C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • instabilita' posteriore dopo foratura gomma

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: instabilita' posteriore dopo foratura gomma  (Letto 5670 volte)

StarSgummy

  • Visitatore
R: Re:instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #10 il: 20 Marzo , 2013, 16:23:50 »
Citazione da: TONY80EP - 20 Marzo , 2013, 15:00:24
c'e' un'ampia casistica di tutte le parti di questo
mezzo indiano..io direi troppa casistica..
nn e' accettabile che freni,ruote,gomme e parti inerenti
alla sicurezza abbiano tali difetti...ok va bene i gommini...la vernice...
ma insomma qui e' sempre un'incognita...puoi aspettarti di tutto...
la mia ha meno di un anno...e ha gli stessi problemi
di quelle del 2008...scusate ma questa a casa mia si chiama prendere
per il culo il consumatore...e il lavoro di quelli del forum qui viene vanificato da chi
fa orecchie da mercante..scusate lo sfogo
Sono d'accordo con te, ma non capisco a chi ti riferisci riguardo alle orecchie da mercante.
Riguardo al mezzo, è così, prendere o lasciare.
Questo è il messaggio, più o meno implicito, dell'importatore, che non ha mai fatto nulla per migliorarlo.
Il forum fa tantissimo per ovviare a tutte le piccole o grandi (tutto è relativo) lacune di questo mezzo.
Non credo che qui qualcuno faccia orecchie da mercante oltre all'importatore, ci sono solo diverse sensibilità (da ohmiodioigommini a hosbiellatopazienzasostituiscoilmotore).
Connesso

traversoma

  • Visitatore
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #11 il: 20 Marzo , 2013, 18:24:29 »
Se la ruota di scorta è una dunlop nylogrip è tutto normale, rimonta la ruota di prima e tutto passa se non è una "gommaccia" invece è solo la sensazione che danno le gomme nuove quando si è abituati ad una un pò consumata, non serve tirare in ballo la motoretta è solo una questione di assestamento della gomma.
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #12 il: 21 Marzo , 2013, 00:49:13 »
allora...la gomma e' nuova di pacca,quella montata sulla ruota di scorta....
orecchie da mercante era indirizzato all'importatore e nn di sicuro alle persone del
forum,che anzi ogni giorno si impegnano a risolvere le lacune in fatto
di qualita' che queste vespe indiane hanno..
un'altra cosa...io ormai sono innamorato della mia star,questo pero'
nn vuol dire  che nn mi permette di essere obbiettivo sui difetti che troppo spesso
si manifestano...
avere a proprio cuore la tua vespa nn deve pero' giustificare certi comportamenti...
e nn capisco come si fa a volte a difenderli visto che con certi difetti si puo' rischiare
di cadere e farsi male...e MORIRE!!!
terza e ultima cosa...i miei soldi nn sono difettosi,arrivano belli belli in banca della
lml senza nessun difetto...
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #13 il: 21 Marzo , 2013, 00:57:31 »
dimenticavo,ho le sawa fascia bianca..
per stargummy...nn e' che tu li difendi,sia chiaro,forse ho esagerato..
ma occhio a nn cadere nel tranello..."ma si ormai i difetti li conosciamo e dobbiamo
accettarli"....col passare del tempo ci si abitua..
beh io credo che le critiche qui possano anche magari dare una spinta
all'importatore a migliorare le cose....almeno questo lo speriamo tutti...
detto questo...continuano a girarmi e spendere 30 euro per un cerchione nuovo...ufff
Connesso

StarSgummy

  • Visitatore
R: instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #14 il: 21 Marzo , 2013, 06:59:32 »
Non ho alcuna speranza nell'importatore, quindi c'è da darsi da fare da soli: questa è la mia idea.
Ieri ho scoperto che la pancia lato motore tocca il motorino di avviamento. Pazienza, una pinza e si risolve tutto.
Butta subito via le sawa, sava o come diavolo si chiamano.
Le gomme di primo equipaggiamento sono pericolose.
Connesso

