C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 151 un po di brio in piu

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9]   Vai giù

Autore Topic: 151 un po di brio in piu  (Letto 11921 volte)

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
151 un po di brio in piu
« Risposta #80 il: 07 Agosto , 2016, 10:09:03 »
Eccomi qua! Il corriere alla fine ha consegnato in anticipo e io non potevo essere piú contento 😄 Ieri sera ho trovato una mezz'oretta e ho montato la marmitta indiana. Le prime impressioni sono positive, la qualitá sembra quella della originale ed anche il peso è simile (che non si discosta tanto nemmeno dal peso della SITO), ovviamente ad occhio non le ho messe sulla bilancia. Come ingombri è leggermente piú stretta per via della mancanza dei catalizzatori.

Ora veniamo a noi: il sound mi piace ancora di piú che con la SITO, silenzioso ma cupo al minimo e un po' piú aperto al max dei giri senza mai diventare fuorilegge o fastidioso. Ora in accelerazione è piú lineare e prende meglio i giri, prima accusavo un po' di vuoto all'inizio, inoltre agli alti ora è piú fluida mentre prima mi vibrava di piú. Credo di essere un po' grasso adesso perché a freddo soprartutto mi si affogava in accelerazione da fermo, ma era in conto perché per non far sparare la SITO mi ero dovuto tenere un po' piú grasso. Appena ho tempo riporto lo spillo sulla 4a tacca e ricarburo da zero che credo sia la cosa migliore da fare.

Non ho trovato il calibro (chissá dove l'ho messo) e non sono riuscito misurare il tubo, ad occhio le quote sembrano quelle dell'orginale tant'è vero che ho usato la guarnizione di quest'ultimo.

Che dire? Per ora pienamente soddisfatto nonostante mi abbiano fatto pagare le spese doganali (li mortacci loro) e fatto lievitare il prezzo di quello che poteva essere un affarone.

Allego qualche foto comparativa e montata, vi terró aggiornati una volta carburato perbene.

Per dovere di cronaca specifico che la mia Star monta carbu originale con getto originale, una spugna in meno e centralina readspeed, tutto qua 😁

Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
151 un po di brio in piu
« Risposta #81 il: 07 Agosto , 2016, 21:56:34 »
Ciao
ottimo , facci sapere come  va quando sei apposto di carburazione.
quanto ti hanno fatto pagare di spese doganali?
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
151 un po di brio in piu
« Risposta #82 il: 07 Agosto , 2016, 22:19:48 »
Citazione da: simone418 - 07 Agosto , 2016, 21:56:34
Ciao
ottimo , facci sapere come  va quando sei apposto di carburazione.
quanto ti hanno fatto pagare di spese doganali?

Sicuro! Mi hanno fatto pagare 25 euro, metá sono di iva e metá di balzelli italici 😡 Ribadisco li mortacci!!
Connesso

Offline jackpaxton

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 83
151 un po di brio in piu
« Risposta #83 il: 07 Agosto , 2016, 23:30:29 »
Grazie per il reportage fotografico  :winking:
In effetti sembra che il collettore abbia lo stesso diametro della tua originale (prima versione, con tubicino del SAS).
Se questa marmitta scatalizzata fosse stata costruita con collettore da 35mm come  la seconda versione delle originali (senza tubicino del SAS), sarebbe stato il massimo  :adore:
Connesso

Offline untore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 685
  • Vespe possedute: LML Star 150 2t - ex LML Star 125 4T
151 un po di brio in piu
« Risposta #84 il: 25 Agosto , 2016, 16:55:08 »
Salve a tutti, innanzitutto mi scuso per non aver aggiornato questa discussione in questi giorni ma ero in ferie e quindi niente smanettamento sulla verdona  :booss: :big_sm:

In compenso ho avuto tanto tempo per studiare e oggi finalmente ci ho messo mano. Come dicevo un po' più su la sentivo un po' grassa appena montata la marmitta indiana e ci stava perché con la SITO se tieni la carburazione normale/magra fai capodanno ad ogni rilascio soprattutto in discesa  :big_sm:

Altra cosa che non mi quadrava era che saliva anche decentemente fino ai 60 ma poi iniziava ad arrancare un pochetto; è vero che ho solo la 125 ma 60 mi pare un po' pochino anche per la piccolina di famiglia.

Per chi si fosse sintonizzato solo ora, ricordo che io monto il carburatore tutto originale (getti compresi), ho una spugna in meno (quella piccola obv) nel filtro dell'aria e centralina ReadSpeed. SAS in pensione. STOP nessun'altra "modifica".

