C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • aria o carburatoe?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: aria o carburatoe?  (Letto 8157 volte)

Offline bresse

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 15
aria o carburatoe?
« il: 13 Novembre , 2008, 13:05:01 »
Ciao a tutti ho una LML 150 Blu presa a milano (SBK) con 300 KM.
tutto bene fino ad ora ma si è presentato un problema. Quando tiro la leva dell'aria per accenderla mi sembra che no rientri bene e per questo il motore gira come se l'aria fosse sempre un po' tirata. All'inizio riuscivo in qualche modo a chiuderla del tutto ma ora mi sembra che non si chiuda più.
Con la leva aperta l'aria è aperta del tutto come al solito,  con la leva chiusa invece il motore sembra si ingolfi e non tiene il minimo. Cioè quando riprendo ad accellerare sembra affoghi. Secondo voi è solo la leva dell'aria che non rientra (nel caso come faccio a sistemarla?) oppure è il carbiratore?

Grazie del consiglo vorrei evitare di portarla dal concesisonario visto quello che ho letto..

Ciao
Davide
Connesso

150cc

  • Visitatore
aria o carburatoe?
« Risposta #1 il: 13 Novembre , 2008, 14:28:42 »
smonta il coperchio del carburo.sono le due viti agli estremi.quella centrale non toccarla.
tolto il coperchio tira la leva dell'aria cosi capisci quale sia il filo e da li vedi se rientra del tutto
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
aria o carburatoe?
« Risposta #2 il: 13 Novembre , 2008, 14:29:26 »
Potrebbe essere che la guaina è un po' lunga e quindi il cavo dell'aria non torna in posizione di riposo. Magari è semplicemente uscita dalla sede la guaina, per cui togli il cofano lato motore e controlla che la guaina stia nel suo buco, si trova sotto al tubicino dell'olio e dietro alla guaina del cavo dell'acceleratore.
Se la guaina è in posizione, probabilmente essa è un po' lunga. Non penso sia escita dalla sede all'altra estremit?†, non possiamo escluderlo ma è piuttosto difficile. Se vuoi puoi controllare anche l?¨, ma dovresti sollevare il serbatoio e si va per le lunghe.

Se la guaina è lunga (sul mio PX del 2006 era cos?¨), apri il coperchio del carburatore e togli il filtro dell'aria (è fissato con due viti a taglio). Dovresti individuare agevolmente il gancio cui è collegato il cavo dello starter (per individuarlo tira la leva, vedrai un cavo con un occhiello intrecciato, quello comanda l'aria). Presta attenzione alla posizione del gancio a riposo. Poi, aiutandoti con pinzetta e cacciavitino piatto, stacca il cavo dall'occhiello. Verifica se ora è entrato di più. Se è cos?¨, è il cavo che tiene in tensione il comando.
La soluzione più comoda, in questo caso, è sfilare dalla scatola del carburatore la guaina. Dovrebbe avere alla sua estremità un cappuccio di metallo, probabilmente pressato. Dovresti cercare di rimuoverlo (potrebbe servirne uno nuovo, se il vecchio si rovina, comunque diciamo che non è un pezzo indispensabile). Di principio, per accorciare una guaina, bisogna rimuovere qualche spira della molla metallica che ne costituisce l'anima. Pertanto devi togliere spire sino a quando vedrai che il cavo in posizione di riposo non tiene l'aria tirata.

