C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 usata. Cosa controllare.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Star 200 usata. Cosa controllare.  (Letto 3448 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Star 200 usata. Cosa controllare.
« il: 01 Novembre , 2014, 23:08:19 »
Hola.

Ora ho uno Zip 50 4t che era di mia moglie col contachilometri fermo a 10000 km da un po' e ci vado a lavorare dato che la macchina serve a lei.

Visto che non so quanto reggerà ho intenzione di prendere la Star. Me ne sono innamorato da quando vidi l'anteprima all'EICMA anni fa.

Ci devo andare a lavorare con pioggia, ghiaccio, neve, grandine, vento, tempesta, tzunami quindi mi serve un mulo che vada sempre.
(abito nel lodigiano, la pioggia è Pioggia e la nebbia è Nebbia, gli tzunami al momento niente)

Penserei ad un 200 usato ma non sono molto pratico di motori.
Cosa devo controllare prima per essere sicuro che sia tutto in ordine?
Visti alcuni prezzi esageratamente bassi, specialmente di alcuni privati, non è che ci son dietro delle magagne di cui si vogliono liberare?
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Star 200 usata. Cosa controllare.
« Risposta #1 il: 02 Novembre , 2014, 08:54:54 »
Partiamo dal presupposto che la star non tiene la quotazione come la vespa: è un mezzo che si svaluta velocemente.
Per quanto riguarda il 200 questo è un motore che ha avuto parecchi problemi di gioventù tipo perdite d'olio, frizione, carburatore, eccessiva compressione risolta con il montaggio dell'alzavalvola( che ha dato anch'esso problemi!).

Le ultime 200,leggendo su queste pagine, non hanno mostrato gli stessi difetti

Quel che ti consiglio è di leggere le esperienze degli utenti di questa piattaforma per farti un'idea
Connesso

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Re%3aStar+200+usata.+Cosa+controllare.
« Risposta #2 il: 02 Novembre , 2014, 12:13:34 »
Si%2c+beh.+Ovvio+che+il+valore+dell'usato+%c3%a8+sicuramente+inferiore+ad+una+vespa%2c+io+punto+anche+su+quello.%0aPero+quello+che+mi+dici+conferma+il+mio+sospetto+che+una+200+con+pochi+km+a+meno+di+1000+euro+%c3%a8+una+ciofeca.%0aDella+frizione+e+dell'alzavalvole+avevo+letto+e+penso+siano+cose+risolvibili%2c+perdite+di+olio+sono+un+sintomo+piu+grave%2c+secondo+me...%0a%0aCacchio+ero+riuscito+a+mettere+in+sordina+il+tarlo+pot+pot+pot+2t.+(e+che+mi+pare+abbia+meno+complicazioni)
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Star 200 usata. Cosa controllare.
« Risposta #3 il: 02 Novembre , 2014, 13:22:44 »
Baldo devi avere qualche problema con la tastiera.



Connesso

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Star 200 usata. Cosa controllare.
« Risposta #4 il: 02 Novembre , 2014, 17:37:08 »
Citazione da: Alex - 02 Novembre , 2014, 13:22:44
Baldo devi avere qualche problema con la tastiera.

No, è uno scherzo mi fa il cell su alcuni forum e su altri no. (es. Forum Astronautico si, Arduino no) ma dev'essere un problema di compatibilità col mio lumia. Sorry  :adore:

Il messaggio era questo:

Si, beh. Ovvio che il valore dell'usato è sicuramente inferiore ad una vespa, io punto anche su quello.
Pero quello che mi dici conferma il sospetto che una 200 con pochi km a meno di 1000 euro è una ciofeca.
Della frizione e dell'alzavalvole avevo letto e penso siano cose risolvibili, perdite di olio sono un sintom un po' piu grave secondo me...
Cacchio ero riuscito a decidermi ed a mettere in sordina il tarlo pot pot pot 2t (che mi pare abbia meno complicazioni)
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Star 200 usata. Cosa controllare.
« Risposta #5 il: 02 Novembre , 2014, 18:05:51 »
Guarda, se vuoi un mulo opterei per un due tempi, il quattro tempi è più delicato, meno parti compatibili con il px, e a parte la partita del 2009, che eviterei, la due tempi non ha dato grossi problemi, e comunque, come ti ho detto i pezzi li prendi in piaggio del px e stai apposto. Poi per il resto vedi te, non so che cilindrata ti serva ma alcuni px se 125 si portano a casa con poco e mantengono un certo valore residuo. La lml vale poco e si svaluta in fretta.
Ciao
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline motorettaspinta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2014
  • Post: 284
Star 200 usata. Cosa controllare.
« Risposta #6 il: 02 Novembre , 2014, 18:14:19 »
La LML è piacevolissima . Ne ho una di 3° mano , 150 2t . Acquistata a 900 con alcuni accessori . Dopo un primo tagliandone (d'obbligo su mezzi usati! ) dal meccanico che mi è costato 250 euri , e piccole cose che ho sistemato da solo , posso dire che va bene. Macino un sacco di KM. E' praticamente un mulo. Detto ciò....
devo dirti che NON è uno scooter moderno, dove accendi , vai  e metti benzina. E' un mezzo "vintage" che potrebbe sempre creare qualche problemino anche se di poco conto ( la goccetta sotto al carter, il filo che si spezza , il cambio che si impunta, problemini elettrici... ). Cose  note dovute più all'anzianità del progetto,  che all'esemplare in sè per sè . Anche i PX sono così.
Se vuoi un mezzo da battaglia tieniti lo Zip - arrivano anche a 35.000 km senza problemi.
Se ti piace la gita in compagnia , o anche il viaggio a caponord ...la vespa è deliziosa. :winking:
Connesso

