C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Esperienze 125 2T e 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Esperienze 125 2T e 4T  (Letto 2484 volte)

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #10 il: 23 Maggio , 2015, 11:51:36 »
Citazione da: mitico - 23 Maggio , 2015, 11:41:00
pensavo però : una 2t effettivamente ha tanti pezzi in comune con le Piaggio , ma alla fine dei conti quali pezzi di una 4t non sono compatibili con le PX? non credo molti
cilindro-pistone-albero motore-centralina-carburatore-statore(?)-paraoli...
insomma,se il motore è profondamente diverso,è normale che i ricambi del 2T non si adattino al 4T. poi se parliamo delle lampadine,delle gemme delle frecce,del tappetino sulla pedana allora ok
Connesso
Peppe

Offline klaps

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Giu 2014
  • Post: 134
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Lml star 125 2t
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #11 il: 23 Maggio , 2015, 11:55:16 »
Io all'inizio ero intenzionato a comprare una 4t pensando ai consumi ridotti poi per una serie di coincidenze che ora non sto a spiegare ho preso la 125 2t e sono molto  contento perche mi sono reso conto che ha dei consumi comunque ridottissimi, ha piu fascino,ricambi piu semplici da trovare e quindi meno male che è andata cosi...
Connesso

Offline Gianluca1973

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2013
  • Post: 175
  • Località: Custoza
    • Levico
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Lambretta J.50, Star 125-2T,PX.150 '03 e PX.125 del 1983
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #12 il: 23 Maggio , 2015, 19:52:26 »
Citazione da: Domenico Di Leo - 22 Maggio , 2015, 16:27:30
Grazie per la risposta.  :ahahah:
Potete dirmi quanti km avete percorso e come vanno le vostre Star?
Ciao e grazie

ho avuto una Star-125 2t dall'agosto 2013 al luglio 2014 ed ho percorso 10mila km con zero problemi. I tagliando, onestamente, li ho fatti io e dal concessionario non sono mai andato (ho cambiato però le pessime gomme di serie)
Connesso

Offline melo racing

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ago 2014
  • Post: 58
  • Località: fiumefreddo di sicilia
  • Nel dubbio........ Accelera!!!!!!
  • Vespe possedute: lml star 165 4t polini
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #13 il: 24 Maggio , 2015, 11:14:31 »
io ho la 125 4t che fin da subito ho montato 165 per sfizio,non ho mai avuto un problema non perde un colpo ,parte a primo colpo ,tiene il minimo , faccio oltre i 40km al litro ,non puzza di olio di miscela e va da dio, da premettere che molti anni addietro avevo il px 125 e posso dire dalla mia esperienza che il 4 tempi è migliore ,l'avesse fatto la piaggio a quest'ora non c'erano queste paranoie e penso che anche quelli che non credono in lml l'avrebbero presa, anche perchè vedo che tra la gente c'è molta ignoranza ,certe volte sento commenti come questo "( la vespa cinese ,l'hanno copiata alla piaggio e non va bene" )ci sarebbe stato il marchio piaggio a quest'ora sicuramente la pagavono il doppio ,ma tutti avrebbero detto che era una bomba, comunque per quanto mi riguarda 4t for ever
Connesso

Offline tonizzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 388
  • Località: Castano Primo
  • Giornalista - Collaboratore Officina del Vespista
    • Officina del Vespista
  • Vespe possedute: PK 50 XL del 1986 (VespaThema) VENDUTA - dal 25.07.'14 felice proprietario di una Star 125 EVO 2t (Deo Iuvante)
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #14 il: 24 Maggio , 2015, 15:34:51 »
Presa una 125 2t, tuttora originale e quindi con i pregi e difetti della Star non scatalizzata/pompata/modificata. Motore che è un mulo, affidabilissimo e resistente, consuma attorno ai 30 al litro e - come molti hanno sottolineato - è compatibile con quasi tutti i ricambi Piaggio. E' stato questo a spingermi verso la 2T, in fondo l'Arcobaleno "classico" anziché il 4T che per adesso non ha uguali e quindi se un domani LML dovesse chiudere o fallire dovrei imparare l'urdu o l'hindi per chiedere i ricambi a Chennai.

Detto questo, 7.800 km percorsi in souplesse fino ad ora, eccezion fatta per qualche dado e vite non serrati che le facevano pisciare l'impossibile dal miscelatore. Ora dopo un energico intervento LML la cosa sembra essersi quasi del tutto azzerata. Tieni presente che io la uso andando a lavorare sul pavé di Milano o su per i paesini lungo i laghi a caccia di santuari o in giro per l'Italia settentrionale per il mio bimestrale che si occupa di Vespe. Fai tu.

