C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti  (Letto 5826 volte)

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
« Risposta #20 il: 04 Giugno , 2013, 17:12:04 »
  • Miglior risposta
  • il 150 originale solo scatalizzato 100 effettivi non li fa. a sstento li fa di tachimetro ma ho i miei dubbi gia su quello.
    Connesso

    BANG

    • Visitatore
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #21 il: 04 Giugno , 2013, 18:18:54 »
  • Miglior risposta
  • Con mortadella il 150 fa 105 di tachimetro
    Connesso

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #22 il: 04 Giugno , 2013, 18:23:36 »
  • Miglior risposta
  • Io scatalizzata con sito col 150 arrivo a 105 di tachimetro e forse anche qualcosa di più se insisto a tirarla...e ci arriva facilmente anche...
    a dalle misure col gps mi ricordo che arrivavo sui 95/100 km/h...e devo dire la verità sono contento così...
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #23 il: 04 Giugno , 2013, 18:38:11 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: TONY80EP - 04 Giugno , 2013, 18:23:36
    Io scatalizzata con sito col 150 arrivo a 105 di tachimetro e forse anche qualcosa di più se insisto a tirarla...e ci arriva facilmente anche...
    a dalle misure col gps mi ricordo che arrivavo sui 95/100 km/h...e devo dire la verità sono contento così...

    questa la aggiungo alle altre che ho sentito. px 200 da 116 effettivi, pinasco p e p  117 effettvi , star 200 originale 116 effettivi, dr da 120 effettiv. ragazzi suvvia...
    Connesso

    Offline skoppon

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Giu 2009
    • Post: 9226
    • Località: Cremona
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine Lago
    • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #24 il: 04 Giugno , 2013, 18:56:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: francescodomus - 04 Giugno , 2013, 09:31:19
    raga su ebay ho trovato questo http://www.ebay.it/itm/25032841-GRUPPO-TERMICO-PINASCO-CANDELA-CENTRALE-ALLUMINIO-190-VESPA-PX-LML-125-/261201632445?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item3cd0d49cbd
    ma non credo sia un p e p ma ho visto 190 cc e mi sono incuriosito. voi che ne dite

    Sembrerebbe in corsa 60 e quindi non va bene perche' i nostri alberi motori sono in corsa 57
    Citazione da: ghido - 04 Giugno , 2013, 10:14:12
    ciao Francesco, per addolcire intendi una smussatina per arrotondare il materiale evitando gli spigoli vivi?

    Yes, come confermato da Matteo. Mica volevi metterci lo zucchero, vero? :laugh: :laugh:
    Citazione da: TONY80EP - 04 Giugno , 2013, 15:53:33
    mi sembrava di capire leggendo qui che se nn si raccorda il pinasco nn va come dovrebbe..

    Va benissimo anche non raccordato. Certo, raccordato va meglio ed esprime tutta la sua potenza.
    Citazione da: TONY80EP - 04 Giugno , 2013, 18:23:36
    Io scatalizzata con sito col 150 arrivo a 105 di tachimetro e forse anche qualcosa di più se insisto a tirarla...e ci arriva facilmente anche...
    a dalle misure col gps mi ricordo che arrivavo sui 95/100 km/h...e devo dire la verità sono contento così...

    E' verosimile che da GPS si possa arrivare anche a 95 (100 gia' e' piu' difficile) con un 150, pero' devi essere in condizioni di tempo favorevole ed in perfetto piano. Inoltre a quella velocita' con il pignone originale la Star e' scannata e la faresti andare ad un numero di giri molto elevato, con tutti i rischi che ne possono conseguire. Il passare ad un'elaborazione 177 P&P non e' che ti porta sulla luna (il mio fa 105), pero': hai la possibilita' di montare un pignone da 22 che ti tiene i giri piu' bassi (e il motore ringrazia) e nei falsipiani e nelle salite, ti accorgi della differenza. Quello che voglio dirti e' che mentre tu puoi andare a 90 a tutto gas ed al massimo dei giri, io i 90 li tengo a 3/4 di acceleratore e ne ho ancora, con la Star che gira piu'bassa.
    Se l'obiettivo e' la velocita', allora qualsiasi gruppo termico messo P&P non basta. Occorre passare a modifiche strutturali, tipo quelle che ha fatto Boris, che viaggia su un aereo.
    Connesso

