C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!  (Letto 4764 volte)

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #10 il: 13 Novembre , 2014, 14:45:03 »
Citazione da: fix - 13 Novembre , 2014, 09:31:31


gratto, ferox, aggrappante, vernice e trasparente finale ... e anche se non viene un lavoro di fino è sotto la pedana...


Dimenticavo...alcuni aggrappanti hanno gia' funzione di antiruggine...quindi se gratti bene e usi un aggrappante antiruggine non serve il ferox. Leggi bene le istruzioni dei prodotti che compri.
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #11 il: 13 Novembre , 2014, 16:36:58 »
schiapputer non esageriamo, che sinceramente rispetto agli esperti io so solo alcune cose che, se posso condivido, ma niente più.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #12 il: 13 Novembre , 2014, 19:33:51 »
Citazione da: fix - 12 Novembre , 2014, 13:07:54
Oggi, mentre facevo un ritocco dove avevo un principio di ruggine vicino al piolino della pancia sx, quello del contatto elettrico per capirci, mi è venuto in mente di buttare un'occhiata sotto alla pedana...

 :waaaht

 e con orrore ho notato che sui bordi di tutte le saldature la ruggine avanza... nulla di trascendentale o passante... Come sono combinate le vostre Starrine?!?!?! Cosa converrebbe fare secondo voi??!?!?! la mia ha appena compiuto tre anni sigh..... :to_sad:
La mia ne ha 5 e 55.000 km, pero' onestamente non mi e' mai venuto di guardare sotto la pedana per vedere se ci sono punti di ruggine anche perche' con il sale che sparano sulle strade in inverno qui a Cremona, non mi sorprenderei se ce ne fosse.
Irresponsabile e trascurato? Forse, pero' il mio 50no ha 31 anni ed e' stato rifatto per la prima volta nel 2007 (dopo 24 anni) e seppur presentava della ruggine, non era marcio.
So che la Star non e' la Vespa, pero' non dico tanto, ma prima dei 10/15 anni problemi seri non dovrebbero essercene e allora......campa cavallo che poi ci pensiamo  :booss:
Connesso

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #13 il: 14 Novembre , 2014, 15:12:06 »
Citazione da: skoppon - 13 Novembre , 2014, 19:33:51
La mia ne ha 5 e 55.000 km, .....
, ma prima dei 10/15 anni problemi seri non dovrebbero essercene e allora......campa cavallo che poi ci pensiamo  :booss:

Sei un uomo senza cuore...la Pinky e' giu' in garage che piange a dirotto...possibile che hai una star che ha fatto 55.000 km senza problemi, con cui ne farai altri 200.000 senza problemi e non guardi se ha la ruggine sotto la pedana? ...senza cuore.....   :adore:
Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #14 il: 14 Novembre , 2014, 18:15:57 »
Citazione da: schiapputer - 14 Novembre , 2014, 15:12:06
Sei un uomo senza cuore...la Pinky e' giu' in garage che piange a dirotto...possibile che hai una star che ha fatto 55.000 km senza problemi, con cui ne farai altri 200.000 senza problemi e non guardi se ha la ruggine sotto la pedana? ...senza cuore.....   :adore:
Ma sa, Skiap, e' piu' una questione di statistica che di cuore. Quanti miliardi di vespe degli anni 70/80 ci sono in giro, ammaccate, arrugginite e arrepezzate che continuano ancora a fare il loro lavoro? Personalmente non arrivero' mai a non farci nulla, perche' comunque verso i 12/15 anni (se sono ancora abile) la rivernicero' e quindi poiche' sono sicuro che a 12/15 anni ci arriva di sicuro senza spaccarsi in 2, perche' preoccuparsi?
Inoltre per l'uso che faccio io della Star (praticamente sempre, dovunque e comunque in qualsiasi condizione di tempo) che senso ha tenerla come una bomboniera se poi magari, visto che si fa tutti i giorni almeno 10 ore fuori alle intemperie, una grandinata me la sfascia?
Naturalmente questo vale per il telaio, perche' il motore e' piu' che una bomboniera :1_1:
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #15 il: 14 Novembre , 2014, 22:40:37 »
Se volete potete guardare la mia lml, ruggine a gogo, sotto la pedana, chilometri pure troppi, ed ormai la uso solo per viaggiare, ebbene si, sta ferma tanto, eppure una pedalata e si va in viaggio in tutta sicurezza, al massimo un po' di olio nel miscelatore.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #16 il: 15 Novembre , 2014, 08:42:42 »
Ho letto con curiosità i vostri post... forse sono io che sono un pò paranoico e "pistino" con i miei mezzi da garage... volevo fare una foto ma non riesco a scattarne una che renda l'idea... Cmq io programmo questo lavoro per l'inverno e gli rivernicio il fondo!!!! Non mi piace proprio l'idea di avere la ruggine sotto i piedi!!!!  :to_sad:
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #17 il: 15 Novembre , 2014, 14:33:08 »
Non usare anti rombo, e metti un buon prodotto di base, cerca di grattare via più ruggine possibile, a questo punto quando hai grattato bene messo il fondo vernicia, ma lentamente e che non sia umido o troppo secco, per una resa migliore. Nel caso di puntini, polvere o altro, visto che lavori in un box e non sarà perfettamente pulito, passa della carta vetrata del 100 fino alla 1000 e poi polish per lucidare.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #18 il: 15 Novembre , 2014, 15:19:10 »
Provo ad allegare le foto... penso che farò proprio così... gratto via il più possibile, passata di ferox e via di fondo, vernice e trasparente... come già detto è proprio sotto la pedana, invisibile ad occhio umano quindi non mi interessa un lavoro di fino....
Connesso

Offline fix

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2014
  • Post: 642
  • Località: Trieste
  • Vespe possedute: lml star 200
Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
« Risposta #19 il: 23 Dicembre , 2014, 21:35:22 »
... e alla fine mi sono convinto... via cavalletto, marmitta, freno, incartato il tutto, portato al ferro dove c'erano i punti di ruggine, due mani di fondo antiruggine, due mani di nero opaco (tanto rimane sotto e non si vede e credo patisca meno che il metallizzato) e una mano di trasparente... pulito per bene il cavalletto, ingrassato il tutto e cambiato tutte le viti e rondelle arrugginite... alla fine con tanta buona volontà e circa un 15 euri di spesa ho fatto questo lavoro... cosa ve ne pare? e soprattutto... durerà?!?!?! :oops:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Ruggine sotto la pedana?!?!?!?!
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Viti pedana: la differenza.

Aperto da Lore4T

Risposte: 7
Visite: 2310
Ultimo post 27 Marzo , 2011, 20:29:12
da diegodi
A piedi sotto la pioggia, ore 6.40

Aperto da SuperStar80

Risposte: 17
Visite: 3012
Ultimo post 18 Aprile , 2012, 12:39:51
da SuperStar80
sbuffo bianco da sotto la sella... questa è nuova...

Aperto da Barney09

Risposte: 6
Visite: 2106
Ultimo post 17 Settembre , 2012, 19:36:19
da SuperStar80
curiosità si spegne sotto la pioggia

Aperto da spinnaker75

Risposte: 8
Visite: 2845
Ultimo post 10 Febbraio , 2016, 14:15:47
da TONY80EP

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more