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Star 200 usata. Cosa controllare.
« Risposta #7 il: 02 Novembre , 2014, 19:02:47 »
So bene che non è un mezzo moderno e sono pronto a piccoli difettucci e problemini.
Non sono pratico di motori ma olio filtri e pastiglie sulla macchina li faccio io. Quindi se si tratta di cambiare un filo, una candela, rimontare quello che ho appena smontato o cose cosi lo faccio io.
 
Mi interessava capire a cosa devo stare attento per evitare di prendere cantonate da gente che vuole disfarsi di un mezzo con grandi difetti

Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Star 200 usata. Cosa controllare.
« Risposta #8 il: 02 Novembre , 2014, 19:10:02 »
Parere personale:

per me la Star 200 è un mezzo moderno!

Un mezzo moderno travestito da mezzo "classico".

Eredita i difetti di entrambi.
Connesso

Marcato come miglior risposta da Baldo Fabio Scotti il 02 Novembre , 2014, 19:40:28

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
Star 200 usata. Cosa controllare.
« Risposta #9 il: 02 Novembre , 2014, 19:19:24 »
Citazione da: Baldo Fabio Scotti - 02 Novembre , 2014, 19:02:47
So bene che non è un mezzo moderno e sono pronto a piccoli difettucci e problemini.
Non sono pratico di motori ma olio filtri e pastiglie sulla macchina li faccio io. Quindi se si tratta di cambiare un filo, una candela, rimontare quello che ho appena smontato o cose cosi lo faccio io.
 
Mi interessava capire a cosa devo stare attento per evitare di prendere cantonate da gente che vuole disfarsi di un mezzo con grandi difetti

Ciao @Baldo Fabio Scotti
Ho la Star 200. Se sull'auto metti mano a olio, filtri e pastiglie direi che anche la Star 200 non è un problema. Choko ha visto il meccanico il giorno dopo averla presa, poi non ha dato più problemi fino ad un mese e mezzo fa: si è interrotto un cavo sullo statore ed è andata in officina sul furgone. Onestamente non posso lamentarmi e si avvicina ai 5000Km. Le cose da controllare sono le stesse delle altre Star: cerchi che non siano ovalizzati, cavetti marce, frizione, acceleratore e freno posteriore propriamente regolati, freno anteriore disco non ovalizzato. Per queste cose basta fare un giro. Poi che parta senza problemi e che non marchi il territorio con perdite d'olio. Controlla anche il corretto allineamento del faro (la vite di regolazione che si trova sotto al faro prende proprio nella plastica del faro, controlla che NON giri a vuoto) e tutte le lampadine, incluse le spie e le due lampadine di illuminazione del contKm. L'indicatore della benzina non è molto preciso, ma ci sono Star dove è pura fantascienza. Controlla il telaio, alza la sella (il serbatoio ha un guarnizione di appoggio sul telaio), rimuovi le pance e controlla che riagganciano senza problemi. I gommini vari sono proprio scarsi, progressivamente li ho sostituiti con gli omologhi Piaggio. Il buono della 200 sono i consumi, ma se sei sensibile a questo, meglio il 150 4T. Le cilindrate minori 4T condividono molti più pezzi con le sorelle 2T, quali frizione e freno posteriore. La 200 ha pezzi dedicati. Spero che questo possa esserti d'aiuto.

Buona strada 
« Ultima modifica: 02 Novembre , 2014, 19:46:35 da gearbox »
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Star 200 usata. Cosa controllare.
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Star 200 del 2011: cosa controllare?

Aperto da tristano66

Risposte: 7
Visite: 1881
Ultimo post 02 Aprile , 2016, 20:46:14
da gearbox
star 150 2t. Cosa bisogna controllare per l'acquisto?

Aperto da mdaino

Risposte: 19
Visite: 3768
Ultimo post 14 Dicembre , 2014, 08:13:50
da motorettaspinta
LML STAR 200 MY 2015 COSA CAMBIA?

Aperto da hornet900

Risposte: 2
Visite: 4263
Ultimo post 19 Gennaio , 2015, 00:19:15
da gearbox
ELABORAZIONE STAR 200 151

Aperto da Manine

Risposte: 7
Visite: 3148
Ultimo post 24 Luglio , 2012, 15:17:08
da italo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more