C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • PX150 ritorna al cilindro originale. Consigli?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PX150 ritorna al cilindro originale. Consigli?  (Letto 7687 volte)

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
PX150 ritorna al cilindro originale. Consigli?
« il: 01 Giugno , 2016, 18:32:25 »
Ragazzi fatto seconda falsa grippatura....sono nel pieno dello sconforto....nonostante abbiamo lappato aumentando la tolleranza facendo carburazione grassa e facendo anche miscela nonostante ho miscelatore.....non so piu che fare......intanto ritorno al 150 originale rimontando carburo con gigliottina 6823.01 e poi a settembre si vedra....sono molto abbattuto.....
« Ultima modifica: 18 Giugno , 2016, 13:30:55 da Neropongo »
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #1 il: 01 Giugno , 2016, 19:00:35 »
Citazione da: Ernia - 01 Giugno , 2016, 18:32:25
Ragazzi fatto seconda falsa grippatura....sono nel pieno dello sconforto....nonostante abbiamo lappato aumentando la tolleranza facendo carburazione grassa e facendo anche miscela nonostante ho miscelatore.....non so piu che fare......intanto ritorno al 150 originale rimontando carburo con gigliottina 6823.01 e poi a settembre si vedra....sono molto abbattuto.....

1. Quantifica "carburazione grassa" con misura dei getti.

2. Hai aggiunto olio nella benzina avendo anche il miscelatore. Bravo, hai ascoltato i consigli alla perfezione. Hai aumentato il contenuto d'olio, smagrendo la carburazione e aumentando la temperatura d'esercizio.

3. Fai venire voglia di non darti consigli. Tanto non li ascolti.

4. Sei la causa del tuo sconforto.

Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #2 il: 02 Giugno , 2016, 12:03:01 »
Citazione da: Neropongo - 01 Giugno , 2016, 19:00:35
1. Quantifica "carburazione grassa" con misura dei getti.

2. Hai aggiunto olio nella benzina avendo anche il miscelatore. Bravo, hai ascoltato i consigli alla perfezione. Hai aumentato il contenuto d'olio, smagrendo la carburazione e aumentando la temperatura d'esercizio.

3. Fai venire voglia di non darti consigli. Tanto non li ascolti.

4. Sei la causa del tuo sconforto.


Ciao Neropongo purtroppo ho letto il tuo post iniziale quando gia' era capitato il tutto.....e cmq non ho fatto di testa mia ma ho seguito i consigli del mio meccanico di fiducia...tutto qui....non posso fare di testa mia dato che purtroppo non ci capisco nulla......
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #3 il: 02 Giugno , 2016, 12:17:02 »
Citazione da: Ernia - 02 Giugno , 2016, 12:03:01

....e cmq non ho fatto di testa mia ma ho seguito i consigli del mio meccanico di fiducia...tutto qui....non posso fare di testa mia dato che purtroppo non ci capisco nulla......
@Ernia Be', sarebbe bello che il meccanico di fiducia che ha fatto tutto, ora si faccia carico del danno. Posso sapere la configurazione dei getti del carburatore? indipendentemente dal maggior olio che ha smagrito la carburazione mi sembrano strane 2 grippate in cosi' breve tempo, con un cilindro che e' stato addirittura lappato.
Dacci la configurazione del motore (getti min e max, filtro aria, marmitta, etc) e puo' essere che si possa trovare una soluzione che ti sollevi dallo sconforto.
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #4 il: 02 Giugno , 2016, 15:10:51 »
Citazione da: Ernia - 02 Giugno , 2016, 12:03:01

Ciao Neropongo purtroppo ho letto il tuo post iniziale quando gia' era capitato il tutto.....e cmq non ho fatto di testa mia ma ho seguito i consigli del mio meccanico di fiducia...tutto qui....non posso fare di testa mia dato che purtroppo non ci capisco nulla......
Mi spiace ma non ti credo. Hai letto e hai risposto. La seconda grippatura e' successa qualche giorno dopo.
Non mi capire male che non voglio fare il bacchettone ne farti sentire male per l'accaduto.
Pero' mi fai pensare che perdo tempo ad aiutarti.

Citazione da: skoppon - 02 Giugno , 2016, 12:17:02
@Ernia Be', sarebbe bello che il meccanico di fiducia che ha fatto tutto, ora si faccia carico del danno. Posso sapere la configurazione dei getti del carburatore? indipendentemente dal maggior olio che ha smagrito la carburazione mi sembrano strane 2 grippate in cosi' breve tempo, con un cilindro che e' stato addirittura lappato.
Dacci la configurazione del motore (getti min e max, filtro aria, marmitta, etc) e puo' essere che si possa trovare una soluzione che ti sollevi dallo sconforto.
Quoto.
Un meccanico professionista deve avere delle garanzie sui lavori che effettua. Se non hai garanzia ripenserei l'aggettivo "di fiducia" quando ti riferisci a lui.
E cmq prima che la riporti indietro facci sapere la gettatura che almeno ti possiamo dire se il problema e' il meccanico che ha toppato o magari hai qualche altro problema. Magari tiri aria e non lo sai (il meccanico dovrebbe accorgersene al volo).
Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #5 il: 07 Giugno , 2016, 18:09:26 »
Allora ragazzi eccomi di nuovo per chiedere consigli sulla situazione...

