C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Un pò di delusione...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Un pò di delusione...  (Letto 8740 volte)

2tempi

  • Visitatore
Un pò di delusione...
« Risposta #20 il: 18 Ottobre , 2009, 16:56:36 »
[quote author=Roberto link=topic=1804.msg24363#msg24363 date=1255
Citazione da: Roberto link=topic=1804.msg24363#msg24363 date=1255869



Non mi piace come si stanno mettendo le cose, anche il solo[i
"ritardo"[/i] nella consegna di un mezzo (prendo ad esempio il caso di Manzo che attende la star da 3 settimane quando gli avevano assicurato 10 giorni) è incredibile e preoccupante a questo punto.

Roberto

se ben ricordi ......la mia ci ha messo 3 mesi prima che arrivasse..molti colori ( i classic)i erano disponibili ma non per questo mi sono accontentato...ho preferito aspettare....consigliare  di acquistare una star...non me la sento la scelta è soggettiva...chi acquista questo tipo di mezzo penso che abbia ancora voglia di scegliere... non sia tipo da cose preconfezionate di massa ...chi non è pronto attenda il prossimo turno......
ps.oggi ho raggiunto i 1000 km problemi zero...la ricomprerei....assolutamente si











« Ultima modifica: 18 Ottobre , 2009, 17:10:39 da 2tempi »
Connesso

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
Un pò di delusione...
« Risposta #21 il: 19 Ottobre , 2009, 00:08:41 »
E' un po' che voglio scrivere queste cose; le domande che ho letto in questa discussione mi hanno fatto decidere.

Oggi la ricomprerei? SI (forse pero' aspetterei il 4T)
La consiglierei? boh: non sono uso consigliare qualcosa, ognuno di noi ha esigenze e motivazioni diverse; pero' direi i motivi per cui, per me, la LML Star e' meglio di altro.

La premessa e' che (tralasciando le esperienze precedenti, troppo lontane nel tempo), ho usato per 10 anni una Vespa Primavera; poi ho preso 2 frulli (un Peugeot, per poco piu' di un anno, e una Vespa ET4 per altri 10 anni), attirato principalmente dall'avviamento elettrico e dal cambio "automatico"; ho avuto modo di valutare pregi e difetti (non assoluti, ognuno ha modi diversi di vedere le cose) delle due "filosofie"; aggiungo che a me serve

  • un mezzo da citta'
  • con possibilita' di qualche uscita "turistica", in particolare in montagna
  • che richieda poca manutenzione
inoltre
  • da molti anni non sono piu' appassionato di meccanica, per cui ci metto le mani il meno possibile, ma voglio poterlo fare se necessario
  • non cerco grandi prestazioni

Prima di provarli, i frulli, mi sembravano (sulla carta) l'ideale; invece

  • variatore di velocita': molto comodo in pianura, ma zero freno motore in discesa (non che un 2T freni molto, ma aiutato dal freno, in particolare da quello a pedale, si risparmia un bel po' di fatica nelle lunghe discese)
  • avviamento elettrico: batteria sempre scarica (mi capita di fare tratti molto brevi, magari 6 o 7 fermate su un totale di 10 km), e la pedivella, sui frulli, e' solo un'emergenza (quando c'e'); non solo, ma, pedivella o no, con le varie centraline elettroniche il mezzo non parte se la batteria e' completamente morta.
  • impossibilita' di qualsiasi intervento "fai da te", con fermi frequenti anche per quello che sul nostro mezzo classificheremmo come banalita', la cui durata e' anche determinata dalla disponibilita' del meccanico, e con costi non indifferenti

Con la Primavera cambiavo e riparavo la ruota da solo (foratura o cambio pneumatici), il meccanico l'ha visto 3 volte (2 cambi cavo acceleratore e 1 frizione, in tutti e 3 i casi con contemporaneo controllo freni; udite udite!! (gli insulti potete tenerveli, ho gia' provveduto io): mai nessun altro intervento, compreso olio cambio (e infatti mi si e' sgretolato il cambio dopo 60000 km  :'( , oltre ai 15000 che aveva quando l'ho presa: mi chiedo ancora adesso come abbia fatto a resistere tanto); notate anche che gli interventi del meccanico non hanno praticamente comportato il fermo del veicolo: ricordo bene di aver viaggiato per un giorno senza frizione, ed in un'altra occasione mi sono fatto una giornata con il cavo dell'acceleratore nella mano destra...