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #15 il: 21 Marzo , 2013, 11:59:06 »
   ma non sono troppe gonfie le gomme? ??? 2,2 posteriore e 1,5 avanti non sono troppi? Io ho alla mia 1,5 avanti e dietro. Prima avevo 2,5 gonfiate avanti e dietro. 8)
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #16 il: 21 Marzo , 2013, 12:10:19 »
Citazione da: itman83 - 21 Marzo , 2013, 11:59:06
   ma non sono troppe gonfie le gomme? ??? 2,2 posteriore e 1,5 avanti non sono troppi? Io ho alla mia 1,5 avanti e dietro. Prima avevo 2,5 gonfiate avanti e dietro. 8)

Dietro a 1.5 bar è poco.
Anche pericoloso.  :no:

Meglio 2 bar da solo   ;)
e 2.2 con passeggero
« Ultima modifica: 21 Marzo , 2013, 12:22:09 da miscela3% »
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #17 il: 21 Marzo , 2013, 12:20:10 »
dietro ho messo 2,2 perche' nei weekend vado con la morosa a spasso..
Connesso

italo

  • Visitatore
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #18 il: 21 Marzo , 2013, 14:06:17 »
Tony a me me pare che la fate tanto lunga che alla fine diventa stucchevole soprattutto se cominciate con le faccine tipo  testatemuro :furios:  :'( .
lo sappiamo che le gomme di primo equipaggiamento sono dure, e c'è pure scritto sopra "long life". Sono gomme che qui da noi sono prettamente estive e se ti accontenti durano anche 15.000 km. Non sono sicure per il bagnato e per le basse temperature, se le usate in inverno tutti ve le sconsigliano in estate non danno tanti problemi. In India vuoi per il clima vuoi per le strade spesso sterrate, il prezzo basso e ecco che abbiamo queste gomme. A onor del vero la lml propone gomme diverse come optional basta ordinarle quando si compra la star.
Per le altre considerazioni 2.2- 2.1- 1.9 che cambi dal giorno alla notte forse la principessa sul pisello se ne accorge.
Ciao  pr3ghi3ra :furios: 8) testatemuro :abbraccio:
Connesso

paolo l

  • Visitatore
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #19 il: 21 Marzo , 2013, 14:12:18 »
Citazione da: italo - 21 Marzo , 2013, 14:06:17
Tony a me me pare che la fate tanto lunga che alla fine diventa stucchevole soprattutto se cominciate con le faccine tipo  testatemuro :furios:  :'( .
lo sappiamo che le gomme di primo equipaggiamento sono dure, e c'è pure scritto sopra "long life". Sono gomme che qui da noi sono prettamente estive e se ti accontenti durano anche 15.000 km. Non sono sicure per il bagnato e per le basse temperature, se le usate in inverno tutti ve le sconsigliano in estate non danno tanti problemi. In India vuoi per il clima vuoi per le strade spesso sterrate, il prezzo basso e ecco che abbiamo queste gomme. A onor del vero la lml propone gomme diverse come optional basta ordinarle quando si compra la star.
Per le altre considerazioni 2.2- 2.1- 1.9 che cambi dal giorno alla notte forse la principessa sul pisello se ne accorge.
Ciao  pr3ghi3ra :furios: 8) testatemuro :abbraccio:

ribadisco che non e così da 1,9 a 2,2 senti nettamente la differenza poi se sei con 1,5 in curva ti  va via di culo inoltre rischi anche di forare !!!
se troppo gonfia aumenta spazzi di frenata e strada bagnata sono piu scivolose

la pressione delle gomme e importante !!!

1 persona   corporatura media  1,8 ant e 2,0 post
2 persone   corporatura media  2,0 ant e 2,2 post
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • instabilita' posteriore dopo foratura gomma
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Paraspruzzi posteriore

Aperto da Aigor

Risposte: 3
Visite: 2163
Ultimo post 22 Febbraio , 2009, 14:17:17
da Aigor
FANALE POSTERIORE

Aperto da Aigor

Risposte: 3
Visite: 2349
Ultimo post 07 Luglio , 2009, 21:18:33
da Aigor
modifica portapacchi posteriore

Aperto da Manzo

Risposte: 25
Visite: 5693
Ultimo post 29 Ottobre , 2009, 18:05:55
da Manzo
costruirsi un portapacchi posteriore

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 23
Visite: 6024
Ultimo post 12 Gennaio , 2010, 15:21:12
da paolo l

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more