C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • batteria lml star 125 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: batteria lml star 125 4t  (Letto 10907 volte)

ACHILLE81

  • Visitatore
batteria lml star 125 4t
« il: 20 Maggio , 2013, 01:20:45 »
Salve a tutti . Mi chiamo ACHILLE, posseggo una lml star deluxe 125 4t acquistata nel settembre dello scorso anno, precisamente nel 2012 . Qualche giorno fa mi preparavo per fare una scampagnata. giro la chiave su on tiro la leva della frizione spingo sul tasto x farla partire e sento: tick . Riprovo 2 o 3 volte e non cambia nulla. Praticamente la batteria è scarica ! Allora mi domando come possa essere successo dato che la vespa è nuova ? Ho provato insieme a un mio amico a caricarla senza avere esito positivo. Voglio quindi chiedervi cosa dovrei fare  ??? . Devo portarla dove l'ho comprata e farmela cambiare dato che la star è in garanzia ?
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
batteria lml star 125 4t
« Risposta #1 il: 20 Maggio , 2013, 01:28:51 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ACHILLE81 - 20 Maggio , 2013, 01:20:45
    Salve a tutti . Mi chiamo ACHILLE, posseggo una lml star deluxe 125 4t acquistata nel settembre dello scorso anno, precisamente nel 2012 . Qualche giorno fa mi preparavo per fare una scampagnata. giro la chiave su on tiro la leva della frizione spingo sul tasto x farla partire e sento: tick . Riprovo 2 o 3 volte e non cambia nulla. Praticamente la batteria è scarica ! Allora mi domando come possa essere successo dato che la vespa è nuova ? Ho provato insieme a un mio amico a caricarla senza avere esito positivo. Voglio quindi chiedervi cosa dovrei fare  ??? . Devo portarla dove l'ho comprata e farmela cambiare dato che la star è in garanzia ?
    certo ke la devi portare dal tuo conce e fartela cambiare immediatamente! Aspetta, hai montato qualcosa ke ti possa far decadere la garanzia (accendisigari, faretti aggiuntivi montati da te, cambiato l'impianto elettrico, ecc.....)? se è cosi puo darsi che si sia rotto qualke elemento all' interno. compra una batteria nuova ed eventualmente controlla per i primi giorni ke la carica rimanga inalterata. Se cosi non fosse può essere rotto qualcosa ke la fa caricare. Il clacson funziona? P.S. BENVENUTO
    Connesso

    ACHILLE81

    • Visitatore
    batteria lml star 125 4t
    « Risposta #2 il: 20 Maggio , 2013, 10:34:15 »
  • Miglior risposta
  • Quando ho provato a caricare la batteria, il clacson funzionava ma niente dippiù !
    Connesso

    Offline miscela3%

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Apr 2010
    • Post: 3017
    • Vespe possedute: Star 125 4T
    batteria lml star 125 4t
    « Risposta #3 il: 20 Maggio , 2013, 10:56:27 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ACHILLE81 - 20 Maggio , 2013, 10:34:15
    Quando ho provato a caricare la batteria, il clacson funzionava ma niente dippiù !

    ma il motorino non da nessun segno, senti almeno un minimo rumore?

    Prova a misurare con il tester i Volt nella batteria, quanto indica?

    Se il clacson suona bene, forse è qualche contatto bloccato.
    Connesso
    Pace e Bene a Tutti !!!

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    ACHILLE81

    • Visitatore
    batteria lml star 125 4t
    « Risposta #4 il: 20 Maggio , 2013, 12:03:58 »
  • Miglior risposta
  • Buongiorno a tutti. Allora la lml star se la avvio con la pedalina si accende e funziona. Insieme al mio amico ho collegato il tester e indicava 11,6v . l'ho caricata e il tester mi da 12.6v . Ho ricollegato la batteria e niente da fare, il clacson funziona bene ma quando la vado ad accendere con lo start si sente da sotto: tick tick tick  e niente dipiù.
    Allora sono andato dove l'ho comprata e mi hanno detto che non fanno più assistenza. Mi hanno mandato al centro assistenza di via felice anerio 148 EXTREME BIKE . Li ho contattati e mi hanno detto che devo prendere appuntamento e che devono fare qualche prova e quindi gliela devo lasciare.
    Connesso

    Offline itman83

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2013
    • Post: 585
    • Località: monza
    • A KIND OF MAGIC
    • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
    batteria lml star 125 4t
    « Risposta #5 il: 20 Maggio , 2013, 12:42:56 »
  • Miglior risposta
  • secondo me è proprio andata la batteria. si sarà rotto qualche elemento. Se vuoi usufruire della garanzia non ci devi montare nulla tipo fai da te, altrimenti la garanzia di fa benedire
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    batteria lml star 125 4t
    « Risposta #6 il: 20 Maggio , 2013, 13:03:49 »
  • Miglior risposta
  • Se la batteria si carica e il tester segnala i 12v la batteria è a posto.
    Molto probabilmente il motorino è andato, danno comune nelle nostre vespette.

    Il suono del clacson a motore spento è brillante o fiacco?
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    ACHILLE81

    • Visitatore
    batteria lml star 125 4t
    « Risposta #7 il: 20 Maggio , 2013, 13:30:12 »
  • Miglior risposta
  • il suono del clacson è brillante.

