C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Tutorial: Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi  (Letto 11662 volte)

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Tutorial: Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« il: 16 Maggio , 2013, 12:54:56 »
In queto tutorial descriverò le operazioni da effettuare per pulire il carburatore Keihin della Star quattro tempi.
La pulizia del carburatore va effettuata periodicamente o quando se ne rilevi la necessità.
Nel mio caso la Star non andava più in moto per l’otturazione del getto del minimo dovuto ad una melma creatasi con i residui del filtro benzina che avevo appena sostituito.
Per fortuna il mio amico Zarro, che non finirò mai di ringraziare, mi aveva mostrato come smontare il carburatore qualche tempo fa sul motore della Star di Lore4t.
Le foto presenti si ingrandiscono cliccandoci sopra.

Procediamo.

Materiale necessario:
- Chiave a brugola da non ricordo quanto
- Chiave esagonale o meglio a bussola da non ricordo quanto
- Cacciavite a taglio e a croce
- Diluente nitro

Per prima cosa chiudiamo il serbatoio della benzina, poi allentiamo la fascetta, evidenziata dal cerchio blu, che tiene il tubo grosso dell’aria che viene dal filtro aria senza però rimuovere il tubo e togliamo il cavetto dell’arricchitore di miscela (aria) evidenziato con il cerchio rosso.
Per far ciò  ruotiamo verso il manubrio il leveraggio cosicchè il cavo si allenti e si possa estrarre.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Svitiamo ora il tappo che copre il bicchierino sopra il carburatore.
Assieme ad esso verrà via anche la molla di richiamo dell’acceleratore e lo spillo ad altezza avriabile che serve a modificare la carburazione della moto facendo attenzione a non perdere niente.

Svitiamo, con chiave  a brugola da non ricordo quanto, i due bulloni, evidenziati con frecce rosse,che tengono solidale il carburatore al motore in corrispondenza del collettore d’aspirazione.

C’è una guarnizione in bachelite color bordeaux che dovrete cercare di non rompere.
Togliamo ora, allentando la fascetta, il tubicino di ingresso benzina al carburatore.
Tale tubo è posto a valle del filtro benzina.
Consiglio di togliere tale tubo in corrispondenza del filtro benzina piuttosto che sul carburatore stesso perché è più facile lavorarci.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Ora che il carburatore si è allentato possiamo estrarre facilmente il tubo grosso che viene dal filtro dell’aria che abbiamo precedentemente liberato dalla fascetta.
Sfiliamo il carburatore con i due tubicini neri, che possiamo lasciare attaccati, di sfiato vapori e del troppo pieno.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Dobbiamo ora svuotare la vaschetta del carburatore dalla benzina svitando la vite indicata dalla freccia rossa.
Svitiamo poi le due viti indicate dalle frecce blu e apriamo il carburatore

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Avremo così diviso in due parti il carburatore:
la vaschetta e la parte superiore che comprende il galleggiante (quella semiluna bianca), lo spillo conico che è sotto il galleggiante che in foto non si vede e del quale parleremo in seguito e i famosi getti
Quello del minimo è indicato dalla freccia rossa e quello del massimo dalla freccia blu.
L’ostruzione anche parziale dei getti è causa di cattiva alimentazione  e afflusso di benzina .

Svitiamo con molta cautela i getti perché in ottone e quindi deformabili.
Quello del massimo è preferibile svitarlo con la chiave a bussola da non ricordo quanto.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Soffiamo i getti con il compressore e lasciamoli in ammollo nel diluente nitro per una decina di minuti perché si sgrassino per bene

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Puliamo anche la vascetta, soffiamo nel tubo del troppo pieno, puliamo e soffiamo il corpo del carburatore nelle sue parti, sempre con uno straccetto imbevuto di diluente nitro.

Visto che ci siamo diamo un’occhiata anche allo spillo conico.
Per accedervi dobbiamo togliere il fermo che tiene il galleggiante al carburatore, sfilandolo.
Sotto di esso, agganciato ad un basamento, c’è lo spillo conico.
Ha una punta in gomma per garantire la massima tenuta e la testa ammortizzata
Sporcizia anche minima tra la punta e la sua sede è causa del famoso “piscio” di benzina dal carburatore a motore spento.
Lo spillo non tiene e la benzina passa dal serbatoio al carburatore riempiendo la vaschetta oltre il limite del troppo pieno che, ovviamente fa il suo lavoro…pisciando!

Pulito anche lo spillo rimontiamo il tutto facendo sempre attenzione a stringere con cautela i getti.
Richiudiamo la vaschetta facendo attenzione al verso e rimontiamo il carburatore facendo le operazioni in maniera inversa.

ATTENZIONE: nel rimettere  a posto il bicchierino nel suo alloggiamento facciamo attenzione che l'incavo presente su esso sia rivolto verso la ruota di scorta o non entrerà del tutto.

Ricordiamoci di stringere la fascetta del tubo grosso di afflusso dell’aria e quella del tubicino della benzina e di rimettere a posto il cavetto dell'arricchitore di miscela.