Alla fine ho riportato lo spillo sulla 3a tacca (di serie per quanto riguarda la mia STAR, in precedenza messo sulla 5a tacca per i motivi di cui sopra) e rifatto la carburazione da 0 con la tecnica del minimo alzato e orecchio fino  :big_sm:

Non ho contato i giri a svitare (smagrimento) ma sicuro avrò fatto almeno un giro in più rispetto a prima. Ora sale proprio bene di giri e mi sono ritrovato ai 70 che neanche me ne sono accorto, fluidissima!!   :big_sm: :big_sm:

Non contento ho anche controllato la candela, era di un bel nocciola chiaro come piace a me mentre prima era piuttosto nera ma non potevo fare altrimenti.

Insomma per ora pienamente soddisfatto e non penso che opererò altre modifiche a livello prestazionale perché alla fine volevo solo tirare fuori il meglio dal motore senza stravolgerlo.

Il prossimo Step sarà il cambio un po' duretto e impreciso del quale non riesco a venire a capo nonostante i chili di grasso che ci metto, credo che in inverno farò il lavoro dei cavi con guaina al teflon per cambio e frizione visto che anche quest'ultima è un po' duretta da tirare   :tired:

Grazie per l'attenzione  :byebye: :byebye:
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
151 un po di brio in piu
« Risposta #85 il: 25 Agosto , 2016, 23:11:00 »
Ciao
Ottimo  da quello che hai scritto, anch'io avevo riscontrato la carburazione piu grassa con la sito.
Per  i fili del cambio duri  ,puoi provare  a  mettere del olio abbastanza fluido  con una siringa per lubrificarli  dalla parte dell manubrio  e facendo  ruotare il cambio  per favorire  lol scorrimento .
L ho fatto sulla mia  appena  presa ,era stata ferma più di un anno ,il. filo frizione sostituito lu bruficando co olio e grasso  ,e. rispetto  a quando presa  cambio  e frizione sono un altra cosa ,,molto più più morbida  e marce  che antrano. bene
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
151 un po di brio in piu
« Risposta #86 il: 31 Agosto , 2016, 23:27:50 »
Ciao
visto che la sito non va  l ho tagliata per vedere come è fatta e se si puo porre rimedio
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Ho modificato il tubo del collettore nella parte interna tagliando la parte traforata e ci ho saldato una curva a90° in acciaio rivolta al interno marmitta e tolto la paratia di tramezzo.
Il rumore è più cupo ,gli spari son rimasti
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
parte rimossa
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
curva interna ( rivilta dalla parte opposta al tubo di uscita per ridurre rumore) saldata al posto del tubo traforato
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

https://youtu.be/d6A7ZUdY0z8
come resa ha piu accelerazione e tiro da bassi regimi della marmitta originale scatalizzata , velocita max uguale
Connesso

Offline simone418

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2016
  • Post: 808
  • Località: Firenze
    • award
  • Vespe possedute: Star 200 4t .vespa pk 50 xl rush, vespa 50 V
151 un po di brio in piu
« Risposta #87 il: 14 Settembre , 2016, 23:10:00 »
Ciao

nelle varie fasi dei lavori volti a ottimizzare la star  ho sempre preso ,i soliti punti di riferimento , solita strada ed altro , per avere dei riscontri.
Riepilogo
Avevo preso dei riferimenti in tratto di strada , con partenza da fermo  originale usciva a 80 kmh  circa
,
Filtro aria Tasso RamAir  , coperchio scatola filtro Tasso, getto max del 96, e cdi pit bike cinese 85 kmh
con carbuartore ploini marmitta scatalizzata originale  90 kmh (anche con la sito modifiacata siamo li) anche se sembra piu rapida nel raggiungere la velocità max  (100 km di strumento + o -)
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 7 8 [9]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 151 un po di brio in piu
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

151 un po di brio 2.

Aperto da simone418

Risposte: 47
Visite: 7138
Ultimo post 11 Dicembre , 2017, 21:51:05
da simone418
200 un po di brio

Aperto da simone418

Risposte: 24
Visite: 3294
Ultimo post 18 Aprile , 2020, 20:00:43
da simone418
marmitta 125 4t: più aperta senza consumare di più? possibile???

Aperto da Bandido

Risposte: 15
Visite: 5672
Ultimo post 07 Gennaio , 2012, 22:25:28
da dalpez
Star 151 4t: polini e ruota di scorta

Aperto da dr_carmine

Risposte: 2
Visite: 2165
Ultimo post 04 Settembre , 2012, 08:33:14
da dr_carmine

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more