    Ho guardato alcuni post e ho letto questo:

    cit. piero58


    Sarebbe bene capire anche il perchè la batteria si sia scaricata oppure non tiene la carica,di seguito alcuni consigli a tal proposito.
    Questi sono appunti che ho preso man mano facendo esperienza sul "campo" ... premetto  che questa piccola guida l'ho postata anche su l'altro forum "amico" 

    Controllo generatore, regolatore di tensione, batteria

    A quanti di noi è capitato di prendere la Vespa e di accorgerci che la batteria non dà più segni di vita? Cioè, la batteria è andata giù, perchè non viene più caricata dall’impianto della Vespa. Per capire da cosa dipende dobbiamo eseguire dei semplici controlli: controllo della batteria, controllo del generatore, controllo del regolatore di tensione.
    Innanzitutto occorre precisare che la corrente viene generata dal generatore o alternatore che è composto dallo statore e dal volano che genera una corrente alternata variabile a seconda dei giri del motore; tale corrente arriva al regolatore di tensione, la trasforma  in corrente continua e, per mezzo del pin +B, la invia alla batteria in modo da poterla  caricare, mentre dal pin G esce corrente alternata “regolata” per tutto l’impianto.

    Controllo batteria:

    Ci vuole un tester, meglio se di tipo digitale; impostiamo il tester in corrente continua e colleghiamo i puntali sulla batteria: il rosso sul positivo e il nero sul negativo. Se la batteria carica dovremmo leggere fra 12,5 e 13 volt, se lasciamo ferma la Vespa per una settimana la tensione dovrebbe scendere di pochissimo, e se scende di molto -cioè non tiene la carica- sicuramente è da sostituire. Ma assicuratevi che non ci siano assorbimenti a motore spento.

    Controllo carica batteria

    Per essere sicuri che la batteria venga ricaricata regolarmente procediamo così:
    prendiamo il tester e posizioniamolo su corrente continua, mettiamo il puntale rosso sul polo positivo della batteria e il nero sul polo negativo e, con la Vespa accesa, diamo qualche accellerata; dovremmo vedere la tensione salire fino a circa 14 volts a 4-5000 giri, e in questo caso non ci sono problemi. Se invece il tester non si muove e la Vespa non carica la batteria il difetto in genere è il regolatore di tensione; per essere sicuri dobbiamo controllare che il generatore mandi la corrente alternata al regolatore (filo giallo).

    Controllo generatore

    Staccare il cavetto giallo dal regolatore di tensione che porta la corrente alternata dal generatore, posizionare il tester su corrente alternata, mettere i puntali del tester uno sul cavetto giallo e l’altro a massa. A motore acceso dovremmo  leggere una tensione che varia da 15 volt (motore la minimo), a 50 – 60 volt (motore al max).
    Controllo regolatore di tensione.

    Come già spiegato sopra nel paragrafo (controllo carica batteria), prendiamo il tester e mettiamo il puntale rosso sul polo positivo della batteria e il nero sul polo negativo e, con la Vespa accesa, diamo qualche accellerata: dovremmo vedere la tensione salire fino a circa 14 volts a 4-5000 giri.
    Se l’indicazione del tester rimane invariata e dopo aver appurato che il generatore funziona regolarmente, il difetto è allora nel raddrizzatore, che è da sostituire anche se rileviamo una corrente di 17 volt o più.

    Test 1 controllo batteria

    test eseguito ma non sale più dei 12.6v

    Test 2 Controllo carica batteria

    test eseguito ma la tensione rimane sempre ai 12.6v

    Test 3 controllo generatore

    test eseguito e la tensione sale man mano che accelero.

    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    batteria lml star 125 4t
    « Risposta #8 il: 20 Maggio , 2013, 13:45:57 »
  • Miglior risposta
  • Tutto corretto, ma per ora escluderei problemi particolari alla batteria.

    Se il motorino è muto e il clacson brillante il problema sta nel motorino: o il motorino stesso o il relè.

    Il mio era muto e il relè scattava. Aperto il motorino ho trovato depositi carboniosi che impedivano il contatto.
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    ACHILLE81

    • Visitatore
    batteria lml star 125 4t
    « Risposta #9 il: 20 Maggio , 2013, 14:10:47 »
  • Miglior risposta
  • no sò che rumore faccia il motorino. io sento solo tick tick tick tick tick tick tick se provo a cliccare sul pulsante più volte , ma nient'altro
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: bruno1953 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • batteria lml star 125 4t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Tappo benzina Lml Star 125 4t

    Aperto da andrea belluso

    Risposte: 1
    Visite: 1975
    Ultimo post 16 Luglio , 2015, 20:42:14
    da Aldo79
    Lml star 125 4t manuale

    Aperto da Alelml

    Risposte: 6
    Visite: 2456
    Ultimo post 24 Aprile , 2016, 15:31:09
    da Alelml
    SPOSTATO: Star 125 4t non parte

    Aperto da Aldo79

    Risposte: 0
    Visite: 1680
    Ultimo post 28 Settembre , 2014, 21:04:45
    da Aldo79
    rumore frizione star 125 4t

    Aperto da damo

    Risposte: 10
    Visite: 3286
    Ultimo post 09 Ottobre , 2014, 13:46:53
    da damo

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more