C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • instabilita' posteriore dopo foratura gomma

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: instabilita' posteriore dopo foratura gomma  (Letto 5666 volte)

traversoma

  • Visitatore
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #30 il: 21 Marzo , 2013, 19:59:41 »
Quella di scorta per mè è un soprammobile, ogni millemila giorni controllo che sia gonfia ma non la smuovo mai (forature a parte) dal suo alloggiamento.
Carissimo Tony80EP, non posso condividere la tua scelta di usare comunque le gomme di bassissima gamma, se tu provassi a guidare la tua stellina con delle gomme serie quei "cessi" li faresti volare (come ho fatto io) direttamente nel bidone della spazzatura, per farti capire di quale livello sono posso garantirti che se le porti a una Mignotta (scusate il termine ma è il piu diretto) non le vuole neppure per scaldarsi e se le monti su una carriola, ti devi assicurare che chi la porta prenda le curve moooolto adagio altrimenti rischia il capottamento............... :) :) :)
Connesso

cicerone

  • Visitatore
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #31 il: 21 Marzo , 2013, 21:51:55 »
Per la pressione c'è sempre un rimedio infallibile....mangiare aglio :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :naive:

Scherzi a parte, io con il Px mi sono sempre attenuto ai dati del manuale (1,3 davanti, 1,8-2,2, dietro se con passeggero).
Quelle rare volte che mi sono ritrovato l'anteriore gonfiato di più (ad es. dal meccanico dopo un tagliando o usando magari un manometro starato) ho sempre avvertito come una sensazione di scivolosa instabilità, quasi come se andassi sulle uova...
Discorso diverso per il posteriore, dove tra 1,8 e 2,2 non ho mai sentito troppa differenza: caricando spesso la morosa, lo tengo sempre al valore massimo prescritto (per non dover gonfiare e sgonfiare ogni tre per due), anche se ho il sospetto che quando è troppo gonfia, la ruota tenda a consumare il battistrada un po' più in fretta specialmente nel mezzo...
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #32 il: 21 Marzo , 2013, 22:14:57 »
Citazione da: TONY80EP - 21 Marzo , 2013, 19:31:36
aspetta aspetta... adesso vi faccio sclerare un po'....
e quella di scorta a quanto la mettete?
oddio cosa ho scatenato...

D'abitudine come con l'auto 2.5 bar, perchè per controllarla dovrei smontare mezzo bagagliaio, cosa che non faccio quando verifico le altre 4.
Ma nella Star basterebbe 2.2bar come per la posteriore.
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #33 il: 21 Marzo , 2013, 22:24:02 »
Citazione da: paolo l - 21 Marzo , 2013, 16:46:38
hai ragione  pr3ghi3ra mi sono fidato di quello che mi hanno sempre riferito

ho spulciato il manuale px freno a disco e indica 1,3 anteriore , da 1,8 a 2,3 posteriore
il manuale stella                                             1,5                     2,0
il manuale star                                               1,15                    1,7 - 2,4

forse l'anteriore la gonfio troppo, ma sicuramente non la tengo a 1,15   mi attengo alle specifiche px freno a disco e eseguo verifica


qui si parla anche di 3 al posteriore  ::)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline itman83

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2013
  • Post: 585
  • Località: monza
  • A KIND OF MAGIC
  • Vespe possedute: vespa 125 vba, vespa et4 125 lml star 200
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #34 il: 22 Marzo , 2013, 01:00:25 »
Citazione da: cicerone - 21 Marzo , 2013, 21:51:55
Per la pressione c'è sempre un rimedio infallibile....mangiare aglio :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :naive:

Scherzi a parte, io con il Px mi sono sempre attenuto ai dati del manuale (1,3 davanti, 1,8-2,2, dietro se con passeggero).
Quelle rare volte che mi sono ritrovato l'anteriore gonfiato di più (ad es. dal meccanico dopo un tagliando o usando magari un manometro starato) ho sempre avvertito come una sensazione di scivolosa instabilità, quasi come se andassi sulle uova...
Discorso diverso per il posteriore, dove tra 1,8 e 2,2 non ho mai sentito troppa differenza: caricando spesso la morosa, lo tengo sempre al valore massimo prescritto (per non dover gonfiare e sgonfiare ogni tre per due), anche se ho il sospetto che quando è troppo gonfia, la ruota tenda a consumare il battistrada un po' più in fretta specialmente nel mezzo...