Ora, perù, qualche riflessione:
- se fai fatica a chiudere fisicamente il manettino dell'aria, potrebbe esserci qualcosa che intralcia. Puù essere sensato mettere un pochino di grasso sullo stelo del manettino;
- potrebbe essere semplicemente un problema di carburazione, per cui potrebbe bastare una regolazione della vite che sta dietro alla scatola del carburatore. Se il problema è l?¨, la carburazione è regolata troppo grassa. Avvitando con cautela quella vite vai smagrendo.
- qualsiasi intervento, anche se felicemente risolutivo, potrebbe essere impugnato per far decadere la garanzia. Se l'operato del tuo concessionario non ti soddisfa, potresti comunque rivolgerti ad altri. Io sono del partiro 'chi fa da sè fa per tre', ma per correttezza voglio specificare i rischi cui si va incontro.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline bresse

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 15
aria o carburatoe?
« Risposta #3 il: 13 Novembre , 2008, 14:40:53 »
grazie ragazzi per l'aiuto.. stasera provo a fare quello che avete detto.
ultima domanda.. è possibile che non tornando bene dentro la leva dell'aria abbia incasinato la carburazione o potrebbero essere due problemi diversi che per puro caso sono capitati insieme?
perchè quando l'aria è aperta il motore si comporta come al solito (mi sembra). è solo quando è chiusa (o almeno sembra chiusa da fuori)  che si ingolfa ai minimi e si spegne
ciao e grazie

se riesco metterù delle foto perchjè il blu è molto bello!
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
aria o carburatoe?
« Risposta #4 il: 13 Novembre , 2008, 14:49:07 »
Ovviamente lo starter parzialmente operante influisce sulla carburazione e non poco, perchè vai ad ingrassare consistentemente la carburazione a tutti i regimi.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline bresse

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 15
aria o carburatoe?
« Risposta #5 il: 13 Novembre , 2008, 14:53:24 »
ho capito! infatti più la uso e più si ingolfa..
a questo punto come immagino è un problema della leva dell'aria, ma se la metto a posto come da te suggerito, devo anche sgrassare la carburazione o si con l'aria chiusa piano piano torna a posto?
grazie ancora
Connesso

150cc

  • Visitatore
aria o carburatoe?
« Risposta #6 il: 13 Novembre , 2008, 15:23:17 »
appena rimetti a posto la leva dell'aria torna tutto come prima.d'altronde tu mica hai cambiato getti o altro...quindi la carburazione è sempre quella.
Connesso

ANNISETTANTA

  • Visitatore
aria o carburatoe?
« Risposta #7 il: 13 Novembre , 2008, 15:31:06 »
allora ho avuto lo stesso probl. a 300 km
dunque
la vedo dura che sia la leva che non rientra...scusa
se la lasci tirata va bene....al limite dovrebbe essere il contrario di come dici tu.
2 possibilita'
benzina ha sporcato il carburo (o hai aggiunto dell olio nel serbatoio come ho fatto io ma era troppo e ha ingolfato tutto)
oppure il carburo e' lento e entra aria da qualche parte, tu che fai stringi bene tutte le viti senza toccare il minimo
poi vai dal concessionario che t ha fatto le operazioni di preconsegna e je sputi in faccia

saluti
Connesso

Offline bresse

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 15
aria o carburatoe?
« Risposta #8 il: 13 Novembre , 2008, 15:36:11 »
azz ero tranquillo con la spiegazione dell'aria..
posso fare tutto togliendo solo il cofano lato motore vero?
Connesso

ANNISETTANTA

  • Visitatore
aria o carburatoe?
« Risposta #9 il: 13 Novembre , 2008, 15:37:32 »
si
se vai sulla pagina c e pure la discussione che avevo aperto
ingolfata
mi pare che si chiami
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • aria o carburatoe?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

camera d'aria!

Aperto da 150cc

Risposte: 10
Visite: 3608
Ultimo post 13 Dicembre , 2008, 12:31:06
da 150cc
Modifica filtro aria!

Aperto da lmltricolore

Risposte: 17
Visite: 6300
Ultimo post 10 Luglio , 2009, 13:20:47
da lmltricolore
regolazione vite aria

Aperto da paolo l

Risposte: 7
Visite: 4602
Ultimo post 02 Luglio , 2009, 10:47:21
da paolo l
spruzzo min 48/100 con foro aria 160

Aperto da paolo l

Risposte: 4
Visite: 2198
Ultimo post 02 Luglio , 2009, 00:24:51
da Marben

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more