Inutile dire che con i frulli ad ogni foratura era una giornata dal gommista (negli ultimi tempi avevo nel cassetto l'attrezzatura per riparare i tubless senza smontare, ma gia' solo arrivare alla valvola della ruota posteriore per gonfiare era complicato... ). E non parliamo degli altri interventi (fermo per la strada per distruzione della cinghia dopo 5000 km (da cambiare ogni 7000 km, secondo il libretto uso e manutenzione), ...)

Allora: se vuoi uno scooter
a) affidabile, economico, che "va sempre", che abbia il cambio manuale, che sia EURO 3, c'e' solo LML Star
b) comodo (in pianura), con prestazioni superiori, e sei disposto a piu' fermi e maggiori spese, prendi un frullo (ampia scelta)

Per finire aggiungero' che non a caso ho scritto "c'e' solo LML Star"; forse, se ci fosse stata anche una similLambretta, avrei scelto quella: quando c'erano tutte e due, con i rispettivi pro e contro che si bilanciavano, preferivo la linea e il motore centrale della Lambretta; se pero' ci fosse stato qualcosa 4T con le caratteristiche di cui sopra (ho gia' parlato del G50 e del G80; naturalmente un 150 sarebbe meglio) la mia scelta sarebbe caduta li', come e' successo tanti anni fa. Anche se mi sarebbe un po' spiaciuto rinunciare al "fascino Vespa", che peraltro nasce principalmente dal fatto di essere "unica".

Per finire vi dico i difetti della mia Star (o meglio, quelli che ho trovato io):
  • frecce
  • cinghia reggibatteria in briciole (sostituita con un pezzo di camera d'aria)

Mah, mi ero preparato a una lunga lista, ma i difetti finiscono li': le vibrazioni ci sono, ma accettabili; il libretto riporta l'indice di carico 56J, ma le mie gomme "di serie" sono 59J: forse lo faro' cambiare, quando si capira' come fare, forse no (per risparmiare fatica  ;) ); mi aspettavo di fare 1 o 2 km/l in piu' (ne faccio 28-29), ma con il megaparabreeze che ho messo (quello che se non sbaglio Piero150 chiama Marisa), non posso aspettarmi molto...

E per finire il mio concessionario/meccanico e' disponibile e mi sembra affidabile.

Un saluto a tutti
« Ultima modifica: 19 Ottobre , 2009, 00:15:23 da 220284 »
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Un pò di delusione...
« Risposta #22 il: 19 Ottobre , 2009, 07:39:13 »
Wow che recensione 220284, molto interessante, solo un punto mi permetto di controbbattere
Citazione
a) affidabile, economico, che "va sempre", che abbia il cambio manuale, che sia EURO 3, c'e' solo LML Star


Abbiamo anche la suzuki van van 125
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Oppure lo stesso mezzo rimarchiato puma energy 250

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ma di origine cinese, quindi non so come siano i pezzi.
Per il resto quoto tutto
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline deputato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2009
  • Post: 1639
  • Località: Noha (LE)
    • Peschici
Un pò di delusione...
« Risposta #23 il: 19 Ottobre , 2009, 09:03:00 »
Citazione da: lml - 19 Ottobre , 2009, 07:39:13
Wow che recensione 220284, molto interessante, solo un punto mi permetto di controbbattere
Abbiamo anche la suzuki van van 125

Oppure lo stesso mezzo rimarchiato puma energy 250

Ma di origine cinese, quindi non so come siano i pezzi.
Per il resto quoto tutto
Ciao Federico
Scusa Feder?¨, ma l'utente 220284, ha premesso:
"Allora: se vuoi uno scooter"
e poi ha scritto che c'è solo la LML Star.
A me, quelli che hai citato tu, non mi sembrano scooter, o sbaglio?
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Un pò di delusione...
« Risposta #24 il: 19 Ottobre , 2009, 09:24:29 »
Si Deputato sono andato a rileggere e hai raggione, ops, scusate come non detto.
Sono fuori come un citofono
A mia discolpa è che sono mezzi molto economici e costano quanto la lml, ma in questo caso non ci azzeccano molto, con il discorso originale
Ciaoooooooooooooooooo  :laugh:
Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline 220284

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 191
Un pò di delusione...
« Risposta #25 il: 19 Ottobre , 2009, 10:02:53 »
Citazione da: deputato - 19 Ottobre , 2009, 09:03:00
Scusa Feder?¨, ma l'utente 220284, ha premesso:
"Allora: se vuoi uno scooter"
e poi ha scritto che c'è solo la LML Star.
A me, quelli che hai citato tu, non mi sembrano scooter, o sbaglio?

Giusto, deputato, il punto e' proprio quello; anche se ringrazio Federico della segnalazione.

