C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • GT 150, 165 Polini o blocco 200?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: GT 150, 165 Polini o blocco 200?  (Letto 5320 volte)

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #10 il: 12 Agosto , 2016, 02:48:46 »
io monto un pistone  61la rettifica  me l ha fatta  scafuti a Napoli  ha un buon  rapporto  lavorativo con il mio  datore  e ho speso 65€tra rettiw e pistone .  ( le guarnizioni complete del motore  le ho comprate  per 7 e su un sito  in Inghilterra  cuscinetti  runner  180 35€ paraolio  volano  motore  piaggio  libery 4t.  crociera 10€  biella 55€ sh 150 la biella è   leggermente  più  corta puoi usare tranquillamente  la tua testata perché  si perde un po di compressione .  catena distribuzione  did 25€ spedita  se ci vogliono  i pattini costano 10€ l uno
Connesso

Offline heliodromos

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Giu 2012
  • Post: 1183
  • Località: milano
  • vivi pericolosamente....
    • Levico
    • Assisi
  • Vespe possedute: star 150 2t
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #11 il: 12 Agosto , 2016, 05:44:49 »
Per sostituire il GT, non è necessario aprire il carter frizione.devi solo avere l'accortezza di reggere la catena di distribuzione in modo che non cada all'interno del carter. L'importante è metterlo in fase prima di togliere il GT, ruotando il volano e facendo corrispondere la tacca verticale sul pignone dell'asse a camme verso l'alto.allenta il  tendicatena avvitando la vite interna fino al punto di blocco con autoritenuta; sfili la testa, il GT e via.
Ulisse,quale pistone da 61 hai utilizzato? Non diventa troppo sottile la camicia del cilindro alesandolo a più di 61mm? 1mm o poco più di camicia sono troppo pochi secondo me, rischi con uno sbalzo termico che si deformi la camicia e di inchiodare il pistone nel cilindro.io non mi sono spinto così oltre su un GT raffreddato ad aria.
Connesso
memento audere semper

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #12 il: 12 Agosto , 2016, 07:12:42 »
Citazione da: ulisse40 - 12 Agosto , 2016, 02:48:46
io monto un pistone  61la rettifica  me l ha fatta  scafuti a Napoli  ha un buon  rapporto  lavorativo con il mio  datore  e ho speso 65€tra rettiw e pistone .  ( le guarnizioni complete del motore  le ho comprate  per 7 e su un sito  in Inghilterra  cuscinetti  runner  180 35€ paraolio  volano  motore  piaggio  libery 4t.  crociera 10€  biella 55€ sh 150 la biella è   leggermente  più  corta puoi usare tranquillamente  la tua testata perché  si perde un po di compressione .  catena distribuzione  did 25€ spedita  se ci vogliono  i pattini costano 10€ l uno

Ma la biella a 55€ era compresa di spinotto e cuscinetto? Per far forare lo spinotto e reimbiellare l'albero quanto ti hanno domandato?
Connesso

Offline taky

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 2014
  • Località: Valle dei orsi
  • mooltooo bek ON
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Revine Lago
    • Bacon
  • Vespe possedute: LML STAR 125 4 T nome dato : Frankestar
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #13 il: 12 Agosto , 2016, 09:52:04 »
Ciao  tobo anche io ho optato x il pistone 150 sh cilindro sh testa 125 e biella sh ..
ora ho su sul motore circa 6000 km e mi trovo bene ...Unica pecca verificare sempre che l'olio sia sempre sul massimo x lubrificare sempre il tutto visto che il motore ha una bella compressione.
Ecco il link dei lavori buona lettura

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=17326.40

 :byebye:
Connesso
BEKKONNNNNNN  UND SBIELLING
http://www.youtube.com/watch?v=0paBVivF6co
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #14 il: 12 Agosto , 2016, 10:18:55 »
puoi mettere  lo spinotto  originale  senza  problemi  se nn e consumato  basta misurarlo con il comparatore quello del sh e piu corto.  se si vuol forare procurati una punta autocentante da tornitore .  prendi le misure.  vai su un trapano a colonna  professionale   con lubrificante  bassa velocità  e i inizia a incidere con basso  avanzamento .  dopo che hai fatto  la centratura compra una punta beta  quelle con la punta a doppia  faccia.  e termini la foratura ci vorra circa 20 min.  poi trovi un tappo  di fusione  e lo inserisci nello spinotto .  per il rinbiellaggio e facilissimo  basta una pressa,  un calibro   comparatore e un piano  di  riscontro .  prendi le misure della posizione  dello spinotto  la distanza tra  le due spalle   e cacci lo spinotto   posiziona l albero  sotto la pressa a com il piano dello sponotto verso l'alto .  la spalla del albero deve stare  poggiata dalla parte interna cioe  mezzo alle pacche dove non vi e la biella e al lato dove c e la biella  posizioni un appoggio  al lato del bordo  esterno senza ostacolare lo spinotto della biella.  i piani vanno regolati tutti  bene senza sbalzi  di  livello .  una volta fatta fuoriusire la biella rimontare e ancora  piu facile .  prendo la posizione  del foro lubrificazione ri imposti  tutti  i piani e chiudi l albero cercando  di mettere  le due pacche allo stesso  livello  e posizione.  dopo do che per vedere  se stanno  diritte posa il culo del calibro  o una barra do roscontro tra una pacca e l'altra   se vedi che non passa luce sei dirotti oplire puoi martellare su una delle spalle con un martello  do rame  per metterle a linea.   ultimo controllo  posiziona l albero su due v di roscontro e fallo ruotare posiziona il comparatore sulle due punte estreme e sulle spalle  la differenza  deve essere  pocchissima se no  l albero vibrera.  buon lavoro 
Connesso

