C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • segni d'asfalto

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: segni d'asfalto  (Letto 7246 volte)

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
segni d'asfalto
« Risposta #30 il: 13 Novembre , 2009, 21:36:05 »
Citazione da: Marben - 13 Novembre , 2009, 21:03:39
Un'altra Star con problemi all'albero... Un po' troppe, direi.
Pare che un'elaborazione metta a dura prova questi alberi...
Marco, forse saro' ripetitivo, perche' ho gia' espresso questa opinione in un altro post.
Secondo me il problema e' la lega con la quale vengono creati gli alberi motore. Se e' piu' tenera rispetto a quello della Piaggio (collaudatissima), per motivi di risparmio, vuol dire che non appena viene sottoposto a maggiori sollecitazioni, salta tutto.
Naturalmente per averne la certezza, occorrerebbe mettere a confronto i due tipi di albero (LML e Piaggio) e con l'ausilio di un tecnico capire la composizione e la densita' dei materiali usati.
Questo non vuol dire che il motore di una LML non possa essere elaborato, vuol dire soltanto che deve essere elaborato in maniera diversa rispetto alla Vespa e che non basta sostituire solo GT ed eventualmente il carbo, ma anche qualcos'altro (ed a questo punto per gli elaborati e/o scatalizzati comincio anche a temere per la consistenza delle lamelle).
Magari in molti non saranno d'accordo, ma occorrerebbe cominciare a chiedersi perche' queste cose succedono quasi sempre sui motori "modificati" (poi magari domani salta anche il mio albero motore, pur essendo ancora catalizzato, e allora iniziamo un'altra discussione).
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #31 il: 13 Novembre , 2009, 21:38:12 »
Allora qui credo che ci siano due strade da intraprendere.
Punto 1¬? se gli alberi hanno problemi, ce li dovrebbero avere tutte le lml.
Punto 2¬? sembra un problema di lml più recenti
Tanto è vero che Skoppon; Anni70; Vespas (che perù ha venduto e ci ha fatto pochissimi chilometri) ed io, io per giunta con tanti chilometri, ma anche quel ragazzo con la lml del 2001, non hanno problemi, ma tutti originali.
Ora o sono peggiorati nella sfornata successiva, mi pare che i problemi esclusa la vernice sono peggiorati, oppure i limiti che il nostro mezzo puù raggiungere hanno pochissimo margine per eventuali elaborazioni, in pratiche le tolleranze sono appena adatte al motore originale, se provi a effettuare qualsiasi up grade, si deve operare pesantemente sul motore, con cambio valvola lamellare albero motore e tutto il corollario che ci sta dietro.
Voi che dite a fronte di queste ultime novit?†?
Conviene in caso di modifica motore effettuare anche il cambio dell'albero motore, oppure è meglio rimanere originale?
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #32 il: 13 Novembre , 2009, 21:39:09 »
Skoppon abbiamo scritto insieme e grosso modo lo stesso concetto
Wow, siamo sulla stessa onda
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
segni d'asfalto
« Risposta #33 il: 13 Novembre , 2009, 21:41:42 »
Citazione da: lml - 13 Novembre , 2009, 21:39:09
Skoppon abbiamo scritto insieme e grosso modo lo stesso concetto
Wow, siamo sulla stessa onda
Dai, Fede, che ci facciamo un surf a due :laugh:
Comunque, sono d'accordo. Alla luce di quello che si e' letto, se proprio occorre elaborare il motore di una LML, e' meglio rifarlo da capo a piedi (sperando che poi non cedano i carter) testatemuro testatemuro
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #34 il: 13 Novembre , 2009, 21:43:55 »
Ma i carter erano montati proprio su i px perchè più adatti alle elaborazioni?
Bo non ci sto capendo più niente e guardo con dubbio il 4 tempi.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
segni d'asfalto
« Risposta #35 il: 13 Novembre , 2009, 21:52:19 »
Citazione da: lml - 13 Novembre , 2009, 21:43:55
Ma i carter erano montati proprio su i px perchè più adatti alle elaborazioni?
E si, Fede, pero' se pure l'alluminio che li compone e' scarso, magari vengono problemi anche di la'.....
Chissa', perche', ma io ho la vaga impressione che tutte queste grane con il 4 tempi non ci saranno, primo perche' molti noi non sanno metterci le mani e secondo perche' mi si sta' insinuando l'idea che la Star 2 tempi sia stata rimessa in mezzo esclusivamente per preparare il terreno ad un prodotto interamente LML (ipotesi gia' paventata da qualcuno sul forum anche se non ricordo da chi)
Andreotti diceva che a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si prende. E mi sa che il gobbuto aveva ragione :P
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #36 il: 13 Novembre , 2009, 22:29:22 »
Skoppon l'ho detto io  :P
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

