C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Carburazione Polini 177

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburazione Polini 177  (Letto 9689 volte)

Neropongo

  • Visitatore
Carburazione Polini 177
« Risposta #40 il: 18 Aprile , 2015, 07:39:27 »
Mannaggia la miseria Ale'.
Quello che dice @chasso11 non fa una piega, quando rimonti un bel pieno al 2% d'ufficio, poi se ne riparla.
La scatola sembra ok, la totale assenza d'olio mi fa pensare che il problema sia a monte e il bollone d'aria mi lascerebbe pochi dubbi.
Ma il tubicino adesso lo piscia l'olio? Se non goccia fuori il serbatoio.
Se invece goccia allora rivedere meccanismo.
Gia' facendo ruotare il volano una manciata di volte dovresti essere in grado di vedere l'alberino ruotare.
Alberino gira? Controlla se anche la pompa gira libera. Che a quel punto deve funzionare, a patto che tutte le canaline siano libere e il coperchietto ben serrato.
E se l'alberino non gira? Fuori la frizione e controllare meccanismo.
Il miscelatore e' un sistema poco complesso e facile da individuarne i problemi.
Buon lavoro!

(E comunque hai da incolla' il paraolio)
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburazione Polini 177
« Risposta #41 il: 18 Aprile , 2015, 08:01:36 »
L'olio sgorga dall tubo se messo a testa in giù.

Provai il funzionamento dell'ingranaggio che sbuca dal carter, quello lungo che cade nel vano frizione, e si averte il senso di rotazione con la rotazione dell'albero.

Come posso ispezionare  e revisionare il meccanismo interno alla scatola?

Mi sembra un sistema davvero "stupido", cioè niente di particolare... l'olio arriva in una camera chiusa e una ruota dentata lo fa girare e cadere in un buco, segue una canalina e risale un altro condotto del carburatore, infine si tuffa nel venturi. Non capisco cosa si possa guastare.

Per quali ragioni si può creare una bolla d'aria così grande da impedire all'olio di scendere? Sono stra-sicuro di aver inserito il tubo avendo l'accortezza  di spurgarlo dalle bollicine.

Sono s
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Carburazione Polini 177
« Risposta #42 il: 18 Aprile , 2015, 08:12:47 »
Strano, magari controlla con l'esploso che non manchi un pezzo.
Se l'olio sgorga gia' dovrebbe riempire la pompa gia' per gravita' e cmq le bolle d'aria vengono risucchiate velocemente.
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Carburazione Polini 177
« Risposta #43 il: 18 Aprile , 2015, 09:29:41 »
Citazione da: Alex - 18 Aprile , 2015, 08:01:36
L'olio sgorga dall tubo se messo a testa in giù.

Per verificare se il meccanismo funziona prendi un pezzo di tubicino e lo fai pescare da un contenitore esterno con dell'olio (ciotolina o tanichetta). Fai il pieno al 2% e fai girare il motore, se il pezzo di tubicino inizia a riempirsi il sistema funziona. Resto però convinto al 90% che il problema sia a monte, quindi smontare serbatoi e vedere che il tubo olio faccia il percorso il più possibile semplice e senza strozzature :)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Carburazione Polini 177
« Risposta #44 il: 20 Aprile , 2015, 19:03:53 »
Citazione da: Alex - 17 Aprile , 2015, 19:53:43
credo di aver compreso la causa della grippata: mancanza di olio!
Riprendo il post, perche' c'e' una cosa che mi incuriosisce.
Ok, va bene. L'olio non e' arrivato al mix e quindi al cilindro e quindi si sono verificate le scaldate (del resto, guardando il pistone come si e' combinato, dell'olio non ne ha sentito neanche l'odore).
La mancanza d'olio, pero', puo' giustificare l'andamento irregolare del mezzo che si e' verificato prima delle grippate (tanto da dover camminare con l'aria tirata)?
Mi sembra di aver capito, dal racconto, che la Vespa ha prima evidenziato dei problemi di andatura con affogamenti in accelerazione che richiedevano di viaggiare con lo starter tirato, e solo successivamente si sono generate le grippate (che ora sappiamo essere causa di mancato olio).
C'e' attinenza tra le 2 cose oppure sono 2 problemi diversi?
.
Connesso

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Carburazione Polini 177
« Risposta #45 il: 20 Aprile , 2015, 19:51:55 »
Non c'entra niente col post ma questi miscelatori non si rompino spesso ma quando si rompono.. Sono dolori.. Per me è una comodità indicibile il mix automatico ma quando vedo queste cose i detrattori del mix li capisco, sopratutto quando si elabora.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburazione Polini 177
« Risposta #46 il: 21 Aprile , 2015, 09:15:28 »
il gruppo pompante del miscelatore non era il mio solito, ma quello che era già presente nella seconda scatola (quella presa usata).

Quando rimonterò il tutto avrò cura di sostituire gli ingranaggi del miscelatore, prendendo quelli vecchi miei e li porterò su questa scatola.

Non voglio credere che la scatola possa impedire l'afflusso dell'olio. Una volta verificato che i condotti siano liberi, dovrei essere a posto, non c'è alcuna opera di ingegneria meccanica in questo pezzo di metallo.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburazione Polini 177
« Risposta #47 il: 26 Aprile , 2015, 12:56:39 »
aggiornamenti:

ho revisionato il carburatore, ho importato dalla mia scatola buona l'intero gruppo pompante del mix sulla nuova scatola. Per sicurezza ho fatto anche miscela al 2% circa. Ho cambiato il gruppo termico con uno nuovo.

Niente da fare... non ne vuole sapere. Parte, tiene male il minimo e appena tocco il gas si spegne.

Uguale a prima.

Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburazione Polini 177
« Risposta #48 il: 26 Aprile , 2015, 13:39:42 »
in extremis... demoralizzato ho provato a sostituire il carburatore con un mio vecchio 20/20 ed il miracolo è avvenuto!

Il motore gira come dovrebbe!

Adesso non mi resta che prendere un nuovo 24 e finalmente possiamo passare alla carburazione.
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Carburazione Polini 177
« Risposta #49 il: 26 Aprile , 2015, 13:54:11 »
Citazione da: Alex - 26 Aprile , 2015, 13:39:42
Adesso non mi resta che prendere un nuovo 24 e finalmente possiamo passare alla carburazione.

@Alex prima di comprare un nuovo carburatore puoi provare a pulire quello che hai in una vaschetta a ultrasuoni...se vuoi spedirmelo posso fartelo io, non so però a quanto possano ammontare le spese di spedizione....
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Carburazione Polini 177
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi carburazione Polini 177 su p125x!

Aperto da Mastrolind0

Risposte: 17
Visite: 9470
Ultimo post 09 Settembre , 2010, 00:41:34
da Mastrolind0
fasce elastiche Polini 177

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 7
Visite: 4693
Ultimo post 15 Aprile , 2012, 20:56:45
da mega
Polini 177 su px my 2014 euro 3

Aperto da boris80

Risposte: 47
Visite: 10241
Ultimo post 18 Maggio , 2017, 13:59:43
da francovespa
177 polini

Aperto da Gianmarco98

Risposte: 5
Visite: 2929
Ultimo post 28 Febbraio , 2016, 13:08:52
da Utente cancellato

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more