Io cerco un mezzo senza troppe pretese che mi permetta di muovermi agilmente in qualsiasi condizione metereologica; non mi fermo con la pioggia, e, in casi di particolare necessita', mi e' capitato di muovermi con un bello strato di neve compatta per terra... In queste condizioni un ampio scudo per le gambe, accompagnato da un grande parabrezza (e dalla possibilita' di "saltare giu'" agilmente e rapidamente dal mezzo), e' d'obbligo. Se poi il mezzo fosse un po' piu' "motociclistico" (penso al bellissimo Galletto Guzzi di buona memoria), potrebbe anche andare bene, ma avrebbe contro una minor maneggevolezza nel traffico cittadino.

A proposito di "moto", mi e' successo qualche giorno fa di vedere posteggiato, con targa relativamente recente, un Suzuki 250 TUX; pur non considerando il nome (i linuxari del forum mi capiscono  :-* ), mi e' piaciuto per leggerezza e semplicita', ed ho cominciato a fantasticare sulla possibilita' di metterci paragambe e parabreeze... Poi ho scoperto che non e' piu' in produzione, ma questo VanVan potrebbe essere un buon sostituto (anche se mi piace molto meno la linea, troppo "moderna"); e poi restano le limitazioni di cui sopra, per cui la Star resta il meglio sulla piazza  ;)

Ciao
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Un pò di delusione...
« Risposta #26 il: 19 Ottobre , 2009, 12:44:13 »
Citazione da: lml - 19 Ottobre , 2009, 07:39:13
Oppure lo stesso mezzo rimarchiato puma energy 250

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ma di origine cinese, quindi non so come siano i pezzi.


Ergo NON è lo stesso mezzo rimarchiato, ma una copia e pure approssimativa  ;)
Per inciso, cosa ben diversa dalla correlazione che c'è fra PX e Star.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Graziano

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2009
  • Post: 4633
Un pò di delusione...
« Risposta #27 il: 19 Ottobre , 2009, 15:25:01 »
tiro le mie somme:
sono contento del mio mezzo? abbastanza, le pecche sono riparabili con poco ed i pezzi reperibili, quasi tutti, dalla piaggio
sono contento del mio conce e del dopoacquisto da parte del conce? si, si è dimostrato capace paziente e propositivo nel risolvere le pecche
sono contento dell'assistenza post vendita dell'importatore? NO, NO, resto dell'idea che è pressapochista leggero e lungo nel risolvere problemi creati da loro - vedi gomme - penso ancora sia giusto snobbare lo stand alla fiera di Milano ed anche nel caso risolvessero il problema gomme far sapere loro quanto malcontento hanno creato, la star si vende solo tra gli af?¨cionados della vespa e se vogliono vender di più devono creare clientela felice, legge di mercato-
spero di cuore leggano e si rendano conto che alla fine noi abbiamo dato fiducia loro a scatola chiusa ma d'ora in poi va guadagnata con la qualità del servizio.
Graziano
« Ultima modifica: 19 Ottobre , 2009, 16:59:55 da deputato »
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Un pò di delusione...
« Risposta #28 il: 19 Ottobre , 2009, 17:39:26 »
Marben non so se clone o copia, ho riportato la voce del concessionario che era l'anno scorso al moto qualcosa
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Un pò di delusione...
« Risposta #29 il: 19 Ottobre , 2009, 20:05:52 »
Citazione da: 220284 - 19 Ottobre , 2009, 00:08:41
E' un po' che voglio scrivere queste cose; le domande che ho letto in questa discussione mi hanno fatto decidere.
Ed hai fatto benissimo a scrivere.
Il tuo post e' bellissimo ;) e chiarissimo ;D e soprattutto riporta al giusto livello i problemi che da la Star in rapporto ai benefici , comparandola con altri tipi di mezzo.
.
Poi Graziano fa notare giustamente di non essere soddisfatto dell'importatore. E li' c'e' ancora molto da migliorare :furios:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: problemi  star 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Un pò di delusione...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Lml Star De Luxe EURO3...un pò di domande...

Aperto da Vespista90

Risposte: 19
Visite: 6623
Ultimo post 31 Ottobre , 2008, 12:07:03
da Vespista90
lml 2T - Un pò di confusione

Aperto da zio filippo

Risposte: 4
Visite: 1963
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 11:47:09
da lmlitalia
UN PO DI STORIA

Aperto da thebike

Risposte: 1
Visite: 1372
Ultimo post 10 Giugno , 2011, 19:50:13
da Aigor
la mia 200 ha un bel po' di problemi

Aperto da mark

Risposte: 24
Visite: 4463
Ultimo post 24 Ottobre , 2011, 19:14:34
da ErPiotta

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more