cheyenne

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #37 il: 13 Novembre , 2009, 23:33:27 »
ragazzi la mia vespa è del 2008 (maggio) ma quelle che hanno manifestato il problema sono 2 originali (1 completamente) e 1 elaborata.
il discorso della lega ci puù stare ma si potrebbe anche pensare ad un discorso di manutenzione?
la piaggio usando gli stessi macchinari magari effettuava la mano d'opera ogni tot pezzi mentre la lml ogni tot pezzi x 5.....per spiegarmi meglio: se la piaggio effettua la mano d'opera dello strumento ogni 500 alberi mentre la lml ogni 2000, dal 501 al 2000 sono potenzialmente tutti soggetti a guasto.
poi parliamoci chiaro anche quelle originali a lungo andare aumentano le prestazioni per via del logorarsi della catalizzazione stessa e dunque se anche più lentamente arrivano alle stesse prestazioni di una vespa scatalizzata....grandevegeta ha avuto problemi intorno ai 4000 km se non ricordo male....federico invece possiede 12000 km e da quando ha notato un aumento di prestazioni? concediamo anche a lui 4000 km di vespa al top? dunque siamo sulla stessa lunghezza d'onda di grandevegeta....cosa ci dobbiamo aspettare allora? che anche federico abbia problemi? (fede toccati le palle và me le tocco anche io per te)
io non so proprio che pensare di queste star....i materiali sono scadenti, proprio come le parti in gomma lo saranno anche nel restante dunque secondo me bisogna metter parecchio mano su ogni pezzo soggetto ad usura (albero, frizione, lamelle etc etc) solo che comunque se sfrutti la garanzia continuerai ad avere articoli scadenti come ricambio.
unica soluzione spendere! wow che buon auspicio
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
segni d'asfalto
« Risposta #38 il: 14 Novembre , 2009, 06:28:16 »
La mia lml ha aumentato le prestazioni dopo i 2000 km circa, se il catalizzatore si guasta, vuol dire che si è tappato, quindi non credo aumentino le prestazioni, ma dovrebbero diminuire.
E' perù vero che se gli alberi non sono fatti bene, prima o poi anche per chi è catalizzato, grat grat grat, ci potranno essere danni per usura, ma dopo svariati chilometri. Visto che ho deciso di farmi fare un tagliando completo dal meccanico, perchè si posso cambiare io l'olio, pulire i filtri e rogalarmi la friziona, ma vorrei far dare una occhiata alle lamelle e all'albero motore, per forza di cosa andrà dal meccanico, a questo punto effettuero un tagliando più pesante del previsto
Sostituzione paraoli lato volano
Albero motore
Valvola lamellare
Tutte le guarnizioni in gomma

Mi sapete dare i codici? Cos?¨ magari effettuo io gli acquisti se il meccanico ha problemi nella reperibilit?†
Ciao Federico

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

strogoff

  • Visitatore
segni d'asfalto
« Risposta #39 il: 14 Novembre , 2009, 07:52:45 »
cavolo,non avevo letto questa disavventura capitata al nostro Cheyenne. :'(
mi dispiace,rimettiti bene ;)
quindi l'albero è un osservato speciale.
io direi che chi non ha fatto elaborazioni pesanti,e quindi ha solo scatalizzato o chi è originale catalizzato,non si deve preoccupare più di tanto.
io mi comporterei cos?¨:macinare in tranquillità km,guidare senza "strapazzarla",arrivare a soglie significative(che so 15-20mila km),far fare come dice  Federico un controllo pesante, e poi decidere se apportare sostituzioni.
io farù cos?¨,al massimo per tagliare la testa al toro,cambierù l'albero e passa la paura :P
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • segni d'asfalto
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Il battesimo dell'asfalto

Aperto da lo_zarro

Risposte: 30
Visite: 4107
Ultimo post 19 Febbraio , 2013, 19:15:41
da skoppon
Il battesimo dell'asfalto

Aperto da operativo

Risposte: 19
Visite: 3756
Ultimo post 18 Marzo , 2013, 23:51:09
da operativo
il mio battesimo dell'asfalto (con la star!)

Aperto da Aldo79

Risposte: 61
Visite: 6963
Ultimo post 18 Ottobre , 2013, 10:39:48
da mirkobologna
Anche Paolino ha baciato l'asfalto...

Aperto da paolino

Risposte: 31
Visite: 4471
Ultimo post 11 Ottobre , 2013, 20:40:06
da tinottolo

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more