C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Conversione da 125 a 200 cc

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Conversione da 125 a 200 cc  (Letto 6824 volte)

Offline GurzoDelBorneoMeridionale

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2014
  • Post: 124
  • Località: Borneo Meridionale
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #20 il: 08 Dicembre , 2014, 21:50:00 »
Citazione da: Jolly12f - 08 Dicembre , 2014, 21:35:39

Per come la ragioni tu il 50% delle vespe o star che circolano sono fuori legge.
Ad esser ottimisti  :laugh:

Gurzo
Connesso
Per chi non mi conoscesse, sono un piccolo mammifero che vive nel Borneo Meridionale, scaltro e furbo, un po misterioso e dotato di una caratteristica unica nell'intero creato... non mi ammalo mai, cosa che mi rende antipatico al resto del mondo animale...
Amante della Vespa & co. prediligo sonnecchiare tra motore e telaio, lì dov'è più caldo, ovvero insinuarmi tra i fili dell'impianto elettrico... spesso sono causa di tutti quei problemi che vi fanno perdere nottate per risolverli...

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #21 il: 08 Dicembre , 2014, 22:40:25 »
Diciamo che la norma stradale prevede che i veicoli siano originali, ma anche cambiare una luce, con le led, scatalizzare, sono vietate, non si deve fermare al solo motore, purtroppo però quasi nessuna vespa o lml circolano originali, io nel mio piccolo sono scatalizzato, quindi già fuori norma.
E' corretto avvertire che tale modifica, in caso di incidente può provocare seri problemi assicurativi, nel caso in cui ci fossero danni tali da dover far verificare il mezzo, ma sono casi talmente remoti, ma che possono capitare.
Comunque qui si parla anche dell'affidabilità di una tale modifica, che se uno si sente di fare poi saprà come comportarsi.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #22 il: 09 Dicembre , 2014, 08:53:44 »
Ho già avuto modo di spiegarlo in qualche altro post. Mettiamo che tu monti un 177 e fai un incidente. Mettiamo che la sfiga per la seconda volta ci vede bene e decide che l assicurazione cercherà un motivo per non pagare. Fa visionare il mezzo ( pagando la trasferta e l uscita al liquidatore..) il quale liquidatore che è' anche ( terza sfiga) ex collaudatore piaggio e smonta i prigionieri e riesce a vedere che il diametro del pistone non e' 57 ma 63. Anzi non è sicuro ma dietro si era portato un calibro automatico ora si è certo :" e' un 177!!! Non si paga dice!! ( quarta sfiga ). Ora diciamo che il proprietario della vespa conosce le leggi e cosa sono le clausole vessatorie. Fa causa all assicurazione dichiarando l annullabilità della clausola salvo provare che le modifiche apportate non avrebbero potuto causare l incidente e che se anche vi fossero state l incidente ci sarebbe stato. Vi assicuro che l assicurazione paga e paga pure avvocato e spese legale. Ragazzi vivete sereni perché non e' che se scatalizzo la vespa l assicurazione non paga eh. Sarebbe troppo facile. Certo magari ci prova ma non è assolutamente così ve lo assicuro. Del resto ci sono stati dei giudici ( e qui non sono però d'accordo) che hanno obbligato l assicurazione a pagare in caso di incidente in montagna con gomme non termiche in quanto in quel giorno dell incidente la temperatura era tale che la gomma non poteva evitare l incidente. Ovviamente l onere della prova e' invertito ed e' a carico del proprietario dell automezzo.
Connesso