dopo aver grippato il 177 pinasco son ritornato al 150 originale lasciando accensione malossi e carburatore spaco 26/26 con getti min 160 55 e max 160 be 3 120 e kit airbox che avevo montato con il 177 (abbiamo diminuito solo il getto del  max da 122 a 120 perche si affogava all'apertura del gas ed era impacciatissima....nn ce la faceva a fare le salite in prima con me sopra).

ora il punto e' ke a medi e alti regimi la vespa va benino con il 120 ma oltre ad avere difficolta nelle accensioni a freddo (prima partiva al primo colpo ora devo spedivellare 5/6 volte) il motore da dei bei contraccolpi e il suono classico del motore sembra sempre accellerato (ad esempio in discesa in III senza accelerare non si sente il classico po po po ma popopopo molto veloce non so come spiegarmi) e "speretta" sempre a filo gas in qualsiasi marcia cosa molto fastidiosa.

oggi tornato a casa ho provato a togliere il kit airbox e lasciare il filtro del 200 ma la situazione peggiora, poi ho provato a togliere il 55 min e mettere il 45 ma peggio ancora (sia con filtro che con airbox) poi ho provato a registrare la vite aria del carburo e mi sono accorto ke non e' neanche ad un giro....

ora non so cosa provare a fare e vorrei chiedere qualche consiglio a voi...
aggiungo solo ke il mio amico meccanico lo e' per passione da 15 anni non lo fa x mestiere ma ha sempre smanettato con le vespe ed e molto affidabile.....forse il discorso per le euro 3 cambia...sara' meno esperto non so....non ne ho idea....

Ah ultima cosa aveva provato a mettere carburo originale 20/20 con la famosa gigliottina 01 e getti da voi consigliati per la scatalizzazione ma a detta sua la vespa andava veramente male......

Vi prego consigliatemi perche' sto realmente a piedi....

grazie a tutti.............
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #6 il: 07 Giugno , 2016, 18:13:11 »
Carburatore 20
48-160
160-BE3-100
Ghigliottina 01
Anticipo su IT

Che accensione hai?
Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #7 il: 07 Giugno , 2016, 18:30:37 »
Citazione da: Neropongo - 07 Giugno , 2016, 18:13:11
Carburatore 20
48-160
160-BE3-100
Ghigliottina 01
Anticipo su IT

Che accensione hai?

E' una vespower malossi ma nn ricordo il peso del volano...........
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #8 il: 07 Giugno , 2016, 18:45:46 »
Citazione da: Neropongo - 07 Giugno , 2016, 18:13:11
Carburatore 20
48-160
160-BE3-100
Ghigliottina 01
Anticipo su IT

Che accensione hai?
Quoto (qualora ci fosse bisogno). La Star 150 monta come max il 102, ma ha l'ammissione lamellare e quindi ci sta' che chieda un pochino di piu.
Comunque.....io sono poco esperto, pero' un carburatore 26/26 su un motore 150 mi sembra un tantino folle. Poi......mi rimetto al giudizio dei piu' esperti.
Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Re:Pinasco 177 - CONSIGLI
« Risposta #9 il: 07 Giugno , 2016, 18:57:30 »
Citazione da: skoppon - 07 Giugno , 2016, 18:45:46
Quoto (qualora ci fosse bisogno). La Star 150 monta come max il 102, ma ha l'ammissione lamellare e quindi ci sta' che chieda un pochino di piu.
Comunque.....io sono poco esperto, pero' un carburatore 26/26 su un motore 150 mi sembra un tantino folle. Poi......mi rimetto al giudizio dei piu' esperti.

Anche secondo me skoppon ma ripeto non ci capisco nulla....vado cosi' a logica
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • PX150 ritorna al cilindro originale. Consigli?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Aiuto,frecce px150 prima serie

Aperto da larry64

Risposte: 3
Visite: 3006
Ultimo post 23 Febbraio , 2010, 18:44:19
da larry64
PX 200 E Arcobaleno: motore al massimo anche senza la chiave!!!

Aperto da Aigor

Risposte: 6
Visite: 4411
Ultimo post 19 Maggio , 2011, 15:06:02
da Lore4T
Frizione: aggiornamento e consigli

Aperto da Stefano

Risposte: 5
Visite: 2359
Ultimo post 20 Maggio , 2011, 10:27:41
da Simone_g_r
125 originale piaggio e pignone z22

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 22
Visite: 4820
Ultimo post 12 Luglio , 2011, 19:39:27
da lineagotica1945

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[24 Maggio , 2025, 18:49:15 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more