C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • segni d'asfalto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: segni d'asfalto  (Letto 7245 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
segni d'asfalto
« Risposta #10 il: 29 Ottobre , 2009, 19:56:19 »
Ragazzi, qualsiasi cosa possa esser stato a far grippare la Star del nostro amico Cheyenne, che per fortuna non si e' fatto nulla, una cosa e' certa:
- la percentuale di grippaggi di chi ha fatto modifiche alla Star (non alla Vespa) e' sicuramente piu' elevata di chi la ha mantenuta catalizzata.
Forse sarebbe il caso di pensarci 2 volte prima di metterci le mani (sempre sulla Star, perche' quanto pare sulle Vespe certe cose non succedono).
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
segni d'asfalto
« Risposta #11 il: 29 Ottobre , 2009, 22:17:36 »
Citazione da: paolo l - 29 Ottobre , 2009, 03:16:12
il tuo e stato solo fortuna per non dire culo.


Citazione da: paolo l - 29 Ottobre , 2009, 03:16:12
allora evitimo di parlare di fortuna ,ma di dati alla mano ;)

 ù?  ù?  ù?  :laugh:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
segni d'asfalto
« Risposta #12 il: 29 Ottobre , 2009, 23:13:59 »
Citazione da: skoppon - 29 Ottobre , 2009, 19:56:19
- la percentuale di grippaggi di chi ha fatto modifiche alla Star (non alla Vespa) e' sicuramente piu' elevata di chi la ha mantenuta catalizzata.

L'avevo pensato, ma mi sembrava poco carino scriverlo; ormai l'hai fatto tu, e non posso che convenirne, ma spero ugualmente che sia solo un caso; d'altra parte i numeri sono poco significativi per una statistica seria; ad ogni modo tutto questo mi conferma nella mia scelta di non apportare modifiche meccaniche alla Star.

Auguri a Cheyenne.

Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
segni d'asfalto
« Risposta #13 il: 29 Ottobre , 2009, 23:30:46 »
Citazione da: skoppon - 29 Ottobre , 2009, 19:56:19
Ragazzi, qualsiasi cosa possa esser stato a far grippare la Star del nostro amico Cheyenne, che per fortuna non si e' fatto nulla, una cosa e' certa:
- la percentuale di grippaggi di chi ha fatto modifiche alla Star (non alla Vespa) e' sicuramente piu' elevata di chi la ha mantenuta catalizzata.
Forse sarebbe il caso di pensarci 2 volte prima di metterci le mani (sempre sulla Star, perche' quanto pare sulle Vespe certe cose non succedono).
No: se la tratti come va trattata, alla soglia dei 3000, scatalizzata dai 1000, non ci sono problemi. La Star va guidata da Vespa, non da Ninja! Naturalmente la sfortuna di non c'entra con lo stile di guida, ma più probabilmente al mix
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
segni d'asfalto
« Risposta #14 il: 29 Ottobre , 2009, 23:36:45 »
La velocità cui è avvenuto il grippaggio mi farebbe escludere una lubrificazione insufficiente, quanto piuttosto completamente carente, quindi guasto del mix, bolle d'aria, ecc.
Comunque la grippaggio dell'albero è una cosa verosimile, se tolleranze e materiali sono fuori specifica. Alla testa di biella non c'è la bronzina, vero, ma un cuscinetto, ed il grippaggio dei cuscinetti in presenza di difetti all'origine o di carichi superiori a quelli previsti non è affatto improbabile.

Cheyenne, appena puoi apri il motore e vediamo di capire che è successo. Forza, la Star s'aggiusta, in bocca al lupo!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

cheyenne

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #15 il: 30 Ottobre , 2009, 00:35:03 »
la star s'aggiusta ed anche io questa volta non ho riportato grossi danni.
appena posso usare le mani vediamo che è successo.
escludo a priori una scorretta carburazione.
lo spurgo da bolle d'aria è stato fatto e percorrendo 1000 km con aggiunta di olio nel serbatoi solo al primo pieno, dubbito fortemente a bolle d'aria.
potrebbe essere un guasto al mix ma a tal proposito sarebbe potuto succedere da catalizzato come da scatalizzato o da elaborato...dunque non credo proprio a ciù che dice skoppon....
certo aver messo mani al motore mi fa venire molti più dubbi sul fatto di aver combinato qualche fesseria nel montaggio ma il danno non è successo mentre andavo a 110 km/h è successo ad una andatura da crociera....anche i catalizzati del forum vanno più di 70 km/h.....ripeto che il grippaggio è avvenuto appena inserita la 4^ ciù comporta che i giri motore sono nella norma......
perù ora non faccio altro che pensarci e ripensarci e mi chiedo se l'avrei potuto evitare prestando più attenzione e prontezza nel tirare la frizione....perù forse quel vuoto avvenuto qualche centinaio di metri prima mi avrebbe dovuto allarmare? non mi era mai successo di avere un vuoto e li per li ho pensato che magari ho allentato la presa sulla manopola per via della strada disestata....altre volte mi è capitato di aver preso qualche dosso e di aver allentato il gas e dunque creare verosimilmente un effetto del genere......chiss?†!!!
la risposta ci verrà data solo dopo l'apertura del motore
Connesso

paolo l

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #16 il: 30 Ottobre , 2009, 01:56:05 »
Citazione da: Marben - 29 Ottobre , 2009, 23:36:45
La velocità cui è avvenuto il grippaggio mi farebbe escludere una lubrificazione insufficiente, quanto piuttosto completamente carente, quindi guasto del mix, bolle d'aria, ecc.
Comunque la grippaggio dell'albero è una cosa verosimile, se tolleranze e materiali sono fuori specifica. Alla testa di biella non c'è la bronzina, vero, ma un cuscinetto, ed il grippaggio dei cuscinetti in presenza di difetti all'origine o di carichi superiori a quelli previsti non è affatto improbabile.