Offline Tobo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 315
  • Vespe possedute: LML Star 125 4T
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #15 il: 12 Agosto , 2016, 19:05:22 »
Citazione da: taky - 12 Agosto , 2016, 09:52:04
Ciao  tobo anche io ho optato x il pistone 150 sh cilindro sh testa 125 e biella sh ..
ora ho su sul motore circa 6000 km e mi trovo bene ...Unica pecca verificare sempre che l'olio sia sempre sul massimo x lubrificare sempre il tutto visto che il motore ha una bella compressione.
Ecco il link dei lavori buona lettura

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=17326.40

 :byebye:


Grazie mille! Avevo già letto tutto ma ci ridò un'occhiata volentieri :) Anche se non ho capito quanto avevi speso per far allargare il cilindro.

@ulisse40 Io non ho a disposizione tutte quelle cose, e non conosco nessuno che le abbia. Quindi mi tocca far fare il lavoro a qualcuno pagando  :to_sad:
Connesso

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #16 il: 12 Agosto , 2016, 20:18:02 »
spero che può  essere  di aiuto  a qualcuno
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #17 il: 13 Agosto , 2016, 20:05:55 »
Citazione da: ulisse40 - 12 Agosto , 2016, 02:48:46
io monto un pistone  61la rettifica  me l ha fatta  scafuti a Napoli  ha un buon  rapporto  lavorativo con il mio  datore  e ho speso 65€tra rettiw e pistone .  ( le guarnizioni complete del motore  le ho comprate  per 7 e su un sito  in Inghilterra  cuscinetti  runner  180 35€ paraolio  volano  motore  piaggio  libery 4t.  crociera 10€  biella 55€ sh 150 la biella è   leggermente  più  corta puoi usare tranquillamente  la tua testata perché  si perde un po di compressione .  catena distribuzione  did 25€ spedita  se ci vogliono  i pattini costano 10€ l uno

 Ciao

che pistone da 61 mm  hai montato (marca)? , sembra interessante come prezzo.
come compressione è piu o meno compresso rispetto all originale?
i pistoni malossi per sh ( se adattabili costano decisamnte di piu)
http://www.malossistore.it/cilindro-61-in-alluminio-con-spinotto-14-h2o-4-stroke-honda-sh-i-150-ie-4t-lc-2008-3111588-hoshi150-M-P
Connesso

Offline ulisse40

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2012
  • Post: 374
  • nel dubbio accellero
  • Vespe possedute: lml star 150
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #18 il: 13 Agosto , 2016, 20:21:38 »
e lo stesso  diametro  ma e una marca fornota da loro,   la comprensione  è aumentata perché  il  diametro  si aumenta  e poi il pistone  e leggermente  piu alto
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
GT 150, 165 Polini o blocco 200?
« Risposta #19 il: 13 Agosto , 2016, 21:42:34 »
Citazione da: ulisse40 - 13 Agosto , 2016, 20:21:38
e lo stesso  diametro  ma e una marca fornota da loro,   la comprensione  è aumentata perché  il  diametro  si aumenta  e poi il pistone  e leggermente  piu alto

Ciao
ok che sia lo stesso diametro (visto che l hai scritto) , che derivazione ha ( son sai la marca 9 penso che sia utile anche par altri utenti .
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • GT 150, 165 Polini o blocco 200?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

recensione marmitte lml 125/150 con kit polini 165 4t

Aperto da gas

Risposte: 0
Visite: 3545
Ultimo post 02 Gennaio , 2013, 19:41:19
da gas
Sfruttiamo al massimo il GT 165 Polini!!!!

Aperto da Criminal_01

Risposte: 41
Visite: 10387
Ultimo post 22 Agosto , 2015, 16:11:24
da ulisse40
kit polini 165 4t

Aperto da buongiorno

Risposte: 95
Visite: 21470
Ultimo post 20 Maggio , 2011, 16:26:14
da ala83
kit 165 polini

Aperto da negro72

Risposte: 2
Visite: 2865
Ultimo post 19 Maggio , 2011, 21:37:10
da ala83

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more