C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • elaborazione spinta lml 125 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: elaborazione spinta lml 125 4t  (Letto 12747 volte)

gas

  • Visitatore
elaborazione spinta lml 125 4t
« Risposta #20 il: 14 Dicembre , 2012, 13:20:48 »
non ci sono altre case che producono bielle valide??? si smonto oggi il filtro ee è in spugna doppia,tolta una e richiuso l'air box
....
Connesso

matteo

  • Visitatore
elaborazione spinta lml 125 4t
« Risposta #21 il: 14 Dicembre , 2012, 13:25:02 »
Citazione da: gas - 14 Dicembre , 2012, 13:20:48
si smonto oggi il filtro ee è in spugna doppia,tolta una e richiuso l'air box
....
Sai che ora devi adeguare la carburaziione?Altrimenti avrai un calo di potenza.
Connesso

Offline mirkobologna

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2012
  • Post: 1126
  • Località: bologna
  • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
    • award
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
elaborazione spinta lml 125 4t
« Risposta #22 il: 14 Dicembre , 2012, 13:31:37 »
Citazione da: SuperStar80 - 14 Dicembre , 2012, 11:39:41
Mi domando... ma allora il forum a cosa serve? A niente, per alcuni... nessuno di noi si diverte a raccontar balle o a coprire di fango il proprio mezzo.
Certo, in base alle esperienze trascorse a volte i toni possono essere sull'entusiastico andante, o sul catastrofico andante... però certi dati sono oggettivi.
Se si rompe un albero con un motore originale a 9000 km, significa che la qualità è bassa.
Se i gommini vari durano 3 mesi, idem.
Se le gomme originali non tengono, idem.
Se dopo un anno la vernice è una fioritura di ruggine, idem.
Nella mia esperienza con LML, sul 2t fino a 9000 km "è perfetta va benissimo"... sul 200 il primo inconveniente (potenzialmente) serio a 12mila.
Avete dei mezzi non nuovi, ma nuovissimi... nessuno vi augura di patire le pene dell'inferno, ma di sforzarvi di essere obbiettivi ed ascoltare chi ha avuto maggior esperienza (leggi km percorsi) con questi mezzi, prima di lanciarvi in giudizi affrettati.
Detto ciò, alla luce dei recenti avvenimenti nefasti in materia di alberi di 125 - 150 - 151, un'elaborazione del genere la ritengo una follia.
Opinione personale, sostenuta però da alcuni fatti. 14 alberi andati sono abbastanza per dubitare che ce ne possano essere altri in giro pronti a cedere.


niente di più giusto nelle tue parole....

quoto
Connesso

gas

  • Visitatore
elaborazione spinta lml 125 4t
« Risposta #23 il: 14 Dicembre , 2012, 13:32:36 »
beh la carburazione la faro una volta finito tuto il lavoro no?
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Gennaio , 2025, 02:10:46

matteo

  • Visitatore
elaborazione spinta lml 125 4t
« Risposta #24 il: 14 Dicembre , 2012, 13:34:42 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: gas - 14 Dicembre , 2012, 13:32:36
    beh la carburazione la faro una volta finito tuto il lavoro no?
    Ma,se usi la star in queste condizioni non rende mica!
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    elaborazione spinta lml 125 4t
    « Risposta #25 il: 14 Dicembre , 2012, 16:10:54 »
    Belin, a leggervi mi sa che vado a comprarmi la star automatica così, una mano la tengo sui gioielli, non è mica detto che tutte si debbano rompere, mi sà che portate un pò sfiga!
    Io non ci credo che si rompano così facilmente, magari domani mattina spacco tutto così inparo ma, veramente a leggere certe affermazioni viene voglia di prendere una lama di benzina e dargli fuoco!..............................
    A  mezze spanne con le immatricolazioni a settembre 2012 mi pare che le rotture siano lo 0,3% del totale venduto, di sicuro ho sbagliato i conti ma ci sarà di qualcuno più bravo di mè a rifarli. :) :)
    « Ultima modifica: 14 Dicembre , 2012, 16:19:37 da traversoma »
    Connesso

    Offline mirkobologna

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mar 2012
    • Post: 1126
    • Località: bologna
    • movimento... 1 star4t..1 star 2t ... 1 lambretta
      • award
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: lml star 150 4t, lml star 2t, lambretta 150d , ciao , si
    elaborazione spinta lml 125 4t
    « Risposta #26 il: 14 Dicembre , 2012, 16:16:47 »
    Citazione da: traversoma - 14 Dicembre , 2012, 16:10:54
    Belin, a leggervi mi sa che vado a comprarmi la star automatica così, una mano la tengo sui gioielli, non è mica detto che tutte si debbano rompere, mi sà che portate un pò sfiga!
    Io non ci credo che si rompano così facilmente, magari domani mattina spacco tutto così inparo ma, veramente a leggere certe affermazioni viene voglia di prendere una lama di benzina e dargli fuoco!..............................

    belin lo puoi dire forte......

