C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Come usare multimetro per testare impianto frecce

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Come usare multimetro per testare impianto frecce  (Letto 9203 volte)

Offline truztruz

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 49
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« il: 22 Settembre , 2015, 01:46:34 »
Ciao ragazzi,

vorrei provare a risolvere il problema delle frecce sulla mia star (si accendono solo quelle anteriori) ed ho acquistato un multimetro come questo:
multimetro

Siccome sono un esordiente totale (per dirla alla fantozzi) e non saprei nemmeno come settare il tester, mi sapreste indicare quale scala utilizzare (cioè come posizionare la rotellina :) , e come utilizzare i puntali per verificare se arriva corrente:
- sia sul contatto dove aggancia la chiappa laterale
- sia nei poratalampada posteriori?

Grazie mille  :ahahah:
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #1 il: 22 Settembre , 2015, 08:58:00 »
Ai ai ai signora Longari,mi è caduta sul multimetro... :ohhh:
Quello in foto,se è come il tuo,non ha l'utile funzione di prova continuità,e cioè il beep che ti dice che il circuito non ha interruzioni.
Ora,magari anche con quello si può provare la continuità,aspetto le opinioni dei più esperti,ma certamente il beep è davvero comodo.
Tra l'altro un tester digitale è più preciso e visto che le tensioni in gioco sono basse è davvero utile;da Leroy Merlin lo vendono a poco più di 5 €...

in ogni caso : per verificare se arriva la tensione alle frecce fai così.
Seleziona ACV 10 volts
Metti il puntale rosso sul contatto al centro del portalampada,ovviamente dopo aver tolto la lampada,e l'altro all' esterno del portalampada oppure sulla carrozzeria in un punto non verniciato.

Metti in moto e accendi la freccia interessata.

Se arriva corrente la lancetta segnerà più o meno 10volts ovviamente alternando tra quel valore e lo zero.

Analogamente metti un puntale nel foro sul telaio dove entra il contatto della chiappa,e l'altro sul bullone lì di fianco.
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #2 il: 22 Settembre , 2015, 08:59:50 »
Trovo la tua iniziativa di procurarti un tester assolutamente lodevole  :winking:
E' l'unico modo di convivere con l'impianto elettrico antidiluviano di questi mezzi senza diventarci scemo
Per quanto ne so le frecce funzionano in alternata 12V (selettore del multimetro a 20V alternata - c'è una specie di ondina o la scritta AC - ma non ti preoccupare sono apparecchi auto-protetti e se sbagli qualcosa alla peggio ti da errore) naturalmente motore in moto altrimenti non c'è alimentazione ...
Puntale rosso sullo spinotto che alimenta il contatto delle chiappe e nero su una massa sicura o al limite morsetto negativo batteria
A seconda dei risultati (c'è o non c'è corrente) "sali" lungo l'impianto (il deviatore sul manubrio) o "scendi" verso i portalampade
Una volta capito il principio è quasi divertente trovare dove la corrente si "ferma"  :winking:
Altra verifica classica che puoi fare (a "freddo" cioè senza corrente) è inserire la funzione ohmmetro sul tester e verificare la continuità elettrica monte-valle delle connessioni
Fammi sapere
PS: Aldo mi ha battuto sul tempo  :to_sad:
Ciao
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #3 il: 22 Settembre , 2015, 09:33:34 »
siccome anche io ci sono impazzito sull'impianto frecce, la cosa che maggiormente mi infastidiva era quella di dover avviare il motore per far arrivare la corrente alle frecce e testarne il funzionamento.


Alla fine trovai una soluzione più congeniale. Staccai la batteria della vespa e la misi a terra, staccai due dei tre fast-on dal relè frecce e con un pezzo di filo elettrico feci il ponte; una volta sul filo che porta la corrente alle frecce anteriori, poi su quello delle posteriori.

Ovviamente le frecce non lampeggiavano, ma mi è servito per capire la corrente fin dove arrivasse, il tutto a motore spento.
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #4 il: 22 Settembre , 2015, 09:43:35 »
PS2: @truztruz non avevo aperto il link al multimetro che hai comprato ... i multimetri a prova di errore sono quelli digitali. Quello che hai preso è un analogico quindi stai un pochino più attento a quello che fai (anche se di solito c'è un fusibile interno di protezione ... alla peggio dovrai sostituirlo)
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #5 il: 22 Settembre , 2015, 14:23:18 »
Citazione da: truztruz - 22 Settembre , 2015, 01:46:34
Ciao ragazzi,

vorrei provare a risolvere il problema delle frecce sulla mia star (si accendono solo quelle anteriori) ed ho acquistato un multimetro come questo:
multimetro

Siccome sono un esordiente totale (per dirla alla fantozzi) e non saprei nemmeno come settare il tester, mi sapreste indicare quale scala utilizzare (cioè come posizionare la rotellina :) , e come utilizzare i puntali per verificare se arriva corrente:
- sia sul contatto dove aggancia la chiappa laterale
- sia nei poratalampada posteriori?

