C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?  (Letto 5797 volte)

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« il: 17 Settembre , 2015, 09:32:12 »
Mi sono imbattuto in questo annuncio
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-200-px-1982-bergamo-135970199.htm
Secondo voi il prezzo richiesto è equo?
Se no, quale può essere il prezzo reale di mercato per un esemplare simile?
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #1 il: 17 Settembre , 2015, 09:46:13 »
Ultimamente i prezzi dei 200 cc sono saliti alle stelle...a mio parere quanto chiesto in quell'annuncio è eccessivo per un p200e che, per quanto paia in ottime condizioni dalle foto,  comunque non è una vespa così rara.
Con un pò di paziente ricerca penso tu possa senz'altro trovare occasioni migliori  :byebye:
Connesso

Alessandro Casino

  • Visitatore
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #2 il: 17 Settembre , 2015, 10:13:31 »
Ciao Stefano,
guarda ne ho presa una 2/3settimane fa,il 200 è +raro e +richiesto di un 150 e i prezzi son +  alti..ma non cosi..
vanno dai 2500 ai 3500 ovviamente dipende dalle condizioni...ti dico che io a meno di 2800 non ho trovato e quelle a meno come chiamavo, erano già vendute...e da milano son andato a torino a prenderla, premetto...qui al nord, al sud si trovano a meno ma con costi cmq aggiuntivi di spedizioni etc...
un amico a appena preso un arcobaleno 200 chiuso a 2500 ma prezzo di partenza 2800..
consiglio...porta pazienza e continua a cercare...

Connesso

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #3 il: 17 Settembre , 2015, 10:35:11 »
OK ragazzi, grazie :)
Procederò con estrema calma e pazienza  :winking:
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #4 il: 01 Ottobre , 2015, 09:15:03 »
Secondo me (parlo da profano) un conto è il prezzo richiesto e un conto è il valore effettivo... per cifre moooolto più basse si trovano dei mezzi molto più interessanti... questa che allego è la prima che mi è capitata sotto mano...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-anni-60-bari-96043558.htm

Bisogna vedere l'utilizzo che se ne deve fare... ma a cifre così spropositate mi compro una Star nuova di pacca e con quanto mi avanza mi ci esce pure un bel viaggio!!!!!
Connesso

Offline Stefano200

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2013
  • Post: 297
  • Località: New Zealand
  • Vespe possedute: LML Star 200 nera
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #5 il: 01 Ottobre , 2015, 09:50:14 »
Hai ragione @fix!
Infatti non sono animato da spirito collezionistico, per quanto mi piacciano moltissimo le vespe d'epoca come quella da te segnalata.
In realtà io ho bisogno di una 2 ruote affidabile, da usare quotidianamente in città e che, per pesi ed ingombri, possa caricare sul camper.
Infatti quando mi sono preso la star 200 ho pensato: è bella come una vespa ed è nuova, quindi affidabile.
Tuttavia, poiché dalla lettura del forum mi era parso di capire che, quanto a qualità, il prodotto piaggio fosse superiore a quello lml, stavo solo provando un po a vedere cosa potevo trovare in giro ed a quanto per capire se il cambio valesse la pena  :winking: 
« Ultima modifica: 01 Ottobre , 2015, 09:58:33 da Stefano200 »
Connesso
...... chi fa da se fa per tre

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #6 il: 01 Ottobre , 2015, 10:14:27 »
Io non la cambierei  :winking:
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #7 il: 01 Ottobre , 2015, 11:40:07 »
io ho delle idee tutte mie
    4000€ per una vespa sono una follia .... oltretutto euro zero, non conta se conservata o restaurata, un mezzo del genere ha il solo valore dei pneumatici ammesso che siano nuovi oltretutto;
    due anni fa un pazzo mi offrì 2500€ per la mia 50 L, e se non fosse stato per il valore affettivo (la vespa era di mio suocero) l'avrei venduta subito

    tutto questo discorso è dovuto al fatto che ora con dei mezzi euro zero non puoi circolare, o ti devi adeguare ad iscrizioni registri ed altro, il che comporta altre spese;  se si scendesse alla cifra inferiore all'attuale px forse potrei considerarla......forse

    con quesi soldi ti compri una moto usata, che è tutt'altra cosa

    purtroppo ora la vespa è diventata una moda per modaioli fighetti, così il costo dei mezzi è salito pur non essendo giustificato

    PS: non concepisco nemmeno 12mila € per un tmax, quando a prezzi simili o inferiori ci sono sul mercato moto con soluzioni ciclistiche di livello superiore

    ovviamene si, sono un ex motociclista, ma anche vespista dall'età dei 14anni
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #8 il: 01 Ottobre , 2015, 12:16:43 »
@ghido approvo e sottoscrivo tutto, ma su una cosa non son d'accordo:
Citazione da: ghido - 01 Ottobre , 2015, 11:40:07
4000€ per una vespa sono una follia  [..], un mezzo del genere ha il solo valore dei pneumatici
se ci sono 2/3€ di benzina nel serbatoio non vogliamo pagarla???

Comunque a parte tutto...una vespa degli anni 80 non può valere più di 2000€
ultimamente sto guardandomi attorno per una moto usata,e con 3000€ ti porti a casa una moto seminuova se cerchi...
Connesso
Peppe

Offline Andrea VS

  • New Entry
  • Attivo da: Set 2015
  • Post: 2
  • Vespe possedute: vnb5 125cc p200e
PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
« Risposta #9 il: 01 Ottobre , 2015, 15:42:40 »
Ciao pure io qualche mese fà ho preso in consideraz l'acquisto di un 200cc dopo un mesetto di ricerche varie: rete, meccanici ed altri ho capito che è una vespa non facile da trovare almeno nella mia zona e se la trovi a 2800 è un affare fino ad un max di 3500 oltre è troppo a mia vista. Nell' ultimo anno e mezzo il 200 è salito parecchio di quotaz. Comunque alla fine l'hò trovata vicino casa e comprata a 3300 è un P200E dell'81 con mix, è un conservato in buone condizioni, ho sostituito solo le gomme. Quella dell'annuncio si presenta in ottime condiz da foto però ho un dubbio che sia un conservato, a mio parere resta in casa piaggio :winking: al max con quei soldi ti prendi un px nuovo o semi nuovo ma porta pazienza l'affare prima o poi arriva
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • PX200E del 1982, conservata e iscritta a FMI: quanto vale?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

HELP: acquisto px 125 del 2000 o px 125 e del 1982?

Aperto da Peppedeluxe

Risposte: 21
Visite: 3722
Ultimo post 09 Giugno , 2011, 15:33:14
da leopoldo
Le volete le foto del PX???

Aperto da Lore4T

Risposte: 15
Visite: 3522
Ultimo post 04 Febbraio , 2011, 21:33:22
da IlSanto
Esperti del PX a me!!!

Aperto da schiapputer

Risposte: 16
Visite: 3671
Ultimo post 04 Ottobre , 2012, 19:08:06
da surlyswiss
PX 200 arcobaleno del 1985

Aperto da caronte

Risposte: 11
Visite: 4074
Ultimo post 10 Gennaio , 2015, 21:13:21
da boris80

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more