    ti te  piggi un bulacco de bensinna e ti ghe de fogu con dui brichetti....le a meggiu solusiun che ti possa fa a sta rumenta de vespa......
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    elaborazione spinta lml 125 4t
    « Risposta #27 il: 14 Dicembre , 2012, 16:25:42 »
    Non ci penso neanche, ce l'ho e me la tengo, e ne vado anche orgoglioso, la mia deve essere nata male perchè dorme fuori (anche stanotte sotto la neve), non ha ruggine (se si esclude il portapacchi che non è LML) parte sempre al primo mezzo colpo, non consuma una fava và molto di più del due tempi, ho il carburo da 22 e la marmitta Sito, unica modifica all'interno del motore: frizione del P200E cosa volete che vi dica........se son rose fioriranno! :) :) :) ma non mi "gufo" di certo addosso  ;D ;D ;D
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    elaborazione spinta lml 125 4t
    « Risposta #28 il: 14 Dicembre , 2012, 19:01:56 »
    Citazione da: traversoma - 14 Dicembre , 2012, 16:25:42
    Non ci penso neanche, ce l'ho e me la tengo, e ne vado anche orgoglioso, la mia deve essere nata male perchè dorme fuori (anche stanotte sotto la neve), non ha ruggine (se si esclude il portapacchi che non è LML) parte sempre al primo mezzo colpo, non consuma una fava và molto di più del due tempi, ho il carburo da 22 e la marmitta Sito, unica modifica all'interno del motore: frizione del P200E cosa volete che vi dica........se son rose fioriranno! :) :) :) ma non mi "gufo" di certo addosso  ;D ;D ;D

    Mauro tu sei troppo ottimista, minimizzi troppo... cioè anche io se mi si salta un contatto del deviofrecce con calma zen estraggo il mio saldatore portatile dal bauletto e sistemo tutto in 5 minuti (e l'altra volta è saltata una massa che mi ha fatto pure spegnere la Star  :furios: ), non me ne può fregar di meno, non mi disturba, me ne stracatafotto... però non è normale che devi risaldarti TUTTI i contatti.
    Così come non è normale che la spina del motorino d'avviamento duri meno di 10mila km (io poi lo uso pure pochissimo, me ne frego, è una comodità non irrinunciabile, però...), che il manicotto dell'airbox del 200 INIZI CREPARSI a soli 20mila km, che molte abbiano i tamburi ovalizzati o i dischi non complanari, che gli alberi siano assemblati alla c@##o, che certe non abbiano la mano di trasparente, che  le tinte pastello si macchino di benzina, che le gomme di serie (che paghi per buone e che dovrebbero pure aver superato dei test di sicurezza) sono delle armi improprie...
    Vogliamo parlare del tubo freno esploso improvvisamente? E non sono l'unico... insomma Mauro, quello che per te sono c@##@te lo sono anche per me, non mi spavento per le piccole cose... però non tutti la pensano come te e come me.
    Io mi sforzo solo di essere obbiettivo, e mi pare di riuscirci.
    Con questo, mi tengo il mio 200 che va come un missile finché dure, dopodiché MAI PIU' una Star.
    Attenzione, qui lo dico...

    :laugh: :laugh: Se dovessi comprarne una terza, vi prego di venirmi a prendere e di farmela mangiare pezzo per pezzo come il Virus di Radiofreccia con le lampadine e la 500 della sorella  :laugh: :laugh:
    A parte tutto, io ci andrei cauto ad elaborare, non fosse altro che per la garanzia che in rotture di una certa importanza ritengo sia giusto poter e dover sfruttare.

    Che poi, sul 200 ne ho fatto di ogni sorta... avevo pure spostato il pickup  dev1 ma la morìa alberi mi ha fatto tornare indietro... come va con la CDI fregata e anticipata mamma mia...
    Connesso

    traversoma

    • Visitatore
    elaborazione spinta lml 125 4t
    « Risposta #29 il: 14 Dicembre , 2012, 20:12:32 »
    Non sono ottimista, è solo che non mi interessa proprio se si rompe, come non mi imteressavano le rotture del PX, se si rompe la aggiusto, tutto qui, magari posso chiedere lumi se a qualcuno è successo quello che è successo a mè, ma nulla di piu.
    Come vedi caro Super, la mia filosofia è semplice,non vedo l'ora di farti provare la mia starina per sentire i tuoi commenti (buoni o cattivi che siano), questa primavera ti aspetto, magari per allora mi sarò deciso a smontare il carburo per arricchire un poco la miscela perchè scoppietta in rilascio, poco, ma scoppietta.
    Buon fine settimana, Mauro. :) :)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • elaborazione spinta lml 125 4t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    SPOSTATO: consigli elaborazione lml 125 4t star deluxe

    Aperto da Aldo79

    Risposte: 0
    Visite: 2376
    Ultimo post 03 Settembre , 2017, 06:52:40
    da Aldo79
    Kit elaborazione Lml Star 150 4t

    Aperto da star-x

    Risposte: 10
    Visite: 11539
    Ultimo post 03 Luglio , 2010, 17:59:14
    da star-x
    scopo elaborazione cercasi lml 4t 150 anche solo motore

    Aperto da AUTOGASTWINS

    Risposte: 1
    Visite: 2373
    Ultimo post 06 Luglio , 2011, 11:13:59
    da Lore4T
    Pistone 125 4t, info x elaborazione

    Aperto da Giacopong

    Risposte: 5
    Visite: 3784
    Ultimo post 09 Luglio , 2012, 00:06:28
    da Giacopong

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more