Cheyenne, appena puoi apri il motore e vediamo di capire che è successo. Forza, la Star s'aggiusta, in bocca al lupo!


escluderei presenza d'aria a meno che il livello ell'olio sia stato quasi a 0
comunque la pompa mix ha un sistema per lo svuotamento automatico dell'aria presente nella pompa stessa , tale circuito di svuotamento e composto da un micro
foro posto sul coperchio del mix che essendo di ridotte dimensioni fa passare solo l'aria e non l'olio poi tale foro passa nella parte inferiore e sfiata  nel carter
lato frizione tale sistema e presente anche nella vespa chiaramente senza il passaggio nel suppoerto lamellare che non esiste


microforo coperchio pompa
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

passaggio nel vassoio carburatore
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

passaggio finale nel supporto lamellare e foro nella guarnizione purtroppo il foro nel carter non si vede e coperto
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #17 il: 30 Ottobre , 2009, 07:18:14 »
Paolo, mi hai spaventato, il fatto di dire che le lamelle prima o poi si possono rompere, anche in quelle originali, sinceramente mi fa pensare di non usare pi la lml, io ci cammino, anche troppo, il mio contachilometri, quando la uso per divertimento e non per andare al lavoro, sta sempre tra 80 - 100, se grippo a questa velocità mi sa che mi faccio tanto male.
Quanto durano le lamelle più o meno, le cambio? Sono a quata 13000 circa che poi in realtà dovrebbero essere 15000
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
segni d'asfalto
« Risposta #18 il: 30 Ottobre , 2009, 07:32:28 »
Citazione da: paolo l - 30 Ottobre , 2009, 01:56:05
escluderei presenza d'aria a meno che il livello ell'olio sia stato quasi a 0
comunque la pompa mix ha un sistema per lo svuotamento automatico dell'aria presente nella pompa stessa , tale circuito di svuotamento e composto da un micro
foro posto sul coperchio del mix che essendo di ridotte dimensioni fa passare solo l'aria e non l'olio poi tale foro passa nella parte inferiore e sfiata  nel carter
lato frizione tale sistema e presente anche nella vespa chiaramente senza il passaggio nel suppoerto lamellare che non esiste
Pienamente d'accordo sul fatto che, pian piano, l'aria viene fuori, ma ci vuole tempo. D'altronde, se fosse rapido, lo spurgo dell'aria dal circuito dell'olio, nessuno avrebbe grippato le Star nuove, sulle quali i concessionari non avevano fatto lo spurgo dell'olio.
La mia, era solo un'ipotesi sulla probabile causa del grippaggio, semprechè si tratti di grippaggio, perchè, per esempio, la rottura del paraolio lato frizione, con conseguente passeggiamento dei pezzettini nella camera di manovella, comporta il bloccaggio del motore, se l'albero motore non riesce a tranciare il pezzo di paraolio che si mette in contrasto, e ciù è molto facile che accada alle basse velocit?†, piuttosto che alle alte.
Connesso

mega

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #19 il: 30 Ottobre , 2009, 10:33:34 »
Avevo messo questa discussione tempo fa, a quota 9000 il mio albero motore lml sbiella la gabbia  biella di sotto , tornavo da 200 km di autostrada percorsa a manetta , mentre apro il portone con la vespa accesa sopra il cavalletto all'improvviso si spegne, faccio la prova a mettere in moto e non c'e più nessuna compressione mi sono immaginato subito che dipendeva dall'albero sbiellato, ho smontato il cilindro ed infatti i rullini della boccola erano saliti nel cilindro.Adesso sto girando con albero piaggio e va benissimo meno vibrazioni e molta + qualit?†.  Vi aggiorno!  Mi sono mandato a ritirare un secondo motore LML da elaborare in corsa 60 visto che gli alberi corsa 60 mazzuchelli non mi piacciono tanto, mi sto ritirando un MecEur che è un albero di grande qualità gabbie argentate ed acciaio bello duro. Quindi avrù a casa  2 cilindri 150 lml 2 marmitte catalizzate 2 carburatori 20 una sito plus  una marmitta polini da vendere.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • segni d'asfalto
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Il battesimo dell'asfalto

Aperto da lo_zarro

Risposte: 30
Visite: 4106
Ultimo post 19 Febbraio , 2013, 19:15:41
da skoppon
Il battesimo dell'asfalto

Aperto da operativo

Risposte: 19
Visite: 3756
Ultimo post 18 Marzo , 2013, 23:51:09
da operativo
il mio battesimo dell'asfalto (con la star!)

Aperto da Aldo79

Risposte: 61
Visite: 6962
Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 10:39:48
da mirkobologna
Anche Paolino ha baciato l'asfalto...

Aperto da paolino

Risposte: 31
Visite: 4470
Ultimo post 11 Ottobre , 2013, 20:40:06
da tinottolo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more