C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Si è rotto il filo dell'acceleratore!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Si è rotto il filo dell'acceleratore!  (Letto 5288 volte)

Offline Alessio 12.12

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2014
  • Post: 143
  • Località: MONTECCHIO MAGGIORE (Vicenza)
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Lml Star 200 4t (VENDUTA) ...... Ora NESSUNA
Si è rotto il filo dell'acceleratore!
« il: 26 Luglio , 2015, 11:58:13 »
Ciao a tutti  :byebye:

Sabato scorso son stato a Salò, nota cittadina sulla sponda bresciana del Lago di Garda.......

Mentre stavo arrivando al parcheggio dell'albergo nel quale avevo prenotato una stanza per una notte , mi si è rotto il filo dell'acceleratore... :cann:

Fortuna ha voluto che la rottura sia avvenuta a 150 metri dall'arrivo ,tanto che mi è bastato smontare e spingere la motoretta  fino al parcheggio...una volta giunto a destinazione,ho chiesto subito al titolare se conosceva qualche meccanico/similmeccanico/amico/buonanima che potesse venirmi in soccorso ma ,ovviamente, essendo le 19.40 di un torrido sabato di metà luglio è come andare in cerca di un consistente corso d'acqua nel deserto :to_sad:..

a quel punto, dopo aver chiesto un pò di pareri al telefono,interpellando pure i soci staristi veneti, ho deciso di aprire il cilindretto nel quale passa il filo dell'acceleratore prima di entrare nel carburatore... una volta aperto il tutto ho constatato che il filo non era solo sfilacciato come si era ottimisticamente ipotizzato,ma completamente rotto....

Poco male,il letto per dormire ce l'avevo ,per scendere in paese ho chiesto un passaggio (l'hotel era fuori dal centro) e il problema si sarebbe affrontato la mattina seguente ,posto che comunque ci sarebbe stata la soluzione "assistenza stradale  con carro attrezzi";
 Soluzione, quest'ultima, che comunque ho deciso di tenere come ultima spiaggia in quanto sono del parere che,se poi si ha a che fare con officine e meccanici lontani da casa , prima è sempre meglio provare ad arrangiarsi( (nel mio caso cercando aiuti immediati visto che  non vado in giro con chissà quanti utensili nel bauletto o nel portapacchi e che,soprattutto,in meccanica sono una capra  :cann:)..

ecco dunque ,che al mattino di domenica ,mi è venuto in soccorso munito di stagnatore e attrezzi vari portati con sè nel bagagliaio della macchina, un buon vecchio vespista....il mio babbo :booss:
Dopo aver provato e riprovato a riparare la rottura, però ,abbiam dovuto desistere...il filo infatti si era rotto proprio in prossimità della curva del tubicino in cui passa (chiedo scusa agli esperti per il linguaggio probabilmente non corretto  :big_sm:)...

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

A questo punto, la stagnatura andava a trovarsi proprio dove il tubicino si piega di quasi 90° e così facendo di fatto si bloccava lo scorrere dello stesso filo (che si sarebbe comunque rotto di li a poco credo)..

Appurato che a quel punto ,l'unica cosa da fare era smontare tutto (immagino anche la manopola dell'acceleratore) e cambiare il filo non mi restava che chiamare l'assistenza ...cosa che ho fatto..
Giunto sul posto il carro attrezzi,la mia motoretta è stata trasferita in un deposito a Prevalle(BS) per poi essere spostata in un concessionario/officina a Montichiari, dove sono andato a prenderla martedì...

Cambiato il filo e sostituito pure il famigerato tubetto con uno meno ricurvo ,su personale iniziativa del meccanico bresciano perchè a suo dire ,con una curva così secca avrei rotto di nuovo il filo !!

Costo totale : 15 euro.....direi che mi è andata bene.. e i miei hanno colto l'occasione per farsi una mezza giornata al lago pure loro  :big_sm: :big_sm:

Certo è che di problemucci ce ne sono sempre su queste star!

A quanti di voi è capitato di rompere il filo dell'acceleratore o qualcosa di simile?

 :051byebye:
Connesso
Il Saggio non sa niente, L'Intelligente sa poco
L'Ignorante sa tanto.... El Mona sa tuto!!

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Si è rotto il filo dell'acceleratore!
« Risposta #1 il: 26 Luglio , 2015, 21:07:51 »
tutto è bene quel che finisce bene.

La mia è Vespa Px due tempi e il cavo del gas fa un percoroso "più semplice".
Non si è mai rotto.
(Mi sto grattando).
Connesso

guest2135

  • Visitatore
Si è rotto il filo dell'acceleratore!
« Risposta #2 il: 26 Luglio , 2015, 22:45:53 »
Purtroppo tutti i cavi di tutte le vespe prima o dopo si rompono e il più rognoso è proprio quello dell'acceleratore perchè senza non vai proprio avanti. Io normalmente cerco di cambiarlo preventivamente dopo un paio d'anni usando quelli con i fili intrecciati.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T »
  • Star 200cc »
  • Si è rotto il filo dell'acceleratore!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Da ferma, se suono il clacson o avvio si spegne il quadro

Aperto da Barney09

Risposte: 17
Visite: 3868
Ultimo post 18 Aprile , 2014, 12:33:03
da Utente cancellato
Prepariamoci ad elaborare il 200... Raccolta idee

Aperto da SuperStar80

Risposte: 4
Visite: 4945
Ultimo post 30 Settembre , 2011, 20:42:56
da useless
Elaboriamo il 200

Aperto da dalpez

Risposte: 382
Visite: 60109
Ultimo post 20 Gennaio , 2015, 11:39:35
da px1982
Marmitta Giannelli per il 200 A BREVE

Aperto da Ginko64

Risposte: 18
Visite: 3961
Ultimo post 05 Dicembre , 2011, 18:47:02
da SuperStar80

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more