Offline Altair

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Lug 2013
  • Post: 90
  • Località: Toscana
  • Due ruote per sognare
  • Vespe possedute: Vespa 300
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #23 il: 09 Dicembre , 2014, 20:16:36 »
Il bello di questo Forum è che si possono esprimere le proprie opinioni e ottenere risposte sempre amichevoli.
Riassumo il mio punto di vista: il vizio di fare una legge nuova ad ogni piè sospinto ha portato al risultato che quasi tutto è vietato. Poi la generale inosservanza della legge riesce ad equilibrare le contrapposte esigenze. In pratica le sanzioni vengono applicate solo per il superamento di limiti di velocità spesso demenziali e per sosta oltre il limite per cui il pedaggio è stato pagato.
Sono vecchio e per deformazione professionale dei tempi in cui lavoravo sono portato a cercare sempre di rispettare tutte le normative.
Concordo che è ben difficile che venga beccato il vespista che ha apportato delle modifiche più o meno importanti.
Per la validità di una maggiorazione di cilindrata come quella di cui stiamo parlando sono curioso di sentire il parere di chi ha investito i 980 euro.
Ciao a tutti gli amici
Altair
Connesso

Offline Luca.masali

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2014
  • Post: 624
  • Località: Cadenabbia - Lago di Como
    • Assisi
    • Gubbio
  • Vespe possedute: Lml 200 oggi e P200E... Una trentina d'anni fa :)
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #24 il: 09 Dicembre , 2014, 20:52:13 »
quel che mi chiedo è: ma visto il prezzo, non fai prima a vendere la 125, metterci i 980 di differenza e prenderti direttamente una 200 di seconda mano?  :winking: :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline GurzoDelBorneoMeridionale

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Dic 2014
  • Post: 124
  • Località: Borneo Meridionale
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #25 il: 09 Dicembre , 2014, 21:23:17 »
Citazione da: Luca.masali - 09 Dicembre , 2014, 20:52:13
quel che mi chiedo è: ma visto il prezzo, non fai prima a vendere la 125, metterci i 980 di differenza e prenderti direttamente una 200 di seconda mano?  :winking: :winking:

Perfettamente d'accordo!!!

Gurzo
Connesso
Per chi non mi conoscesse, sono un piccolo mammifero che vive nel Borneo Meridionale, scaltro e furbo, un po misterioso e dotato di una caratteristica unica nell'intero creato... non mi ammalo mai, cosa che mi rende antipatico al resto del mondo animale...
Amante della Vespa & co. prediligo sonnecchiare tra motore e telaio, lì dov'è più caldo, ovvero insinuarmi tra i fili dell'impianto elettrico... spesso sono causa di tutti quei problemi che vi fanno perdere nottate per risolverli...

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #26 il: 10 Dicembre , 2014, 09:38:54 »
mi chiedo se sia possibile collaudarlo nuovamente e aggiornare il libretto di circolazione con la nuova cilindrata.

Ovviamente non Italia, che sebbene faccia parte della UE, certe pratiche sono ancora troppo ingolfate di burocrazia, però visto che il lavoro è eseguito a regola d'arte da un'azienda, potrebbe essere possibile collaudare la nuova cilindrata chessò... al Tuv Tedesco, ed ottenere l'aggiornamento del libretto.
I nostri burocrati davanti a una certificazione tedesca alzerebbero le mani e aggiornerebbero la carta di circolazione.

AAd un controllo le FdO non avrebbero nulla da eccepire, poichè tutto è regolare.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #27 il: 10 Dicembre , 2014, 10:29:08 »
Contattando il signor Licata del Tuv, persona esperta e che parla italiano, è possibile in Germania essere seguiti per la modifica, ovviamente il mezzo va omologato a persoaa residente in Germania, poi si dopo sei imesi, in teoria, si importa per esportazione, come mezzo usato il veicolo e si reimmatricola, servono i seguenti documenti Coc (solo veicolo nuovo), + tuv (il nostro libretto di circolazione) + tel 1 e tel 2 (che sono più o meno le nostre fiche di omologazione) + targa con bordi giallo comprensiva assicurazione di 3 o 6 o un anno per poter circolare fuori dalla Germania che è l'unica cosa veramente costosa, il tempo necessario burocraticamente è di circa un'ora, diciamo un giorno, tempo necessario in Italia, se non ci si appoggia ad una agenzia, sono 5 o 6 mesi per le stesse pratiche.
Costo totale da soli 500 di tuv tedesco + il costo del tedesco compiacente più targa assicurata, più le spese in italia e siamo intorno ai 5000 euro, parlando di camper westfalia, non so per una vespa.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline veleno

