C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze  (Letto 4296 volte)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #10 il: 17 Aprile , 2013, 16:54:32 »
per esempio si!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #11 il: 17 Aprile , 2013, 17:01:58 »
Citazione da: Stefano. - 17 Aprile , 2013, 16:52:13
Potrebbe dipendere dallo sfiato del tappo serbatoio parzialmente otturato?
intendi quel piccolo intaglio che sta sul tappo? quindi dovrei cercare di pulirlo?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #12 il: 17 Aprile , 2013, 19:58:47 »
Intanto dicci, sei ancora originale o sei scatalizzato e poi, calo di giri, o sensazione di essere tirato indietro? (spero calo di giri).
Nella prima ipotesi, potrebbe essere anche un problema elettrico legato o alla pipetta della candela (o alla candela stessa, che da originale e' un po' una zoza) o anche allo statore.
Il secondo caso non voglio prenderlo neanche in considerazione.
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #13 il: 17 Aprile , 2013, 20:21:30 »
Citazione da: skoppon - 17 Aprile , 2013, 19:58:47
Intanto dicci, sei ancora originale o sei scatalizzato
Si la mia vespa è tutta originale, è così come l ho acquistata dal concessionario.

Citazione da: skoppon - 17 Aprile , 2013, 19:58:47
e poi, calo di giri, o sensazione di essere tirato indietro?
Io credo sia stato un calo di giri, per dirla in breve la sensazione era quella come se venisse meno sotto e non ce la facesse!

Citazione da: skoppon - 17 Aprile , 2013, 19:58:47
Nella prima ipotesi, potrebbe essere anche un problema elettrico legato o alla pipetta della candela (o alla candela stessa, che da originale e' un po' una zoza) o anche allo statore.
Se così fosse dovrei sostituire uno dei tre quindi? Riguardo la candela, sto girando per trovare una ngk br7es o una champin rn3c

Citazione da: skoppon - 17 Aprile , 2013, 19:58:47
Il secondo caso non voglio prenderlo neanche in considerazione.
:o sarebbe molto grave?


Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #14 il: 18 Aprile , 2013, 19:51:35 »
Citazione da: aristag - 17 Aprile , 2013, 20:21:30
Si la mia vespa è tutta originale, è così come l ho acquistata dal concessionario.
Io credo sia stato un calo di giri, per dirla in breve la sensazione era quella come se venisse meno sotto e non ce la facesse!
Se così fosse dovrei sostituire uno dei tre quindi? Riguardo la candela, sto girando per trovare una ngk br7es o una champin rn3c
 :o sarebbe molto grave?
Be', Tommaso (ricordo bene il nome?) se avessi la sensazione di essere tirato indietro, potrebbero anche essere principi di scaldata, che non e' proprio bello.
Intanto prova a cambiare la candela. Scusami se insisto, ma hai provato da Langella sulla circumvallazione? Non stai cercando il petrolio, ma una semplice candela e dubito che Langella non ce l'abbia, visto che e' un Piaggio Center. Con il caldo e da catalizzato, io metterei una br8es.
Se il problema non si risolve passi a cambiare la pipetta della candela, che qualche problema in generale lo ha dato e ritorni alla cara e vecchia forcina. Lo statore lo teniamo per ultimo, anche perche' e' gia' piu' difficile che si rompa, anche se....non si sa mai.
Ma scatalizzare non l'hai preso in considerazione? Se dici di voler venire in Puglia ci vieni catalizzato? Oltre 400 km con quel caldone? Non voglio spaventarti, ma io non mi sentirei molto sicuro.
Non so la tua, ma la mia quando era catalizzata dopo 20/30 km era gia' rovente da non poterci stare vicino che ti abbronzava oltre al fatto che non andava una cippa.
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #15 il: 19 Aprile , 2013, 13:33:33 »
Citazione da: skoppon - 18 Aprile , 2013, 19:51:35
Be', Tommaso (ricordo bene il nome?)
Valentino  ;)

Citazione da: skoppon - 18 Aprile , 2013, 19:51:35
Ma scatalizzare non l'hai preso in considerazione? Se dici di voler venire in Puglia ci vieni catalizzato? Oltre 400 km con quel caldone? Non voglio spaventarti, ma io non mi sentirei molto sicuro.
Non so la tua, ma la mia quando era catalizzata dopo 20/30 km era gia' rovente da non poterci stare vicino che ti abbronzava oltre al fatto che non andava una cippa.
Si, un tempo l' avevo preso in considerazione, però per un discorso etico di ambiente e inquinamento, ho abbandonato l'idea! Però devo dire che l'estate scorsa ho fatto circa 1000 km in una settimana e durante il viaggio (torre del greco-Campobasso-Termoli) non ho avuto particolari problemi, mi ha dato una bella soddisfazione! soltanto nel viaggio di ritorno mi fece questo stesso problema di rallentamento in 4a marcia (pensa che io e la mia ragazza partimmo il 16 agosto, un caldo atroce, ma col vento in faccia è tutta un altra cosa)
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #16 il: 19 Aprile , 2013, 19:13:35 »
Citazione da: aristag - 19 Aprile , 2013, 13:33:33
Valentino  ;)
Sic :-\ Comincio a soffrire di arteriosclerosi galoppante. Scusami.
.
Lodevole il discorso etico/ambientale. Ti faccio i miei complimenti e non tentero' piu' di farti cambiare idea.
.
Comunque....prova a cambiare la candela ed eventualmente la pipetta, e poi facci sapere se il problema si ripresenta.
Connesso

Offline aristag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2009
  • Post: 322
  • Località: Torre del Greco (NA)
    • Peschici
  • Vespe possedute: Star 150 2t
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #17 il: 20 Aprile , 2013, 11:30:54 »
Citazione da: skoppon - 19 Aprile , 2013, 19:13:35
Comunque....prova a cambiare la candela ed eventualmente la pipetta, e poi facci sapere se il problema si ripresenta.

