare staccare il tutto.
Tra l'altro le viti e il pacco lamellare avevano la sede spanata,quindi anche volendo il pacco vecchio non si potrebbe più utilizzare a meno che di rifilettarlo  M3.5 o M4.
Anche lo stopper ha subito un piccolo danno,proprio dal lato dove manca la punta alla lamella.
Non so se la lamella si è rotta dopo lo svitaggio delle due viti oppure prima....
Comunque col pacco a battuta,pur essendo spanate le viti e tutto libero,le lamelle e lo stopper non venivano via.
Forse è stata pensata sta cosa?
Chissà..
Fatto sta che per fortuna non è andato tutto in giro...
La mia LML 150 aveva all'attivo 25000km.
Dateci un'occhiata tutti se avete questo kilometraggio...anzi forse prima...
Vi terrò aggiornati sul proseguimento del lavoro..
Antonio
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 8 9 [10] 11 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

Aperto da surlyswiss

Risposte: 39
Visite: 10499
Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
da surlyswiss
Star 125 2t nuova : regge il minimo ma quando parto si spegne ! Aiuto !

Aperto da massimo58

Risposte: 1
Visite: 1984
Ultimo post 11 Ottobre , 2011, 11:46:52
da boris80
Quanti denti ha la star 150 2t?

Aperto da JJLESTER

Risposte: 3
Visite: 4047
Ultimo post 12 Aprile , 2012, 11:16:55
da Mork79
Problema con il minimo

Aperto da Roccia

Risposte: 18
Visite: 5551
Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
da piero150

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more