C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ciao a tutti! un pò di informazioni...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: ciao a tutti! un pò di informazioni...  (Letto 8340 volte)

paolo l

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #30 il: 17 Agosto , 2009, 00:10:30 »
Citazione da: godret - 16 Agosto , 2009, 23:59:53
no, la vespa ha 5 giorni. 365 kilometri e io non ho mai ancora lavato la vespa... potrebbe anche essere che il concessionario prima di consegnare abbia lavato la moto con una lancia. questa fuoriuscita di liquido è avvenuta a motore spento e dopo 4 giorni e 365 kilomtri!!!

per tagliare la testa al toro e per escludere o confermare il fatto della marmitta piena d'acqua io direi di procedere con una prova piuttosto empirica:

tagli una striscia sottile da uno strofinaccio la inserici lentamente nella marmitta aiutandoti con un cacciavite
tira giu la vespa dal cavalletto e inclinala  il piu possibile a sinistra ,
recuperi la striscia e verifichi se imbevuta d'acqua se e cosi prima o poi si asciuga
comunque per sicurezza togli la sacca a sinistra e verifica se il livello della batteria sia tra il minimo e il massimo .

e poi mi sai dire


paolo
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #31 il: 17 Agosto , 2009, 00:13:08 »
la sacca sarebbe il cofano veroù cmq grazie per i consigli
Connesso

paolo l

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #32 il: 17 Agosto , 2009, 00:16:57 »
Citazione da: godret - 17 Agosto , 2009, 00:13:08
la sacca sarebbe il cofano veroù cmq grazie per i consigli

si esatto sacca,cofano,chiappa.

a rileggendo i tuoi post mi e venuto in mente del cane del vicino che faceva il giro vicino alla mia vespa  alzava la gambe e ......
non so perchè ma con tanti alberi gli piaceva la mia vespa  :laugh:  :laugh:  :laugh:

non e che hai un bel cagnolino ù?
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #33 il: 17 Agosto , 2009, 00:19:19 »
no, non ho cagnolini e cmq la vespa sta tranquilla in garage con la serranda... sarebbe stato molto spiacevole odorare e toccare urina di segugio!!!  :laugh:
Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #34 il: 17 Agosto , 2009, 00:21:55 »
ma anche da fermo con dentro l'aqua avrebbe potuto buttare fuori l'aqua? e poi un'altra cosa se fosse olio o benza la moto stando ferma continuerebbe a perdere o c'è bisogno di camminare un pù e di riscaldare il motore? perchè ho trovato la perdita 2 giorni fa e oggi e ieri non ho trovato altre macchie, ma non ho usato la moto in questi 2 giorni
Connesso

paolo l

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #35 il: 17 Agosto , 2009, 00:53:58 »
Citazione da: godret - 17 Agosto , 2009, 00:21:55
ma anche da fermo con dentro l'aqua avrebbe potuto buttare fuori l'aqua? e poi un'altra cosa se fosse olio o benza la moto stando ferma continuerebbe a perdere o c'è bisogno di camminare un pù e di riscaldare il motore? perchè ho trovato la perdita 2 giorni fa e oggi e ieri non ho trovato altre macchie, ma non ho usato la moto in questi 2 giorni
se e presente una perdita d'olio circuito miscelatore avviene con motore in moto perche il circuito viene messo sotto pressione con il calore
diventa fluido  e poi alla soste prolungate tornandoci trovi la macchia ,
se e lo spillo che non tiene e perde  benzina carburatore puoi avere perdite sporadiche, ma in  box come entri senti odore benzina (escluderei).
puo essere anche la famigerata cera ma la escluderei  tutto visto che tale perdita e  sulla sinistra della ruota ,sinistra intendo vista dietro. dammi conferma

quindi a sinistra c'è solo la batteria e l'usicita dello scarico.

quindi a meno che non sia la mamitta piena d'acqua o la batteria che perde non saprei cosa possa essere

allora esegui questi questi 2 controlli assurdi e poi al limite controlliamo la tenuta del tetto del box o chiamiamo i ris per analisi dei fluidi

perchè sinceramente non riesco a capire cosa sia e poi possiamo andare avanti a fare ipotesi assurde fino a domani  testatemuro

dormici sopra , domani con calma esegui un 2 verifiche e poi sentiamo

ciao paolo





Connesso

godret

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #36 il: 17 Agosto , 2009, 10:01:10 »
si, confermo che la perdita e a sx vista da dietro. appena ho tempo faccio le verifiche che mi hai consigliato...
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #37 il: 17 Agosto , 2009, 19:08:48 »
Be', mi sembra che dopo 4 giorni e 365 km non credo possa trattarsi di acqua nella marmitta perche' a meno che la Star non sia stata messa sott'acqua, si sarebbe gia' asciugata (ed in piu' sarebbe quantomeno un po' sporchina se venisse dalla marmitta). Non credo neanche all'ipotesi cera, perche' non e' liquida e per di piu' e' appiccicosa.
Secondo me e' la batteria; o te l'hanno riempita fino all'orlo ed il tubettino ha spurgato piu' del necessario per rientrare nei limiti (ed in questo caso non perderai piu') oppure hai perdita direttamente dalla batteria (se e' rotta, perdi sempre anche da spento; se invece c'e' qualche tappino largo, magari le vibrazioni fanno uscire l'acqua che poi gocciola al momento in cui la fermi, per cui fai un controllo ai tappini)
Comunque sia, non credo sia nulla di cui preoccuparsi oltre il lecito. ;D
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #38 il: 17 Agosto , 2009, 21:20:38 »
Be l'acido della batteria non è una cosa buona, io ho avuto l'occasione di rovesciarla sul sedile posteriore di una mia vecchia macchina, non vi dico i buchi.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
ciao a tutti! un pò di informazioni...
« Risposta #39 il: 18 Agosto , 2009, 02:43:20 »
Citazione da: lml - 17 Agosto , 2009, 21:20:38
Be l'acido della batteria non è una cosa buona, io ho avuto l'occasione di rovesciarla sul sedile posteriore di una mia vecchia macchina, non vi dico i buchi.
Ciao Federico
si e se cade a terra, quando si asciuga ti lascia il cemento o le fughe delle piastrelle belle bianche

ciao paolo
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • ciao a tutti! un pò di informazioni...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Un po' di chiarezza sulla scata

Aperto da ANNISETTANTA

Risposte: 3
Visite: 2336
Ultimo post 10 Luglio , 2009, 23:30:33
da biwazz
Ciao a tutti. primi chilometri, e primo problema... uff

Aperto da pietroPadova

Risposte: 10
Visite: 3359
Ultimo post 27 Giugno , 2010, 23:01:31
da star-x
ciao a tutti ,primo post

Aperto da illusion74

Risposte: 4
Visite: 2298
Ultimo post 27 Settembre , 2011, 09:16:53
da miscela3%
manutenzione..un po' di fai da te

Aperto da lupo87

Risposte: 33
Visite: 7370
Ultimo post 28 Gennaio , 2012, 17:07:18
da Mork79

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more