Ok proverò a mettere una una champion rn3c o rn2c e vedrò se mi rifà lo stesso problema.

Riguardo il contachilometri devo aver creato un problema: in pratica, come mi avevate suggerito, ero andato a smontare il cruscotto per vedere se facendo girare la ruota anteriore il filo del tachimetro girasse (infatti non girava!), poi nel rimontare il cruscotto ho avuto parecchia parecchia difficoltà nell' allacciare la ghiera e per errore ho tirato un pò troppo la guaina del filo e la molla che vi era all interno si è allentata allungandosi di circa 10 cm .... :schiaffi:  ad ora l ho rimontata così ..... credete che adesso mi tocchi portarla da un meccanico non è vero?
Connesso
L'essenziale è invisibile agli occhi...

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #18 il: 20 Aprile , 2013, 14:18:07 »
Citazione da: aristag - 20 Aprile , 2013, 11:30:54
, poi nel rimontare il cruscotto ho avuto parecchia parecchia difficoltà nell' allacciare la ghiera e per errore ho tirato un pò troppo la guaina del filo e la molla che vi era all interno si è allentata allungandosi di circa 10 cm .... :schiaffi:  ad ora l ho rimontata così ..... credete che adesso mi tocchi portarla da un meccanico non è vero?

10 centimetri mi sembrano davvero tanti, a meno che tu non sia l'incredibile Hulk. Sei sicuro che non sia solo sfilata la guaina verso l'alto? Prima di aprire il cupolino sul manubrio, hai spinto un po' la guaina dal basso? Se non l'avevi fatto, probabilmente tirando l'ha fatto da se'. E allora dal basso te la ritiri giu'. Comunque mi e' parso di capire che il filo non girasse comunque e quindi dal meccanico ci saresti dovuto andare lo stesso. Quindi se il problema e' ripristinare la funzionalita' del tachimetro, vacci, altrimenti se non te ne frega niente, non c'e' problema.
.
Riprovaci, magari dando un'occhiata qui per qualche informazione in piu'.
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2478.msg49912#msg49912
Connesso

cicerone

  • Visitatore
Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
« Risposta #19 il: 20 Aprile , 2013, 15:04:09 »
Per il calo di potenza, vi riporto anche l'esperienza, che ho avuto qualche giorno fa sul mio px my del 2001, che e magari potrebbe servire all'amico Valentino.
Anche io ho deciso, dopo aver tenuto la vespa (euro 1) per un annetto scatalizzata, di ritornare catalizzato per le medesime sue ragioni (discorso etico-ambientale e di tranquillità di coscienza e originalità del mezzo).
E così, avendo trovato una offertissima sulla baia, ho provveduto ad acquistare una marmitta cat nuova originale fondo di magazzino (quindi euro 1 senza sas, come la mia originale, che era veramente alla frutta) e a rimontarla, ovviamente riportando tutta la getteria del carburatore come da specifiche di fabbrica (98-be5-150; min. 50; valvola gas con le tre unghiate; filtro aria senza buchi).
Unica differenza: la forma del tubo finale della marmitta nuova. Mentre la mia vecchia cat sfogava con un tubo abbastanza corto rivolto in basso verso il lato-strada, la nuova sfoga con un tubo che si spinge all'indietro e finisce sotto la ruota di scorta in modo parallelo al piano-strada, e che è una decina di cm. più lungo dell'altro.
Rimonto tutto fiducioso e faccio un giro di prova: tutto bene, ma quando spalancavo il gas a manetta, dopo un po' la vespa tendeva a tirare leggermente indietro per una frazione di secondo, per poi riprendere normalmente, e tirare indietro di nuovo dopo qualche centinaio di metri.
Controllata la candela era bella scura e non bianca, quindi ho escluso la magrezza. Mi son consultato con gli amici qui del forum (che ringrazio vivamente! :)) e qualcuno mi ha suggerito di provare ad aumentare il getto del massimo di paio di punti per andare sul sicuro. Ho montato un massimo da 100 invece che da 98, ma la cosa non è migliorata.
Allora ci ho riflettuto un po' e ho pensato che quel mancamento-singhiozzo potesse dipendere non da mancanza, ma da eccessivo ingozzamento di benzina: in pratica, la marmitta nuova, col tubicino più lungo, è un po' più chiusa di quella vecchia e quindi sfoga meno, e la carburazione poteva essere troppo ricca al regime massimo. Allora ho fatto una prova: ho montato un filtro aria con due buchini in corrispondenza dei getti, smagrendo in questo modo leggermente, e come per magia il difetto è sparito.

Però bisogna capire bene in concreto come si manifesta il calo di potenza testimoniato da aristag...
Tienici aggiornati!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Contachilometri andato e calo di giri (in 4a marcia) su lunghe percorrenze
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

come va su di giri

Aperto da andrewchoise

Risposte: 11
Visite: 3882
Ultimo post 13 Gennaio , 2009, 03:30:13
da Neropongo
Su di giri.

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 12
Visite: 3245
Ultimo post 04 Marzo , 2009, 08:05:05
da lmoscatiello
Help! La vespa va su di giri!! Aiutatemi!!

Aperto da Stevie Joker

Risposte: 4
Visite: 2726
Ultimo post 22 Marzo , 2009, 20:32:28
da Marben
sale di giri e resta accellerata

Aperto da Graziano

Risposte: 23
Visite: 6916
Ultimo post 29 Febbraio , 2012, 08:37:09
da Graziano

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more