PS: in ogni caso deve uscire dalla concessionaria montando Michelin S83 anziché le Dunlop di serie.
Connesso
La Star è come il Chiambretti Night: Solo per numeri uno!

Offline ale_bello

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 363
  • Località: Stezzano BG
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml 125 4t "motoreeetta", Royal Enfield Continental GT 535 "latte a parte", Lml 151 4t "Lullona"
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #15 il: 29 Maggio , 2015, 20:16:52 »
anche per me il 4t sarà il futuro.. anzi mi chiedo come si possano produrre ancora mezzi 2t.. in molti paesi sono già anni fuori legge, in italia se ne parla da + di 20 anni, se proprio non farli girare per strada almeno eliminarle la produzione di nuovi modelli.. siamo sempre avanti noi italiani  :tired:
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5834
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #16 il: 29 Maggio , 2015, 22:32:30 »
@ale_bello , permettimi di dissentire.
A parità di cilindrata il 2 tempi è più inquinante.
Ma il problema risiede altrove.
Risiede nella vendita (almeno fino a poco tempo fa) di scooter con cilindrate da 300 cc in su, che sono fighi e performanti, che pesano un casino e, in rapporto con una vespa 150 degli anni 80, consumano di più ed inquinano di più.
Il motore 2 tempi ha un suo perché: semplice, leggero, affidabile... e consuma poco.
E con gli oli totalmente sintetici che si può far bruciare, anche l'inquinamento è molto ridotto.

Infine una provocazione: qual è il Paese europeo che è il maggior produttore di scooter? Il divieto dei due tempi chi danneggia e chi avvantaggia? La corsa a motorizzazioni sempre più grandi (ovviamente 4 tempi) a chi conviene? Perché non è stato pensato di introdurre norme antiinquinamento che tenessero conto anche del rapporto consumi/km? Insomma, qui si vuol vietare ad un Ciao 49 cc di circolare perché inquinante, però una Porsche Cayenne euro 5, che inquina dannatamente di più, è libera di girovagare per le piccole strade delle nostre città...
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline doc_cesco

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Apr 2015
  • Post: 15
  • Località: Pieris (GO)
  • Vespe possedute: LML Star 125 4t
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #17 il: 30 Maggio , 2015, 14:40:53 »
Ciao, io possiedo un star 1254t e un vecchio px... la scelta di prendere la star è nata per quanto mi riguarda dalla voglia di provare il 4t.. affascinato sia dalla tecnica che dai consumi.. quindi nel mio caso avendo già un px 2t è stata quasi obbligata..
il mio consiglio è di non farti influenzare dai giudizi di chi magari un star4t non l'ha mai provata..  prendila in base alle tue esigenze..
nel 2015 non capisco come si possa ancora parlare di irrecuperabilità dei ricambi in generale.. li troverai anche tra 10 anni.. ovvio che se la prendi per elaborarla allora vai di 2t che ti dà l'accesso a un mondo che per forza di cose il 4t non ti aprirà.. 
Connesso

Offline ale_bello

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 363
  • Località: Stezzano BG
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml 125 4t "motoreeetta", Royal Enfield Continental GT 535 "latte a parte", Lml 151 4t "Lullona"
Esperienze 125 2T e 4T
« Risposta #18 il: 30 Maggio , 2015, 15:40:39 »
hehe la porsche cayenne 4,8T 500 turbo diesel fa 280gr CO2/km (su carta).. io la porsche cayenne non ce l'ho, però ho un ciao del '78 che secondo me 280gr se li sogna, forse 280gr CO2/al metro e cmq può tranquillamente circolare  :AHH:

direi che una bella ridimensionata a tutti i veicoli in generale ci vorrebbe proprio  :sudat:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Esperienze 125 2T e 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Dubbi su Star 125 2T

Aperto da Daniele 82

Risposte: 1
Visite: 2314
Ultimo post 25 Novembre , 2010, 20:29:45
da Daniele 82
batteria lml star 125 4t

Aperto da ACHILLE81

Risposte: 12
Visite: 10920
Ultimo post 21 Maggio , 2013, 10:08:00
da ACHILLE81
blocco motore 200 cc 4t su 125 4t

Aperto da minovespista

Risposte: 10
Visite: 4655
Ultimo post 16 Febbraio , 2015, 19:10:36
da carrico
Controlli Consegna Lml 125 2T

Aperto da rockster

Risposte: 5
Visite: 1639
Ultimo post 26 Luglio , 2014, 22:01:11
da pipponets

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 102
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5396
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5267
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5256
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more