C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione  (Letto 9726 volte)

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #70 il: 13 Maggio , 2017, 00:01:36 »
ma dai...
veramente potrebbe rompersi il regolatore?
sostituirlo con cosa?
Se ho capito bene tu dici di mettere un condensatore elettrolitico di grossa taglia in modo che simuli la batteria,la batteria fa anche da condensatore quando collegata.
tipo un elettrolitico 4700uF/50V o 100V potrebbe andare bene?
Connesso

Offline marco iw1gmd

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 588
  • Località: vaie torino
  • vivi come pensi o finirai a pensare a come vivere
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: lml star 125 4t / piaggio vespa pk50s
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #71 il: 13 Maggio , 2017, 11:29:42 »
Ciao

Puoi metter il regolatore Piaggio a 3 fili per PX a 12V senza batteria ed eliminare così tutto il circuito collegato ai connettori del regolatore originale marcati C e B+
per il condensatore userei MINIMO 10000 microfarad 40 V /100V
Connesso
Augusti Marco Dante iw1gmd@gmail.com
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #72 il: 13 Maggio , 2017, 11:42:18 »
Ci metto un condensatore che in laboratorio ne abbiamo di diverse taglie....cosi se voglio rimettere la batteria un indomani...grazie per ora
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #73 il: 19 Settembre , 2018, 09:52:44 »
Ciao a tutti...più di una anno fa mi succedeva il problema del  pistone bucato.
Ci risiamo,la lml 150 2t mi ha lasciato a piedi l'altro giorno,ad un certo punto si è spenta come quando tende a mancare benzina.
Non ne voleva più sapere di partire,pulito candela,sostituita,niente.
Sono riuscito il giorno dopo ad accenderla,ma non saliva su di giri e scoppiettava,e accelerando si sentivano come dei vuoti,un rumore

cupo ogni volta che acceleravo.
Ho sostituito l'anno scorso statore con uno piaggio originale con anticipo tacca su IT.
Ho sostituito centralina con quella BLU.
Ho provato a pulire i getti del carburatore,niente.
Mi decido a smontare la testa e ci trovo il pistone nelle condizioni delle foto,visibilmente ammaccato,forse bucato.
C'era un sacco di olio o miscela sulla testa,sul pistone e la candela,sospetto si sia bucato,ma non ne sono sicuro,rispetto alla scorsa

volta ho ancora compressione sulla pedalina.
Come marmitta monto un mortadella per vespa 150 originale scatalizzata.
Pulisco la candela,si accende,poi dopo un po' si spegne e non si accende più,come se fosse ingolfata.
In particolare all'azionare dell'acceleratore sento dei vuoti...un rumore cupo,non riesco a capire da dove arrivi,mi pare dallla

marmitta,ma ce l'ho da 10000km solo.

Vi do due info sul mezzo:
240000km
marmitta mortadella
48/160 minimo
160/BE3/105 di massimo
vite miscela svitata 1 giro e 3/4.
filtro aria px200 originale piaggio.
Pistone sostituito con marca ASSO misura standard.
mai avuto una grippata o scaldata.
c'è tanta morchia in giro per il motore.
Mai aperto il motore.
Il cilindro sembra ancora ok,senza rigature...

Sono molto deluso in generale da questa LML.

Un grazie a tutti quell iche mi daranno una mano,sono molto sconsolato.... :to_sad:
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #74 il: 19 Settembre , 2018, 09:54:36 »
scusate....24000...km
magari fosse durata 240000KM!!!
Connesso