QUOTO ALLA GRANDE!!!!!! :applauso: :applauso: se troppo gonfie le gomme si usurano maggiormente al centro e c'è il rischio maggiore di scoppiare la camera d'aria.(se si ha dei cerchi tubeless con relative gomme, il discorso cambia). 
Connesso

paolo l

  • Visitatore
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #35 il: 22 Marzo , 2013, 01:37:42 »
 provata a 1.2  17 psi e diventa inguidabile e il manubrio mi sfarfalla , domani provo con 1.5 Atm 22 psi
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #36 il: 04 Aprile , 2013, 19:05:16 »
ragazzi ho fatto un po di km ma la sento ancora nn sicura al posteriore..
il cerchione sembra dritto da dietro...
ho tagliato la testa al toro...gomme nuove schwalbe weatherman fascia bianca..
quella di scorta che rompe ritorna al suo posto..
le altre due,una era quasi alla frutta,le tengo li per emergenza..
consigli su ste gomme
prox settimana mi arrivano..
la pressione sempre la medesima?
grazie
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #37 il: 04 Aprile , 2013, 19:15:48 »
Citazione da: TONY80EP - 04 Aprile , 2013, 19:05:16
ragazzi ho fatto un po di km ma la sento ancora nn sicura al posteriore..
il cerchione sembra dritto da dietro...

bisogna vederlo girare , è l'unica soluzione 

Citazione da: TONY80EP - 04 Aprile , 2013, 19:05:16
ho tagliato la testa al toro...gomme nuove schwalbe weatherman fascia bianca..
quella di scorta che rompe ritorna al suo posto..
le altre due,una era quasi alla frutta,le tengo li per emergenza..
consigli su ste gomme

27 post ne parlano  ;D

Citazione da: TONY80EP - 04 Aprile , 2013, 19:05:16
la pressione sempre la medesima?

certo, non varia con la gomma
ciao  :)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #38 il: 04 Aprile , 2013, 19:19:55 »
gira dritta la ruota,con mio fratello,l'abbiam tirata su e visto...
che sia leggermente ovalizzato?boh...che mi frega..lo usero' solo per scorta..
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
instabilita' posteriore dopo foratura gomma
« Risposta #39 il: 04 Aprile , 2013, 19:23:14 »
Citazione da: TONY80EP - 04 Aprile , 2013, 19:19:55
gira dritta la ruota,con mio fratello,l'abbiam tirata su e visto...
che sia leggermente ovalizzato?boh...che mi frega..lo usero' solo per scorta..

tutto può essere  :-\
uno dei miei si piega come il burro , tolto e sostituito, pronto da montare a parete nell'attesa di recuperare l'interno di un orologio a lancette  :P
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Accessori - Lubrificanti - Pneumatici - Luci »
  • instabilita' posteriore dopo foratura gomma
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Paraspruzzi posteriore

Aperto da Aigor

Risposte: 3
Visite: 2163
Ultimo post 22 Febbraio , 2009, 14:17:17
da Aigor
FANALE POSTERIORE

Aperto da Aigor

Risposte: 3
Visite: 2348
Ultimo post 07 Luglio , 2009, 21:18:33
da Aigor
modifica portapacchi posteriore

Aperto da Manzo

Risposte: 25
Visite: 5693
Ultimo post 29 Ottobre , 2009, 18:05:55
da Manzo
costruirsi un portapacchi posteriore

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 23
Visite: 6024
Ultimo post 12 Gennaio , 2010, 15:21:12
da paolo l

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more