    Offline ampc78

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Giu 2011
    • Post: 431
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #25 il: 04 Giugno , 2013, 21:08:24 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: boris80 - 04 Giugno , 2013, 18:38:11
    questa la aggiungo alle altre che ho sentito. px 200 da 116 effettivi, pinasco p e p  117 effettvi , star 200 originale 116 effettivi, dr da 120 effettiv. ragazzi suvvia...

    e la mia che fa 100  dove la metti?  ;)
    Connesso

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #26 il: 05 Giugno , 2013, 00:42:13 »
  • Miglior risposta
  • Beh si chiaro....diciamo più 95 che 100km/h a circa poco meno di 6000giri al minuto con il mio contagiri...
    infatti io tipicamente viaggio con il tachimetro che mi indica sui 90/95(quindi credo 85/90Km/h),la tiro al massimo solo in rettilineo...
    comunque vi assicuro che in rettilineo con qualsiasi condizione i 105 segnati di tachimetro(95-100Km/h effettivi) li raggiunge abbastanza facilmente...tanto che a un certo punto pensavo di girare magro...
    quando li raggiunge però urla come una tr...
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #27 il: 05 Giugno , 2013, 07:29:06 »
  • Miglior risposta
  • Tony che il tuo tachimetro segni 105 io non lo metto in dubbio. Ma il problema e'che ogni tachimetro e' un mondo a se. Ti faccio due calcoli che puoi benissimo raffrontare così anche tu ti rendi conto : la tua lml monta una primaria 21/68 e dovrebbe arrivare con un po' di fortuna a 6000 giri ( ovviamente a 6000 giri in condizioni favorevoli cioè in posizione aerodinamica, vento a favore e leggera discesa). Con la primaria 21/68 e 6000 giri siamo a 89 km/h effettivi.  La velocità effettiva di un 150 2 tempi e' 85-90 di Gps . Punto .
    Connesso

    Offline TONY80EP

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Apr 2012
    • Post: 689
    • Località: Ivrea
    • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #28 il: 05 Giugno , 2013, 16:25:58 »
  • Miglior risposta
  • ho scoperto l'arcano....i gt lml after market hanno 10 travasi e il turbo...ecco perche' spacca di bruttto...
    boris credo tu abbia ragione...comunque i miei 80kg li porta in giro bene...
    ora pero' sono triste...
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    « Risposta #29 il: 05 Giugno , 2013, 19:45:20 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: TONY80EP - 05 Giugno , 2013, 16:25:58
    ho scoperto l'arcano....i gt lml after market hanno 10 travasi e il turbo...ecco perche' spacca di bruttto...
    boris credo tu abbia ragione...comunque i miei 80kg li porta in giro bene...
    ora pero' sono triste...

    Tony nessun problema ; ero solo per fornire qualche dato preciso e riscontrabile perché i tachimetri sono fuorvianti. Ma al di la di questo i nostri mezzi sono impagabili ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • quale Gruppo termico Adatto a me? chiedo a voi piu Esperti
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Gruppo termico originale Piaggio su carter LML

    Aperto da Aigor

    Risposte: 4
    Visite: 2987
    Ultimo post 26 Giugno , 2009, 20:12:32
    da Aigor
    che ne dite di questo gruppo termico?

    Aperto da Guccio

    Risposte: 14
    Visite: 3721
    Ultimo post 08 Agosto , 2011, 14:38:03
    da grignulin
    curiosita' gruppo termico semplice da montare

    Aperto da Qwerty

    Risposte: 40
    Visite: 11749
    Ultimo post 17 Luglio , 2012, 16:57:38
    da boris80
    Acquisto gruppo termico

    Aperto da Davide

    Risposte: 7
    Visite: 1619
    Ultimo post 15 Luglio , 2015, 18:43:54
    da skoppon

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more