C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: come regolare il gioco valvole

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 15 16 [17]   Vai giù

Autore Topic: Tutorial: come regolare il gioco valvole  (Letto 65463 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #160 il: 07 Dicembre , 2016, 18:52:30 »
Buonasera a tutti,
come potete notare ho aggiunto le foto che mancavano al tutorial! :ook: :ook:

Un pomeriggio di officina a casa del buon @lo_zarro durante il quale abbiamo verificato il gioco valvole sulla mia giallona ci ha permesso di recuperare le foto che erano scomparse.
Enjoy your star  :booss: :booss: :booss:
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #161 il: 12 Luglio , 2017, 23:25:06 »
Alcuni riferimenti utili per trovare il PMS sulle 200

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

In BLU la freccia sul copri ventola

In ROSSO la piccolissima tacca sulla ventola quasi invisibile

In VERDE la paletta diversa dalle altre.

In GIALLO la freccia che indica il senso di rotazione.

Altra cosa molto semplice è verificare che le valvole abbiano il gioco è che proseguendo con la pedivella non si devono muovere. Se pensate di essere nel PMS ma appena toccate la pedivella le valvole si muovono NON siete nel PMS.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #162 il: 12 Luglio , 2017, 23:31:42 »
Aggiungo che nel mio caso dopo quasi 15000 passava in tutti e due i casi lo spessore da 0.20. dopo averlo riportato a 0.15 non ho notato differenze evidenti
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline dannart

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 64
  • Vespe possedute: vespa px 125
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #163 il: 04 Settembre , 2018, 20:55:13 »
Citazione da: italo - 28 Luglio , 2012, 15:11:27
Aggiungo...
Per fare una buona regolazione serve uno spessimetro con la scala da 0,01, questo perché vi facilita il controllo del gioco.
Una volta trovato il punto di pms dove entrambi i bilancieri sono liberi con un po di gioco, lo toccate con la mani sentite, prendete lo spessore idoneo, metti lo 0,06 per l'aspirazione e lo fate passare sotto la punteria del bilanciere, gramo o registro chiamatelo come volete. Mentre lo passate sotto sentite la resistenza che fa se è troppa vuol dire che sei sotto 0,06 se è lasca sei sopra per controllare ecco che tornano utili le misure sotto e sopra lo 0.06. Se è lasca provate a far passare una o due o più misure sopra, se stretto viceversa. Questo vi serve per farvi capire come è messo il gioco e farvi prendere la mano per mettere quello giusto. Per capire se si è giusti lo spessore deve passare preciso con un minimo di contatto quel tanto che se lasci lo spessimetro la punteria lo deve trattenere fermo ma appena lo riprendi deve venire via senza particolari sforzi. Un volta capito che necessita la regolazione perché si è capito che la misura non è quella giusta procedete con l'allentare il registro e regolare. Una volta trovato il punto giusto serrate e verificate con le varie misure per capire come passa lo spessore come descritto sopra. Può succedere che dovrete ripetere l'operazione perché nel serrare non vi tiene la giusta distanza, questo è abbastanza normale visto anche la non particolare precisione del filetto dei registri, ma alla qualità e precisione indiana ci siamo abituati NO?
Un altra raccomandazione generica quando mettete le mani sul motore dovete esseri sereni e convinti se non siete sicuri fatevi aiutare. Poi un'altra cosa quando avvitate, allentate le varie viti della lml usate mano leggera purtroppo in india usano materiali di durezza 6 quasi su tutto e non 8.8 come la qualità occidentale, quindi occhio a non spanare nulla prendete le chiavi sempre vicino alla testa e stringete piano. Es. non cambiate dadi alle ruote con dadi in acciai inox che a durezza 10 e i perni sono 6 li spanate di sicuro.
Buon lavoro



Ciao Italo, sono Danilo e possiedo una 150 4T anno 2010 con 12.000 km. A causa di un ticchettio al minimo, ho pensato di regolare le valvole ma il ticchettio non è scomparso. Visto che hai proceduto prima di me, potresti aiutarmi, per cortesia, nella individuazione corretta del PMS? Quando dici: "Una volta trovato il PMS dove entrambi i bilancieri sono liberi con un po di gioco", cosa intendi?

Io ho proceduto in questo modo (confermami se è corretto):
1) Ho allineato la freccia posta sul copriventola o volano con la tacca posta sulla ventola nel momento in cui i due bilancieri rimanevano fermi, pur muovendo di poco il volano;
2) Ho provato a fare un giro completo di volano per verifica del PMS e, quando muovevo leggermente il volano, sia le valvole che i bilancieri sembravano andare su e giù, al contrario della fase precedente.

Leggendo in giro, pare che la posizione giusta del PMS sia quella indicata nel punto 1. Ho inteso bene o sbagliato qualche passaggio? Ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi a risolvere questo dubbio. Saluti. Danilo.
Connesso

Offline Mauorfei

  • UMARELL !!
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 2043
  • Località: Perugia
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
  • Vespe possedute: P150X del 1981, LML150 4T 2010
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #164 il: 04 Settembre , 2018, 21:37:55 »
ho come la vaga idea che Italo non ti risponderà affatto... :winking:
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #165 il: 05 Settembre , 2018, 08:16:08 »
corretto!
Il PMS del punto 1 è quello in cui va regolato il gioco.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline dannart

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 64
  • Vespe possedute: vespa px 125
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #166 il: 05 Settembre , 2018, 09:08:45 »
Grazie Lo_Zarro per la conferma. Ho messo lo scarico a 0,08. Deve essere messo a 0,10? Visto che la mia rientra nella casistica dello sbiellamento e, dopo la regolazione del gioco valvole, il ticchettio è rimasto, devo pensare che sia la biella? Può essere la distribuzione?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #167 il: 05 Settembre , 2018, 11:52:34 »
benissimo a 0.08mm.
la biella quando parte fa un bel casino, altro che ticchettio!
dovresti cercare di identificare la provenienza del ticchettio. se fosse la biella lo sentiresti provenire dalla zona della ventola
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline dannart

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2016
  • Post: 64
  • Vespe possedute: vespa px 125
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #168 il: 05 Settembre , 2018, 14:41:11 »
Ho ricontrollato il gioco: aspirazione 0,06 precisa con 0,05 leggermente meno aderente 0,07 non entra - scarico 0,08 preciso. Mi sembra che sia aumentato lievemente il minimo però credo che possa andar bene così. Che ne dici?

Per quanto riguarda il rumore permane e ho percepito la sua provenienza proprio dal centro della ventola. Biella, distribuzione oppure ingranaggi motorino avviamento?
Connesso
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 15 16 [17]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: gioco valvole star tempi 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: come regolare il gioco valvole
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

attrezzo per regolare il gioco valvole

Aperto da gearbox

Risposte: 9
Visite: 2870
Ultimo post 29 Settembre , 2017, 23:31:12
da marco iw1gmd
Chi di voi ha regolato il gioco delle valvole?

Aperto da mike1964

Risposte: 2
Visite: 3624
Ultimo post 09 Settembre , 2012, 16:21:33
da Aldo79
Tutorial: il tagliando alle nostre 4 tempi

Aperto da lo_zarro

Risposte: 723
Visite: 107030
Ultimo post 24 Gennaio , 2021, 20:07:09
da Leonida1974
Acceleratore: troppo gioco e manca il fermo - trovata soluzione

Aperto da hitfra

Risposte: 0
Visite: 3022
Ultimo post 16 Ottobre , 2012, 12:08:19
da hitfra

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more