Eventuali pezzi che dovessero avanzare vanno ovviamente cestinati: non vorrete mica ri-smontare tutto!!  :o :o   ;D
Per evitare anche a voi inutili imprecazioni vi ricordo di riaprire il rubinetto della benzina a lavoro finito o difficilmente il motore si avvierà…

Chiedo a chiunque di intervenire per correggere eventuali castronerie che dovessi aver scritto e spero che il mio tutorial possa essere d'aiuto a chi volesse cimentarsi in questa semplice ma efficace operazione di manutenzione.

Buon lavoro!

 ;)

« Ultima modifica: 24 Gennaio , 2014, 17:58:42 da lo_zarro »
Connesso

Mork79

  • Visitatore
TUTORIAL ILLUSTRATO - Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« Risposta #1 il: 16 Maggio , 2013, 13:38:50 »
Bravo Aldo  :applauso: :applauso:
Connesso

Offline grignulin

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 675
  • Località: Asti
  • Vespe possedute: P200E- STAR 200 Deluxe e. . . Guzzi Trotter, Galletto Guzzi, Piaggio Si, Runner 125
TUTORIAL ILLUSTRATO - Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« Risposta #2 il: 16 Maggio , 2013, 13:46:35 »
G R A N D E    :)
Connesso
. . . . . . where honesty ends I want to be blind,
there's nothing else I want to see. . . . . . (RPWL)

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
TUTORIAL ILLUSTRATO - Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« Risposta #3 il: 16 Maggio , 2013, 18:58:32 »
Citazione da: Aldo79 - 16 Maggio , 2013, 12:54:56
Nel mio caso la Star non andava più in moto per l’otturazione del getto del minimo dovuto ad una melma creatasi con i residui del filtro benzina che avevo appena sostituito.
Bel lavoro, Aldo. Complimenti.
Nel tuo caso, tuttavia, la Star non andava in moto perche' si era ossidata la benzina all'interno del carburatore, visto che ne fai scorrere troppo poca. Ora che ti fai un bel viaggetto a Peschici e la farai sfogare, vedrai che la tua Star iniziera' a cantare "Faccetta nera" :P
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
TUTORIAL ILLUSTRATO - Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« Risposta #4 il: 16 Maggio , 2013, 20:20:09 »
Citazione da: skoppon - 16 Maggio , 2013, 18:58:32

Nel tuo caso, tuttavia, la Star non andava in moto perche' si era ossidata la benzina all'interno del carburatore, visto che ne fai scorrere troppo poca.
Ma non dire fesserie, Francè!
Uso spessissimo la Star e comunque la benzina rossa non si ossida!

 :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
TUTORIAL ILLUSTRATO - Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« Risposta #5 il: 02 Giugno , 2013, 19:04:19 »
Per chi lo desiderasse ho inserito nell'area download la versione PDF di questo tutorial.
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?action=downloads;sa=view;down=71
Connesso

Offline Lucky81

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 51
  • Località: Palermo
  • La moto logora chi non ce l'ha
  • Vespe possedute: Vespa GTS 300 Super / LML STar 200 4T
Tutorial: Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« Risposta #6 il: 04 Settembre , 2015, 15:38:42 »
Ho trovato una guida interessante su come carburare al meglio la propria moto... in pratica ti spiega come si controlla se i getti o lo spillo vanno bene e come procedere passo passo.... ho il pdf, se può interessare si potrebbe inserire nell'area download
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Tutorial: Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« Risposta #7 il: 04 Settembre , 2015, 16:15:15 »
@Lucky81,inseriscilo pure nell' area download.
Ora è aperta per l' upload anche per gli.utenti  :ahahah:
Connesso

Offline Lucky81

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 51
  • Località: Palermo
  • La moto logora chi non ce l'ha
  • Vespe possedute: Vespa GTS 300 Super / LML STar 200 4T
Tutorial: Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
« Risposta #8 il: 04 Settembre , 2015, 16:30:54 »
Citazione da: Aldo79 - 04 Settembre , 2015, 16:15:15
@Lucky81,inseriscilo pure nell' area download.
Ora è aperta per l' upload anche per gli.utenti  :ahahah:

ok procedo...
Connesso
Marca topic come non risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags: pulizia carburatore getti 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: Pulizia carburatore Keihin Star quattro tempi
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Nuovo carburatore Keihin per Star 200

Aperto da LUCIO

Risposte: 27
Visite: 12722
Ultimo post 14 Luglio , 2015, 11:49:50
da gennyesp1968
Carburatore Keihin su Star 200

Aperto da Maciolo79

Risposte: 3
Visite: 2738
Ultimo post 24 Marzo , 2013, 12:04:13
da itman83
pulizia carburatore star 200

Aperto da valmont

Risposte: 4
Visite: 1725
Ultimo post 03 Agosto , 2013, 23:22:53
da amanzio
Tutorial: Montaggio getti dell'orto su carburatore keihin (125, 150, 151 4T)

Aperto da mirkobologna

Risposte: 25
Visite: 10477
Ultimo post 02 Ottobre , 2024, 08:48:36
da danielimo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more