Grazie mille  :ahahah:


Ciao @truztruz
domanda: le frecce anteriori (le sole che si accendono) restano fisse? Cioè senza lampeggiare?
I punti da controllare sono:
- devio frecce (saldature deboli)
- passaggio dei cavi dal devio all'interno del manubrio (il bordo del manubrio potrebbe tagliare i cavi)
- i cavi provenienti dal devio si fermano nel nasello. Qui sono collegati a quelli che proseguono nel telaio. Controllare i connettori.
- fori di aggancio delle pance. I cavi arrivano dall'interno del telaio. Ci sono 2 connettori singoli che collegano i cavi provenienti dal telaio ai fori di contatto
- fori di contatto. All'interno vi è una molla, per ripristinare il contatto introdurre nel foro una pallina di carta stagnola (alluminio da cucina)
- puntale sulla pancia. controllare che il cavo della pancia sia assicurato al puntale.
- portalampada. Il cavo della pancia è collegato al portalampada, controllare collegamento
- portalampada. Il portalampada è messo a massa sul telaio della pancia. Controllare il contatto di massa.

Credo di aver scritto tutto.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline truztruz

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 49
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #6 il: 27 Settembre , 2015, 00:36:44 »
ebbene... approfittando del pomeriggio libero ho provato a fare alcune prove sull'impianto frecce, ma temo che le cose siano abbastanza complicate  :to_sad:

l'unica freccia funzionante è l'anteriore sinistra (che lampeggia debolmente e senza rumore del cicalino)

la freccia anteriore destra, invece, si accende ma solo se sterzo completamente a destra !!! non appena rimuovo il manubrio, smette di funzionare....  :matton:

Putroppo con il multimetro non ho avuto successo, anche se che temo di sbagliare qualcosa..... ho provato ad esempio a verificare l'arrivo della corrente nei fori di aggancio della pancia sinistra... ho messo il puntale rosso nel buco dove aggancia la chiappa ed il nero su un bullone vicino, ma la lancetta non si muove ....
ho sbagliato io a posizionare i puntali, oppure non arriva davvero la corrente ??

cosa mi consigliate di fare?

grazie
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #7 il: 27 Settembre , 2015, 01:13:20 »
Ciao @truztruz

Da quello che dici hai problemi al devio frecce o ai cavi che partono dal devio frecce.
Il fatto che non hai lettura nel foro di aggancio è normale. Se hai un problema al devio od ai cavi sul manubrio, la corrente non arriva al foro. Il multimetro è stato collegato correttamente, rosso al positivo e nero a massa.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline truztruz

  • Foglio Rosa
  • *
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2015
  • Post: 49
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #8 il: 27 Settembre , 2015, 01:22:04 »

quali verifiche dovrei fare ? non ho proprio idea di dove mettere le mani ?
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Come usare multimetro per testare impianto frecce
« Risposta #9 il: 27 Settembre , 2015, 10:39:36 »
Citazione da: truztruz - 27 Settembre , 2015, 01:22:04
quali verifiche dovrei fare ? non ho proprio idea di dove mettere le mani ?

Ciao @truztruz

In una risposta precedente ti ho elencato tutti i punti da controllare. Però, stando a quanto da te descritto, il campo di ricerca si restringe. Ripeto: controlla il devio frecce e il punto in cui i cavi del devio frecce entrano nel manubrio.
Devi rimuovere la calotta di plastica del contkm (sono 4 viti a croce poste sotto al manubrio) e svitare la vite del devio frecce.

Buona strada
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Come usare multimetro per testare impianto frecce
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Impianto elettrico frecce

Aperto da Peterpanmatto82

Risposte: 11
Visite: 3046
Ultimo post 14 Ottobre , 2014, 20:17:00
da skoppon
Polini art.177.0089 Impianto alimentazione LMLstar 150 4T

Aperto da Furia

Risposte: 1
Visite: 2314
Ultimo post 04 Novembre , 2010, 21:39:18
da matteo
Filo contachilometro e frecce

Aperto da GIGI89

Risposte: 4
Visite: 2544
Ultimo post 10 Ottobre , 2014, 12:16:44
da motorettaspinta
Mini tutorial impianto luci sotto batteria

Aperto da Mork79

Risposte: 178
Visite: 29632
Ultimo post 27 Luglio , 2017, 15:23:30
da giombrillo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more