C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Carburazione Polini 177

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Carburazione Polini 177  (Letto 9688 volte)

Neropongo

  • Visitatore
Carburazione Polini 177
« Risposta #30 il: 14 Aprile , 2015, 11:10:20 »
Citazione da: Alex - 14 Aprile , 2015, 10:58:17
Apro, cambio il paraolio (con la colla) e richiudo. I cuscinetti glieli lascio?
Si. Cuscinetti buoni.
Un velino di Attack sul bordini e aspetta una giornata prima di mettere in moto.
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Carburazione Polini 177
« Risposta #31 il: 14 Aprile , 2015, 19:19:19 »
Citazione da: Neropongo - 14 Aprile , 2015, 10:30:53
Domanda stupida, hai incollato il paraolio lato frizione?
Domanda ancora piu' stupida. Ma puo' saltare un paraolio, anche se non incollato, dopo 20 km?
.
Citazione da: Terracan - 14 Aprile , 2015, 11:08:07
A me e successo che tirava aria 15 giorni fa, era la guarnizione alla base del cilindro.
Questa e' un'altra cosa che non trascurerei
.
PS: Alex perche' non provi a giocare al Totocalcio? Tu dirai che ci azzecca? Ma ricorda quando abbiamo parlato al telefono, dove tra le righe uno dei tuoi timori a aprire era proprio quello di andare a "compromettere" quello che andava bene.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburazione Polini 177
« Risposta #32 il: 15 Aprile , 2015, 09:12:35 »
io sono convinto che si tratti del paraolio lato frizione e vi dico il perchè di questa mia convinzione;

mi sono già imbattuto in tutti gli altri problemi!

Aspirazioni d'aria dal paraolio lato volano, sfiati dalla testa, carburatore lento, centraline partite, statori andati, avvolgimenti dello statore penzoloni, getti otturati... insomma ne ho passate diverse che mi hanno fatto fare l'orecchio e l'esperienza, ma un irregolarità come questa non l'avevo mai sentita prima.

Sono uscito di casa che ero scarburato ok, con un lieve vuoto di apertura, ma l'andatura era gestibile. Quel che è successo poi, non saprei descriverlo... si aveva la sensazione di essere eccessivamente grassi, appena si toccava la manopola del gas la vespa si spegneva, l'unica maniera per farle prendere i giri, era quella di azionare lo starter; ho consumato 3/4 di serbatoio per 80 km, dopo innummeroli grippate, pedivela bloccata etc etc, sono riuscito a trovare un'andatura che non faceva grippare il pistone, ma quest'andatura era tutt'altro che fluida, era fatta da balzi, saltelli, improvvise accelerazioni, vuoti, scaldate....così per 30 km a 30 km/h. Una serata da dimenticare.
Connesso

Offline frenko

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2014
  • Post: 259
  • Località: Friul
Carburazione Polini 177
« Risposta #33 il: 15 Aprile , 2015, 11:32:48 »
se cambi cilindro per 30 euro di differenza prenderei un parmakit ... a me il pinasco non ha entusiasmato e se arrivi dal polini ti deluderà ancora di più ... in ogni caso prendilo candela centrale
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Carburazione Polini 177
« Risposta #34 il: 15 Aprile , 2015, 11:47:55 »
Citazione da: skoppon - 14 Aprile , 2015, 19:19:19
Domanda ancora piu' stupida. Ma puo' saltare un paraolio, anche se non incollato, dopo 20 km?