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 1483
  • Località: Comiso(RG)
  • Vespe possedute: ex Lml Star 125 2T; Africa Twin CRF1000
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #28 il: 10 Dicembre , 2014, 10:49:39 »
Citazione da: lml - 10 Dicembre , 2014, 10:29:08
Contattando il signor Licata del Tuv, persona esperta e che parla italiano, è possibile in Germania essere seguiti per la modifica, ovviamente il mezzo va omologato a persoaa residente in Germania, poi si dopo sei imesi, in teoria, si importa per esportazione, come mezzo usato il veicolo e si reimmatricola, servono i seguenti documenti Coc (solo veicolo nuovo), + tuv (il nostro libretto di circolazione) + tel 1 e tel 2 (che sono più o meno le nostre fiche di omologazione) + targa con bordi giallo comprensiva assicurazione di 3 o 6 o un anno per poter circolare fuori dalla Germania che è l'unica cosa veramente costosa, il tempo necessario burocraticamente è di circa un'ora, diciamo un giorno, tempo necessario in Italia, se non ci si appoggia ad una agenzia, sono 5 o 6 mesi per le stesse pratiche.
Costo totale da soli 500 di tuv tedesco + il costo del tedesco compiacente più targa assicurata, più le spese in italia e siamo intorno ai 5000 euro, parlando di camper westfalia, non so per una vespa.
Ciao
più tutti gli sbattimenti necessari oltre agli euri...
insomma un bel 177 e con la rimanenza dei soldi ci esce un viaggetto per collaudarlo ;)
Connesso
Peppe

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Conversione da 125 a 200 cc
« Risposta #29 il: 10 Dicembre , 2014, 12:49:59 »
Citazione da: boris80 - 09 Dicembre , 2014, 08:53:44
Ho già avuto modo di spiegarlo in qualche altro post. Mettiamo che tu monti un 177 e fai un incidente. Mettiamo che la sfiga per la seconda volta ci vede bene e decide che l assicurazione cercherà un motivo per non pagare.

Per l'assicurazione e' semplice. Basta far metttere la clausola di rinuncia alla rivalsa. Cioe' se guidi con mezzo modificato, non revisionato oppure tu sei ciucco, drogato ecc, l'assicurazione paga. E poi ti butta fuori. Ma paga e non si rivale su di te.
Io ce l'ho su tutti i mezzi, non perché giro ciucco o drogato, o su missili non omologati ma perché puo' sempre capitare anche di dimenticarsi una revisione o di rinnovare la patente...la Allianz Ras per esempio qui da noi rinuncia alla rivalsa di default e mi pare un'ottima cosa.
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Conversione da 125 a 200 cc
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

vespe px 125 - 200 NUOVE

Aperto da TIRAX

Risposte: 12
Visite: 4083
Ultimo post 18 Novembre , 2010, 15:40:05
da Lore4T
Da 125 a 150

Aperto da elmoruti

Risposte: 55
Visite: 6610
Ultimo post 15 Agosto , 2013, 22:30:18
da elmoruti
gruppo termico 200 su 125 4T

Aperto da endy87

Risposte: 9
Visite: 3482
Ultimo post 03 Settembre , 2013, 21:13:38
da italo
[Tutorial illustrato] Come acquistare da SIP SCOOTERSHOP

Aperto da cheyenne

Risposte: 17
Visite: 10245
Ultimo post 08 Luglio , 2009, 22:56:29
da canapole

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
[Ieri alle 21:33:40]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 98
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5392
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5266
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5255
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more