Offline ciuffo54

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2013
  • Post: 166
  • Località: Perugia
    • Gubbio
  • Vespe possedute: pk125s, lml star 150 2t
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #75 il: 19 Settembre , 2018, 13:10:10 »
Ciao, intanto che commentano i più esperti faccio un paio di considerazioni.
Che candela utilizzi? Hai messo tutte le guarnizioni del gt? base cilindro e guarnizione della testa in rame da 0.6mm?
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #76 il: 19 Settembre , 2018, 13:46:04 »
Candela B7ES a passo lungo NGK...
questo pistone si è fatto 4000km,l'altro mi pare lo abbia cambiato a 20000km.
La mia lml ha il problema che quando sta tanto ferma ha il solito problema di perdita di olio...
Infatti quando l'accendevo faceva una fumeria con scoppiettii per troppo olio che dopo 500m sparivano.
Quel troppo olio può fare delle autoaccensioni?
Avevo fatto controllare l'anticipo ed era ok....spero che lo abbia fatto il mio meccanico,io non ero presente!!
Non so più cosa pensare...
Devo tirare giù il carburatore e vedere se il pacco lamellare è ancora integro(suo originale)...
Fa dei vuoti quando accelero...
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #77 il: 19 Settembre , 2018, 13:46:46 »
Guarnizioni tutte e due originali lml comprate assieme al GT 150
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #78 il: 19 Settembre , 2018, 23:23:39 »
premetto che non ho nessuna competenza specifica sui 2T  Vespa/Star ma vorrei almeno provare a esserti d'aiuto  :winking:
dall'"erosione" al centro del cielo del pistone direi che hai (e avevi ...) un problema di detonazione
sperando di poter escludere compressione eccessiva, errato anticipo o candela troppo calda direi (anche le difficoltà al minimo mi risulta che siano un sintomo classico) che potresti avere un problema di rientri d'aria
Paraoli di tenuta della camera di manovella? oltre quello lato volano deve essercene un altro "interno" ...
Cuscinetti di banco in cattivo stato possono avere effetti analoghi naturalmente ...
Devo anche aver letto da qualche parte qui sul forum che le Star 2T possono avere dei rientri d'aria dalla superficie di tenuta fra il carter e la "scatola" del carburatore che tenderebbe a deformarsi (materiali scadenti e calore dal motore)
Forse anche le perdite d'olio sotto il motore potrebbero venire da lì? mi pare ci sia una canalizzazione del miscelatore (?)
Da quello che dici sembrerebbe che tu abbia cambiato il pistone senza rialesare il cilindro ... che ha un senso per un cilindro d'alluminio ma non direi per uno in ghisa  :doub: forse tutto lo sporco in camera di combustione dipende da quello e potrebbe aver contribuito al deterioramento della combustione
Se mi viene in mente altro scrivo  :winking:
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
« Risposta #79 il: 20 Settembre , 2018, 00:44:48 »
Il pistone lo avevo cambiato perche' misurando il cilindro con uno strumento mi sembrava ancora perfettamente in tolleranza e non ovalizzato.
Da tempo volevo togliere la perdita dalla vaschetta cronica,ma ho sempre rinviato,non pensavo potesse creare una cosa del genere.
Oggi l'ho accesa,e' partita al primo colpo ma si sentono i soliti vuoti se muovo l'acceleratore,in piu' sento dei rumori arrivare da dentro il motore come se stesse sbattendo qualcosa all'interno,un ticchettio metallico mai sentito prima...comunque a me il pistone non pare bucato,ma solo ammaccato,con il primo non avevo compressione e nn si accendeva...
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • star 150 chenon tiene più il minimo ed ha perso compressione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

Aperto da surlyswiss

Risposte: 39
Visite: 10499
Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
da surlyswiss
Star 125 2t nuova : regge il minimo ma quando parto si spegne ! Aiuto !

Aperto da massimo58

Risposte: 1
Visite: 1984
Ultimo post 11 Ottobre , 2011, 11:46:52
da boris80
Quanti denti ha la star 150 2t?

Aperto da JJLESTER

Risposte: 3
Visite: 4047
Ultimo post 12 Aprile , 2012, 11:16:55
da Mork79
Problema con il minimo

Aperto da Roccia

Risposte: 18
Visite: 5551
Ultimo post 01 Luglio , 2009, 20:21:27
da piero150

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more