Si. I paraoli non incollati saltano. 1km, 20km, 1000km. Non ha importanza.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburazione Polini 177
« Risposta #35 il: 15 Aprile , 2015, 11:50:04 »
a proposito di colla:

esiste un prodotto specifico per motori, cuscinetti, guarnizioni o vado di comune cianoacrilato?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Carburazione Polini 177
« Risposta #36 il: 15 Aprile , 2015, 11:51:38 »
Citazione da: Alex - 15 Aprile , 2015, 11:50:04
a proposito di colla:

esiste un prodotto specifico per motori, cuscinetti, guarnizioni o vado di comune cianoacrilato?
Per il paraolio io uso comune attack, ne serve giusto un velino, ma proprio poco. Ho usato anche il solito frenafiletti e incrociando le dita i motori non mi sono ancora tornati indietro.
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Carburazione Polini 177
« Risposta #37 il: 15 Aprile , 2015, 13:14:58 »
Non voglio assolutamente mettere in discussione quanto affermato da @Neropongo ma mi sembra strano che un paraolio non incollato possa saltare fuori dalla sede...specialmente i corteco blu in gomma aderiscono molto bene.... @Alex dovendo riaprire, quando rimonterai presta molta attenzione a non pizzicare il labbro interno del paraolio infilando l'albero motore, un controllo in tal senso è far girare a mano l'albero quando è nel semicarter lato frizione, deve girare liberissimo senza impuntarsi ne essere frenato.
Il problema del grippaggio potrebbe comunque essere dovuto anche a una rettifica fatta male, non sarebbe la prima volta che lo sento  :cann:
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Carburazione Polini 177
« Risposta #38 il: 17 Aprile , 2015, 19:53:43 »
credo di aver compreso la causa della grippata: mancanza di olio!

Non ne ho capito la causa ma facciamo un passo indietro.

Durante le fasi di rimontaggio del motore, mi accorgo che la mia scatola del carburatore è imbarcata, poichè nell'atto di stringere i prigionieri, scatola e carburatore cambiano posizione e bloccano la ghigliottina.

Nel cassetto recupero un'altra scatola carburatore, presa diversi anni prima usata in una mostra scambio, la monto, la ghigliottina scorre bene.

Prima di innestare il tubo dell'olio, lo metto posiziono in basso finchè l'olio non sgorga, quindi lo innesto rapidamente al miscelatore. Si crea un piccola bolla d'aria che viene presto risucchiata.

Questa sera invece mi accorgo che il tubo dell'olio, nello spezzone che va dal telaio al miscelatore è completamente vuoto.

Smonto la scatola e osservo che l'intero percorso dell'olio è perfettamente pulito. L'olio non ha mai circolato lungo questa scatola.

Ecco i risultati visibili sul pistone
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

La scatola del carburatore che ho inserito (notare l'assenza di olio rosso nell'imbocco del canale)
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

e la scatola montata in precedenza, quella imbarcata ( notare che c'è ancora dell'olio nell'imbocco del canale).
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Alla luce di tutto questo domando: in assenza di olio, il motore gira così male come ho descritto in precedenza?

Non riesco a capire se è il mix di questa scatola che non funziona o si è creata una bolla d'aria pazzesca (ma perchè poi?).
Connesso

Offline chasso11

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2011
  • Post: 824
  • Località: Fénis (AO)
    • award
  • Vespe possedute: 150 Sprint Veloce del 1977, P200E del 1981
Carburazione Polini 177
« Risposta #39 il: 17 Aprile , 2015, 23:20:09 »
Non penso che c'entri la scatola....potrebbe essere schiacciato il tubicino dell'olio dentro il telaio o fare una curva troppo stretta che lo chiude, a me era successo montando i serbatoi, per fortuna avevo messo miscela al posto di benzina nel serbatoio principale proprio per verificare il corretto funzionamento del mix....
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Carburazione Polini 177
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi carburazione Polini 177 su p125x!

Aperto da Mastrolind0

Risposte: 17
Visite: 9470
Ultimo post 09 Settembre , 2010, 00:41:34
da Mastrolind0
fasce elastiche Polini 177

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 7
Visite: 4693
Ultimo post 15 Aprile , 2012, 20:56:45
da mega
Polini 177 su px my 2014 euro 3

Aperto da boris80

Risposte: 47
Visite: 10241
Ultimo post 18 Maggio , 2017, 13:59:43
da francovespa
177 polini

Aperto da Gianmarco98

Risposte: 5
Visite: 2929
Ultimo post 28 Febbraio , 2016, 13:08:52
da Utente cancellato

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
[21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more